Home » Cronaca
Piccoli Comuni: da Faeto parte la sfida per la legislazione differenziata "Da queste realtà può nascere una nuova visione di sviluppo sostenibile e coesione sociale"
Di seguito un comunicato diffuso dal comitato Piccoli Comuni:
Si è tenuto venerdì sera a Faeto il convegno organizzato dal Coordinamento Nazionale dei Piccoli Comuni Italiani e dal Comune di Faeto, un evento che ha gettato le basi per una nuova e ambiziosa battaglia politica: la legislazione differenziata per le aree interne e i piccoli comuni dell’Appennino.
Gianfilippo Mignogna, nel suo intervento, ha portato all’attenzione del pubblico dati significativi che dimostrano come i piccoli comuni possano rappresentare una speranza… Read More »
Lotteria Italia: in Puglia forte incremento nella vendita dei biglietti Stasera l'estrazione dei vincenti
Di seguito il comunicato:
La Lotteria Italia dilaga in Puglia. Secondo quanto appreso da Agipronews, per l’edizione del 2024 le vendite dei biglietti sono esplose, passando da 274mila tagliandi a 423mila, per un aumento del 55% rispetto allo scorso anno. Il dato, raccolto a poche ore dal termine delle vendite, rende anche la Puglia la quinta regione per incremento dei biglietti.
A livello nazionale il dato di vendita presunto è di 8.65 milioni, una percentuale in crescita del 29% rispetto… Read More »
Epifania: tra calata dei Magi e agriturismo Martina Franca, la tradizionale discesa dalla cima della torre
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia:
Il lungo ponte dell’Epifania chiude le festività natalizie, proprio quando il bel tempo spinge in Puglia le gite fuori porta soprattutto in campagna, con gli agriturismi che ospiteranno nel giorno della Befana circa 4mila ospiti a tavola. E’ quanto stima la Coldiretti Puglia, sulla base delle indicazioni degli agriturismi di Campagna Amica e Terranostra della Puglia, con i pugliesi che per la Befana hanno scelto di trascorrere la giornata fuori casa, tra… Read More »
Filippo Alto, che dipingeva la Puglia con amore Ricordi
Di Franco Presicci:
Una volta c’era un artista che dipingeva la Puglia con amore. Si chiamava Filippo Alto ed era nato a Bari. Viveva a Milano in via Calamatta, quando lo conobbi, in una villetta di proprietà di un altro grande della nostra terra: Guglielmo Miani, che da umile sarto si era fatto un nome prestigioso nel capoluogo lombardo. Acquistava stoffe pregiate dall’Inghilterra e vestiva soprattutto uomini di classe o di rango. Ed era talmente apprezzato oltremanica che ospitò nella… Read More »
“Salento, 5 Senses to Tell Christmas” Iniziative
Di seguito un comunicato diffuso dai responsabili:
Ha preso il via sabato il ricco programma di eventi e attività del progetto “Salento, 5 Senses to Tell Christmas” , un itinerario multisensoriale che, in occasione delle festività natalizie e per tutto il mese di gennaio 2025, offre esperienze gratuite all’interno di alcuni dei luoghi più suggestivi del Salento.
Il progetto, gestito dall’associazione D.ANTHEA, è finanziato a valere sui fondi POC Puglia FESR-FSE 2014-2020 (Asse VI – Azione 6.8) – Avviso ARET… Read More »
Molfetta: “Se mi manchi è più bello”, domenica Marco Bonini e Valeria Solarino per il firmacopie Firmacopie del libro
Di seguito un comunicato diffuso dai responsabili:
Vi sveliamo il primo evento speciale per inaugurare la nuova stagione letteraria 2025
Domenica 12 Gennaio 2025 ore 11,30
Marco Bonini con la partecipazione straordinaria di Valeria Solarino
dal palcoscenico alla pagina scritta.
Gli artisti saranno i protagonisti del prossimo appuntamento letterario per l’edizione invernale di Storie Italiane- il primo festival di letteratura a Molfetta 12 edizione presso la Libreria Il Ghigno a Molfetta.
Marco Bonini attore e autore in veste di scrittore… Read More »
Calimera: “Terra mala”, dal film al gioco Venerdì
Di seguito il comunicato:
Il 10 gennaio 2025 il film “TERRA MALA”, regia di Chiara Idrusa Scrimieri, prodotto da Apulia Film Commission, sarà al Cinema Elio di Calimera (LE), in un evento in collaborazione con ARTEN, Casa dei Kalimeriti e 7Frame.
TERRA MALA è un film, una storia che serve ad esplorare mondi.
Un film che, da storia chiusa e finita, si apre a nuove avventure.
TERRA MALA diventa un gioco e un gioco è la possibilità di vivere tutte… Read More »
Accorpamento scolastico, “sfregio a Vieste” Assessora
Di seguito un comunicato diffuso da Graziamaria Starace, assessora all’istruzione del Comune di Vieste:
L’azione intrapresa dalla Giunta Regionale di accorpare l’Istituto Alberghiero “Mattei” al Liceo “Fazzini-Giuliani” rappresenta uno sfregio alla nostra identità, alla nostra storia, alla nostra dignità. La delibera del 30 dicembre, su specifica e immotivata proposta dall’Assessore “alla Sanità” Raffaele Piemontese, tenta di privare Vieste di un presidio di legalità e di formazione, e non possiamo permettere che questo accada.
