Taranto: accusa, prestazioni di assistenza mai eseguite ma pagate dall’Asl. Interdizione e sequestri per una coop Stop di dodici mesi per il legale rappresentante. Azienda sanitaria locale: collaborazione con gli inquirenti
Truffa aggravata e continuata e tentata truffa. Sono le accuse in base alle quali è stata disposta l’interdizione per un anno nei confronti del legale rappresentante di una cooperativa che gestisce strutture sociosanitarie per conto dell’Asl Taranto. Il pagamento di 237.672,17 euro relativo al pagamento di prestazioni “mai eseguite” per l’assistenza a favore di soggetti diversamente abili ed anche
psicosensoriali, secondo l’accusa, ha originato il provvedimento eseguito dai carabinieri del Nas. La coop, stando alla contestazione, aveva chiesto anche il… Leggi tutto »
Puglia: 254323 positivi a test corona virus, incremento di 80 rispetto a ieri Dall'inizio della pandemia. Dati diffusi dalla Regione
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia:
Il Presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano sulla base delle informazioni del direttore del dipartimento Promozione della Salute Vito Montanaro, informa che oggi martedì 20 luglio 2021 in Puglia, sono stati registrati 7.764 test per l’infezione da Covid-19 coronavirus e sono stati registrati 80 casi positivi: 20 in provincia di Bari, 14 in provincia di Brindisi, 4 nella provincia BAT, 15 in provincia di Foggia, 22 in provincia di Lecce, 3 in… Leggi tutto »
Bitonto: discarica di inerti per centomila metri cubi nel parco, sequestro e multa milionaria Guardia di finanza
Discarica abusiva di inerti da costruzioni, secondo la Guardia di finanza. Bitonto, parco di Lama Balice. La discarica, stando alla contestazione, è da centomila metri cubi. Il ritenuto responsabile è stato multato per circa tre milioni di euro, considerati a titolo di evasione dell’ecotassa per circa 140mila tonnellate di rifiuti.
… Leggi tutto »
Ecomafie: Puglia al secondo posto nazionale per illegalità ambientale, circa 3600 infrazioni Coldiretti
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia:
La Puglia è al secondo posto della classifica nazionale dell’illegalità ambientale con 3.600 infrazioni, con lo smaltimento illegale dei rifiuti è diventata una delle principali attività delle ecomafie. E’ quanto denuncia Coldiretti Puglia, in riferimento agli oltre 100 mila metri cubi di rifiuti, costituiti principalmente da materiali inerti derivanti dalla demolizione di edifici, illecitamente sversati su un’area sottoposta a vincolo paesaggistico, all’interno del Parco naturale regionale “Lama Balice’ a Bitotono in provincia… Leggi tutto »
Taranto: tentato omicidio, un arresto. In carcere anche il ferito Polizia
Di seguito un comunicato diffuso dalla polizia:
In poco meno di un mese di indagini gli agenti della Squadra Mobile sono riusciti ad indentificare ed arrestare un pregiudicato tarantino di 54 anni, ritenuto l’autore di un tentato omicidio avvenuto nel pomeriggio del 19 giugno scorso.
Nel frangente, i poliziotti intervennero in via Dante angolo via Nettuno dove era stata segnalata una sparatoria. Sul posto gli investigatori accertarono, nonostante le iniziali reticenze dei presenti, che un uomo si era avvicinato ad… Leggi tutto »
Siderurgico di Taranto: sciopero. Sit-in di lavoratori davanti alla prefettura Indetto da Fiom, Fim e Uilm
Sciopero, oggi, di otto ore per ciascun turno, negli stabilimenti Acciaierie d’Italia. Fra essi ovviamente il siderurgico di Taranto. L’agitazione è Indetta da Fiom, Fim e Uilm per protestare contro quella che ritengono mancanza di risposte concrete riguardo alle prospettive del gruppo. A Taranto è in corso il sit-in di lavoratori davanti alla prefettura.
