Home » Redazionale
Ilva di Taranto: cassa integrazione per 4984 lavoratori Comunicazione dell'azienda ai sindacati: esubero temporaneo da marzo. Fim-Cisl: valutare opportunità per attenuare perdite dei dipendenti. Dario Stefàno: da crisi occupazionale a dramma sociale
La temuta notizia è arrivata. In cassa integrazione, probabilmente in cassa integrazione straordinaria o comunque con ammortizzatori sociali da marzo, 4984 lavoratori del siderurgico di Taranto. Sono considerati in esubero temporaneo. Lo hanno comunicato i vertici Ilva ai sindacati. È andata anche peggio drl ptevisto perché siamo praticamente a quota cinquemila. Da marzo. Interventi agli impianti e carenza di commesse, alla base della decisione aziendale, scaduto il periodo dei contratti di solidarietà.
Di seguito un comunicato diffuso da Valerio D’Alò,… Read More »
Ilva di Taranto: almeno quattromila in cassa integrazione Stima dei sindacati, martedì previsto l'incontro con l'azienda
Aggiornamento a questo link:
https://www.noinotizie.it/31-01-2017/ilva-taranto-cassa-integrazione-4984-lavoratori/
Preferirebbero la solidarietà, forse, i sindacati. Però, scaduti i contratti di solidarietà, la prospettiva sarà, da marzo, quella della cassa integrazione. Per quattromila almeno, forse cinquemila, lavoratori dello stabilimento Ilva di Taranto. Le nuove fermate di impianti per interventi e la carenza di commesse, ecco le cause principali. Martedì previsto l’incontro fra le rappresentanze dei lavoratori e l’azienda. La differenza tra contratto di solidarietà e cassa integrazione è che mentre la prima forma consente una… Read More »
Ospite di Lucia Annunziata, Michele Emiliano governatore della Puglia “per ora” La conduttrice di "In mezz'ora" ne parla come di candidato premier vox populi, oltre alla segreteria nazionale Pd
Se dovesse esserci un progetto, sarei disposto a candidarmi. Presentato da Lucia Annunziata come presidente della Regione Puglia “per ora” Michele Emiliano, durante la trasmissione “In mezz’ora” ha fatto intuire cosa possa essere il futuro neanche tanto lontano. A partire dalla corsa alla segreteria nazionale del partito democratico “ma a differenza di Renzi io sono interessato a un progetto, non come lui che se non c’è lui il progetto non va più bene”. Emiliano dice che il congresso è necessario… Read More »
È morto Salvatore Tatarella, ex parlamentare e deputato europeo Era nato a Cerignola 69 anni fa e ne era stato sindaco
È morto a 69 anni Salvatore Tatarella. Nato a Cerignola, di cui fu sindaco a metà anni Novanta, avvocato, venne eletto tre volte al parlamento europeo e fu anche parlamentare nazionale nella tredicesima legislatura. Aveva praticamente raccolto, da una ventina di anni, l’eredità politica del fratello Giuseppe. Da circa un anno era gravemente ammalato.… Read More »
Hotel Rigopiano: bilancio, 29 morti. Estratti gli ultimi corpi Fra le vittime della slavina Bianca Iudicone, cinquantenne, famiglia originaria di Alezio. Undici sopravvissuti
Finite le speranze. Ventinove morti, nel disastro dell’hotel Rigopiano. Una settimana, sono durati i soccorsi dopo la slavina e miracolosamente, sulle prime, è stato anche possibile salvare undici persone. Fra le vittime, la cinquantenne Bianca Iudicone, commerciante di Montesilvano, famiglia originaria di Alezio.… Read More »
Elezioni: niente ballottaggio, sentenza della Corte Costituzionale sull’Italicum. La legge è subito applicabile Salvo il premio di maggioranza, no ai capilista bloccati. Da più parti la contrarietà alla legge elettorale per la Camera. Avvocatura dello Stato: sistema da verificare in concreto
Alle cinque del pomeriggio, la nota della Consulta. Circa quattro ore dopo il previsto. L’Italicum non è bocciato in pieno ma alcune caratteristiche significative sono ritenute illegittime. Ad esempio, il ballottaggio, così come i capilista bloccati e le candidature multiple. Premio di maggioranza legittimo: il partito che supera il quaranta per cento, se lo accaparra.
