Home » Politica
Sabato manifestazione per l’aeroporto di Grottaglie: adesione di Chiarelli
Di seguito un comunicato diffuso dal parlamentare Gianfranco Chiarelli:
L’on.le Gianfranco Chiarelli aderisce alla iniziativa “Manifestazione per lo Sviluppo Alternativo a Taranto.
Diritto dei Cittadini alla Mobilità: Aeroporto – Ferrovie – Porto – Viabilità” organizzata dal Comitato pro Aeroporto, in programma per il prossimo 26 ottobre. “Lo sviluppo di un efficiente sistema intermodale di comunicazioni è sicuramente uno degli obiettivi prioritari per il nostro territorio –dichiara il parlamentare ionico- ed in particolare grande attenzione va rivolta all’aeroporto Arlotta e ai… Read More »
Concorsi al Comune di Martina Franca: ieri e oggi le prove
Di seguito un comunicato diffuso dall’amministrazione comunale di Martina Franca:
Si sono svolti, il 21 e il 22 ottobre, presso il Palazzetto dello Sport, le prove preselettive per l’assunzione a tempo pieno ed indeterminato di un Dirigente per il Settore Sviluppo Territoriale (52 i partecipanti), di un geometra (quarantanove i candidati) e di un istruttore di vigilanza (centoventicinque i concorrenti).
La gestione della procedura concorsuale preselettiva, affidata mediante gara pubblica alla società esterna specializzata “Schema progetti s.r.l.” di Torino, si… Read More »
Cosa vide davvero il radar di Martina Franca? Strage di Ustica: Cassazione, depistaggio
La Corte di Cassazione, disponendo un nuovo processo civile, di fatto, ha pronunciato parole chiare: la strage di Ustica è stata gravata da un depistaggio.
La sentenza, della terza sezione civile della Cassazione, ha accolto il ricorso di Luisa Davanzali, erede del presidente della compagnia aerea Itavia, fallita sei mesi dopo l’incidente del 27 giugno 1980. “il depistaggio delle indagini deve considerarsi definitivamente accertato” è scritto nella sentenza.
Fu depistaggio, furono sviate le indagini, secondo la Suprema… Read More »
Lontani dalla meta Raccolta differenziata: Martina Franca 8,26%; provincia 24,58%
A settembre 2013 la raccolta differenziata dei rifiuti, a Martina Franca, è arrivata a quota 8,26 per cento. Un miglioramento sensibile rispetto al 6 per cento circa del mese prima ed è anche uno dei risultati migliori dall’inizio dell’anno. Dall’1 gennaio al 30 settembre, percentuale di raccolta differenziata al 7,42 per cento scarso. Ancora lontanissimi da quel 40 per cento che è il minimo per evitare il pagamento dell’ecotassa, secondo quanto previsto anche dal recente piano regionale dei rifiuti.
In… Read More »
Volete adottare un’area pubblica? Ecco come fare
L’albo pretorio online del Comune di Martina Franca pubblica oggi un provvedimento del dirigente tecnico comunale. Si tratta della determina con cui si dà modo ai privati, singoli, costituiti in associazioni, in organizzazioni ecc., di curarsi di qualche pezzo della città. Le aree verdi, quelle dismesse, possono essere praticamente adottate, secondo la procedura del comodato d’uso, a patto che vengano tenute bene da chi le prenderà in affidamento. Naturalmente, è ben specificato anche a quali aree si fa riferimento.
Nell’albo… Read More »
Ci hai tolto la posta? Ti tolgo la medaglia Nuove proposte contro il presidente di Poste italiane
“Nella storia quarantennale di Nuove proposte non era mai successo, ma per la prima volta mi vedò costretto a revocare una medaglia d’oro concessa”. Così Elio Greco, presidente della fondazione culturale, reagisce alla decisione di Poste italiane di chiudere l’ufficio postale nel centro storico di Martina Franca.
