rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Home » Redazionale


Incidente: morto Simon Angelone, 25enne di Grottaglie Scontro fra auto e pullman sulla strada per Villa Castelli

IMG 20171009 070701
Il pullman, utilizzato per il trasporto dei braccianti, si è scontrato con una Seat Arosa. Incidente sulla Villa Castelli-Grottaglie. Il conducente dell’auto, Simon Angelone, 25enne di Grottaglie, è morto sul colpo. Ferita la 24enne di San Giorgio Ionico che occupava, con il guidatore, la vettura carambolata fra un muretto a secco e un palo. A bordo dell’autobus il conducente e una passeggera, la quale è rimasta ferita lievemente. Da dettagliare le cause dello scontro risalente al pomeriggio.… Read More »

È morto Cosimo Mele. L’ex sindaco di Carovigno ed ex parlamentare aveva 60 anni Decesso per ischemia dopo il ricovero la notte scorsa, in coma. Autorizzato l'espianto degli organi

Grazie Mimmo Mele
Cosimo Mele è deceduto nella tarda mattinata. L’ex sindaco di Carovigno ed ex parlamentare era stato colpito da ischemia cerebrale e ricoverato la scorsa notte al “Perrino” di Brindisi, quando ormai in breve tempo era già in coma. Aveva 60 anni. I familiari hanno autorizzato l’espianto degli organi. Di seguito un comunicato diffuso da Aido Brindisi: Il Gruppo Comunale Aido – Associazione Italiana per la Donazione d Organi Tessuti e Cellule “Marco Bungaro” di Brindisi, intende porgere ufficialmente la propria… Read More »

Ilva: il piano di rilancio di Arcelor Mittal, quattromila lavoratori a casa Lettera di Am InvestCo ai sindacati in vista dell'incontro di lunedì al ministero dello Sviluppo economico

ilva
Sono 9930 i dipendenti del gruppo Ilva che la cordata Am InvestCo vuole mantenere per il rilancio del gruppo. Ciò, figura nella lettera che la nuova proprietà del colosso siderurgico ha inviato ai sindacati in vista dell’incontro di lunedì al ministero dello Sviluppo economico. Dunque, gli esuberi saranno circa quattromila. “Le suddette allocazioni sono soggette a leggeri aggiustamenti tenendo fermo il numero complessivo di 10.000 lavoratori” recita uno stralcio della missiva, diffuso da agenzia. Degli esuberi, circa tremila a Taranto.… Read More »

Porto di Taranto: morto marittimo 45enne per incidente sul lavoro Hanno ceduto i cavi d'acciaio di un pontone. L'uomo lavorava per un'azienda che effettua i lavori di dragaggio

Ambulanza notte 1
La causa dell’incidente: cedimento dei cavi d’acciaio di un pontone. Vittima, un 45enne, non tarantino, che lavorava nell’area del porto di Taranto. Era in forza a un’azienda del nord Italia, che si occupa deo dragaggi allo scalo ionico. Accaduto ieri sera.… Read More »

Apricena: trovato morto il 78enne Michele Ciavarella I familiari ne avevano denunciato la scomparsa sabato

IMG 20171003 153507
È stato rinvenuto in una zona fra Apricena e San Nicandro Garganico il corpo di Michele Ciavarella. Il 78enne di Apricena era dato per scomparso da sabato, incessanti le ricerche fino al rinvenimento del cadavere.… Read More »

Trovato morto Daniele Battistini, 26enne scomparso da Nardò Rinvenimento del cadavere, con accanto un coltello, a Portoselvaggio

img archivio12102017123137
Domenica pomeriggio si era allontanato da casa. Voleva fare una passeggiata verso il mare. Non è più tornato, nell’abitazione di Nardò. Oggi è stato rinvenuto a Portoselvaggio il cadavere del 26enne studente universitario Daniele Battistini. Accanto al corpo, un coltello la cui lama è considerata compatibile con le ferite trovate sul cadavere. Indagini, dunque, per capire come e perché Daniele Battistini sia morto. L’ipotesi prevalente è quella del suicidio.… Read More »

San Nicandro Garganico: arrestato 78enne. Accusa: violenza sessuale su bimbo di sette anni Aggravata e continuata

polizia foto dietro
Violenza sessuale aggravata e continuata, atti sessuali con minorenne e corruzione di minorenne. Di questo deve rispondere un 78enne, arrestato a San Nicandro Garganico dalla polizia. Secondo l’accusa, violentava ripetutamente un bambino che aveva sette anni all’epoca dei fatti contestati (2013) e, sfruttando la situazione di disagio della famiglia, gli regalava cose di piccolo conto, a livello di brioches, per abusare di lui. Il bambino inoltre veniva minacciato qualora non volesse soddisfare il pedofilo.… Read More »

