rendimentogold

basilepiccolo

gestionale per manutenzione macchinari

Non si vede ma si cura

Monopoli: caffè filosofici Oggi riparte la rassegna

Teatro Mariella stories caffè filosofici
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: Dopo il successo degli anni scorsi torna il consueto appuntamento con la filosofia. Da domenica 12 gennaio alla Biblioteca Rendella, alle 17,30 riparte la rassegna Caffè filosofici. Organizzati in collaborazione con la Società Filosofica Italiana – Sezione di Bari, gli appuntamenti gratuiti e a ingresso libero, si affiancano alla stagione teatrale 2024/25 del Teatro Mariella di Monopoli intitolata ‘Non c’è tempo’ promossa e organizzata da Ubuntu non solo teatro aps ets con il… Leggi tutto »



Martina Franca: giovedì “Loro dicono. Noi diciamo” Armando Spataro presenta il libro

incontro con armando spataro martina 16 gennaio 25
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Martina Franca: Giovedì 16 Gennaio, presso la Sala Consiliare del Palazzo Ducale, alle ore 18.00 Armando Spataro, già Procuratore della Repubblica presso il Tribunale di Torino incontrerà la cittadinanza, scuole e associazioni per presentare il volume – edito da Laterza – Loro dicono. Noi diciamo, scritto con gli illustri giuristi Gustavo Zagrebelsky e Francesco Pallante. Armando Spataro, originario di Taranto, Magistrato dal 1975 al 2018, componente del Consiglio Superiore della Magistratura dal… Leggi tutto »



Puglia, maltempo: allerta per temporali, vento, mareggiate. Neve in collina Protezione civile, previsioni meteo

Screenshot 20250111 231702
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta con validità da mezzanotte per ventiquattro ore. Si prevedono “precipitazioni sparse, tendenti a diffuse, anche a carattere di rovescio o temporale, con quantitativi da deboli a moderati. Nevicate oltre i 700-900 m, in abbassamento a 500-600 m, con apporti al suolo moderati. Venti da forti a burrasca dai quadranti settentrionali, con raffiche fino a burrasca forte, specie lungo le coste adriatiche. Mareggiate lungo le coste esposte.”… Leggi tutto »




Empoli-Lecce 1-3, Taranto-Messina 0-1 Calcio

Screenshot 20220828 213417
Importantissima vittoria in trasferta per il Lecce nella prima giornata di ritorno del campionato di calcio di serie A. La formazione di Giampaolo ha costruito nel primo tempo di Empoli la vittoria andando in doppio vantaggio. Nella ripresa il parziale recupero dei toscani e nel finale il gol della sicurezza per il Lecce con Krstovic. Risultato: Empoli-Lecce 1-3. I salentini raggiungono in classifica a quota 20 punti proprio l’Empoli. Serie C girone C: Taranto sconfitto in casa 0-1 dall’Acr Messina.… Leggi tutto »

taras

Treni: giornataccia. I disagi riguardano anche la Puglia Nodo di Milano, guasto

binario
Di seguito un comunicato diffuso da Trenitalia: Aggiornamento – ore 16:00 La circolazione è ancora fortemente rallentata sulle linee Milano – Genova e Milano – Venezia per verifiche tecniche alla linea elettrica tra Milano Centrale e Milano Lambrate. La circolazione sulla linea Milano – Bologna viene regolata tramite percorsi alternativi. La circolazione è regolare sulla linea Milano – Torino. Prosegue l’intervento dei tecnici. I treni Alta Velocità, Intercity e Regionali possono registrare un maggior tempo di percorrenza attuale fino a… Leggi tutto »




Incidenti: un morto nel foggiano, uno nel brindisino In mattinata

incidente stradale
Scontro per cause da dettagliare fra un’auto e un camion in territorio di San Nicandro Garganico, stamani. Nell’incidente è morto il conducente dell’utilitaria, 23 anni, del napoletano. Strada Francavilla Fontana-Sava, stamattina: scontro tra due furgoni per cause da dettagliare. È morto un 78enne.        … Leggi tutto »




Il sindaco di Martina Franca nuovo coordinatore Anci giovani Puglia Gianfranco Palmisano eletto stamattina

IMG 20250111 WA0006
Gianfranco Palmisano è stato eletto coordinatore regionale Anci giovani. Il sindaco di Martina Franca era candidato unico e stamattina nell’assemblea di Bari è stata dunque formalizzata la nomina.        … Leggi tutto »

