Olimpiadi, scherma: Luigi Samele, di Foggia, in finale. Medaglie azzurre di Puglia Anche la seconda possibilità di oro per l'Italia è grazie ad un atleta pugliese
Arriva nella sciabola maschile la seconda possibilità di medaglia italiana alle Olimpiadi di Tokyo. Grazie ad un pugliese, Luigi Samele, schermidore 34enne di Foggia.
Questo è certo. Per comprendere se sia (auspicabilmente) d’oro non resterà che attendere la finale tra Samele e l’ungherese Szilagyi alle 14,15 ora italiana. Mezz’ora dopo un altro pugliese, il 21enne Vito Dell’Aquila di Mesagne, gareggerà per la medaglia d’oro nel taekwondo.
Luigi Samele, in semifinale con il coreano Kim, era partitomale: 5-12, perfino. Poi dieci… Leggi tutto »
Puglia, commercio: primo giorno di saldi Fino al 15 settembre
Inizia oggi in Puglia il periodo dei saldi estivi. Proseguirà fino al 15 settembre. Il settore del commercio confida molto su questa possibilità reciproca, per esercenti e potenziali clienti, di essere soddisfatti e di dare luogo ad una fase di concreta ripresa.
… Leggi tutto »
Mesagne, non solo la prima medaglia olimpica: anche candidata (c’è pure Conversano) capitale italiana della cultura 2024 L'elenco di città e paesi in lizza
Oggi Mesagne è capitale olimpica d’Italia. La prima medaglia azzurra, grazie a Vito Dell’Aquila nel taekwondo, è proprio di origine mesagnese.
Ma per la località del brindisino è proprio una giornata importante. Ufficializzate le candidature a capitale italiana della cultura 2024. Nei prossimi mesi saranno scelte le sei finaliste da cui, appunto, emergerà la vincitrice.
Ala (Trento); Aliano (Matera); Ascoli Piceno; Asolo (Treviso); Burgio (Agrigento); Capistrano (Vibo Valentia); Chioggia (Venezia); Cittadella (Padova); Conversano (Bari); Diamante (Cosenza); Gioia dei Marsi (L’Aquila);… Leggi tutto »
Asl Taranto, vaccini: riprogrammazione seconda dose AstraZeneca per over 60 Comunicazione
Di seguito un comunicato diffuso da Asl Taranto:
Proseguono le riprogrammazioni della campagna vaccinale della ASL Taranto, con l’obiettivo di completare i cicli vaccinali avviati con Vaxzevria (Astrazeneca) negli over 60 (coorti di nascita precedenti al 1962) al fine di garantire la massima tutela della popolazione nei confronti della diffusione della variante Delta del Coronavirus.
Coloro che hanno più di 60 anni (nati prima del 31 dicembre 1961) e che hanno ricevuto la somministrazione della prima dose del vaccino Vaxzevria… Leggi tutto »
Taranto: ferito grave in incidente con la moto, denunciato Polizia
Di seguito un comunicato diffuso dalla polizia:
Nella notte del 15 luglio, il personale della Volante intervenne in via Orsini a seguito di un grave incidente stradale tra un’auto ed una moto.
Sul posto con estrema difficoltà, visti i tanti curiosi che affollavano la zona, circa un centinaio, i poliziotti hanno cercato nell’immediato di prestare i primi soccorsi alle persone coinvolte nell’incidente, apprendendo dai sanitari del 118, già presenti sul posto, che il giovane centauro, un 20enne tarantino residente nella… Leggi tutto »
Olimpiadi: Vito Dell’Aquila, di Mesagne, in finale nel taekwondo Il 21enne in gara per l'oro: la prima medaglia dell'Italia a Tokyo è pugliese
La prima medaglia italiana alle Olimpiadi è portata dalla Puglia. Oro o argento, questione delle prossime ore. Alle 14,45 ora italiana la finale tra Vito Dell’Aquila, 21enne di Mesagne, ed il tunisino Jandubin, nel taekwondo categoria fino a 58 chilogrammi.
… Leggi tutto »
Italia, vaccini: clamoroso incremento di prenotazioni, in Puglia +40 per cento. Effetto green pass Dati diffusi dal ministero della Salute sulla campagna anti corona virus
Nelle prime ore successive al decreto si assiste in tutta Italia ad un aumento notevolissimo di prenotazioni dei vaccini anti corona virus. Il decreto che rende obbligatorio il green pass per fare molte cose legate alla socialità ha determinato l’accelerata. In Puglia l’incremento di prenotazioni è nell’ordine del quaranta per cento. Oggi peraltro sono in programma in varie città le manifestazioni degli anti green pass.
—–
Immagini diffuse dal ministero della Salute.
… Leggi tutto »
Scherma, per il foggiano Samele debutto ok: semifinale. Oggi 23 discipline, iniziano le gare di nuoto. Sei atleti italiani in isolamento Olimpiadi di Tokyo: buona partenza per il mesagnese Dell'Aquila nel taekwondo
Luigi Samele ha superato il primo turno della sciabola maschile. Poi alle otto ora italiana ha affrontato e vinto gli ottavi di finale dopo avere avuto la meglio nel turno iniziale, a fatica, sull’avversario cinese. Lo schermidore pugliese si è così qualificato per i quarti di finale: derby italiano con Berrè, un azzurro di sicuro andrà in semifinale. Supera il primo turno, nel taekwondo, un altro pugliese: Vito Dell’Aquila, di Mesagne.
Oltre alla scherma, la giornata di gare alle Olimpiadi… Leggi tutto »

Francavilla Fontana-Ceglie Messapica: incidente, morta 83enne. Fasano, scontro: cinque feriti Nel pomeriggio
Strada provinciale Francavilla Fontana-Ceglie Messapica: scontro fra due auto, per cause da dettagliare. Una delle due vetture è poi finita contro un muretto a secco, morta una donna di 83 anni che era a bordo con la figlia 58enne e la nipotina.