… Leggi tutto »
Puglia, da sabato i saldi estivi Fino al 15 settembre
Di seguito un comunicato diffuso da Confcommercio Taranto:
Da sabato 24 luglio avvio dei saldi estivi di fine stagione anche in Puglia. Un appuntamento quest’anno particolarmente atteso, essendo stata – come è noto- posticipata la data di avvio saldi di tre settimane rispetto alle altre regioni italiane che hanno puntato sul 3 luglio.
I saldi in tutta la regione partiranno sabato prossimo e termineranno il 15 settembre. Buona parte delle attività domenica 25 luglio resteranno aperte in tutta la provincia… Leggi tutto »
Scappati da Canosa di Puglia perché bersagli degli spari: arrestato 37enne Accusa: duplice tentato omicidio per futili motivi, originato dalla fine di una relazione
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri:
I Carabinieri della Sezione Operativa della Compagnia di Andria hanno dato esecuzione a una ordinanza di custodia cautelare in carcere a carico di un pluripregiudicato di Canosa di Puglia, Z.C. classe 84, resosi responsabile del reato di tentato omicidio, aggravato dalla premeditazione e dai futili motivi.
Nello specifico, giorni addietro, due soggetti sporgevano denuncia raccontando che erano stati costretti a fuggire dalla cittadina pugliese, poiché l’arrestato aveva tentato di ucciderli sparandogli.
Immediatamente i… Leggi tutto »
Reggio Calabria: arrestati due vigili urbani Altri sette agenti di polizia locale sospesi dal servizio
Due agenti agli arresti domiciliari. Altri sette sospesi per un anno. Operazione della Guardia di finanza, coinvolti vigili urbani di Reggio Calabria. L’indagine riguarda principalmente i servizi di soccorso e rimozione di veicoli ed ipotesi di atteggiamenti illegali di favoritismo verso imprese, ad esempio. Reati contestati a vario titolo: concussione, induzione indebita a dare o promettere utilità, falso ideologico e violenza privata.
… Leggi tutto »

Dopo l’alluvione di San Marco in Lamis ancora codice arancione per parte del foggiano. Puglia, maltempo: allerta gialla per le altre zone Protezione civile, previsioni meteo
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta con validità fino al pomeriggio odierno. Si fa riferimento a “precipitazioni: da isolate a sparse, a prevalente carattere di rovescio o temporale, con quantitativi cumulati localmente moderati su Puglia settentrionale; isolate, a carattere di rovescio o temporale ad evoluzione diurna, con quantitativi cumulati generalmente deboli sul resto del territorio regionale.
I fenomeni potrebbero essere accompagnati da rovesci di forte intensità, grandinate, frequente attività elettrica e forti raffiche di vento.”… Leggi tutto »
Taranto: gabbia per cani a ridosso della strada Rimossa
Di seguito il comunicato:
Il nucleo Ambiente della Polizia Locale, con il supporto di Kyma Ambiente, dell’ASL e della Polizia di Stato, è intervenuto in via delle Fornaci, zona Porta Napoli, per una gabbia abusiva dove venivano tenuti due cani di razza Rottweiler e un meticcio di taglia grande.
Dopo un primo intervento di ispezione, è stato identificato il proprietario dei cani e, vista la resistenza a ottemperare alle numerose sollecitazioni allo sgombero, si è provveduto a sanzionare e operare… Leggi tutto »
Italia, vaccini: 62 milioni di somministrazioni Dati diffusi dal ministero della Salute sulla campagna anti corona virus
Immagini diffuse dal ministero della Salute.
… Leggi tutto »
Maruggio: zona romantica, segnale di stop per darsi un bacio La bella iniziativa dell'assessore
Scrive Danilo Chiego, assessore comunale di Maruggio:
Zone romantiche: qui, da oggi, è “obbligatorio” baciarsi! L’installazione di questi cartelli in due luoghi simbolo del nostro litorale, vuole essere un invito all’amore in tutte le sue sfaccettature, declinato in tutte le sue forme e al di là di qualsiasi pregiudizio, oltreché un messaggio di speranza, gentilezza, fiducia, romanticismo e leggerezza di cui, oggi, sentiamo tanto il bisogno.
