rendimentogold

basilepiccolo

gestionale per manutenzione macchinari

Home » Cultura


“M’illumino di meno” in jazz negli ospedali “San Paolo” di Bari e “Perinei” di Altamura Concerto di Guido Di Leone e Aldo Di Caterino

Asl Bari M'illumino di Meno Concerto Perinei2
Di seguito un comunicato diffuso da Asl Bari: L’Ospedale “San Paolo” di Bari si è illuminato di musica per l’edizione 2025 di M’illumino di Meno – Giornata del Risparmio Energetico e degli Stili di Vita Sostenibili, promossa da Caterpillar e Rai Radio2. La cappella del presidio ospedaliero ha ospitato un suggestivo concerto a lume di candela organizzato da ASL Bari in collaborazione con SpGreen e il socio esecutore Meit srl, società ESCo (Energy Service Company) specializzata in gestione del patrimonio… Read More »

Responsabilità sociale d’impresa: libro di Paolo D’Anselmi Cacucci editore

Copertina libro D'Anselmi
Di seguito il comunicato: La responsabilità sociale d’impresa non è una questione di mera reputazione, né un concetto riservato alle élite manageriali. Riguarda l’intero sistema economico e produttivo, dal settore pubblico al privato, e incide direttamente sull’efficienza e sulla sostenibilità delle organizzazioni. Il lavoro, se sottratto alla concorrenza, rischia di generare inefficienze, perdita di accountability e, in ultima analisi, una stagnazione economica che frena l’innovazione e la crescita. Partendo da questa premessa, Paolo D’Anselmi presenta la seconda edizione del suo… Read More »

Orchestra sinfonica del conservatorio “Giovanni Paisiello”: concerti a Latiano e Taranto Stasera e domani

Locandina Latiano
Di seguito il comunicato: L’Orchestra Sinfonica del Conservatorio Statale “Giovanni Paisiello” di Taranto è lieta di annunciare due straordinari concerti sotto la direzione del M° Deborah Tarantini, nell’ambito della Stagione Concertistica 2024/2025. Gli appuntamenti musicali offriranno al pubblico un repertorio sinfonico di grande fascino, eseguito con il talento e la passione dei giovani musicisti del Conservatorio, affiancati da Docenti del nostro Conservatorio e Musicisti professionisti. I concerti si terranno:  giovedì 20 Febbraio 2025 – ore 19:00  Teatro Olmi di Latiano… Read More »

Francavilla Fontana: “X di xylella, Bibbia e alberi sacri” Stasera

Francavilla Fontana Stemma
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Francavilla Fontana: Giovedì 20 febbraio alle 20.30 al Teatro Italia andrà in scena lo spettacolo “X di Xylella, Bibbia e alberi sacri” di Teatro Koreja, scritto da Lucia Raffaella Mariani, Letizia Russo e Gabriele Vacis, con in scena Chiara Dello Iacovo, Luna Maggio, Emanuela Pisicchio, Maria Rosaria Ponzetta, Kyara Russo, Maria Tucci, Andjelka Vulic. I pugliesi sono figli di ulivi e viti. Di olio e vino. Di oro, sangue e sole. La… Read More »

Gioia del Colle: domani “Il malloppo” Teatro Rossini

il malloppo
Di seguito il comunicato: La Stagione Teatrale 2024/2025 del Comune di Gioia del Colle, realizzata in collaborazione con Puglia Culture, prosegue con un appuntamento di prosa. Venerdì 21 febbraio alle ore 21:00 andrà in scena “Il Malloppo”, spettacolo di Joe Orton, con Gianfelice Imparato, Marina Massironi, Giovanni Franzoni, per la regia di Francesco Saponaro. Lo spettacolo è uno dei capolavori della black comedy britannica, caratterizzato da un ritmo incalzante e una satira feroce che colpisce i capisaldi della società borghese:… Read More »

Solisti di Kiev: concerto a Lecce Il 7 marzo

70x100 Kiev Soloist 7 mar 55Stg
Di seguito il comunicato: Venerdì 7 marzo alle 20,45 la grande musica da camera è di scena al Teatro Apollo di Lecce con i Kiev Soloists. La celebre orchestra da camera ucraina, ospite della Camerata Musicale Salentina, eseguirà meravigliose musiche di Bartók, Respighi, Piazzolla in compagnia di due solisti d’eccezione: Mario Stefano Pietrodarchi al bandoneòn e Davide Di Ienno alla chitarra. Lo stile espressivo e poetico dei Solisti di Kiev, combinato con il carisma del celebre fisarmonicista e bandoneonista Mario… Read More »

