Castro: “La guerra di Rocco”, stasera al castello Rappresentazione
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Su il sipario su “La guerra di Rocco” di Giovanni Delle Donne e Massimo Giordano, alle 21.10 presso il Castello Aragonese di Castro (LECCE). Diretto e interpretato dallo stesso Giordano, costumi di Meghy Costumes d’Epoque (Mesagne), lo spettacolo ha un unico slogan: “Alla guerra se parte tisi e se torna stisi”, ovvero – per i non autoctoni – “Alla guerra si parte in piedi e si torna stesi”.
Rocco è infatti un ragazzo… Leggi tutto »
Palagiano: gli eventi estivi del progetto Cantieri di dinamismo sociale Calendario
Di seguito il comunicato:
Parte da un lavoro di squadra, fatto di sinergia e condivisione di intenti e finalità, il calendario degli eventi estivi del progetto “Cantieri dinamismo sociale”, finanziato dalla Regione Puglia.
Insieme Comune di Palagiano, Legambiente, l’associazione socio-culturale “Luce&Sale”, l’associazione “Z.N.S. Project” e Legalitria per una programmazione di eventi, che hanno l’obiettivo di favorire la partecipazione e il coinvolgimento di giovani del posto in attività in grado di stimolare la creatività e sensibilizzare a comportamenti di cittadinanza attiva,… Leggi tutto »
Martina Franca: summer school per neodiplomati Gruppo Marraffa-Werent
Di seguito il comunicato:
Una Summer school rivolta ai giovani neo diplomati dell’Istituto Leonardo da Vinci di Martina Franca. È questa l’iniziativa del Gruppo Marraffa-Werent che nell’ambito delle attività della ITUS Academy ha pensato quest’anno di dare il via alla prima Summer school.
Un rapporto di collaborazione tra il mondo della scuola e il Gruppo Marraffa-Werent che dura da anni, tanto che all’istituto Da Vinci esiste un corso specifico in Logista e Trasporti.
La scorsa settimana l’avvio delle attività della… Leggi tutto »
Taranto: morto l’operaio 31enne che era rimasto folgorato durante lavori L'infortunio la notte del 26 giugno
È morto in ospedale il lavoratore 31enne, originario di Velletri, che rimase folgorato. Incidente sul lavoro la notte del 26 giugno a Taranto. Era impegnato, per conto di una ditta laziale, in lavori alla linea elettrica nella città vecchia del capoluogo ionico, fu investito da una scossa da ventimila volt. I soccorsi, di vari cittadini, di agenti di polizia e vigili del fuoco, furono tempestivi e altrettanto tempestivo fu il trasporto all’ospedale. Purtroppo non è servito: l’operaio aveva ustioni sul… Leggi tutto »
Corona virus: Italia, 47525 attualmente positivi a test (+1412 in un giorno) con 127874 decessi (7) e 4114129 guariti (651). Totale di 4289528 casi (2072) Dati della protezione civile: effettuati 89089 tamponi
Dati odierni diffusi dal dipartimento della protezione civile.
… Leggi tutto »
San Marco in Lamis: “ennesimo evento alluvionale” Geologi
Di seguito un comunicato diffuso dall’Ordine dei geologi della Puglia:
San Marco in Lamis, un comune italiano di circa 13mila abitanti della provincia di Foggia in Puglia è oggi, 19 luglio, vittima dell’ennesimo evento alluvionale. Circa 240 mm di pioggia si è abbattuta in poche ore sul territorio cittadino creando forti disagi e facendo emergere problematiche mai assopite. Un evento che segue altri episodi registrati nei giorni scorsi in altre zone del Gargano e della regione Puglia.
Sono trascorsi solo… Leggi tutto »
Puglia: 254243 positivi a test corona virus, incremento di 47 rispetto a ieri Dall'inizio della pandemia. Dati diffusi dalla Regione
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia:
Il Presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano sulla base delle informazioni del direttore del dipartimento Promozione della Salute Vito Montanaro, informa che oggi lunedì 19 luglio 2021 in Puglia, sono stati registrati 4108 test per l’infezione da Covid-19 coronavirus e sono stati registrati 47 casi positivi: 14 in provincia di Bari, 5 in provincia di Brindisi, 3 nella provincia BAT, 4 in provincia di Foggia, 22 in provincia di Lecce, 1 in… Leggi tutto »
San Marco in Lamis, 265 millimetri di pioggia in mezza giornata. Maltempo, bollettino di aggiornamento: codice rosso per Taranto e zone del foggiano Protezione civile, meteo: Puglia, allerta
Di Michele Vigilante:
Il bollettino di aggiornamento diffuso dal dipartimento della protezione civile della Puglia è delle 12,52. Gravi problemi fra San Marco in Lamis e San Giovanni Rotondo.
