rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Home » Politica


Report: diffida, niente trasmissione sull’Ilva stasera Slitta di una settimana

ilva
Le confratetnite del Carmine e dell’Addolorata, di Taranto, hanno diffidato (secondo quanto riportato dal quotidiano Taranto Oggi). E i responsabili della trasmissione Report hanno deciso che la trasmissione “Ambiente svenduto a Taranto” in tema di Ilva e inchieste andrà in onda non stasera ma lunedì prossimo, sempre su Raitre alle 21,05. La diffida è legata ai finanziamenti per le processioni. Stasera Reoort trasmette l’inchiesta “L’insostenibile progetto”: si parla di brevetti in agricoltura. Milena Gabanelli, responsabile e conduttrice di Report, senza… Read More »

—Marò, quattro fucilieri all’ambasciata indiana a Roma. Interrogati in videoconferenza—

Read More »

Fiera di San Martino, l’ordinanza di sospensione. Rinvio quasi certo all’1 dicembre Martina Franca: provvedimento del sindaco

ordinanza sindaco fiera
Di seguito un comunicato diffuso dall’amministrazione comunale di Martina Franca dopo la sospensione della fiera per la festa patronale, nella prospettiva del rinvio, con ogni probabilità all’1 dicembre: L’atto, a tutela della incolumità pubblica, è stato firmato questa mattina dal sindaco Ancona sulla base dell’avviso meteo della Protezione Civile che comunicava “rovesci di forte intensità, locali grandinate, raffiche di vento e frequente  attività elettrica”.     Resta l’orientamento dell’Amministrazione comunale a trovare un altro momento, probabilmente un mercato straordinario il 1° dicembre,… Read More »

Batosta Tares: questo non è Niccolai, è Kaladze Martina Franca

kaladze 02
Anche stavolta non va nella colonna degli editoriali. Va risolto il problema. Comunque, andiamo avanti. Nei giorni scorsi, a proposito di Tares a Martina Franca, si era detto di uno che aveva fatto un autogol. Voleva difendere il sindaco e invece aveva segnato nella porta sua. Lo avevamo paragonato a Comunardo Niccolai, bravissimo difensore del Cagliari, che però aveva la sfortuna di fare delle autoreti anche molto belle e clamorose. Sbagliavamo: non doveva essere paragonato a Niccolai, quel difensore del… Read More »

Taranto: firmato alla presenza di due ministri il protocollo per la sicurezza nei luoghi di lavoro La firma in prefettura. Testo integrale scaricabile: è in coda a questo articolo

prefettura taranto
Un documento di 20 pagine, firmato da rappresentanze istituzionali, dei lavoratori e degli imprenditori. La firma, in tarda mattinata, in prefettura a Taranto, alla presenza dei ministri Enrico Giovannini (Lavoro) e Andrea Orlando (Ambiente) oltre che di parlamentari e consiglieri regionali eletti nella provincia jonica. Il lavoro preparatorio di questo protocollo operativo sugli interventi in materia di sicurezza nei luoghi di lavoro dell’area industriale di Taranto è stato coordinato dal prefetto Claudio Sammartino. Firmatari: Regione Puglia, Provincia di Taranto, Comune… Read More »

Maltempo, la fiera postdatata Martina Franca: festa patronale

fiera pioggia
A metà mattinata, praticamente tutti hanno dovuto arrendersi. Pioggia, vento, un discreto freddo. Fiera di San Martino annullata, nella giornata della festa patronale a Martina Franca. Accordo fatto per un rinvio all’1 dicembre, ma sarà una comunicazione ufficiale, auspicabilmente, a far comprendere ciò che accadrà. A farlo comprendere ai tanti che comunque, armati di ombrelli, nella zona della fiera si erano affacciati stamani, e a farlo comprendere alle centinaia di commercianti che hanno già pagato l’imposta per partecipare e che… Read More »

Taranto: stamani protocollo per la sicurezza sul lavoro. Ci saranno due ministri. Stasera caso-Ilva a Report (Raitre) Vestas: proposta di incentivi per non chiudere lo stabilimento tarantino

prefettura taranto
Alle 11 in prefettura si firma il protocollo per la sicurezza sul lavoro nell’area industriale di Taranto. Presenti i ministri Orlando (Ambiente) e Giovannini (Lavoro) il protocollo, i cui lavori di preparazione sono stati coordinati dal prefetto Claudio Sammartino, sarà siglato dalle parti, ovvero le rappresentanze istituzionali, quelle dei lavoratori e degli imprenditori. Presenti anche parlamentari e consiglieri regionali eletti nella provincia jonica. A margine, i responsabili dell’unione sindacale di base Usb chiedono di poter incontrare il ministro del Lavoro,… Read More »