Lecce: tredicenne giù dalla finestra della scuola, è grave Accaduto quasi in chiusura della giornata di lezione. Forse un incidente, forse un brutto voto

Ambulanza notte 1
Un ragazzino di tredici anni, in tarda mattinata, è precipitato giù dalla finestra. Era a scuola, a Lecce. Scuola media “Dante Alighieri”, quartiere San Pio. In genere non diamo notizie, per principio, di atti di autolesionismo. Stavolta facciamo una (auspicando non deprecabile) eccezione dato il contesto in cui è avvenuto. Forse a generare il gesto, un brutto voto. Non è comunque escluso l’incidente, per il volo dal primo piano. Il ragazzo è stato trasportato d’urgenza al “Vito Fazzi”. È in… Read More »

Lampedusa, quattro anni fa la strage di migranti in mare: 368 morti. Oggi commemorazioni, studenti da tutta Italia: anche Puglia Anche il papa andò a commemorare le vittime del disastroso naufragio

strage lampedusa
Il 3 ottobre 2013 fu una tragedia. Strage in mare, il barcone non riuscì a contenere il peso della massa di migranti a bordo. Naufragio, 368 morti. A pochi passi dalla spiaggia dei Conigli. Erano quasi arrivati, erano quasi in salvo. L’accaduto commosse innanzitutto i soccorritori, che raccoglievano persone e corpi esanimi e piangevano. Il medico di Lampedusa che ebbe a che fare con centinaia di sacchi con cadaveri: il primo, quello di un bambino. Una vicenda che atterrì la… Read More »

Brindisi: sequestrata la centrale Enel di Cerano Operazione con sequestri anche alla Cementir e all'Ilva di Taranto: ipotesi, reati ambientali. Traffico di rifiuti per produrre cemento

IMG 20170928 WA0002
In sintesi, l’accusa: Cementir acquista scarti da centrale Enel di Brindisi (foto) e Ilva di Taranto. Magari per farne cemento. Difesa: la differenza fra residui di produzione e rifiuti industriali è conosciuta? Questo, il senso della vicenda che oggi ha portato al sequestro della centrale brindisina e a sequestri anche a Taranto, per traffico di rifiuti. Trentuno indagati. Sullo sfondo, un territorio ancora alle prese con vicende legate al mancato (ipoteticamente, tuttora) rispetto dell’ambiente. Di seguito il comunicato della procura… Read More »

Ryanair cancella altri diciottomila voli Tagli estesi fino a marzo 2018, ulteriori disagi per quattrocentomila passeggeri

ryanair
La compagnia irlandese si sfila dalla corsa per Alitalia. Questo è il meno, delle comunicazioni. Per i viaggiatori Ryanair che fra l’altro, va ricordato, ha uno stretto rapporto economico con la Regione Puglia, la mazzata riguarda le cancellazioni di voli. Altro che ottobre prossimo: i tagli proseguiranno, fino a marzo 2018. Diciottomila voli cancellati, disagi stimati per quattrocentomila passeggeri. C’è la necessità di bloccare 25 aerei, ciò che origina questa clamorosa evoluzione delle cose. Sospese 34 rotte, 11 di queste… Read More »

Acquedotto pugliese, da domani pressione idrica ridotta: scarseggia l’acqua La grave mancanza di pioggia in estate e la scarsità in questo periodo impongono limitazioni e l'appello al consumo responsabile

Acquedotto Pugliese
Settimane senza pioggia in estate. Il recente periodo non è stato granché per le precipitazioni. Così, vari invasi al servizio della rete di Acquedotto pugliese vedono abbassarsi il livello in modo preoccupante. Per questo, da domani sarà ridotta la pressione idrica in rete, che avrà ovviamente conseguenze al rubinetto. Da parte di Aqp, l’appello al consumo responsabile.… Read More »

Foggia e Stornara: due incidenti mortali sul lavoro Nel capoluogo dauno è deceduto Tiziano Attanasio, 41enne di Monteroni. Nell'altro sinistro, vittima l'agricoltore 39enne Mario Capolongo

Ambulanza notte 1
Tiziano Attanasio, 41enne, era al lavoro per la pulizia di un silos. È morto per cause ancora da dettagliare, l’operaio originario di Monteroni. Accaduto stamani a Foggia. Indagano i carabinieri. Il secondo incidente mortale sul lavoro, in mattinata, si è verificato a Stornata dove l’agricoltore 39enne Mario Capolongo è stato travolto dal suo trattore.… Read More »

