Home » Redazionale
Taranto, genitori a Mattarella: si chiudono per inquinamento le scuole, violato il diritto costituzionale che il capo dello Stato deve difendere Lettera inviata al presidente della Repubblica, riferimento ai wind days e alla situazione nel rione Tamburi in particolare
“Offese alla salute soprattutto di categorie già deboli: bambini, anziani, immunodepressi, persone affette da problemi respiratori e cardiovascolari”. Offese, ancora, “che si devono leggere come limitazioni di quei diritti fondamentali garantiti dalla stessa Costituzione che il presidente della Repubblica dovrebbe tutelare e far rispettare”. Questi, alcuni brani della lettera dei genitori tarantini a Sergio Mattarella. Una protesta e un appello insieme, nei confronti del presidente della Repubblica che inaugurò (foto home page) l’anno scolastico 2017-2018 a Taranto, città che nel… Read More »
Taranto: cinque milioni di metri cubi di inquinanti Ilva nella gravina, 21 avvisi di conclusione delle indagini Accusa: Leucaspide, zona devastata da una quantità enorme di sostanze altamente nocive
Fabio Arturo, Claudio, Nicola, Daniele, Cesare Federico, Angelo Massimo, Adriano ed Emilio Massimo Riva, Laura Bottinelli e Giorgio Silva, ex consiglueri di amministrazione Riva fire, consiglio di famiglia Riva; gli ex direttori del sito di Taranto Salvatore Ettore, Luigi Capogrosso, Salvatore De Felice, Adolfo Buffo, Antonio Lupoli, Ruggero Cola, l’attuale direttore Antonio Bufalini e i dirigenti di stabilimento Renzo Tommassini, Antonio Gallicchio, Domenico Giliberti e Alessandro Labile. Sono 21 gli avvisi di conclusione delle indagini, da parte del pubblico ministero… Read More »
Como: caduto nel crepaccio durante l’escursione. Morto Francesco Roscino, 30enne di Conversano Volo nel vuoto per oltre quaranta metri
La disgrazia ieri nel tardo pomeriggio. Non lontano da Como l’escursione da parte di Francesco Roscino, trentenne pugliese di Conversano. È caduto in un dirupo, facendo un volo di oltre quaranta metri. Morto sul colpo. La fidanzata, pure caduta, è riuscita a non scivolare nel crepaccio ed ha allertato i soccorsi. Vani.… Read More »
San Severo: 25enne travolto dal treno Ucciso dal convoglio a circa un chilometro dalla stazione. Disagi al traffico ferroviario
Il treno era in marcia, verso Termoli. A circa un chilometro dalla stazione di San Severo, la disgrazia: il 25enne è stato travolto e ucciso dal convoglio. Linea ferroviaria gravata da disagi al traffico, stamani.… Read More »
Cerignola: Daniel Mensah, morto di freddo La vicenda tragica del migrante denunciata da esponenti Pd, un caso che deve toccare "la coscienza di tutti noi"
“Daniel Mensah era un ragazzo di colore che, come tanti altri, era fuggito dalla sua terra alla ricerca di fortuna nel nostro paese. Scappava dalla guerra, dalla povertà, dalla fame, alla ricerca di un futuro migliore. Poche ora fa Daniel Mensah è morto per ipotermia, il suo corpo e il suo spirito, già segnati dal diabete, non hanno resistito al vento e al freddo di questi giorni di autunno”. Questo, quanto raccontato da Sabina Ditommaso e Daniele Dalessandro, rispettivamente segretaria… Read More »
***Fabrizio Frizzi ricoverato in ospedale Umberto I, è grave*** Il conduttore del programma "L'eredità"
Non vi sono notizie precise sul malore grave che ieri ha colpito Fabrizio Frizzi. Il conduttore del programma tv “L’eredità” si è sentito male durante la registrazione di una puntata. È ricoverato al policlinico Umberto I di Roma. Oggi “L’eredità” non andrà in onda.
Stando ad altre successive fonti, come riferisce l’Ansa, il presentatore non è in gravi condizioni.