Batosta Tares: qualche cittadino chiede un forum. Il silenzio del sindaco continua Martina Franca: i cittadini pagheranno 9168405,72 euro

franco ancona ufficio sindaco
Non siamo soli. Qualche cittadino, soprattutto dai social network di internet, inizia a chiedere che il sindaco di Martina Franca faccia chiarezza e risponda a quella nostra domanda alla quale da 19 giorni non risponde. Sia chiaro, fare il giornalista non significa andare a fare il protagonista di un (eventuale) forum pubblico fra sindaco e cittadini, ma il testimone. L’essenza del lavoro giornalistico è il racconto, critico, della realtà. Non il protagonismo. In questa sede si racconta, criticamente come è… Read More »

Legge di stabilità: da oggi gli scioperi

disoccupati 1
I sindacati confederali hanno programmato una serie di scioperi, di livello nazionale, contro la legge di stabilità (che, per inciso, non piace neanche agli imprenditori). Quattro ore di sciopero ogni giorno, per i vari settori, indetti da Cgil, Cisl e Uil. Si parte oggi.… Read More »

Bari: elezione del sindaco, Emiliano dice a Vendola di candidare Di Paola alle primarie del centrosinistra

michele emiliano
Il sindaco di Bari, Michele Emiliano, fra pochi mesi dovrà lasciare. Non potrà candidarsi per un terzo mandato. Ieri ha detto che secondo lui Nichi Vendola, l’altro leader del centrosinistra pugliese, farebbe bene a candidare Di Paola alle primarie del centrosinistra. Questo, dopo che Di Paola, manager di primo piano ed ex amministratore di Aeroporti di Puglia, ha annunciato la sua partecipazione alla competizione elettorale comunale barese, la prossima primavera. Di Paola corteggiato dall’una e dall’altra parte politica. Ora è… Read More »

Si può fumare la sigaretta elettronica nei locali pubblici: salta il divieto Ma non nelle scuole

sigaretta elettronica
Nelle scuole no, ma negli altri uffici e locali pubblici si può fumare la sigaretta elettronica. I dettagli del provvedimento vanno esaminati ma la sostanza, riportata anche da La Stampa e dal Sole 24 ore con i rispettiti tweet, è quella. Sigaretta no, sigaretta elettronica sì.… Read More »

Assessore, non ci provi neanche Batosta Tares a Martina Franca

coletta
Dovrebbe andare nella categoria degli editoriali ma c’è qualcosa che non funziona. Evviva la tecnologia. Va be’. Oggi l’assessore all’Ambiente del Comune di Martina Franca, Stefano Coletta, intervenendo su un social network, Vox populi, in cui è riportato ogni giorno quanto noi pubblichiamo in tema di silenzio del sindaco, dice che il sindaco a quella domanda ha risposto. E che comunque ha risposto anche lui. E si meraviglia, Coletta, del perché la risposta del sindaco, resa in consiglio comunale, non… Read More »

Festa patronale: stamani la messa del vescovo, stasera il discorso del sindaco Martina Franca: anche la reliquia di padre Pio

apertura porta san martino
La festa patronale, quella di San Martino e Santa Comasia, a Martina Franca viene celebrata l’11 novembre ma in realtà, si parte prima. Ad esempio, il giorno prima. Come stavolta. Stamani nella basilica di San Martino l’arcivescovo di Taranto ha celebrato la messa. Filippo Santoro ha celebrato la messa giubilare con un’apposita liturgia introduttiva: l’arcivescovo ha aperto il portone della basilica e benedetto la città con il libro dei vangeli (foto grande). L’apertura del portone (foto nella home page) è… Read More »

Batosta Tares: il silenzio del sindaco continua. Se pensa che ci fermiamo è un illuso. Deve dare chiarezza Martina Franca: i cittadini pagheranno 9168405,72 euro

franco ancona ufficio sindaco
Da 18 giorni il sindaco di Martina Franca non risponde a una domanda che da qui gli viene posta a proposito del tributo Tares, una cosuccia da nove milioni 168 mila 405 euro e 72 centesimi che devono pagare tutti i contribuenti martinesi. Una cosuccia che rappresenta un aumento a carico dei contribuenti, rispetto alla Tarsu dell’anno scorso, del 34,83 per cento. Una cosuccia che temiamo essere originata da calcoli non chiari. E allora chiediamo spiegazioni al sindaco. Ma lui… Read More »