Fasano-Laureto: scontro fra due macchine, per cause da dettagliare. Cinque feriti, tutti di Fasano.… Leggi tutto »
“Elisir d’amore”, stasera al Bitonto opera festival Lama Balice
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Cresce l’attesa per l’evento clou del Bitonto Opera Festival 2021, in programma per sabato 24 luglio, alle ore 21 nell’Anfiteatro naturale della Masseria Lama Balice (via Burrone, 14 – Bitonto).
Per la diciottesima edizione della rassegna, “La Macina – Associazione Socio Culturale” porterà in scena l’opera che ha dato il “la” alla sua avventura: “L’elisir d’amore”.
Il melodramma giocoso in due atti di Gaetano Donizetti fu infatti proposto al pubblico bitontino già nell’edizione… Leggi tutto »
Otranto: Ghironda circus, stasera e domani Fossato del castello
Di seguito il comunicato:
Giocolieri, fachiri, acrobati e altri funamboli. Sabato 24 e domenica 25 luglio (ore 21.15), all’Otranto Kids Festival, nei Fossati del Castello, debutta il Ghironda Circus che, con una formula totalmente «covid free», rappresenta la sintesi del Festival di arte di strada più longevo di Puglia, per l’occasione animato da circensi di fama, dal mago delle ombre Silvio Gioia agli Acrobati del Kenya, Emmanuel Kahindi Fundi ed Henry Nduati Mbugua, dal fachiro Luca alla danzatrice aerea Valentina… Leggi tutto »
Manfredonia: “Mille di queste notti” Iniziata la serie di eventi
Di seguito il comunicato:
Si è svolto ieri sera presso la terrazza dell’info point di Piazzetta del Mercato, nel cuore della città di Manfredonia, l’evento ufficiale di apertura di “Mille di queste Notti”, la rassegna estiva organizzata Comune di Manfredonia, Teatro Pubblico Pugliese, CompagniaBottega degli Apocrifi e Mottola solutions,in sinergia con la Direzione Regionale Musei Puglia con il GAL DaunOfantino.
Una serata di presentazione, coordinata dal giornalista Piero Paciello, che nell’intento degli Apocrifi doveva essere – come recitava il titolo… Leggi tutto »
Festival della Valle d’Itria: debutto di “Griselda” Stasera
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Sadismo, insicurezza, abnegazione: sono i tre temi attorno ai quali ruota l’universo dell’opera Griselda di Alessandro Scarlatti, secondo titolo proposto dal Festival della Valle d’Itria nell’ambito della 47a edizione, che debutta a Palazzo Ducale sabato 24 luglio alle 21 (repliche il 29 luglio e il primo agosto). L’opera è messa in scena nel trecentesimo anniversario del prima esecuzione assoluta, avvenuta al Teatro Capranica di Roma nel 1721. Per celebrare l’anniversario, a Martina Franca… Leggi tutto »
Palagiano: laboratorio di scultura, manipolazione e calchi in terra Oggi
Di seguito il comunicato:
Sabato 24 luglio, primo appuntamento con gli eventi estivi del progetto “Cantieri dinamismo sociale”.
I ragazzi verranno accompagnati in un percorso di osservazione sul rapporto uomo-natura, con la realizzazione di manufatti in terra. E’ un progetto ludico che stimola la riflessione sull’importanza di un equilibrio da ritrovare tra uomo, natura e l’ambiente che ci circonda. Gli obiettivi:
riappropriazione della propria identità, utilizzando come mezzo la terra delle nostre campagne
sperimentazione della manualità e manipolazione come risorsa… Leggi tutto »
Nicolas La Vigna a SuperNews: “Ho scelto Lentigione con entusiasmo e con l’obiettivo di vincere il campionato” Calcio
Per la rubrica “Interviste D valore”, SuperNews ha intervistato Nicolas La Vigna, centrocampista classe 1997 che in questa sessione di calcio mercato ha lasciato la squadra sarda della Torres per approdare sulla sponda del Lentigione Calcio, ambiziosa società emiliana che quest’anno punta alla promozione. Nonostante i suoi 24 anni, La Vigna vanta già diverse esperienze in Serie C e un passato nelle giovanili dell’Atalanta. Il nuovo acquisto del Lentigione Calcio ha rivelato le sue aspettative per la prossima stagione calcistica.… Leggi tutto »
Il ringraziamento del presidente della Repubblica nel bel messaggio ai cittadini Sergio Mattarella ha compiuto ottanta anni. Ezio Greggio sintetizza il pensiero di molti: bene, bravo, bis
Tantissimi messaggi di auguri al presidente della Repubblica. Quello che probabilmente rappresenta meglio la sintesi del pensiero di molti cittadini è di Ezio Gteggio: bene, bravo, bis. Perché un secondo mandato dell’attuale capo dello Stato è davvero l’auspicio di tanti, tanti cittadini italiani.
Messaggio diffuso dalla presidenza della Repubblica:
Sono molto grato alle concittadine e ai concittadini che oggi hanno voluto cortesemente rivolgermi – con lettere, mail e sui social – gli auguri per i miei ottanta anni. Nei loro… Leggi tutto »
Corona virus: Italia, 58752 attualmente positivi a test (+3886 in un giorno) con 127937 decessi (17) e 4120846 guariti (1239). Totale di 4307535 casi (5143) Dati della protezione civile: effettuati 237635 tamponi
Dati odierni diffusi dal dipartimento della protezione civile.
… Leggi tutto »