rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Barletta, via Roma: dieci anni fa ore 12,21 Nel crollo del palazzo il 3 ottobre 2011 morirono cinque persone

Screenshot 20211003 111824
Alle 12,21 del 3 ottobre 2011 crollò un palazzo a Barletta, via Roma. Morirono cinque donne, anzi una di loro era un’adolescente:Antonella, Giovanna,  Maria, Matilde e Tina. Oggi alle 12,21 la Commemorazione. La foto è tratta dalla Gazzetta del Mezzogiorno. Non casualmente. Perché il principale patrimonio informativo della Puglia va riconosciuto e spinto a tornare ad essere operativo.… Leggi tutto »



Taranto: concerto all’alba Tributo a Franco Battiato

Screenshot 20211003 125506
Di seguito il comunicato: Il concerto “Tributo a Franco Battiato” è stato un successo oltre le più rosee aspettative, che ha regalato ai presenti momenti di poesia e indimenticabili immagini di Taranto all’alba con lo sfondo della Città vecchia. Il concerto gratuito, organizzato nell’ambito dei “Taranto Port Days”, è stato donato alla città da Fondazione Taranto25, l’innovativo network che, nato l’anno scorso, riunisce oltre cinquanta tra imprenditori, professionisti e operatori dell’associazionismo locale. Il concerto “Tributo a Franco Battiato” si è… Leggi tutto »



Elezioni amministrative: si vota, anche in 54 Comuni della Puglia ELENCO Oggi dalle 7 alle 23, domani dalle 7 alle 15. A seguire lo spoglio. Eventuali ballottaggi per scegliere i sindaci il 17 ed il 18 ottobre. Vigilia: dopo il candidato aggredito l'auto incendiata

Screenshot 20210826 151946
Venerdì un candidato di Nardò aggredito.  La scorsa notte l’incendio dell’auto di un candidato a Monteparano. Le ultime ore prima delle elezioni sono state anche questa indecenza. Oggi dalle 7 alle 23 e domani dalle 7 alle 15 le elezioni. Riguardano la Regione Calabria,  due suppletive per seggi parlamentari (Siena e Roma, Primavalle) e 1138 Comuni italiani delle regioni a statuto ordinario fra cui cinque fra le sei città più grandi: Roma, Milano, Napoli, Torino e Bologna. In Puglia le… Leggi tutto »




San Giorgio Ionico-Pulsano: incidente, un morto Tamponamento poi il motociclista è stato investito da un'altra auto

IMG 20181028 121752
Michele Barulli, a bordo della sua moto, per cause da dettagliare ha tamponato un’auto. È caduto in strada ed è stato travolto da un’altra vettura che giungeva in senso opposto. Il motociclista 33enne è morto sul colpo. Incidente a tarda sera sulla strada San Giorgio Ionico-Pulsano.                                        … Leggi tutto »

taras

Italia, vaccini: ottantacinque milioni di somministrazioni Dati diffusi dal ministero della Salute sulla campagna anti corona virus

Screenshot 20211003 064534
Immagini diffuse dal ministero della Salute.                                      … Leggi tutto »




Roma: un candidato sindaco è di Martina Franca Il nipote in lista

Screenshot 20210826 151946
Fra i candidati alla carica di sindaco di Roma non ci sono soltanto quelli più in vista durante la campagna elettorale. Ci sono anche altri esponenti politici. E fra i 182 pugliesi in lizza nella capitale figura, candidato sindaco, il 71enne Paolo Oronzo Magli nativo di Martina Franca. Suo nipote Giovanni, 35enne pure nato a Martina Franca, è in lista a sostegno dello zio.… Leggi tutto »




Bari-Monopoli, Foggia-Acr Messina, Virtus Francavilla Fontana-Taranto e la serie D girone H Calcio, in serie C girone C la prima ospita la seconda e la terza riceve la quarta. Tutte pugliesi

IMG 20210809 112358
Bari-Monopoli, la seconda in classifica va in casa della prima. Virtus Francavilla Fontana-Taranto, la quarta in classifica. C’è anche Foggia-Acr Messina, in tema di impegni di squadre pugliesi nel campionato di calcio di serie C girone C, ottava giornata. Inizio delle partite alle 17,30. In serie D girone H, seconda giornata (ore 15) questi gli impegni delle squadre pugliesi: Bitonto-Sorrento, Casertana-Team Altamura, Gravina in Puglia-Bisceglie, Lavello-Città di Fasano, Nardò-Casarano, Nocerina-Brindisi.… Leggi tutto »