Codice rosso anche per Taranto.
(immagine: fonte protezione civile della Puglia)… Leggi tutto »
Negramaro, tour rinviato Al 2022
Dal profilo Negramaro:
Il nostro tour indoor previsto a partire dal 7 ottobre 2021, sarà riprogrammato nel 2022.
Siamo ormai molto vicini al ritorno alla normalità, l’efficacia della campagna di vaccinazione e le decisioni prese da paesi a noi molto vicini, ci danno la sicurezza che tutto sta ripartendo. Abbiamo bisogno ancora di poco tempo per poter assicurare la riapertura dei palazzetti in piena capienza e garantire, come sempre, uno spettacolo all’altezza delle vostre aspettative.
I biglietti precedentemente acquistati per… Leggi tutto »

Raccolta del pomodoro: selezione anticaporalato di cinquanta braccianti extracomunitari nel foggiano Megamark
Di seguito un comunicato diffuso da Megamark:
È iniziata la selezione di 50 braccianti extracomunitari provenienti dai diversi ghetti della Capitanata che verranno assunti dall’azienda agricola Prima Bio, con regolare contratto di lavoro stagionale, nella raccolta dei pomodori per la campagna 2021/2022.
L’iniziativa è inserita nell’ambito dell’intesa, avviata nel 2019, tra il Gruppo Megamark di Trani, leader della distribuzione moderna nel Mezzogiorno con oltre 500 supermercati) e l’associazione internazionale anticaporalato NO CAP (impegnata nel promuovere e valorizzare le aziende agricole… Leggi tutto »
Polignano a Mare: anziano scomparso, ritrovato dai carabinieri È finita bene
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri:
È terminata a lieto fine la vicenda della scomparsa dell’83enne, polignanese, che, dal pomeriggio di ieri, ha tenuto con il fiato sospeso l’intera comunità polignanese.
L’anziano, privo di telefono e in stato confusionale, si era allontanato dopo mezzogiorno dalla propria abitazione ubicata in una zona di campagna fuori dal centro abitato di Polignano a Mare, facendo perdere le proprie tracce.
Subito dopo la segnalazione della scomparsa da parte dei familiari dell’anziano è stato… Leggi tutto »
Martina Franca Uso dei monopattini, varie violazioni
Regole per l’uso dei monopattini. In due non si può. Casco obbligatorio per chi ha meno di 18 anni.
La foto si riferisce a ieri sera, dopo lo scontro fra un’auto ed un monopattino con a bordo due ragazzine di cui una finita all’ospedale.
In una delle foto due monopattini, entrambi con giovanissimi a bordo. Nessuno di loro indossa il casco ma non è che si abbia certezza delle loro età. Uno dei due monopattini è occupato da due persone.… Leggi tutto »
Lequile: è un 28enne del posto il secondo fermato per l’omicidio del 69enne Presunto complice del 31enne considerato l'assassino del direttore di banca in pensione
C’è un altro fermato per l’omicidio di Giovanni Caramuscio, ucciso durante una rapina mentre prelevava denaro dallo sportello bancomat. Il fermato è un uomo di 28 anni, di Lequile.
I carabinieri che indagano avevano già fermato, il giorno dopo l’assassinio di Lequile, un 31enne albanese. Erano inoltre alla ricerca del complice. Importante la testimonianza del 69enne direttore di banca in pensione: lo stava attendendo in auto, lo ha visto cadere in strada a causa degli spari.
(immagine: fonte leccesette.it)
… Leggi tutto »
Puglia, maltempo: allerta anche oggi Protezione civile, previsioni meteo
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta con validità fino alle 20. Si fa riferimento a “precipitazioni: sparse, a prevalente carattere di rovescio o temporale, con quantitativi cumulati localmente moderati.