La Puglia fra le regioni oggi in allerta per temporali Protezione civile, previsioni meteo

IMG 20250110 212655
È previsto anche un considerevole calo delle temperature. Tra le regioni d’Italia in allerta per temporali oggi c’è la Puglia (immagine di home page tratta da schema diffuso dal dipartimento della protezione civile). Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta con validità dalle 12 per dodici ore. Si fa riferimento a “precipitazioni sparse, tendenti a diffuse, anche a carattere di rovescio o temporale, con quantitativi puntualmente moderati.” Rischio: secondo lo schema in basso, fonte protezione civile… Leggi tutto »

Anci Puglia: no alle dimissioni dei sindaci con largo anticipo in vista delle elezioni regionali Oggi congresso Anci Puglia giovani, è il giorno di Palmisano presidente

IMG 20250109 WA0004
Oggi a Bari il congresso di Anci Puglia giovani. In programma l’elezione del presidente. Candidato unico Gianfranco Palmisano, sindaco di Martina Franca (in primo piano a destra nella foto). —– Di seguito un comunicato diffuso da Anci Puglia: Riportiamo di seguito il testo della nota inviata alle segreterie politiche della regione, con cui ANCI Puglia sollecita un intervento immediato verso i propri consiglieri regionali, per cancellare la norma che impone ai Sindaci e ai Presidenti di Provincia di dimettersi con… Leggi tutto »

Orizzonti solidali: aumenta lo stanziamento e l’abbandono scolastico entra fra gli ambiti d’intervento Fondazione Megamark

Foto Cav. Giovanni Pomarico, Gruppo Megamark
Di seguito un comunicato diffuso da fondazione Megamark: Si rinnova anche quest’anno l’impegno con la solidarietà della Fondazione Megamark di Trani, onlus dell’omonimo Gruppo, con la presentazione della tredicesima edizione di ‘Orizzonti solidali’, l’annuale bando di concorso destinato al terzo settore pugliese promosso dalla Fondazione in collaborazione con i supermercati A&O, Dok e Famila. Due le novità assolute di questa edizione: i fondi messi a disposizione – che passano dai 250mila euro stanziati nel 2024 a 300mila euro – e… Leggi tutto »

Cerignola: “Pomodoro revolution” nel bene confiscato alla mafia Pietra di scarto

IMG 8446
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Cerignola: Giovedì 9 gennaio è stato inaugurato il progetto “Pomodoro Revolution”, finalizzato alla realizzazione di interventi per il potenziamento produttivo di un bene confiscato alla mafia, attualmente gestito dalla cooperativa Pietra di Scarto. Il Comune ha avviato lavori per un valore complessivo di quasi 500mila euro, finanziati attraverso i fondi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR). All’inaugurazione erano presenti il sindaco Francesco Bonito, la vicesindaca Maria Dibisceglia, l’sssessore ai Lavori… Leggi tutto »

Empoli-Lecce, Taranto-Messina Calcio: gli impegni delle squadre pugliesi oggi

Screenshot 20220828 213417
Comincia il girone di ritorno nelcampionato di  calcio di serie A. Il Lecce va oggi ad Empoli per affrontare una partita dal peso specifico più rilevante di altre. La squadra toscana è infatti tra le più brillanti in questa prima metà del campionato mentre i salentini si trovano al terzultimo posto in classifica. Inizio al “Castellani” ore 15. Serie C: oggi alcuni anticipi. Tra le gare in programma, Taranto-Messina con inizio alle 14.        … Leggi tutto »

Rospi liberati da una presa d’acqua per l’irrigazione in Sicilia: rischi anche in Puglia Ambiente

Foto 2
Di seguito il comunicato: Ogni anno migliaia di anfibi in Puglia tra cui il Rospo comune (nome scientifico Bufo bufo), affrontano gravi rischi a causa delle infrastrutture artificiali. Questi ostacoli, come canali di irrigazione e grate, possono intrappolare gli animali, compromettendo la biodiversità.   Il Rospo comune è diffuso in tutto il territorio italiano, dalle pianure alle zone montuose, con l’eccezione di alcune isole minori. In Puglia è particolarmente presente nelle aree umide delle Murge, nei pressi delle gravine e… Leggi tutto »