Bari: “Lo spazio dell’immaginazione” Auditorium Vallisa da mercoledì

Screenshot 20211003 065347
Di seguito il comunicato: Dopo il concerto-anteprima su Sartre e de Beauvoir che ha ribadito la collaborazione con il festival delle musiche possibili Time Zones, la Compagnia Diaghilev-Teatro Studio 21 | 22 presenta a Bari «Lo spazio dell’immaginazione», quindicesima edizione della rassegna «Le direzioni del racconto», un cartellone di diciassette spettacoli promosso con l’assessorato alle Culture del Comune di Bari nell’auditorium Vallisa al via mercoledì 6 ottobre con lo spettacolo «Totò, che tragedia!» firmato dallo storico ensemble napoletano I Virtuosi… Leggi tutto »

Martina Franca: concluso Coaturier con un incontro su storia ed archeologia della moda nel territorio Sfilata tra gli affreschi di palazzo ducale

IMG 20211003 063928 scaled
La direttrice del museo archeologico di Taranto,  Eva Degl’Innocenti; il responsabile del gruppo Umanesimo della Pietra, Domenico Blasi; un economista, Federico Pirro. Hanno illustrato (con ampi salti di periodi) l’archeologia e la storia della moda nel territorio. Quella  he ha condotto Martina Franca ad essere riferimento nel settore tessile abbigliamento, almeno fino ai decenni scorsi. Riferimento che vuole tornare ad essere: questo il senso di Coaturier, concluso ieri appunto con il convegno e caratterizzato anche da un esame dei tre… Leggi tutto »

Lecce: “Strade maestre”, fino a dicembre Koreja

Screenshot 20211003 060643
Di seguito il comunicato: Sabato 2 ottobre alle ore 11.00 i Cantieri Teatrali Koreja in Via Guido Dorso n°48/50 a Lecce, hanno ospitato la PRESENTAZIONE PUBBLICA di Strade Maestre XXV edizione, un progetto di Koreja realizzato con il sostegno di Ministero della Cultura, Unione Europea, Regione Puglia Assessorato Cultura, Tutela e sviluppo delle Imprese Culturali, Turismo, Sviluppo e Impresa Turistica; PACT – Polo Arti, Cultura Turismo della Regione Puglia; PiiiL Cultura; Comune di Lecce; Teatro Pubblico Pugliese – Custodiamo la… Leggi tutto »

Giornata nazionale delle vittime dell’immigrazione nel ricordo dei 368 morti nel mare di Lampedusa otto anni fa. Un pugliese salvò dodici persone Si commemora la tragedia del 3 ottobre 2013

Screenshot 20211003 062047
Ad otto anni dal naufragio al largo di Lampedusa in cui persero la vita 368 migranti, oggi ricorre la Giornata nazionale delle vittime dell’immigrazione. Quella mattina fra i lampedusani che al risveglio videro la disastrosa situazione in mare, c’era anche Costantino Barratta. Di origine pugliese, pescatore, residente a Lampedusa da anni. Lui riuscì a salvare dodici persone.… Leggi tutto »

Taranto: incendio in un palazzo, morta una donna Immobile evacuato

IMG 20211002 165741
Incendio in un palazzo di viale Magna Grecia a Taranto. È deceduta una donna di 86 anni, Anna Vinciguerra insegnante in pensione, per il rogo sviluppatosi nella sua casa all’undicesimo piano. Salvi il nipote di dieci anni, grazie all’intervento di un vicino di casa, ed il cane. Cause del rigo da dettagliare. L’immobile è stato evacuato. (foto: tratta da Google naps,  non strettamente connessa alla notizia)… Leggi tutto »

Bari: Gaetano Marchitelli, ucciso per errore a quindici anni in una sparatoria fra malavitosi diciotto anni fa Oggi commemorata la giovane vittima in quel 2 ottobre 2003

Screenshot 20211002 142829
Scrive Michele Emiliano, presidente della Regione Puglia: Ci sono storie che vanno custodite e protette dallo scorrere del tempo. Una di queste è la storia di Gaetano Marchitelli, vittima innocente di mafia. Aveva solo 15 anni Gaetano quando il 2 ottobre 2003, 18 anni fa, si è trovato incolpevolmente nel mezzo di una sparatoria nel suo quartiere, Carbonara di Bari. Ed è stato ucciso. Gaetano era un ragazzo d’oro, studiava di giorno e lavorava di sera, aveva i suoi progetti… Leggi tutto »

Corona virus: Italia, 92749 attualmente positivi a test (-903 in un giorno) con 130998 decessi (25) e 4455320 guariti (4187). Totale di 4679067 casi (3312) Dati della protezione civile: effettuati 355896 tamponi