“Omnia vincit amor et nos cedamus amori”, scriveva già Virgilio nel I secolo a.C.… Leggi tutto »
Puglia, circa centoventimila persone in difficoltà nel primo lockdown si sono rivolte alla Caritas Report presentato a Bari
Nei due mesi del primo lockdown per l’emergenza Covid, 47.942 famiglie pugliesi, circa 120mila persone, si sono rivolte alle Caritas perché in difficoltà economiche: è quanto emerge dal libro-report “Chiese chiuse… chiesa aperta” presentato a Bari.
Il report è stato illustrato dal vescovo di Cerignola-Ascoli Satriano, monsignor Luigi Renna, segretario della Conferenza episcopale pugliese, con il vescovo di San Severo, monsignor Giovanni Checchinato, delegato della Conferenza episcopale pugliese per la pastorale della carità e i curatori del libro, Serena Quarta,… Leggi tutto »
Brindisi: dodicenne aggredita da un gruppo di coetanei, identificati Polizia
Identificati a Brindisi dalla polizia vari ragazzini, in età fra i dodici ed i tredici anni. Sono accusati di avere aggredito sabato pomeriggio in una piazza centrale della città una dodicenne, tirandole i capelli e picchiandola fin quando in soccorso della malcapitata non è arrivata una ragazza di sedici anni.
Non l’unico caso di bullismo denunciato nei giorni scorsi.
Ne dà notizia brindisireport.it… Leggi tutto »
Servizio psicologia, legge pugliese bocciata dalla Corte costituzionale Sentenza
Di Nino Sangerardi:
“Tuttavia,le risorse stanziate ai sensi dell’art.6 della Legge regionale della Puglia n.21/2020 per attuazione normativa impugnata sono allocate nel bilancio della Regione…cioè in una posta di bilancio destinata a finanziare standard di assistenza superiori a quelli essenziali previsti dal piano di rientro.Ne deriva la violazione del principio secondo cui,nella fase di rientro dal deficit,è precluso alla Regione e agli Enti,finanziati per assicurare le prestazioni sanitarie sul territorio di riferimento,di deliberare spese per l’erogazione di livelli di assistenza… Leggi tutto »
Bitonto: stasera Francesco De Gregori in concerto Gianna Nannini giovedì a Fasano
Di seguito il comunicato:
Dopo il clamoroso successo dei concerti di Dimartino Colapesce, Ghemon e Fulminacci, il Luce Music Festival si prepara ad accogliere martedì 20 luglio, alla Masseria Lama Balice a Bitonto (BA), un gigante della musica italiana come Francesco De Gregori, per la prima data pugliese del suo “DE GREGORI & BAND LIVE – GREATEST HITS“. In quella lingua di terra dove anticamente scorreva il fiume Tiflis, il cantautore eseguirà le canzoni più famose e significative del suo… Leggi tutto »
Trani: festival del tango, ottava edizione un successo Chiusura domenica scorsa
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
L’ottava edizione del Festival internazionale del Tango di Trani è stata un grande successo. Dopo lo stop forzato dell’anno scorso, la città di Trani è tornata ad accogliere appassionati, ballerini e musicisti in tutta sicurezza e nel massimo rispetto dei protocolli anti-Covid. Nelle strade, piazze e luoghi simbolo della città si è respirata per una settimana quella atmosfera affascinante, tipica del tango. La città in cui affondano le radici paterne di Astor Piazzolla… Leggi tutto »
Battiti live, stasera seconda puntata su Italia 1 Repliche in altri canali nei prossimi giorni
Di seguito un comunicato diffuso da Radionorba:
Martedì 20 luglio, seconda puntata dello show della radio del sud, condotto da Alan Palmieri ed Elisabetta Gregoraci, in onda in prima serata, alle ore 21.20, su Italia 1. La puntata andrà poi in replica giovedì alle 21.10 su La 5 e sabato 14 agosto, alle 23.15, su Mediaset Extra.
Sul main stage del Castello Aragonese di Otranto si alterneranno: J-Ax e Jake La Furia con il ritmo inconfondibile di “Salsa”, il talentuoso… Leggi tutto »