“Multietnicità pugliese” oggi a Martina Franca Università popolare

IMG 20250218 WA0027
Di seguito il comunicato: La comprensione di una storia multietnica nel corso di un ampio arco culturale è oggi fondamentale per comprendere le dinamiche di multietnicità determinate dai processi migratori. La presenza in Puglia, nell’Alto Salento, in Valle d’Itria e nella Murgia terra dei Trulli, di importanti gruppi etnici in Età moderna: Ebrei, Slavi, Albanesi, Greci, determinò una società composita, sotto il profilo culturale, sociale ed economico. Si svilupparono dunque elementi di connettività sociale ed economica ma anche di aperta… Read More »

Il Libro possibile: debutto a Londra A marzo

Rosella Santoro, direttrice artistica Libro Possibile
Di seguito il comunicato: Welcome to Il Libro Possibile 2025la XXIV edizione del festival letterario made in Puglia varca i confini nazionali e debutta a Londra per la sua prima, attesissima tappa internazionale. Dall’11 al 13 marzo 2025Il Libro Possibile (#iLP25)in collaborazione con l’Istituto di Cultura Italiano a Londra, porterà nella capitale britannica un programma straordinario con grandi autori italiani e inglesi, voci di spicco della letteratura, dell’economia e della… Read More »

International theatre institute: il mese prossimo a Lecce Workshop

noinotizie
 Hanno preso il via martedì 18 febbraio 2025 i workshop di NAT- Nature Arts Technologies, progetto internazionale promosso dall’International Theatre Institute – ITI Italia, il Centro Italiano dell’ITI UNESCO, e sostenuto dal programma Creative Europe dell’Unione Europa, in partenariato con UNITER – Unione dei Teatri della Romania di Bucarest (Romania), ITI Cyprus – Centro Nazionale cipriota dell’International Theatre Institute (Cipro), HDACIS -Human Development and Culture International School della Georgia e AVR Lab – Laboratorio di Realtà Aumentata e Virtuale del… Read More »

Maglie: “Eventi 2025” Jazz e teatro

teatro 23 febr 1739555958810
Di seguito il comunicato: L’Associazione Culturale Jazz Bud Powell è lieta di annunciare l’inizio della rassegna “Eventi 2025”, un ricco calendario di concerti e spettacoli teatrali che porterà sul palco artisti straordinari e proposte culturali di altissimo livello. Dal 16 febbraio al 27 aprile 2025, Maglie diventerà il centro della cultura e della musica dal vivo, grazie a un programma che intreccia le atmosfere del jazz contemporaneo con narrazioni teatrali suggestive. La rassegna si svolgerà presso la sede dell’Associazione Jazz… Read More »

Molfetta: domenica “Giusto” Cittadella degli Artisti

Giusto
Di seguito un comunicato, corredato da foto, diffuso dagli organizzatori: “Il mio eroe è come un fiore delicato e luminoso in una discarica comica di individualismo sfrenato”: presenta così Rosario Lisma il protagonista di Giusto, spettacolo in programma domenica 23 febbraio alle ore 19 alla Cittadella degli artisti di Molfetta. Per la Stagione Attraversamenti, a cura di Teresa Ludovico per Teatri di Bari, sul palcoscenico del laboratorio urbano Lisma si fa narratore della storia di un impiegato intelligente, mite e… Read More »

Lecce: Homage a Saul Steinberg Inaugurazione sabato

noinotizie
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: 22 febbraio 2025 Cantieri Teatrali Koreja – Lecce Espressione, percezione, trascendenza. L’arte è una manifestazione visiva del pensiero umano, un linguaggio che trascende le parole per comunicare emozioni, idee e visioni del mondo. Attraverso colore, forma e composizione, l’artista dà vita a una realtà soggettiva, in bilico tra rappresentazione e astrazione. Ogni opera diventa così uno specchio dell’interiorità, un dialogo tra l’artista e l’osservatore, in cui la percezione si intreccia con l’interpretazione. Il… Read More »

“Meraviglie 2025” dal 21 febbraio a Monopoli Conservatorio "Nino Rota"

Loc. Meraviglie2025, 21 febbraio
Di seguito un comunicato diffuso dai responsabili: La terza edizione di “#Meraviglie 2025” è alle porte. Il rinnovato appuntamento con la rassegna concertistica dedicata alle eccellenze emergenti del Conservatorio di Musica Nino Rota di Monopoli si ripresenta con un ricco ed eterogeneo cartellone di ventitré appuntamenti a partire dal prossimo 21 febbraio fino a luglio, quest’anno integrati ulteriormente dall’attraente bouquet estivo di altri concerti accolti nell’ammaliante cornice del Chiostro dell’ex Convento dei Frati Minori, in piazza S. Antonio (sede del… Read More »