Da oggi, appunto, quell’ufficio non c’è più: chiuso al pubblico, stamattina, e aperto solo per i dipendenti che devono raccogliere le carte in questi giorni, prima del trasferimento definitivo nella nuova sede di… Read More »
La settimana dei candidati
Domenica prossima sarà eletto il nuovo segretario sezionale del Pd di Martina Franca. Dopo l’assemblea di ieri si è deciso di procedere entro la settimana a ufficializzare le candidature alla segreteria.
Scontata quella riguardante la lista che fa riferimento al candidato alla segreteria nazionale Cuperlo: si tratta di Gisella Marinuzzi, che fra l’altro è considerata molto vicina alle posizioni del sindaco Franco Ancona ed è stata individuata per il ruolo di segretario dal capogruppo consiliare Pd, Vito Pasculli.
La sorpresa… Read More »
Chiarelli, iniziativa per le famiglie di Ginosa
Dopo l’alluvione di Ginosa e la conta dei danni ci sono anche le prime iniziative di sostegno, sperando che non rimangano parole. Il sottosegretario Bubbico ha parlato di un impegno dello Stato; la Regione dal canto suo ha promesso interventi. Ecco, a proposito del sostegno alle famiglie di Ginosa, un’iniziativa del parlamentare Gianfranco Chiarelli, descritta nel comunicato che pubblichiamo di seguito:
L’on.le Gianfranco Chiarelli, dopo aver acquisito direttamente notizie sulle condizioni delle famiglie di Ginosa colpite dalla recente alluvione, al… Read More »
Alla ricerca del segretario
Oggi, anche oggi, il Pd di Martina Franca va alla ricerca del nuovo segretario. Fra una settimana si voterà per l’elezione del nuovo responsabile sezionale che succederà a Pino Bonasia, e quella di stamattina è un’assemblea finalizzata, almeno nelle intenzioni, a parlare di programmi e di interpreti di tali programmi. Nomi in lizza: un paio, forse tre. Giandomenico Bruni, che contestò apertamente la nascita di questa forma di centrosinistra al governo della città e che oggi, volendo, potrebbe pure dire… Read More »
Fine
Fine. L’ufficio postale del centro storico di Martina Franca ha chiuso oggi per l’ultimo giorno la porta al pubblico. Da lunedì, alcuni giorni per il trasferimento, prima dell’apertura del nuovo ufficio postale, in via Toniolo, in una delle zone più nuove della città.
Così, un pezzo di storia se ne va: la foto documenta la porta d’ingresso aperta nell’ultimo giorno di servizio. Per Poste italiane si è trattato di organizzazione aziendale, per la città e soprattutto per la sua zona… Read More »
Peccato
Siamo a Martina Franca. Nella città degli spazi verdi calpestati dai palazzi ce n’è ancora uno che resiste, ma è abbandonato a se stesso. Di fronte a un panorama da contemplazione c’è un posto dove decine di ragazzi potrebbero riunirsi, studiare, giocare, magari fare un pic-nic. Uno spazio sociale insomma. Ma solo potenziale.
In quelli che furono un campetto di calcio e uno di pallavolo sono rimasti un palo arrugginito e una porta sgangherata. Il tutto si trova all’interno di… Read More »
Patrimoni online: ora le sanzioni
Passati più di tre mesi dalla scadenza del termine per la presentazione delle rispettive dichiarazioni patrimoniali online sul sito del Comune di Martina Franca, per i consiglieri comunali e per gli assessori inadempienti adesso deve arrivare il momento delle sanzioni. Il termine per l’applicabilità delle sanzioni era metà ottobre, adesso è il momento di intervenire, come prevede la legge.
Di seguito l’elenco di coloro che, nella minoranza dei casi, si sono messi in regola nel tempo giusto e di coloro… Read More »
Vestas: la Regione pronta a investire un milione di euro per la formazione. Stefàno: se il governo non interviene mi dimetto
”Siamo disponibili a mettere a disposizione di Vestas un milione di euro per fare la formazione di questi lavoratori in azienda, non fuori, come accaduto in Danimarca, dove il governo ha stanziato 6 milioni di euro per 611 persone. Quei lavoratori saranno formati, ma sono già licenziati”. Lo ha spiegato l’assessore regionale al Lavoro, Leo Caroli, all’assemblea dei lavoratori della Vestas Nacelles di Taranto. L’azienda ha confermato la chiusura del sito e il licenziamento di 127 dipendenti. (ANSA)
Alla manifestazione… Read More »
Piano paesaggistico, convegno organizzato da Sel
Alle 17 odierne, nella biblioteca comunale di palazzo ducale di Martina Franca, convegno sul tema del piano paesaggistico territoriale regionale.