(immagini: fonte Rai)… Read More »
Incidente sulla Lecce-Gallipoli: morti autista di ambulanza e paziente a bordo, infermiera in codice rosso Strada statale 101 in territorio di Galatone, scontro fra un tir e il veicolo del 118, coinvolta anche un'altra vettura: cinque feriti
Dopo il trasferimento dall’ospedale di Gallipoli a quello di Lecce per un esame, il paziente Luigi Durante, 85enne di Nardò, a bordo dell’ambulanza era di ritorno a Gallipoli. Sulla statale 101, in territorio di Galatone, lo scontro fra l’ambulanza e un tir, su un ponte. Il conducente del veicolo del 118, il 60enne Jimmy Manni di Taviano, e il paziente a bordo sono morti, l’infermiera Valentina Leo è gravemente ferita, trasportata all’ospedale in codice rosso. Cinque feriti complessivamente, nell’impatto che… Read More »
Rifiuti e tangenti: i sindaci di Villa Castelli e Torchiarolo fra gli arrestati NOMI Pure i vicesindaci di Torchiarolo e Poggiorsini. Inchiesta della procura di Brindisi, operazione dei carabinieri. Accusa: anche l'escort per facilitare gli affari, tesi a favorire un'azienda di Carovigno. Ordinanze di custodia cautelare notificate in varie zone della Puglia e a Potenza
Appalti truccati, finanziamento illecito a candidati, pure la messa a disposizione di una escort per facilitare gli affari. A vario titolo, queste le accuse nei confronti di amministratori e funzionari pubblici e responsabili di Reteservizi srl attorno alla quale, stando all’accusa, ruotava tutto il meccanismo della corruzione. Bisognava favorire, nel settore dei rifiuti, l’azienda di Carovigno. In carcere sono finiti, fra gli altri, il sindaco di Villa Castelli, il sindaco e il vicesindaco di Torchiarolo, il vicesindaco di Poggiorsini, il… Read More »
Arrestati i sindaci di Villa Castelli e Torchiarolo, i vicesindaci di Poggiorsini e Torchiarolo. Accusa, la lobby dei rifiuti Ipotesi di tangenti, sono 73 complessivamente gli indagati. Dodici ordinanze di custodia cautelare. Contestazione: veniva favorita, in varie zone della Puglia, un'azienda di Carovigno. Anche una escort a disposizione, per facilitare gli affari
Veniva messa a disposizione anche una escort, per facilitare la conclusione degli affari. Una delle accuse, nell’ambito dell’inchiesta della magistratura brindisina, in conseguenza di cui finiscono oggi in carcere dodici persone. Tra loro il sindaco di Torchiarolo e il sindaco di Villa Castelli, i vicesindaci di Poggiorsini e Torchiarolo, il direttore generale di un’agenzia ecologica di Manfredonia. Sono 73, complessivamente, gli indagati. Secondo la contestazione, si trattava di un sistema di corruzione che mirava a favorire, appunto con la complicità… Read More »
Fra le zone di Brindisi e Bari e a Potenza, dodici arrestati. Anche i sindaci di Villa Castelli e Torchiarolo E i vicesindaci di Poggiorsini e Torchiarolo, nonché il direttore generale dell'azienda di servizi ecologici di Manfredonia. Inchiesta su assegnazioni di appalti dei servizi rifiuti
Di seguito il comunicato dei carabinieri:
Nella mattina odierna, in vari comuni delle province di Brindisi e Bari, nonché nella città di Potenza, i militari del Comando Provinciale Carabinieri di Brindisi stanno dando esecuzione ad un’ordinanza di custodia cautelare in carcere e agli aa.dd. emessa dal GIP del Tribunale di Brindisi, concordante con le risultanze investigative prodotte dalla Compagnia di San Vito dei Normanni (BR), nei confronti di 12 persone, fra le quali due sindaci [Torchiarolo e Villa Castelli (BR)]… Read More »
San Severo: esplosione alla Pirodaunia. Un morto Pompieri al lavoro per spegnere le fiamme che hanno devastato la fabbrica di fuochi d'artificio
Esplosione nella fabbrica di fuochi d’artificio. C’è un morto, un 50enne, per l’accaduto (cause da dettagliare) alla Pirodaunia, a San Severo, strada verso San Paolo di Civitate. Ovviamente, di particolare difficoltà lo spegnimento delle fiamme, per cui lavorano i vigili del fuoco.… Read More »
Saverio Tucci, 44enne di Manfredonia, ucciso in Olanda Arrestato il presunto responsabile dell'omicidio avvenuto ad Amsterdam
