Corona virus: Italia, 92967 attualmente positivi a test (+218 in un giorno) con 131031 decessi (33) e 4458036 guariti (2716). Totale di 4682034 casi (2968) Dati della protezione civile: effettuati 285960 tamponi
Dati odierni diffusi dal dipartimento della protezione civile.
… Leggi tutto »
Puglia: 269038 positivi a test corona virus, incremento di 88 rispetto a ieri Dall'inizio della pandemia. Dati diffusi dalla Regione
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia:
Dati del giorno: 03 ottobre 2021
88
Nuovi casi
13.057
Test giornalieri
0
Persone decedute
Nuovi casi per provincia
Provincia di Bari: 35
Provincia di Bat: 5
Provincia di Brindisi: 6
Provincia di Foggia: 19
Provincia di Lecce: 16
Provincia di Taranto: 1
Residenti fuori regione: -1
Provincia in definizione: 7
2.596
Persone attualmente positive
141
Persone ricoverate in area non critica
17
Persone in terapia intensiva
Dati complessivi
269.038
Casi totali… Leggi tutto »
Puglia, elezioni amministrative: affluenza ore 12 al 13,45 per cento ELENCO COMUNI Dati del ministero dell'Interno: a livello nazionale circa il 15 per cento
Affluenza ore 12 elezioni comunali
Italia 12,67 per cento (precedente 17,74. Nel 2016 si votò in un solo giorno)
Puglia 13,45 (20,21)
… Leggi tutto »
BARI | 5 su 5 | 13,77 | 19,41 |
ADELFIA | 14,73 | 19,29 | |
NOICATTARO | 13,33 | 17,88 | |
RUVO DI PUGLIA | 13,81 | 21,09 | |
SANNICANDRO DI BARI | 10,51 | 16,71 | |
TRIGGIANO | 14,82 | 20,39 |
BARLETTA-ANDRIA-TRANI | 2 su 2 | 12,17 | 16,60 |
MINERVINO MURGE | 11,32 | 17,01 | |
SPINAZZOLA | 13,47 | 16,00 |
BRINDISI | 4 su 4 | 13,83 | 20,42 |
CELLINO SAN MARCO | 15,14 | 21,45 | |
CISTERNINO | 12,24 | 18,15 | |
FASANO | 14,09 | 21,83 | |
SAN PANCRAZIO SALENTINO |
Taranto: concerto all’alba Tributo a Franco Battiato
Di seguito il comunicato:
Il concerto “Tributo a Franco Battiato” è stato un successo oltre le più rosee aspettative, che ha regalato ai presenti momenti di poesia e indimenticabili immagini di Taranto all’alba con lo sfondo della Città vecchia.
Il concerto gratuito, organizzato nell’ambito dei “Taranto Port Days”, è stato donato alla città da Fondazione Taranto25, l’innovativo network che, nato l’anno scorso, riunisce oltre cinquanta tra imprenditori, professionisti e operatori dell’associazionismo locale.
Il concerto “Tributo a Franco Battiato” si è… Leggi tutto »
Elezioni amministrative: si vota, anche in 54 Comuni della Puglia ELENCO Oggi dalle 7 alle 23, domani dalle 7 alle 15. A seguire lo spoglio. Eventuali ballottaggi per scegliere i sindaci il 17 ed il 18 ottobre. Vigilia: dopo il candidato aggredito l'auto incendiata
Venerdì un candidato di Nardò aggredito. La scorsa notte l’incendio dell’auto di un candidato a Monteparano. Le ultime ore prima delle elezioni sono state anche questa indecenza.
Oggi dalle 7 alle 23 e domani dalle 7 alle 15 le elezioni. Riguardano la Regione Calabria, due suppletive per seggi parlamentari (Siena e Roma, Primavalle) e 1138 Comuni italiani delle regioni a statuto ordinario fra cui cinque fra le sei città più grandi: Roma, Milano, Napoli, Torino e Bologna. In Puglia le… Leggi tutto »
San Giorgio Ionico-Pulsano: incidente, un morto Tamponamento poi il motociclista è stato investito da un'altra auto
Michele Barulli, a bordo della sua moto, per cause da dettagliare ha tamponato un’auto. È caduto in strada ed è stato travolto da un’altra vettura che giungeva in senso opposto. Il motociclista 33enne è morto sul colpo. Incidente a tarda sera sulla strada San Giorgio Ionico-Pulsano.
… Leggi tutto »
Italia, vaccini: ottantacinque milioni di somministrazioni Dati diffusi dal ministero della Salute sulla campagna anti corona virus
Immagini diffuse dal ministero della Salute.