La legge 111 del 2011, che stabilisce… Read More »
Martina Franca: stasera “Blues for Pino” Teatro Nuovo
Di seguito il comunicato:
Un omaggio al grande Pino Daniele, a 10 anni dalla sua scomparsa, con i suoi musicisti storici e una guest star d’eccezione, Raiz.
Questo proporrà “Blues for Pino” il concerto tributo in scena domenica 5 gennaio (sipario alle 21) sul palco del Teatro Nuovo promosso da Barley Arts e dalla Kidi Management nell’ambito dell’edizione 2025 del “Donkey Art Festival“. Un appuntamento imperdibile non solo per i numerosissimi fans dell’immenso cantautore napoletano ma per tutti gli amanti… Read More »
Fasano: invalido rapinato, un arresto Carabinieri
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri:
Nella tarda serata del 3 gennaio, i Carabinieri della Stazione di Fasano (BR) hanno arrestato in flagranza di reato un 21enne del posto resosi responsabile di una rapina con violenza ai danni di un invalido del luogo.
Il giovane, nella tarda serata di ieri, nel pieno centro di Fasano ha aggredito un 53enne invalido facendolo rovinare a terra e sottraendogli con violenza il borsello.
Il Comandante di Stazione di Fasano si trovava libero… Read More »
“L’economia pugliese continua a rallentare” Aforisma
Di seguito un comunicato diffuso da Aforisma:
L’economia pugliese continua a rallentare. Dopo il biennio 2022-2023, nel corso del quale si è registrata una forte crescita post-pandemica, il 2024 si è contraddistinto per la progressiva flessione dei principali indicatori economici. È quanto emerge dal nuovo report annuale dell’Osservatorio economico Aforisma, presentato questa mattina, nella sede della scuola di management che fa parte del circuito Asfor.
All’interno, un primo bilancio dell’anno appena trascorso e le linee di tendenza per il 2025.… Read More »
Terremoto: scossa di magnitudo 3 non lontano da Minervino Murge Registrata alle 15,56
Sisma in Puglia nel pomeriggio. Più precisamente nella Bat, con epicentro a otto chilometri da Minervino Murge. Il terremoto di magnitudo 3 è stato registrato alle 15,56.
(immagine: tratta da ingv.it)… Read More »
Celle di San Vito: nel più piccolo paese della Puglia due nate lo scorso anno, gli abitanti sono ora 144 Parità fra i due sessi
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Celle di San Vito:
Al 1° gennaio 2025, sono 144 i residenti di Celle di San Vito che si conferma come il Comune più piccolo della Puglia. Equilibrio assoluto tra donne e uomini, con 72 residenti per le prime e altrettanti per i secondi. Nel 2024, ci sono state due nuove nascite, entrambe femmine: fiocchi rosa hanno salutato l’arrivo di Adele Pia e Melania. Nei 12 mesi che abbiamo alle spalle, il… Read More »
Operaio del foggiano morì per mesotelioma: tribunale di Roma, Rfi dovrà risarcire Per oltre un milione di euro
Di seguito un comunicato diffuso da Osservatorio dell’amianto:
Un esito giudiziario “apripista” di grande rilevanza, quello Rocco A., esposto all’amianto mentre era alle dipendenze di RFI (Rete Ferroviaria Italia) presso le Officine Grandi Riparazioni di Foggia, deceduto per un mesotelioma epitelioide. Il Tribunale di Roma ha emesso una ulteriore condanna che determina una liquidazione del danno da lutto di circa 850mila euro, oltre interessi, per le sofferenze subite dalla vedova e, che nel frattempo è deceduta, e dai due figli… Read More »
Porto Cesareo: calza della befana lunga 350 metri Domenica
Scrive Silvia Tarantino, sindaca di Porto Cesareo:
Il conto alla rovescia è iniziato!!
Una grandissima coloratissima calza della Befana completamente fatta a mano sta per invadere le vie di Porto Cesareo!
Sono stati giorni di grande lavoro, condivisione, risate e perché no? Follia! per realizzare una calza lunga appena…350 metri!
Al lavoro i genitori degli alunni della scuola primaria dell’ ICPortoCesareo con bambini, docenti e l’amministrazione comunale.
Tutti insieme, con gioia,
per un evento unico.
Vi aspettiamo Domenica 5 Gennaio… Read More »
Taranto, notte di capodanno: “spari contro la sede della Corte d’appello, schiaffo alla città” Libera
Di seguito un comunicato diffuso da Libera Taranto:
Gli spari durante la notte di Capodanno, soprattutto quelli contro le vetrate della Corte d’Appello di Taranto, in Via Peppino Impastato, sono uno schiaffo alla città che deve spronarsi ad alzare la testa, a ricaricare la sveglia della coscienza civile e sociale, perché il tempo del cambiamento non può tardare ancora.
È evidente che c’è un’eccessiva disponibilità di armi. La loro ostentazione sui social è allarmante. È un’emergenza a cui bisogna dare… Read More »
Olio extravergine di oliva: aziende pugliesi, iscrizioni al concorso Ercole Olivario Fino al 16 gennaio
Di seguito il comunicato:
Le aziende della Puglia, produttrici di olio extra vergine di oliva, possono iscriversi entro il 16 gennaio 2025, alla XXXIII edizione dell’Ercole Olivario, il prestigioso concorso nazionale ideato per la promozione e la valorizzazione delle eccellenze olearie dei territori italiani.
Tra le novità di questa edizione dell'”Oscar dell’Olio”, è previsto l’aumento a 75/100 del punteggio minimo necessario sia per l’ammissione degli oli alle selezioni nazionali, sia per la partecipazione delle aziende olearie alle iniziative di promozione… Read More »