Home » Cultura
Quagliariello-Violante a Martina Franca Convegno a palazzo ducale. Il ministro in visita alla basilica di San Martino
Gaetano Quagliariello, ministro per le Riforme istituzionali, prima del convegno su “Riformare la Costituzione per salvare la Costituzione”, ha fatto visita alla basilica di San Martino, a Martina Franca (nella foto è dietro il sacerdote). Del resto il dibattito con il presidente emerito della Camera, Luciano Violante, svoltosi oggi pomeriggio a palazzo ducale, proprio in occasione della festa patronale è stato organizzato. E l’apertura della manifestazione in cui si parlava di istituzione italiana, di Stato, è stata opera del sacerdote,… Read More »
Reliquia di padre Pio, l’arrivo a Martina Franca
Nella foto, la chiesa di Cristo Re a Martina Franca. Piena di fedeli che pregano, insieme ai responsabili delle associazioni e dei comitati organizzatori dell’iniziativa e ai sacerdoti della parrocchia martinese.
Pregano da oggi pomeriggio, e sarà possibile fino al 13 novembre, in presenza della reliquia di padre Pio, un guanto insanguinato del frate delle stimmate.… Read More »
Martina Franca: il ministro e il saggio, convegno sulla Costituzione. Si parla di Stato, organizza la chiesa Quagliariello e Violante
Appuntamento importante oggi a Martina Franca, biblioteca comunale di palazzo ducale. Inizio ore 18.
Gaetano Quagliariello, ministro per le Riforme istituzionali, e Luciano Violante, presidente emerito della Camera, dibattono su “Riformare la Costituzione per salvare la Costituzione”. Moderatore, Giuseppe De Tomaso, direttore responsabile della Gazzetta del Mezzogiorno.
L’incontro odierno è in realtà il rinvio di una manifestazione programmata per i mesi scorsi ma che non si tenne più a causa dei “soliti” problemi di crisi politica a Roma. Adesso, i… Read More »
Da una parte il giornalista Pasquale D’Arcangelo, dall’altra l’acqua Martina Franca: protagonisti stamani a palazzo ducale
Alle 10,30 nella sala consiliare di palazzo ducale a Martina Franca, premio “Anchise” per il giornalismo sportivo a Pasquale D’Arcangelo, della Gazzetta del Mezzogiorno. La manifestazione è organizzata dalla fondazione Nuove proposte. Sarà il direttore di quel giornale, Giuseppe De Tomaso, a presenziare alla cerimonia.
Pressoché contemporanea rispetto al premio al giornalista, ma da un’altra parte, un’altra iniziativa importante.
Alle 11 infatti, sempre a palazzo ducale ma in biblioteca comunale, conferenza pubblica in tema di acqua, organizzata dal consigliere regionale… Read More »
Il colabrodo Martina Franca: palazzo ducale, furto con scasso all'ufficio anagrafe
Furto con scasso in nottata a palazzo ducale di Martina Franca. Preso di mira l’ufficio anagrafe del Comune. Rotto il vetro di una porta, entrare nell’ufficio è stato semplice.
Intervenuta la polizia in questa prima mattina, con gli accertamenti anche da parte della scientifica. Rubata una piccola cassaforte contenente prettamente timbri, non ci sono ancora certezze riguardo ai computer e a un’altra cassaforte contenente denaro.
Fra l’altro, l’ufficio anagrafe è quello che contiene, ovviamente, le identità dei cittadini, un aspetto… Read More »
Martina Franca: per la festa patronale film a catinelle e a prezzo popolare
Checco Zalone sarà indirettamente uno dei protagonisti per la parte “laica” della festa patronale a Martina Franca.
Lunedì 11 novembre infatti, al cinema Verdi si terranno cinque spettacoli di “Sole a catinelle”, il film che sta battendo ogni record di incasso nella storia del cinema in Italia. Dalle 16 di lunedì, proiezioni una dietro l’altra e si andrà avanti praticamente fino all’una di notte.