Quagliariello-Violante a Martina Franca Convegno a palazzo ducale. Il ministro in visita alla basilica di San Martino

violante quagliariello
Gaetano Quagliariello, ministro per le Riforme istituzionali, prima del convegno su “Riformare la Costituzione per salvare la Costituzione”, ha fatto visita alla basilica di San Martino, a Martina Franca (nella foto è dietro il sacerdote). Del resto il dibattito con il presidente emerito della Camera, Luciano Violante, svoltosi oggi pomeriggio a palazzo ducale, proprio in occasione della festa patronale è stato organizzato. E l’apertura della manifestazione in cui si parlava di istituzione italiana, di Stato, è stata opera del sacerdote,… Read More »

Strada verde per sviluppo sostenibile Progetto Puglia-Lucania con il Gal colline joniche

strada verde
Puglia e Basilicata costruiscono una nuova idea di turismo sulle rive del mar Jonio: nella Città sostenibile di Ecomondo – l’evento di Rimini Fiera – è stato illustrato il progetto Green Road, un percorso di valorizzazione dei territori che coinvolge due ambiti: il Gruppo di azione locale (Gal) Colline Joniche a Grottaglie, in Puglia, coinvolge 11 Comuni con un ‘ecoparco’ che si snoda attraverso le masserie; in Basilicata riguarda la zona del Parco nazionale dell’Appennino lucano. (ANSA) (foto: fonte ansa.it)… Read More »

Giornata per l’ambiente. E questo che è?

manifesto abusivo martina 3
Abbiamo pubblicato ore fa le foto di alcuni manifesti su muri pubblici, che non sono esattamente il massimo del rispetto dell’arredo urbano (diciamo così). Poi sono arrivate delle rimostranze, perché, giustamente, non sono solo mica quelli, i manifesti in zone in cui non dovrebbero essere, a Martina Franca. Ed ecco arrivata subito un’altra foto: questa è nel centro storico martinese, il manifesto (con tanto di stemma della città) pubblicizza una manifestazione programmata per domani. Curioso cià che è scritto nel… Read More »

Martina Franca: perbacco che manifesti Ovvero: w la città viva. Se è corretta, w anche di più

manifesti abusivi 1
Due lettori ci inviano una foto ciascuno. La prima, quella a sinistra, riguarda un manifesto che pubblicizza una manifestazione a Martina Franca, il prossimo settimana. La seconda, quella a destra, pubblicizza una manifestazione a Martina Franca, questo fine settimana. Entrambi i manifesti sono stati affissi a Martina Franca. Entrambi fuori spazio. Entrambi hanno anche lo stemma della città, che figura evidentemente come patrocinante di queste manifestazioni. Di manifesti fuori spazio ce n’è una miriade, ogni giorno. Due casi segnalatici da… Read More »

Marcegaglia: interrogazione di Chiarelli al ministro E su Vendola: doppia morale, sospende uno indagato per lo stesso reato suo ma lui non si sospende

chiarelli 1
Di seguito il testo di un’interrogazione che il parlamentare Gianfranco Chiarelli ha avanzato al ministro del Lavoro in merito al caso-Marcegaglia, il colosso industriale che chiuderà lo stabilimento tarantino il 31 dicembre con il conseguente licenziamento di 134 persone. A seguire, una dichiarazione in merito alla decisione del presidente della Regione Puglia di sospendere il direttore generale dell’Asl Bari: Interrogazione urgente a risposta scritta al Ministro del Lavoro Per chiedere,  premesso che:   ·        Il gruppo Marcegaglia, che produce pannelli fotovoltaici… Read More »

Preventivo 2013 del Comune di Martina Franca: sindacati confederali, perplessità e proposte

palazzo ducale 1
Di seguito un comunicato congiunto di Cgil, Cisl e Uil a proposito del bilancio preventivo 2013 del Comune di Martina Franca: Il 5 novembre 2013, presso il Comune di Martina si è svolto l’incontro sul bilancio preventivo del 2013 tra le organizzazioni confederali CGIL, CISL, i sindacati dei pensionati,  lo SPI CGIL e la FNP CISL, e l’Amministrazione comunale, rappresentata dall’Assessore al Bilancio Lorenzo Basile. Premesso che svolgere un primo incontro sul bilancio preventivo dell’anno in corso a novembre è  … Read More »