Taranto, domani “Tra demoni e romantici: Rachmaninov/Paganini” Teatro Orfeo

Tra demoni e romantici
Di seguito un comunicato diffuso dall’Orchestra della Magna Grecia: Mercoledì 19 febbraio alle 21.00 al Teatro Orfeo di Taranto, per la Stagione Eventi musicali 2024/2025, in programma il concerto “Tra demoni e romantici: Rachmaninov/Paganini”, con l’Orchestra della Magna Grecia diretta dal Maestro Gianluca Marcianò e il pianista Emanuil Ivanov. «”Tra demoni e romantici” – assicura il Maestro Gianluca Marcianò – è un programma meraviglioso, musica a dir poco sublime: “Romeo e Giulietta”, la suite della “Bella addormentata” di Čajkovskij, le… Read More »

Bari: sabato “Giusto” Teatro Kismet

Giusto
Di seguito il comunicato: Una tragicomica storia surreale, buffa e dolente di diversità al Teatro Kismet di Bari: sabato 22 febbraio alle ore 21 lo spettacolo Giusto in scena per la Stagione Attraversamenti. Protagonista del monologo, interpretato da Rosario Lisma, è un impiegato intelligente, mite e fin troppo educato in un mondo grottesco di spietato cinismo. I suoi colleghi d’ufficio, all’lnps di Milano, sono un microcosmo di ridicole creature animali, in cui lui, nato su uno scoglio in mezzo… Read More »

Lesina Laguna di Puglia, offerta turistica esperienziale Successo alla Bit di Milano

Lago di Lesina tramonto
Di seguito il comunicato: L’offerta esperienziale di Lesina Laguna di Puglia risponde alla forte domanda di turismo naturalistico ed enogastronomico alla BIT. È il segmento più richiesto dai buyer italiani ed esteri incontrati dall’Associazione di Promozione Sociale che riunisce operatori del settore extra alberghiero e della ristorazione. Lesina Laguna di Puglia torna dai B2B di Milano con una valigia piena di nuovi contatti. Dal cuore del Vecchio Continente al Nord Europa fino al Sud America, l’Aps ha gettato le basi… Read More »

“Letture in chiostro” il 28 febbraio a Putignano Fai Trulli Grotte

LOCANDINA (1) page 0001
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: Dopo il successo delle ultime edizioni, torna per la quinta edizione “Letture in Chiostro”, le letture pubbliche organizzate dalla Delegazione FAI Trulli e Grotte. L’appuntamento è per venerdì 28 febbraio 2025 alle ore 19.00 presso la sala L. Laporta della Biblioteca Comunale “Filippo Angelini De Miccolis” di Putignano. Un’edizione speciale che immergerà gli uditori nello spirito gioioso e goliardico del Carnevale “La Vecchia Scorticata”, una fiaba tratta da “Lo Cunto de li cunti”,… Read More »

“Acque profonde come te”: quarto romanzo dello scrittore leccese Osvaldo Piliego Dal 28 febbraio

Acque profonde come te Osvaldo Piliego (Scatole Parlanti) Copertina (LR)
Di seguito il comunicato: Una baia dove i ragazzi scelgono di morire, una scomparsa che cambia i destini di quattro amici, una storia corale e oscura che scava nelle profondità dell’animo umano con il ritmo incalzante della musica. Venerdì 28 febbraio arriva in libreria “Acque profonde come te“, quarto romanzo dello scrittore leccese Osvaldo Piliego, pubblicato dalla casa editrice Scatole Parlanti. La sparizione di Nico segna indelebilmente le vite di Paolo, Michela, Maria e Antonio, che resistono e… Read More »

Bari: laboratorio teatrale che coinvolge attivamente il popolo migrante Ripresa il 20 febbraio

LocandinaLaboratorioCasaCulture
Di seguito un comunicato diffuso da Rete Oltre: Riprende il via giovedì 20 febbraio 2025 il laboratorio teatrale socio-culturale che coinvolge attivamente il popolo migrante, gli ospiti di “Casa delle Culture” di Bari e tutti i cittadini che desiderano prendere parte a questo percorso di animazione territoriale. Un percorso che attraverso l’arte drammatica invita alla conoscenza, al dialogo, allo scambio culturale tra differenti etnie, alla conoscenza delle culture diverse. Ė questo il senso de “Del Vento e della Carne – … Read More »

Il San Valentino celebrato al Petruzzelli Venerdì

noinotizie
Di Nino Sangerardi: Nel giorno di San Valentino, il Teatro Petruzzelli ha regalato al pubblico una serata straordinaria nell’ambito del programma di concerti per la famiglia promosso dalla Fondazione Petruzzelli. Sul palco l’Orchestra del Teatro, sotto la pregevole direzione del Maestro Vincenzo Perrone, ha incantato i presenti con un programma variegato e ricco di emozioni. Il Maestro Perrone, originario di Laterza provincia di Taranto e docente al Conservatorio Duni di Matera, è un artista di grande esperienza, noto per le… Read More »