rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Home » Politica


Martina Franca: demolita cabina Enel in disuso

palazzo ducale
Di seguito un comunicato diffuso dall’amministrazione comunale di Martina Franca: Continua l’azione dell’Amministrazione comunale per migliorare l’arredo urbano. Dopo lo smantellamento delle benzine in disuso di via Bellini e di Piazza D’Angiò, che hanno consentito di recuperare aree da destinare al parcheggio delle auto, questa mattina è stata demolita la cabina Enel di via Madonna Piccola. “La struttura – ha dichiarato l’assessore ai Lavori Pubblici, Gianfranco Palmisano – era ormai in disuso da anni. Si tratta di piccoli interventi che… Read More »

Festa dell’unità nazionale e delle forze armate. Iniziative A Taranto e in provincia. Il programma di Martina Franca

prefettura taranto
La prefettura di Taranto ha diffuso in mattinata il programma di iniziative per la festa dell’unità nazionale e delle forze armate, il 4 novembre,. Lunedì la cerimonia più importante in ambito provinciale si svolgerà nella mattinata, a Taranto in piazza della Vittoria. Sono previste anche particolari iniziative celebrative in varie caserme fra le più importanti del capoluogo e della provincia. In mattinata anche l’amministrazione comunale di Martina Franca ha diffuso il programma di celebrazioni per il 4 novembre, celebrazioni che… Read More »

Indovina quali tagliano Quello storto o quelli dritti?

alberi villa carmine 1
Quattro alberi, nella villa del Carmine a Martina Franca. Per l’esattezza, sono in corrispondenza dell’ingresso posteriore della scuola “Chiarelli”. Tre di essi, e sono quelli a destra nella foto, si trovano in una sorta di spiazzo pavimentato. Poi c’è l’albero a sinistra, quello storto, che si trova fuori da quello spiazzo pavimentato. Da alcune settimane i tre nello spiazzo hanno anche dei numeri, perché, come altri alberi qua e là a Martina Franca (vedi vari cipressi al cimitero) devono andare… Read More »

Batosta Tares: manifesto delle opposizioni. Il sindaco continua a non rispondere Martina Franca: i cittadini pagheranno 9168405,72 euro

franco ancona ufficio sindaco
Si sono svegliate le opposizioni politiche. Con un manifesto evidenziano che a loro giudizio il tributo Tares, da quasi dieci milioni di euro, è la tassa locale più alta di sempre a Martina Franca e chiedono che il sindaco se ne vada a casa. Un tributo basato su un piano economico ritenuto falso da un consigliere comunale della maggioranza (che però ha votato a favore) e preso per buono dal sindaco e dagli altri della coalizione al governo della città.… Read More »

Taranto, chiusura Marcegaglia: sciopero, da domani a oltranza. Lunedì assemblea generale dei lavoratori

disoccupati 1
Fim, Fiom e Uilm hanno proclamato lo sciopero dei lavoratori dello stabilimento Marcegaglia di Taranto in risposta alla decisione dell’azienda di chiudere la fabbrica in cui si producono pannelli coibentati e pannelli fotovoltaici e di licenziare 134 dipendenti. Lo sciopero riguarda gli operai del 2/o turno e da domani sarà ad oltranza. Lunedì è invece prevista un’assemblea generale. La sospensione della produzione è prevista per il 18 novembre prossimo, alla scadenza della cig in corso. (ANSA)… Read More »

Alluvione di Ginosa: Gabrielli, vicenda eccezionale che richiede una risposta eccezionale

alluvione ginosa marina
Oggi Franco Gabrielli, capo della protezione civile nazionale, è stato in visita a Ginosa. Ricevuto dal sindaco Vito Di Palma e dal sistema politico locale, ha poi compiuto un sopralluogo nelle zone dell’alluvione di tre settimane fa. Poi ha detto di cosa si è trattato: una situazione atmosferica di quelle che si verificano una volta ogni due-tre secoli. Una vicenda eccezionale, che richiede un impegno eccezionale per la ricostruzione. Pertanto, appena terminato l’iter tecnico, sarà adeguatamente sostenuta presso la presidenza… Read More »

Taranto: Marcegaglia chiude, appello di Confindustria

disoccupati 1
Di seguito un comunicato diffuso da Confindustria Taranto: L’annunciata chiusura dello stabilimento Marcegaglia non fa altro che rendere eclatante una condizione già palese: la desertificazione industriale, a Taranto, non è più un rischio ma è una realtà.   Più volte l’abbiamo denunciato senza ottenere alcuna risposta, invocando l’accelerazione di quegli investimenti che potrebbero, attraverso un virtuoso flusso di nuove risorse sul territorio, dare nuova linfa all’economia ed all’occupazione. E parliamo degli enormi ritardi che riguardano i molteplici interventi del Porto, gli… Read More »