Hanno deciso 13 giudici costituzionali. Confronto che è andato avanti da ieri pomeriggio, su due ipotesi: o tutto da approvare o tutto da bocciare, l’Italicum,… Read More »
Terrorismo: Noci, sorveglianza speciale per il 38enne Edmond Ahmetaj. Sospetto filo-Isis Cittadino italiano dallo scorso anno, vive in Puglia con la moglie e il fratello. Provvedimento d'urgenza nei suoi confronti, disposto dalla direzione distrettuale antimafia
Secondo l’accusa, il trentottenne di origine albanese Edmond Ahmetaj ha manifestato disprezzo per le vittime degli attentati. Non solo: su facebook, sempre secondo l’accusa, l’uomo ha anche inneggiato all’Isis e ha condiviso un video riguardante un possibile attentato in Italia. Il trentottenne, che dal 2016 è cittadino italiano, vive a Noci da anni, con moglie e fratello. La direzione distrettuale antimafia di Bari, che indaga su di lui dalla fine del 2015, ha ora disposto un provvedimento di sorveglianza speciale… Read More »
Hotel Rigopiano: estratti altri corpi, 25 morti. Quattro dispersi Bilancio provvisorio: undici sopravvissuti
Con il passare delle ore, le speranze vanno annullandosi. I corpi che emergono dall’hotel Rigopiano spazzato via da una slavina, sono corpi esanimi, ormai da un paio di giorni. In primissima mattinata estratti altri tre cadaveri: due uomini e una donna. Il bilancio provvisorio nel pomeriggio è di 25 morti, quattro dispersi. Undici sopravvissuti.… Read More »
Elicottero del 118 precipitato in Abruzzo: a bordo anche il foggiano Mario Matrella Sei morti per lo schianto al suolo nella zona di Campo Felice
“E’ una giostra che va questa vita che gira insieme a noi e non si ferma mai. E ogni vita lo sa che rinascerà in un fiore che fine non ha. Ciao zio”.
La nipote Emanuela, su facebook, dà così per certa la morte di Mario Matrella, 42enne foggiano, esperto del verricello e componente del soccorso alpino del Gargano.
Era a bordo dell’elicottero del 118 precipitato nella zona di Campo Felice, in Abruzzo: sei morti, tutti gku occupanti dell’elicottero. Fra… Read More »
***Precipita un elicottero del 118 nell’aquilano, sei morti*** Zona di Campo Felice. Testimoni: udito un boato
Un’altra disgrazia in Abruzzo. Accaduta stamani. Un elicottero del 118 è precipitato e le sei persone a bordo sono morte. Il veluvoli si trovava nella zona di Campo Felice per il soccorso a uno sciatore ferito.… Read More »
Hotel Rigopiano, estratti altri corpi: il bilancio delle vittime sale a sedici Estrema preoccupazione anche per le sorti di Bianca Iudicone, commerciante cinquantenne di Montesilvano, originaria di Alezio. Undici sopravvissuti, 13 dispersi
Il bilancio sale a 16 morti. Nel pomeriggio, estratto il corpo esanime di una donna dall’hotel Rigopiano distrutto dalla slavina. Bilancio, sempre provvisorio: undici sopravvissuti, sedici vittime appunto e 13 dispersi. C’è preoccupazione, estrema, perché con il passare delle ore, ovviamente, diminuiscono le speranze. Anche per Bianca Iudicone, cinquantenne commerciante di Montesilvano, famiglia salentina originaria di Alezio.
… Read More »
Hotel Rigopiano: ancora 23 dispersi fra cui Bianca Iudicone, originaria di Alezio. L’allarme ignorato Sei morti, i soccorritori proseguono le ricerche
I soccorritori scavano ancora. Le speranze, con il passare delle ore, diminuiscono. Chi ha trovato la salvezza, si tratta di 11 persone fino alle 7 odierne, racconta di avere mangiato neve e di essersi scaldato con le altre persone presenti.
