Molfetta: “Hamartía” Ad aprile
Di seguito il comunicato:
Spazio alla narrativa queer con “Hamartía”, il nuovo romanzo di Rossana Soldano edito da Oscar Mondadori Vault
Ambientato negli anni ’60, racconta una storia d’amore proibita sotto il cielo di Roma.
Dopo il successo di “Come anima mai” quale modo migliore di una chiacchierata con l’autrice per parlare di “Hamartía” e celebrare l’arrivo del libro in libreria.
Non perdere l’occasione di partecipare a questo affascinante incontro di lettura con una delle penne più sensibili del panorama… Leggi tutto »
Taranto: “Costruire consapevolezza e responsabilità sociale” Oggi primo incontro
Di seguito lo stralcio del comunicato:
Presentazione del ciclo di incontri “Costruire Consapevolezza e Responsabilità Sociale”, promosso dal Dipartimento Jonico in “Sistemi Giuridici ed Economici del Mediterraneo: Società, Ambiente, Culture” dell’Università degli Studi di Bari in collaborazione con l’Arma dei Carabinieri di Taranto. L’iniziativa, articolata in quattro incontri presso la sede del Dipartimento Jonico in via Duomo 259, ha l’obiettivo di rafforzare il dialogo tra mondo accademico, istituzioni e cittadinanza, diffondendo la cultura della legalità e della responsabilità sociale. Docenti… Leggi tutto »
Puglia, maltempo: allerta per temporali, possibili grandinate e vento Protezione civile, previsioni meteo
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta con validità dalle 2 per diciotto ore. Si prevedono “Precipitazioni: sparse, anche a carattere di rovescio o temporale, con quantitativi cumulati localmente moderati.
I fenomeni saranno accompagnati da rovesci di forte intensità, attività elettrica, locali grandinate e forti raffiche di vento.
Incremento dei livelli idrometrici delle aste fluviali principali e secondarie.” Rischio: secondo lo schema, fonte protezione civile della Puglia.
… Leggi tutto »
Maltempo: fra le regioni oggi in allerta la Puglia per temporali Protezione civile, previsioni meteo
Varie regioni oggi in allerta maltempo (immagine di home page tratta da schema diffuso dal dipartimento della protezione civile). Fra queste la Puglia.
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta con validità fino alle 20. Si fa riferimento a “precipitazioni: da sparse a diffuse, anche a carattere di rovescio o temporale, su Puglia settentrionale,con quantitativi cumulati moderati.
Sparse, anche a carattere di rovescio o temporale, sui restanti settori con quantitativi cumulati da deboli a moderati.” Rischio:… Leggi tutto »
Torre Guaceto: la stagione dell’amore inizia in anticipo, scoperto il primo nido di fratino Riserva naturale protetta
Di seguito un comunicato diffuso dai responsabili della riserva naturale protetta di Torre Guaceto:
Scoperto il primo nido di fratino, specie a rischio di estinzione, del 2025 a Torre Guaceto. La deposizione è avvenuta con circa due settimane d’anticipo rispetto agli anni precedenti. Ora più che in altri periodi è necessario che gli utenti rispettino la riserva in generale e il divieto di accesso dei cani.
La coppia che ha aperto la stagione della riproduzione è con tutta probabilità la… Leggi tutto »
Dipendenti civili del ministero della Difesa: turnisti Arsenale di Taranto, “senza indennità da oltre otto mesi” Cisl Fp: stesso periodo senza buoni pasto
Di seguito un comunicato diffuso da Cisl Fp:
Contrariamente alla diffusa percezione di stabilità e tutela che si attribuisce al settore pubblico, la realtà lavorativa dei dipendenti civili del Ministero della Difesa, in particolare dei turnisti dell’Arsenale di Taranto, si presenta in condizioni di estrema precarietà.
Nonostante il ruolo cruciale svolto per l’efficienza della flotta navale italiana, questi lavoratori operano senza percepire le indennità loro spettanti da oltre otto mesi. Sebbene il nostro interessamento congiuntamente all’intervento della Direzione del Personale… Leggi tutto »
Regione Puglia: sanità, nomine di commissari di alcune aziende Giunta
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia:
SANITÀ
La Giunta ha nominato oggi i commissari straordinari della ASL BT, della ASL TA, dell’AOU “Ospedali Riuniti” di Foggia, dell’IRCCS “Istituto Tumori Giovanni Paolo II” di Bari.
Per la Asl Bt, la ASL Ta e l’istituto Tumori sono stati nominati commissari i DG uscenti Tiziana Dimatteo, Gregorio Colacicco e Alessandro Delle Donne.
Al “Policlinico Riuniti” di Foggia è stato nominato commissario straordinario il dott. Giuseppe Pasqualone.
La nomina del commissario dell’IRCSS… Leggi tutto »
Castellana Grotte: domani presentazione della petizione popolare in materia di sanità Colturazione
Di seguito il comunicato:
Colturazione, movimento culturale nato intorno al manifesto nazionale ideato dal pugliese Angelo Lucarella, presenterà la petizione per la revisione costituzionale in materia di tutela della Salute ed offerta sanitaria il 28 marzo prossimo, ore 18:30, in Puglia, a Castellana Grotte, presso la dese dell’Associazione Smile.