Soldi pubblici-Martina Franca: il danno è di 18 euro, il Comune ne paga 791,26

palazzo ducale 1
Quello del contenzioso per incidenti o per vertenze di entità minore è un capitolo abbastanza problematico dell’amministrazione comunale di Martina Franca. Il caso che raccontiamo in questa sede riguarda le lampade votive, oggi riaccese, al cimitero. In passato una cittadina intentò una causa al Comune, per interruzione del servizio di lampade votive. Sentenza 1327/2012: la signora ha ragione e ha diritto a venire risarcita della somma di 18 euro. In più il Comune deve pagare spese varie e così il… Read More »

Martina Franca: caos riprese del consiglio comunale. Consigliere chiede che si faccia qualcosa

Leggieri
Di seguito il testo della lettera inviata dal consigliere comunale Aldo Leggieri al presidente del consiglio comunale Donato Bufano: Egregio Presidente del Consiglio, come più volte sollecitato, informalmente dal sottoscritto, e dai gruppi consiliari nelle sedi formali, nelle loro espressioni e nelle loro composizioni, ormai ad un anno e mezzo dall’insediamento dell’Amministrazione comunale, su istanza dei cittadini, Le rinoltro la richiesta di intervenire definitivamente per la stipula di una convenzione e/o attraverso le procedure dell’ avviso pubblico, previste dalla normativa, … Read More »

Inchiesta Ilva: avviso a Donato Pentassuglia E anche a Vendola, Nicastro, Fratoianni, Stefàno fra gli altri

ilva 1
Nell’inchiesta “Ambiente svenduto” sono 53 gli avvisi di concluslone delle indagini da parte della procura della Repubblica tarantina. Vengono notificati da militari della Guardia di finanza. Fra gli altri “avvisati”, il presidente della Regione Puglia, Nichi Vendola, il pariamentare Nicola Fratoianni, l’assessore regionale Lorenzo Nicastro e Ippazio Stefàno, sindaco di Taranto. Per la stessa vicenda finì in carcere in primavera (per la precisione, ordinanza di custodia cautelare) il presidente della Provincia di Taranto, Gianni Florido, che decise di dimettersi due… Read More »

Martina Franca: oggi si riaccendono le luci votive al cimitero. Comunicazioni per l’utenza

cimitero
Di seguito la comunicazione diffusa dall’amministrazione comunale di Martina Franca rispetto alla riattivazione dell’impianto di illuminazione votiva al cimitero, dopo i lavori effettuati per alcuni mesi: Con Delibera di Giunta Comunale n. 380 del 26.09.2013, sono stati approvati i canoni relativi alla riattivazione del servizio di Illuminazione Votiva presso il Cimitero Comunale, stabiliti come segue: canone annuo per il servizio di illuminazione votiva: € 16,00 ad utenza; riallaccio o nuovo allaccio di utenza: € 14,00. Il servizio verrà riattivato a… Read More »

Martina Franca, coordinamento Pdl su elezione Nexha

pdl
Di seguito un comunicato diffuso dal vicecoordinatore del Pdl di Martina Franca, Mario Caroli: La elezione del consigliere comunale aggiunto, scelto tra gli stranieri che vivono a Martina Franca, rappresenta un dato di particolare rilevanza, nel momento in cui giunge, peraltro,  a distanza di poco tempo dalla ennesima tragedia del mare avvenuta a Lampedusa. Mentre l’Europa appare distante dalle problematiche che riguardano la immigrazione, Martina Franca conferma invece la sua vocazione di città multietnica aperta alla migliore integrazione tra popoli… Read More »

Napolitano a Bari, applausi e proteste

napolitano 1
Piccole proteste al passaggio del presidente Giorgio Napolitano oggi a Bari, salutato soprattutto da applausi. Alcuni giovani, mentre il capo dello Stato si trasferiva dal ‘palazzo ex Enel’ all’università, ha esposto uno striscione rosso (rimosso dalla sicurezza) gridando lo slogan: ‘Basta sacrifici’. Un altro gruppetto di ragazzi ha esposto uno striscione contro l’acquisto degli F35. Sono stati anche gettati in aria volantini con la scritta: ‘Napolitano responsabile del governo della crisi’. (ANSA)… Read More »