Saverio Tucci, di 44 anni, di Manfredonia, è stato ucciso ieri sera ad Amsterdam. Circostanze non ancora chiare per l’assassinio nella capitale olandese. Lo si è appreso dai carabinieri di Foggia. Catturato il killer, secondo informazioni.… Read More »
Crispiano: incidente nella notte, morto il ventenne Luca Martellotta Ricostruzione: il giovane pizzaiolo è finito con la moto contro un palo
Con la moto contro un palo. Così, stando alla ricostruzione, è morto nella notte un pizzaiolo ventenne di Crispiano, Luca Martellotta. Alcuni automobilisti lo hanno visto riverso in strada ma ormai ogni tentativo di soccorso era inutile. I carabinieri al lavoro per dettagliare dibamica e cause del sinistro.… Read More »
Noci: vergognose offese sessiste alle donne in occasione del convegno sulla violenza di genere Scritte turpi su una locandina riguardante la presentazione di un libro
“Vi mettete con il culo di fuori e dite, il branco ci a violentate. Siete malate, curatevi”. Compare questo, sul volantino deturpato da chi è malato lui. Oltre che semianalfabeta. A Noci era in programma la presentazione di un libro, edito da Radici future, di denuncia delle violenze sulle donne. Il volantino di presentazione è stato oltraggiato come è evidenziato nella foto.… Read More »
Putignano: preside di scuola media picchiato da tre ragazzi entrati nell’istituto. Ipotesi: vendicare un fratello Indagini dei carabinieri
Indagano i carabinieri, che hanno individuato i tre. Uno dei quali, già noto alle forze dell’ordine (se non tutti e tre, età sulla ventina). Sono accusati di essere entrati in una scuola media di Putignano e di avere malmenato il preside Franco Tricase. Il dirigente scolastico ha riportato varie contusioni, prognosi di quattro giorni. All’origine del pestaggio, si ipotizza, una vendetta: il fratello minore di uno dei tre, alunno di quella scuola. Protagonista il ragazzino, forse, di un episodio di… Read More »
Elezioni comunali 2017: Lecce, annullato il premio di maggioranza Decisione del Tar, le opposizioni hanno presentato il ricorso che è stato accolto
Accolto il ricorso delle opposizioni. Il Tar di Lecce ha annullato il verbale di proclamazione degli eletti e di fatto, annulla l’attribuzione del premio di maggioranza, che era stata appannaggio della coalizione guidata dal sindaco. Ora, per Carlo Salvemini e i suoi c’è la possibilità del Consiglio di Stato. Sul piano politico il sindaco è, al momento, senza maggioranza.
Sei consiglieri comunali, infatti, passano all’opposizione che va a quota 17, il centrosinistra a 11 sindaco compreso. Salvemini non pensa alle… Read More »
Ilva, salta il vertice al ministero dello Sviluppo economico Calenda: non ci sono le condizioni, sulle retribuzioni non c'è trattativa. AmInvestCo riveda le sue posizioni. Gli acquirenti: sconcertati. In corso lo sciopero di 24 ore: fra i lavoratori, il sindaco di Taranto VIDEO
Il ministro dello Sviluppo economico, Carlo Calenda, dice: non ci sono le condizioni. Così è saltata la riunione, fra acquirenti e sindacati, al ministero dello Sviluppo economico. Le parti si sono messe muro contro muro, i sindacati hanno dato una risposta durissima alla prospettiva di quattromila esuberi: no. Calenda chiede ad Am InvestCo di rivedere la posizione. Sulle retribuzioni non si tratta, dice il ministro. Nessuna diminuzione. Sui tagli, la trattativa deve essere per ridurli. I rappresentanti di Am InvestCo… Read More »
Ilva, quattromila esuberi: sciopero di 24 ore al siderurgico di Taranto Oggi il confronto fra acquirenti e sindacati al ministero dello Sviluppo economico
Lo sciopero è iniziato alle sei. Un’intera giornata di agitazione, al siderurgico di Taranto presidiato dai lavoratori. È la protesta nel giorno in cui, al ministero dello Sviluppo economico (inizio ore 12),
Am InvestCo presenta il piano: quattromila esuberi circa, tutti gli altri licenziati e poi nuovamente assunti con il Jobs Act.
Degli esuberi, 3311 sono previsti a Taranto.
Massiccia partecipazione allo sciopero, con adesione ritenuta pressoché totale.… Read More »