L’evento segue una serie di presentazioni sul territorio nazionale (tra cui anche la Camera dei Deputati): la proposta di riforma di Colturazione è in esame presso la Commissione Affari costituzionali… Leggi tutto »

Fantozzi, 50 anni Uscì nelle sale il 27 marzo 1975. Sabato a Roma un tour dei luoghi del film
Di seguito un comunicato diffuso da Conte Mascetti:
Sono passati 50 anni da quando, il 27 marzo 1975, arrivava in sala Fantozzi, diretto da Luciano Salce. La saga ideata e interpretata da Paolo Villaggio, sull’archetipo del perdente, si compone di 10 film. Il successo di pubblico è stato talmente grande che l’aggettivo fantozziano, a significare l’impiegato sfigato, impacciato e servile con i superiori, è entrato ufficialmente a far parte della lingua italiana nel 1977 ed alcune scene e battute dei… Leggi tutto »
Martina Franca: stasera Beppe Vessicchio, Alessandro Haber, Raffaele Casarano e 67 studenti musicisti in concerto "Musica a colori"
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Far conoscere gli obiettivi dell’Agenda 2030 attraverso le suggestioni e le emozioni della musica.
È questa l’originale mission del progetto “LLIFE Project” che dopo il successo ottenuto nella prima edizione, si ripropone, questa volta sul palco del Teatro Nuovo di Martina Franca con “Musica a Colori”, uno spettacolo che vedrà protagonisti i giovanissimi allievi di alcuni tra i più importanti istituti scolastici a indirizzo musicale del territorio con ospiti di grande prestigio, il… Leggi tutto »
Casanova non era un Casanova: saggio di Pierfranco Bruni "Il nobile seduttore"
Di seguito il comunicato:
“Casanova. Il seduttore nobile”: il nuovo saggio di Pierfranco Bruni, in libreria da oggi
In uscita per Edizioni Solfanelli il nuovo saggio di Pierfranco Bruni, Casanova. Il seduttore nobile (2025), un’indagine originale e affascinante sulla figura di Giacomo Casanova.
Il libro sfida i luoghi comuni e le visioni stereotipate sul celebre libertino, offrendo una lettura che restituisce la complessità di un uomo che, oltre ad essere un tombeur des femmes, fu anche un intellettuale, un pensatore… Leggi tutto »
“Oria non si ferma” dopo l’incendio di due auto della polizia locale Amministrazione comunale
Di seguito un comunicato diffuso dall’amministrazione comunale di Oria:
Cari concittadini,
al termine di una giornata intensa e difficile, possiamo dirvi che la nostra comunità ha saputo reagire con coraggio, compattezza e dignità al vile attentato che ha colpito la nostra città.
Abbiamo approvato provvedimenti straordinari che permetteranno alla Polizia Locale di dotarsi di due nuove autovetture operative, oltre che di strumenti e dispositivi per garantire presidio del territorio e maggiore sicurezza agli agenti durante il loro lavoro quotidiano a… Leggi tutto »
Puglia, maltempo: allerta per temporali Protezione civile, previsioni meteo
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta con validità dalla prossima mezzanotte per venti ore. Si prevedono “precipitazioni: da sparse a diffuse, anche a carattere di rovescio o temporale, su Puglia settentrionale,con quantitativi cumulati moderati.
Sparse, anche a carattere di rovescio o temporale, sui restanti settori con quantitativi cumulati da deboli a moderati.” Rischio: secondo lo schema, fonte protezione civile della Puglia.
… Leggi tutto »
Taranto, crollo di parte del solaio: salvo bambino in culla Nella notte
Accaduto la scorsa notte in un appartamento di Taranto, via Capecelatro. Si è verificato il cedimento di calcinacci e di parte del solaio, in particolare nella camera da letto in cui un bambino stava dormendo nella culla. Il bimbo è rimasto illeso. Intervento dei vigili del fuoco, l’intero palazzo è stato evacuato.
… Leggi tutto »
Maltempo: fra le regioni oggi in allerta la Puglia per temporali Protezione civile, previsioni meteo
Varie regioni d’Italia oggi in allerta maltempo (immagine di home page tratta da schema diffuso dal dipartimento della protezione civile). Fra queste la Puglia.
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta con validità fino alla prossima mezzanotte. Si fa riferimento a “precipitazioni: diffuse e persistenti, a prevalente caratteri di rovescio o temporale, su Puglia centro-meridionale, con quantitativi cumulati moderati. Sparse, anche a carattere di rovescio o temporale, sui restanti settori con quantitativi cumulati puntualmente moderati.” Rischio:… Leggi tutto »
Oria: incendiate due auto della polizia locale In serata
L’incendio ieri sera. Non ci sono, praticamente, dubbi sul fatto che fosse doloso. Le due vetture erano parcheggiate, una accanto all’altra, davanti al municipio di Oria. Le automobili della polizia locale sono andate distrutte. Intervento di vigili del fuoco e carabinieri, questi ultimi indagano anche con l’ausilio delle immagini dall’impianto di videosorveglianza.… Leggi tutto »