La manifestazione è organizzata dalla sezione locale di Sinistra ecologia e libertà. Interventi previsti, quelli del sindaco Franco Ancona, del consigliere regionale Alfredo Cervellera, del consigliere comunale Giuseppe Cervellera, dell’assessore comunale Donatella Infante e del responsabile sezionale di Sel, Giuseppe Fasano.… Read More »
Vestas, lunedì sciopero
La vertenza Vestas, a Taranto, farà registrare lunedì 21 ottobre uno sciopero. Otto ore per turno, l’agitazione indetta dai sindacati confederali.
Per i dipendenti di uno degli stabilimenti Vestas di Taranto, facente capo alla multinazionale danese e in cui si producono impianti eolici, la prospettiva senza via di uscita salvo clamorosi colpi di scena, è quella del licenziamento. Si tratta di 127 persone. Lunedì l’agitazione dei lavoratori prevede anche un corteo dall’arsenale alla prefettura.… Read More »
Tares, chi paga cosa
Il tributo Tares andrà all’esame del consiglio comunale di Martina Franca, per la quarta volta, giovedì 24 ottobre. Un procedimento finora completamente sbagliato dall’amministrazione comunale e non è detto che quella del 24 ottobre debba essere considerata la volta buona, perché il conto economico legato al costo del servizio rifiuti, rifatto già tre volte, presenta sempre aspetti non esattamente chiari.
Nel frattempo vediamo, dalle tabelle elaborate dall’amministrazione comunale e che riportiamo di seguito, quali categorie saranno assoggettate, e con quali… Read More »
Martina Franca, la Tares all’esame del consiglio comunale il 24 ottobre
Il consiglio comunale di Martina Franca si riunirà il 24 ottobre. Oggi le convocazioni diffuse dal presidente dell’assemblea, Donato Bufano.
All’ordine del giorno, punto qualificante la determinazione del tributo Tares. Che, date le novità di carattere nazionale, potrebbe anche non esistere più, con reintroduzione della vecchia Tarsu e nella prospettiva della Tari-Trise dell’anno prossimo. Comunque sia, non è la sigla l’aspetto-chiave della vicenda, quanto la determinazione del conto economico per lo svolgimento del servizio rifiuti. Otto milioni 357 mila euro,… Read More »
Taranto e provincia, 114293 senza lavoro A Martina Franca sono il 47,25 per cento
Sono 114293 i senza lavoro in provincia di Taranto. I dati riferiti al 30 settembre 2013 sono diffusi dai centri per l’impiego. Sono invece 140013 gli occupati, costituenti il 55,06 per cento della forza lavoro censita in provincia. Nello specifico, sono 74966 i disoccupati e 39327 gli inoccupati. Le statistiche elaborate dai centri per l’impiego dicono questo.
Pesantissima la situazione nel capoluogo, con 48354 senza lavoro (28020 disoccupati) a fronte dei 43022 occupati; insomma una percentuale di disoccupati/inoccupati del 52,91… Read More »
IdeaLista: consigli comunali quasi mai
Di seguito un comunicato diffuso dal movimento IdeaLista di Martina Franca:
Meno di un consiglio comunale al mese. Troppo poco, secondo il Gruppo consiliare di IdeaLista, per una amministrazione che sostiene, a parole, di essere a lavoro sui problemi della città.
“Avevamo sollecitato la convocazione di una seduta monotematica del Consiglio Comunale sul Piano Paesaggistico Territoriale, e invece nulla – dice Donatella Castellana – l’Amministrazione comunale ha organizzato alcuni incontri pubblici, ma evidentemente non ritiene opportuno l’ascolto della parte politica… Read More »