Un’iniziativa, quella dei responsabili del Verdi, che è anche una sorta di socializzazione del film. In… Read More »
Checco Zalone: record per “Sole a catinelle” Nei primi quattro giorni di programmazione 18,6 milioni di euro
Nei primi quattro giorni di programmazione, “Sole a catinelle” ha fatto registrare incassi per 18,6 milioni di euro. Superato il precedente primato, che lo stesso Checco Zalone aveva stabilito in 16,3 milioni per i primi quattro giorni di programmazione con “Che bella giornata”. Quel film detiene il record assoluto, con 31 milioni e mezzo di euro al botteghino cinematografico durante l’intero periodo. Date le premesse di “Sole a catinelle”, un record che comincia a vacillare, per fare spazio a un… Read More »
Oggi Desiati presenta Veleno "Il libro dell'amore proibito", incontro a Locorotondo
Viene presentato alle 18,30 oggi “Il libro dell’amore proibito”, il nuovo libro edito da Mondadori e scritto da Mario Desiati, nato a Locorotondo e cresciuto a Martina Franca.
Presentazione proprio a Locorotondo, al Dock’s di via Nardelli 101.
La storia è ambientata a Martina Franca ed è la relazione fra un allievo, Veleno, e una professoressa. Questo l’amore proibito, che è tale per le convenzioni sociali, per gli stereotipi, per le maldicenze.
Proibito. Però è amore.
… Read More »
Checco Zalone: soldi a catinelle Incassi: 2237406 euro il primo giorno
L’incasso di ”Sole a catinelle”, il nuovo film con protagonista Checco Zalone diretto da Gennaro Nunziante, e’ gia’ di 2.237.406 euro. Nonostante il calcio, il bel tempo e Halloween, il film ha dunque superato i 2 milioni di euro nel primo giorno di programmazione nelle 935 sale monitorate da Cinetel.
Al secondo posto troviamo ”Cattivissime me 2”, che con altri 137.991 euro incassati ieri ha superato i 13 milioni di incasso totali e ad oggi e’ il film piu’ visto… Read More »
Martina Franca: Lealtà e rispetto delle regole, ciclo di convegni da oggi
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori dell’iniziativa:
Giovedì 31 Ottobre 2013, alle ore 15,30, avrà avvio la 2° edizione del ciclo di conferenze “LEALTA’ E RISPETTO DELLE REGOLE”, organizzato dall’Istituto Tecnico Commerciale e per Geometri “Leonardo da VINCI” di Martina Franca in collaborazione con la “Banca di Credito Cooperativo di Taranto”. L’approfondimento tematico di questo primo incontro sarà sulla “PROPRIETA’ INDUSTRIALE E DIRITTI D’AUTORE” presso l’ Aula Magna dell’Istituto. Il tema su cui si alterneranno i relatori con i… Read More »
Pubblico a catinelle per Checco Zalone: oggi la prima
Al cinema Verdi di Martina Franca, come si usa dire, centralini in tilt. Parte il risponditore automatico perché la multilinea telefonica è intasata dalle continue richieste di prenotazione di biglietti per le proiezioni del film “Sole a catinelle”, protagonista Checco Zalone, regia di Gennaro Nunziante (nella foto, i due sul set del film). Oggi pomeriggio la prima e, al cinema martinese, in questo ponte di Ognissanti, da oggi sono cinque spettacoli, da pomeriggio a notte. Quella martinese è la situazione… Read More »
Colonna sonora di “Sole a catinelle”: a Castellana Grotte, nel primo studio di registrazione turistico italiano
Ha vissuto una fase della sua produzione a Castellana Grotte negli studi di registrazione di Officina Musicale ‘Sole a catinelle’, il film di Checco Zalone che esce nei cinema il prossimo 31 ottobre. Il montaggio del film dell’attore pugliese è stato realizzato nelle sale di ‘Officina Musicale’ con la formula “bed&rec Twenty”, dal 18 agosto all’8 settembre. Il Bed&Rec è il primo studio di registrazione turistico italiano dove il lavoro di registrazione del disco è abbinato alla vacanza. (ANSA)
(foto:… Read More »
Esce oggi “Il libro dell’amore proibito” di Mario Desiati. Domenica presentazione a Locorotondo
Esce oggi “Il libro dell’amore proibito”, il nuovo libro edito da Mondadori e scritto da Mario Desiati, nato a Locorotondo e cresciuto a Martina Franca.