… Leggi tutto »

Roma: un candidato sindaco è di Martina Franca Il nipote in lista
Fra i candidati alla carica di sindaco di Roma non ci sono soltanto quelli più in vista durante la campagna elettorale. Ci sono anche altri esponenti politici. E fra i 182 pugliesi in lizza nella capitale figura, candidato sindaco, il 71enne Paolo Oronzo Magli nativo di Martina Franca. Suo nipote Giovanni, 35enne pure nato a Martina Franca, è in lista a sostegno dello zio.… Leggi tutto »
Martina Franca: concluso Coaturier con un incontro su storia ed archeologia della moda nel territorio Sfilata tra gli affreschi di palazzo ducale
La direttrice del museo archeologico di Taranto, Eva Degl’Innocenti; il responsabile del gruppo Umanesimo della Pietra, Domenico Blasi; un economista, Federico Pirro. Hanno illustrato (con ampi salti di periodi) l’archeologia e la storia della moda nel territorio. Quella he ha condotto Martina Franca ad essere riferimento nel settore tessile abbigliamento, almeno fino ai decenni scorsi. Riferimento che vuole tornare ad essere: questo il senso di Coaturier, concluso ieri appunto con il convegno e caratterizzato anche da un esame dei tre… Leggi tutto »
Lecce: “Strade maestre”, fino a dicembre Koreja
Di seguito il comunicato:
Sabato 2 ottobre alle ore 11.00 i Cantieri Teatrali Koreja in Via Guido Dorso n°48/50 a Lecce, hanno ospitato la PRESENTAZIONE PUBBLICA di Strade Maestre XXV edizione, un progetto di Koreja realizzato con il sostegno di Ministero della Cultura, Unione Europea, Regione Puglia Assessorato Cultura, Tutela e sviluppo delle Imprese Culturali, Turismo, Sviluppo e Impresa Turistica; PACT – Polo Arti, Cultura Turismo della Regione Puglia; PiiiL Cultura; Comune di Lecce; Teatro Pubblico Pugliese – Custodiamo la… Leggi tutto »
Giornata nazionale delle vittime dell’immigrazione nel ricordo dei 368 morti nel mare di Lampedusa otto anni fa. Un pugliese salvò dodici persone Si commemora la tragedia del 3 ottobre 2013
Ad otto anni dal naufragio al largo di Lampedusa in cui persero la vita 368 migranti, oggi ricorre la Giornata nazionale delle vittime dell’immigrazione.
Quella mattina fra i lampedusani che al risveglio videro la disastrosa situazione in mare, c’era anche Costantino Barratta. Di origine pugliese, pescatore, residente a Lampedusa da anni. Lui riuscì a salvare dodici persone.… Leggi tutto »
Taranto: incendio in un palazzo, morta una donna Immobile evacuato
Incendio in un palazzo di viale Magna Grecia a Taranto. È deceduta una donna di 86 anni, Anna Vinciguerra insegnante in pensione, per il rogo sviluppatosi nella sua casa all’undicesimo piano. Salvi il nipote di dieci anni, grazie all’intervento di un vicino di casa, ed il cane. Cause del rigo da dettagliare. L’immobile è stato evacuato.
(foto: tratta da Google naps, non strettamente connessa alla notizia)… Leggi tutto »
Corona virus: Italia, 92749 attualmente positivi a test (-903 in un giorno) con 130998 decessi (25) e 4455320 guariti (4187). Totale di 4679067 casi (3312) Dati della protezione civile: effettuati 355896 tamponi
Dati odierni diffusi dal dipartimento della protezione civile.
… Leggi tutto »
Nardò, aggredito candidato Ne dà notizia il vicepresidente del consiglio regionale della Puglia
Il candidato del Movimento Cinque Stelle al Consiglio comunale di Nardò, Tiziano De Pirro, sarebbe stato aggredito ieri sera da un estremista di destra. A evidenziarlo è Cristian Casili, vicepresidente del Consiglio regionale ed esponente pentastellato. «Tiziano purtroppo ha subìto la frattura della mano e probabilmente un danno a un orecchio- scrive Casili su Facebook-. Aggressione» messa in atto «da un estremista di destra. Oggi sarà presentata una denuncia contro il (presunto ndr) responsabile e auspico che vengano acquistati ed… Leggi tutto »
Happy Casa Brindisi-Banco di Sardegna Sassari 89-80 Basket maschile serie A e calcio serie D girone H, anticipi con squadre pugliesi
Successo nell’esordio casalingo in campionato per l’Happy Casa Brindisi. La squadra di Vitucci ha sconfitto per 89-80 il Banco di Sardegna Sassari. Dopo due giornate della serie A di pallacanestro maschile i pugliesi sono a quota 2 in classifica.
Calcio serie D girone H: oggi due anticipi della seconda giornata hanno riguardato squadre pugliesi. Audace Cerignola-Nola 6-0, Virtus Matino-Molfetta 1-1.
… Leggi tutto »