Screenshot 20211002 182646
Dati odierni diffusi dal dipartimento della protezione civile.                                        … Leggi tutto »

Nardò, aggredito candidato Ne dà notizia il vicepresidente del consiglio regionale della Puglia

5s 140831
Il candidato del Movimento Cinque Stelle al Consiglio comunale di Nardò, Tiziano De Pirro, sarebbe stato aggredito ieri sera da un estremista di destra. A evidenziarlo è Cristian Casili, vicepresidente del Consiglio regionale ed esponente pentastellato. «Tiziano purtroppo ha subìto la frattura della mano e probabilmente un danno a un orecchio- scrive Casili su Facebook-. Aggressione» messa in atto «da un estremista di destra. Oggi sarà presentata una denuncia contro il (presunto ndr) responsabile e auspico che vengano acquistati ed… Leggi tutto »

Happy Casa Brindisi-Banco di Sardegna Sassari 89-80 Basket maschile serie A e calcio serie D girone H, anticipi con squadre pugliesi

Screenshot 20211002 212339
Successo nell’esordio casalingo in campionato per l’Happy Casa Brindisi. La squadra di Vitucci ha sconfitto per 89-80 il Banco di Sardegna Sassari. Dopo due giornate della serie A di pallacanestro maschile i pugliesi sono a quota 2 in classifica. Calcio serie D girone H: oggi due anticipi della seconda giornata hanno riguardato squadre pugliesi. Audace Cerignola-Nola 6-0, Virtus Matino-Molfetta 1-1.  … Leggi tutto »

Nardò, la solidarietà dell’ex premier Conte al candidato vittima di violenze L'episodio è stato segnalato dal vicepresidente del Consiglio regionale della Puglia Cristian Casili

giuseppe conte presidente del consiglio
L’ex presidente del Consiglio dei ministri, Giuseppe Conte, esprime solidarietà nei confronti del candidato del Movimento Cinque Stelle al Consiglio comune di Nardò, Tiziano De Pirro, per le violenze che avrebbe subìto ieri sera durante una manifestazione elettorale da parte di un estremista di destra come denunciato dal vicepresidente del Consiglio regionale Cristian Casili sui social. «La politica è confronto e non dovrebbe mai essere inquinata da atti di violenza- scrive Conte su Facebook-. Quanto accaduto ieri a Nardò e… Leggi tutto »

Puglia: 268950 positivi a test corona virus, incremento di 138 rispetto a ieri Dall'inizio della pandemia. Dati diffusi dalla Regione

IMG 20200227 200332
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia: Dati del giorno: 02 ottobre 2021 138 Nuovi casi 14.228 Test giornalieri 1 Persone decedute Nuovi casi per provincia Provincia di Bari: 37 Provincia di Bat: 19 Provincia di Brindisi: 8 Provincia di Foggia: 17 Provincia di Lecce: 29 Provincia di Taranto: 28 Residenti fuori regione: 0 Provincia in definizione: 0 2.566 Persone attualmente positive 143 Persone ricoverate in area non critica 15 Persone in terapia intensiva Dati complessivi 268.950 Casi totali… Leggi tutto »

Lecce: positivi a test corona virus organizzano festa in casa, quattro denunciati Polizia

polizia macchina sera
D seguito un comunicato diffuso dalla polizia: Nei giorni scorsi un equipaggio in servizio presso la Sezione Volanti della Questura di Lecce è intervenuto alle 04:30 del mattino, su segnalazione di alcuni cittadini disturbati dall’alto volume della musica e dal vociare allegro di alcuni ragazzi, presso una abitazione sita nel quartiere Rudiae. All’arrivo degli agenti però la musica era stata interrotta e vi era una situazione di apparente tranquillità nel quartiere, tuttavia hanno subito notato allontanarsi di fretta dall’abitazione segnalata… Leggi tutto »

Martina Franca: incendio in capannone di azienda agricola Nel pomeriggio

Screenshot 20211002 181613
Di seguito la comunicazione: Terminate le operazioni di bonifica da parte dei Vigili del Fuoco. Si tratta di un incendio nell’ agro di Martina Franca che ha interessato un grande capanno usato come magazzino di foraggio e paglia oltre che per riparo di alcuni mezzi agricoli. Le fiamme hanno divorato ogni cosa. Per fortuna nessun ferito nemmeno tra gli animali presenti. Sul posto i Vigili del Fuoco di Martina Franca , Vigili del Fuoco di Taranto , la Polizia di… Leggi tutto »