I fenomeni saranno accompagnati da rovesci di forte intensità, grandinate, frequente attività elettrica e forti raffiche di vento.” Rischio: secondo lo schema, fonte protezione civile della Puglia.
È dunque il terzo giorno di allerta per la Puglia (sabato anche codice arancione) con una domenica che è… Leggi tutto »
Italia: completato il ciclo di somministrazioni ad oltre il cinquanta per cento dei vaccinabili Dati diffusi dal ministero della Salute sulla campagna anti corona virus
Immagini diffuse dal ministero della Salute.
… Leggi tutto »
Copertino: vigilante si getta tra le fiamme ed evita un grave incendio nell’ospedale Gesto ritenuto eroico dagli stessi vigili del fuoco
Nel pomeriggio un’operatrice sanitaria ha dato l’allarme. In un locale dell’ospedale di Copertino stava prendendo fuoco qualcosa.
Il vigilante, il 43enne Antonio Indennitate, non ci ha pensato due volte. È entrato in quel locale in fiamme, ha preso l’estintore ed ha limitato la diffusione del rogo. Tempestivo l’intervento dei vigili del fuoco che hanno evidenziato il provvidenziale intervento del vigilante, altrimenti sarebbe stato a rischio l’intero nosocomio.
… Leggi tutto »
Martina Franca: spostamento di un’isola ecologica, dopo l’esposto la protesta e l’intervento della polizia I residenti nei pressi dell'insediamento intenzionati all'azione legale
Non vogliono l’isola ecologica nei pressi delle loro case. Non la vogliono a ridosso di un tratto di strada che, così come è, con quel nuovo insediamento è a rischio di “gravi sinistri”, così è scritto nell’esposto firmato da 32 residenti nella zona. Martina Franca, zona Guardarello. L’amministrazione pubblica ha disposto lo spostamento di alcune centinaia di metri per un’isola ecologica e la cosa, a molti abitanti lì, non è andata bene. L’esposto risale al 30 giugno ma a quello… Leggi tutto »
“Terra d’Otranto Ets–Mutua di assistenza del credito cooperativo” Welfare di comunità negli ambiti sanitario, sociale, ricreativo ed educativo su iniziativa della banca
Di seguito un comunicato diffuso dalla banca di credito cooperativo di Terra d’Otranto:
Nasce “Terra d’Otranto ETS – Mutua di Assistenza del Credito Cooperativo”. Su iniziativa della BCC Terra d’Otranto parte il progetto di welfare di comunità negli ambiti sanitario, sociale, ricreativo ed educativo.
L’atto formale davanti al notaio è avvenuto nei giorni scorsi, a Lecce, al Grand hotel Tiziano.L’iniziativa si colloca nell’ambito delle attività finanziate da Fondosviluppo e coordinate dalla Federazione delle BCC di Puglia e Basilicata, in partnership… Leggi tutto »
Lecce: concerto violino-pianoforte, stasera Domenico Nordio-Orazio Sciortino Teatini in musica 2021
Di seguito un comunicato diffuso dalla camerata musicale salentina:
Il violinista Domenico Nordio e il pianista Orazio Sciortino, artisti italiani di straordinario livello, si esibiranno insieme nel cartellone di Teatini in Musica 2021, realizzato dalla Camerata Musicale Salentina in collaborazione con il Comune di Lecce. L’appuntamento è per lunedì 19 luglio alle ore 20,45 al Chiostro dei Teatini di Lecce.
Domenico Nordio, violinista italiano di fama internazionale, è uno dei musicisti più acclamati del nostro tempo: ha suonato con le… Leggi tutto »
Ofanto food cultural valley, stasera presentazione San Ferdinando di Puglia
Di seguito il comunicato:
Lunedì 19 luglio, alle 20, nella Sala Consiliare del Museo Civico di San Ferdinando di Puglia (Bt) si terrà la conferenza stampa di presentazione della seconda edizione dell’Ofanto Food Cultural valley, progetto organizzato dall’associazione Compagnia della Musica, finanziato dalla Regione Puglia e cofinanziato dal comune di San Ferdinando di Puglia, alla presenza del sindaco Salvatore Puttilli, del vicesindaco Arianna Camporeale, nonché assessore alle attività culturali, del presidente dell’associazione Compagnia della Musica Michele Garofalo e dell’attore Michele… Leggi tutto »