Alberobello: turismo, “crescita record” nel 2024 Comune

Screenshot 20230711 201159
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Alberobello: “Nel 2024, il Comune di Alberobello ha registrato risultati straordinari, con dati che evidenziano una significativa crescita del turismo (e del suo indotto), una maggiore internazionalizzazione della destinazione e un positivo incremento degli incassi derivanti dalla tassa di soggiorno”. Spiega il Sindaco De Carlo e continua “I dati raccolti dal portale PayTourist, il sistema di rilevazione comunale, confermano il trend positivo che segna un 2024 di grande successo, aprendo la strada… Leggi tutto »

Vieste: mostra permanente degli antichi mestieri Nell'antica pescheria

WhatsApp Image 2025 01 10 at 12.25.10 (3)
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Vieste: I locali dell’antica pescheria di Vieste, ora sede dell’Ufficio del Turismo, si trasformano in scrigno di memoria e meraviglia con la mostra permanente dedicata agli Antichi Mestieri. L’iniziativa, fortemente voluta dall’assessora alla cultura e turismo, Graziamaria Starace, offre ai visitatori un diorama di straordinaria bellezza e accuratezza storica di Vieste degli anni ’50 a cura del maestro Pasquale Mattera.   L’Amministrazione Comunale ha preso l’importante decisione di allestire questa mostra, in… Leggi tutto »

Bari: “L’Avaro”, repliche Teatro

AVARO quadrata piccola nuove date copia
Di seguito il comunicato: In occasione del cinquantenario di fondazione della compagnia Anonima G.R., AncheCinema e Anonima G.R. presentano lo spettacolo teatrale L’Avaro di Molière, rielaborato da Dante Marmone e Tiziana Schiavarelli e con la regia di Dante Marmone. Continuano le repliche de L’Avaro dell’Anonima G.R., che da Natale 2024 fino al 5 gennaio hanno ottenuto un travolgente successo di pubblico, registrando diversi sold out. Il 6 gennaio la replica prevista è stata annullata per motivi di salute di un… Leggi tutto »

Foggia: la potenza dell’arte contro la violenza della guerra Mostra

foggia arte contro guerra
Di seguito il comunicato: Arrivano a Foggia le opere di Franco Angeli, uno dei massimi rappresentanti dell’arte contemporanea italiana, protagonista assoluto della Scuola di Piazza del Popolo. Il pittore romano, autodidatta, ha segnato un’epoca con il suo potente linguaggio visivo, diventando un simbolo della critica alla violenza, alla guerra e alle prevaricazioni delle masse. Sarà la Contemporanea Galleria d’Arte di Giuseppe Benvenuto a ospitare un’imperdibile selezione di 20 opere dell’artista, realizzate tra gli anni ’60 e ’80. Le opere… Leggi tutto »

Lecce: “Ricordo del passato, nostalgia del futuro” Oggi e domani iniziative Italia-Albania

VIZITA
Di seguito il comunicato: L’avvicinamento dell’Albania alla Comunità Europea rappresenta un momento storico che offre un’occasione unica per intensificare il dialogo culturale tra Italia e Albania, due paesi legati da secoli di storia, migrazioni e scambi reciproci. Questo dialogo non è solo un atto simbolico, ma una necessità per costruire ponti che facilitino l’integrazione e la comprensione reciproca in un’Europa sempre più unita e diversificata.   Ed è proprio in quest’ottica che nasce la due giorni dedicata ai rapporti culturali tra… Leggi tutto »

Nicola Giudetti, che ha un piccolo museo nel borgo antico di Taranto Persone

Nicola Giudetti
Di Franco Presicci: Ha un suo piccolo museo nel borgo antico, dove tarantini e turisti entrano ed escono, soprattutto in estate, Qualcuno si ferma a conversare con lui, Nicola Giudetti, che tutti conoscono e molti vanno a chiedergli particolari su oggetti antichi, e non solo; altri vogliono soltanto farsi fotografare con il personaggio che di Taranto sa un sacco di cose, anche delle persone che hanno abitato nelle case vicine alla sua; quasi tutti lo hanno nominato re della città… Leggi tutto »

San Severo, incidente: morto 57enne Auto contro albero

incidente stradale
Un uomo di 57 anni, originario di Torremaggiore, è morto oggi in un incidente stradale. Sinistro per cause da dettagliare. La vettura condotta dal 57 è finita fuori controllo, in perferia di Sam Severo, e si è schiantata contro un albero. Il guidatore è deceduto sul colpo.        … Leggi tutto »