Una storia fra un allievo e una professoressa, questo l’amore proibito, che è tale per le convenzioni sociali, per gli stereotipi, per le maldicenze.
Domenica 3 novembre a Locorotondo il libro sarà presentato proprio da Mario Desiati, alle 18,30 al Dock’s, via Nardelli 101.
… Read More »
Cinema teatro Verdi: stagione ai nastri di partenza Il programma
Di seguito un comunicato diffuso dalla proprietà del cinema teatro Verdi di Martina Franca, in merito alla prima parte della stagione 2013-2014 presentata ieri alla stampa. Si parte oggi con un film-evento, “The audience”, e dal 31 ottobre Checco Zalone. E poi danza, altro cinema, teatro:
SEZIONE SPECIAL EVENT LIVE
DAL NATIONAL THEATRE DI LONDRA AL TEATRO VERDI DI MARTINA
QUATTRO SPETTACOLI DAL PRESTIGIOSO PALCOSCENICO LONDINESE IN LINGUA ORIGINALE E SOTTOTITOLI IN ITALIANO
Una stagione a… Read More »
Emozioni per Mattia
Una serata all’insegna delle emozioni, al teatro Verdi di Martina Franca. Il pubblico ha risposto in maniera eccezionale a questa richiesta di impegno, in memoria di Mattia Tagliente, che domani avrebbe compiuto 25 anni, Mattia Tagliente che morì il 18 maggio in conseguenza di un incidente stradale.
Presentato da Michele Mirabella e Anna Maria Barbera, per la regia di Pasquale Nessa, lo spettacolo “Roba da Matti… a” ha messo insieme decine di cantanti e persone dello spettacolo, per sensibilizzare, fra… Read More »
Martina Franca: per il Verdi, in una serata importante, anche la prevendita per il film di Checco Zalone
Stasera, con lo spettacolo “Roba da Matti… a” di cui parliamo anche in un articolo specifico, per il teatro Verdi di Martina Franca è una serata importante. Un’iniziativa benefica, in cui si ricorda Mattia Tagliente, il ragazzo martinese morto lo scorso maggio in conseguenza di un incidente stradale. In occasione di questa serata importante, il Verdi apre anche la biglietteria per l’evento cinematografico della stagione, il film “Sole a catinelle”, protagonista Checco Zalone. Si possono acquistare in anticipo i… Read More »
“Roba da Matti… a” stasera al Verdi di Martina Franca
Mattia Tagliente, ragazzo di Martina Franca, domani avrebbe compiuto 25 anni.
Mattia Tagliente è morto il 18 maggio, in conseguenza di un incidente stradale di alcuni giorni prima, quando con la sua auto era andato a schiantarsi, di primo pomeriggio, contro un albero, in mezzo a un campo, nell’agro di Ostuni.
La vicenda di Mattia commosse un intero territorio e fu commovente anche il gesto della famiglia, di autorizzare la donazione degli organi del ragazzo deceduto. Una cosa normale, hanno… Read More »
Oggi “Il primo terremoto di internet”
Non si adiri il mio Signore, se parlo ancora una volta sola; forse là se ne troveranno dieci». Rispose: «Non la distruggerò per riguardo a quei dieci».
Venerdì 25 ottobre alle 19:30 presso i Laboratori Urbani Arte Franca, in Villa Carmine, a Martina Franca, si presenterà il libro dello psicologo e psicoterapeuta Massimo Giuliani “Il primo terremoto di internet”, scritto all’indomani della tragedia de L’Aquila nel 6 aprile 2009. Il libro è una raccolta di testimonianze e di racconti presi… Read More »