Fra i 23 dispersi c’è anche la cinquantenne Bianca Iudicone, famiglia originaria di Alezio, nel leccese. Dispersa lei con il marito. Ieri è stato recuperato il sesto corpo esanime. Nelle ultime ore è anche emerso il documento di allarme, lanciato… Read More »
Monopoli: sequestro di droga da 13 milioni di euro Guardia di finanza, operazione in mare: due arrestati, quasi una tonnellata e mezza di marijuana nel natante
Una tonnellata 350 chili di droga sequestrata. Valore della marijuana nel mercato illegale, 13 milioni di euro. Due scafisti arrestati: entrambi albanesi, di 51 e 24 anni. Operazione della Guardia di finanza al largo di Monopoli.… Read More »
Hotel Rigopiano: undici sopravvissuti, cinque vittime e 24 dispersi. Edoardo resta solo. Ad Alezio, apprensione per Bianca Iudicone. La forza della slavina: cone quattromila tir a pieno carico Nella notte il riconoscimento di due vittime, fra cui Sebastiano Di Carlo papà del bambino. Ieri pomeriggio era stato identificato il corpo senza vita della mamma Nadia Acconciamessa
Calcolata la potenza della slavina: 120mila tonnellate a cento chilometri orari. Una forza pari a quella di quattromila tir a pieno carico.
Le ricerche continuano, le speranze anche e, nel contempo al contrario, anche le certezze di una tragedia. Se una famiglia, quella dei Parete, è interamente in salvo, c’è il piccolo Eduardo Di Carlo che nella strage dell’hotel Rigopiano ha perso i genitori. In nottata la conferma, una delle due vittime identificate nelle scorse ore è Sebastiano Di Carlo,… Read More »
Verona: pullman ungherese carico di studenti si incendia, 16 morti Trentanove feriti. Disastro in autostrada A4: ragazzi in età fra i 14 e i 18 anni, di ritorno nel loro Paese da una gita scolastica in Francia
Stavano tornando in Ungheria dopo la gita scolastica in Francia. A Verona est, non lontano dallo svincolo autostradale A4, il pullman è andato a sbattere contro un pilone e ha preso fuoco. È diventato una trappola mortale, nella notte. Sedici morti, 39 feriti. I ragazzi a bordo, in età fra i 14 e i 18 anni. La strage degli studenti. Causa: forse un malore dell’autista, forse un guasto meccanico.… Read More »
Hotel Rigopiano, estratte altre quattro persone. Recuperato anche il corpo senza vita di una donna: terza vittima accertata Delle cinque individuate vive. I soccorritori hanno percepito "altre voci" ancora. I dispersi sono tuttora venti
Continua da oltre due giorni ormai, l’opera di soccorso dopo la slavina che ha sommerso l’hotel Rigopiano a Farindola (Pe). Nelle ultime ore, altri tre estratti vivi, dei cinque che erano stati individuati dopo avere salvato i primi otto. Quindi, è stata estratta, in mattinata, la quarta persona. Il totale, da ieri, è di nove persone salvate.
Secondo i soccorritori, vi sono altre voci ancora, percepite. Dunque non è impossibile la prospettiva di salvare altre persone ancora. I dispersi sono… Read More »
Nuovo miracolo italiano Hotel Rigopiano: dieci vivi, 4 sono bambini. Estratte per prime dalle macerie mamma e figlia. Salvi in cinque, altri cinque ancora da liberare
L’emozione è incontenibile. Dieci, o forse 13, persone vive, nell’hotel Rigopiano distrutto dalla slavina. Una ventina i dispersi, ancora. Ma ora crescono nuove speranze, dopo il miracoloso salvataggio di stamani. Gli otto superstiti individuati sono stati estratti dalle macerie: le prima, una donna e la figlia. Alle tre del pomeriggio, percepiti altri segnali di vita. Altri tre bambini salvati, ci sono ancora cinque persone da liberare. Forse otto.
Di Eleonora Boccuni:
Operazioni di soccorso al limite del possibile hanno permesso… Read More »
Hotel Rigopiano, si teme che i morti siano 35 Ricerche incessanti da ieri all'alba: la slavina che ha fatto una strage si è staccata da quota 2600 metri. Terremoto: quasi mille scosse in due giorni
Le ricerche vanno avanti da ieri all’alba, quando alle 4,40 del 19 gennaio sono arrivati i primi. Quelli del soccorso alpino. Due salvi, due vittime identificate. Si teme però che l’hotel Rigopiano sia diventato la trappola mortale per 35 persone.
Terremoto in centro Italia, la serie infinita di scosse ne ha fatte registrare circa ottocento da quella di magnitudo 5,3 dell’altro ieri alle 10,14. In due giorni, dunque, si stimano mille scosse. La notte scorsa, all’una e dieci, il sisma… Read More »