Corruzione nel concorso universitario, sette docenti arrestati Indagati complessivamente in 29, operazione in tutta Italia. Accusa: "sistematici accordi" illeciti fra "numerosi professori di diritto tributario"

finanza nuova
Accusa, “sistematici accordi corruttivi tra numerosi professori di diritto tributario”. Sette professori universitari arrestati, 29 indagati complessivamente. Per 22, misure interdittive della professione. Indagine che ha portato agli arresti, con l’operazione della Guardia di finanza in tutta Italia, originata dalla denuncia di un ricercatore che alcuni indagati volevano far desistere dal partecipare a un concorso, per favorire un altro candidato con la promessa, comunque, a quello che avrebbe dovuto autoescludersi, di farcela la volta successiva. Arrestati Guglielmo Fransoni (docente all’università… Read More »

Speleologo 35enne del gruppo del Gargano morto in incidente in una grotta del salernitano Si è spezzata la corda, Roberto Giacobbe di San Marco in Lamis ha fatto un volo di quaranta metri nel vuoto

Ambulanza notte 1
Vittima, il 35enne Roberto Giacobbe di San Marco in Lamis. Di seguito uno stralcio della notizia di agenzia: Nel pomeriggio di sabato 23 settembre, il Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico (CNSAS) della Campania è stato allertato dal 118 per un incidente speleologico, presso la Grotta del Falco, nel comune di Corleto Monforte (Salerno), sui Monti Alburni. Durante un’uscita speleologica alla Grotta del Falco un componente di un gruppo di speleologi pugliesi ha avuto un incidente nel corso della progressione… Read More »

Giuseppe Valentino Calasso, di Taranto, arrestato a Milano: ha confessato l’omicidio del coinquilino Il 26enne, con la famiglia in Puglia, ha trascorso il periodo di agosto e non voleva pagare la quota dell'affitto di casa nel capoluogo lombardo

IMG 20170924 084405
Giuseppe Valentino Calasso: 26 anni, tarantino, sposato, con figli e moglie a Taranto. È stato arrestato per l’assassinio del coinquilino, della casa a Milano. Ha confessato, Calasso. Non voleva pagare la quota dell’affitto, 400 euro, relativa ad agosto: aveva trascorso il periodo a Taranto. Calasso lavora come allestitore di stand di fiere con un contratto a tempo determinato, condivideva l’appartamento di viale Boezio a Milano con altri due uomini per dividere le spese. Vittima dell’assassinio, un 45enne. Ucciso a coltellate.… Read More »

Taranto-San Giorgio Ionico: incidente, morto Andrea Atranasio 24enne di Carosino Nella notte

IMG 20170923 085816
L’auto si è ribaltata. Una Renault Mégane. Cinque occupanti. Per Andrea Attanasio (foto), 24enne di Carosino non c’è stato nulla da fare. Morto nell’incidente sulla strada Taranto-San Giorgio Ionico, poco dopo le quattro la scorsa notte. Andrea Attanasio, militare della Marina, era studente in Giurisprudenza.… Read More »

Morta la 15enne di Ischitella ferita ieri con un colpo di pistola in faccia Suicida l'aggressore

084050351 02c98aa5 2d45 401b afc5 9a0c09bb6e68
È morta alle sette circa, Nicolina. Ieri un 37enne, Antonio Di Paola, le aveva sparato un colpo di pistola in faccia. Era l’ex compagno della madre di Nicolina e mentre l’adolescente andava a scuola, l’uomo pretendeva di sapere dove fosse la mamma (che vive in Toscana, per sfuggire a lui. Nicolina affidata ai nonni dai servizi sociali). Al rifiuto, lo sparo. Poi il 37enne si è suicidato. La ragazza di Ischitella era stata ricoverata agli Ospedali riuniti di Foggia. Non… Read More »

Taranto: crolla solaio. Quattro feriti fra cui due bambini Nella notte. Intervenuti i pompieri. Bimba di cinque anni in codice rosso

IMG 20170921 WA0000
Taranto. Via D’Alò Alfieri. Il crollo, alle quattro e mezza, di un solaio, sul tetto all’ultimo (terzo) piano, ha fatto precipitare le macerie facendo crollare il pavimento finito esattamente nella camera da letto del secondo piano. All’interno, quattro persone, fra cui due bambini, nella notte. Intervenuti i vigili del fuoco. Una bambina di cinque anni è in codice rosso, ricoverata al “Santissima Annunziata”. Non è in pericolo di vita. Sono feriti lievemente anche il 31enne e la 45enne, con il… Read More »

Bari: dodicenne morta dopo l’operazione al femore. Inchiesta per omicidio colposo Intervento di riduzione di una frattura, poi la temperatura corporea fino a 44 gradi. La ragazzina non si è più svegliata

bari ospedale giovanni XXIII
Intervento di riduzione di una frattura al femore. Al pediatrico “Giovanni XXIII” la ragazzina di 12 anni è stata sottoposta all’operazione. Poi, le complicazioni. Ipotermia maligna, con la temperatura corporea arrivata a 44 gradi. La dodicenne non si è più svegliata. Per la sua morte, inchiesta della procura di Bari, per omicidio colposo, a carico di ignoti.… Read More »