Martina Franca: rigenerazione urbana, termini di consultazione della delibera e delle osservazioni

palazzo ducale 1
Telefona un cittadino e dice, stamattina: a pagina 3 dell’edizione di Taranto della Gazzetta del Mezzogiorno c’è, in basso, quasi illeggibile, roba da lente di ingrandimento, una cosa sulla rigenerazione urbana, del Comune di Martina Franca. E che è?, chiede il cronista. Che si sente rispondere trattarsi del conto alla rovescia per presentare le osservazioni al provvedimento sulla rigenerazione urbana, varato dall’amministrazione comunale. Oltre che sulla Gazzetta del Mezzogiorno quella pubblicità è stata pubblicata sul Quotidiano e sul Corriere del… Read More »

Legge contro la ludopatia, la Regione accelera

slot machine
Proposta di legge contro la ludopatia: la Regione Puglia ha dato un’accelerata importante, dopo tre anni di lentezze. In terza commissione del consiglio regionale approvato il provvedimento che la prossima settimana, in consiglio regionale, avrà una corsia privilegiata. I dati sconvolgenti diffusi dal prete antiusura hanno causato questo impulso a legiferare. In Puglia tre miliardi e mezzo di euro spesi fra slot machine, gratta e vinci, lotterie istantanee ecc. Fra le novità che verranno introdotte dalla legge regionale: mezzo chilometro,… Read More »

Batosta Tares: utile di impresa, le cifre “certe” del sindaco. Che continua a non rispondere Martina Franca: i cittadini pagheranno 9168405,72 euro

franco ancona ufficio sindaco
In vista del consiglio comunale di giugno 2013 in cui si andava, per la prima volta, a tentare di varare il tributo Tares, il piano economico Tradeco riportava la ormai famosa cifra di 7 milioni 618 mila euro e spiccioli quale totale. C’erano delle incongruenze. Ma soffermiamoci sulla prima. A pagina 1 di quel piano economico figurava che l’utile di impresa (1,00% c’era scritto) era di 92888 euro. Se non chiunque, ma quasi chiunque, sa che 92888 non può essere… Read More »

Martina Franca, lotta al randagismo canino: bando per la sterilizzazione rivolto ai veterinari

randagi
Di seguito un comunicato diffuso dall’amministrazione comunale di Martina Franca: E’ stato pubblicato sul sito del Comune di Martina Franca (www.comunemartinafranca.gov.it) l’avviso pubblico “Lotta al Randagismo Canino”. Il Bando ha come obiettivo la creazione di una short list di medici veterinari disponibili ad interventi di sterilizzazione canina in convenzione con il Comune di Martina Franca.   “Nei mesi scorsi – ha dichiarato l’assessore all’Ambiente, Stefano Coletta – il Comune si è aggiudicato un finanziamento regionale di 10 mila euro  … Read More »

Voto di scambio a Fasano? Indagini

fasano
Non ci sono iscritti nel registro degli indagati, la vicenda è ancora avvolta in una sorta di nebulosa ma, a quanto descrive l’edizione brindisina della Gazzetta del Mezzogiorno, la vicenda ci sarebbe. Ovvero: indagini per un’eventualità di voto di scambio in occasione di una recente consultazione elettorale a Fasano. Indagini della procura brindisina. Detta così è ancora una non-notizia, va ammesso, ma il quotidiano ne fa addirittura l’apertura dell’edizione odierna. Insomma, al di là del tanto fumo che si scorge… Read More »

Napolitano stamani a Bari

napolitano 1
Il presidente della Repubblica Giorgio Napolitano è stamani a Bari. Inaugura la ristrutturata ex sede dell’Enel, in pieno centro cittadino, sede che venne progettata da Massimo Napolitano (fratello del presidente) e da Vittorio Chiaia. Successivamente, convegno all’università di Bari sul tema della cultura e dello sviluppo.… Read More »

Ilva: inchiesta chiusa, cinquanta indagati

ilva
Una cinquantina di indagati – dirigenti, politici e funzionari – e almeno tre società: ai loro difensori e rappresentanti legali la Procura della Repubblica di Taranto sta per far notificare l’avviso di conclusione delle indagini preliminari per l’inchiesta per disastro ambientale a carico dell’Ilva. I legali di Fabio Riva – in libertà vigilata a Londra dallo scorso gennaio – hanno intanto chiesto copia delle perizie dell’incidente probatorio conclusosi il 30 marzo 2012. (ANSA)… Read More »