Corte dei Conti: report sulla gestione del parco nazionale dell’Alta Murgia Esercizio 2023
Di Nino Sangerardi:
“L’aggiornamento del Piano pluriennale economico sociale(approvato nel 2016, è stato trasmesso alla Regione Puglia il 31.12.2019, a seguito della deliberazione del Consiglio direttivo n.17/2018 in accoglimento del percorso indicato dalla Comunità del Parco)per la definitiva approvazione, ad oggi non ancora intervenuta. Questa Corte raccomanda che i provvedimenti in questione si concludano in tempi rapidi”.
E’ quanto si legge nella determinazione della Corte dei Conti in merito alla gestione finanziaria, anno 2023, del Parco Nazionale dell’Alta Murgia(sede legale… Leggi tutto »
Fasano: presentato “Per diventare Eduardo” Libro di Giuliano Pavone
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Per il quarto appuntamento della rassegna letteraria “Le città visibili. Storie individuali e sogni collettivi”, a cura dell’associazione SCIA’ APS con il Patrocinio del Comune di Fasano – Assessorato alla Cultura, giovedì 20 marzo la Biblioteca di comunità “I Portici – Ignazio Ciaia” ha ospitato Giuliano Pavone, che ha presentato Per diventare Eduardo, uscito lo scorso ottobre per i tipi di Laurana.
Il libro – un romanzo di formazione – racconta la… Leggi tutto »
Gallipoli: laboratorio base di tamburello con Gioele Nuzzo Sabato prossimo
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Gallipoli:
Il Comune di Gallipoli, assessorato alla Cultura, annuncia un’importante iniziativa dedicata alla musica e alle tradizioni del territorio: il laboratorio base di tamburello, in programma sabato 29 marzo 2025. A guidare il laboratorio sarà Gioele Nuzzo, tra i musicisti più rappresentativi della scena musicale salentina, esperto nella tecnica del tamburello e profondo conoscitore della cultura popolare. L’incontro è pensato per chiunque voglia avvicinarsi allo strumento simbolo della musica tradizionale del Sud… Leggi tutto »
Paolo La Forgia, da Molfetta a Milano ai gradi di generale dei carabinieri Ricordi
Di Franco Presicci:
Non lo sentivo da tanto tempo. Quando ha preso casa a Roma e io sono andato in pensione, lui è stato promosso generale, ha lasciato a malincuore il servizio e ogni mese torna a Molfetta, la sua città natale, e rimane una settimana e a volte anche di più. Nella città immersa nel verde della campagna, con il profumo del mare sempre gremito di barche che scaricano pesce in vendita al dettaglio e all’ingrosso; s’incontra con gli… Leggi tutto »
Puglia, maltempo: allerta per temporali e vento fino a burrasca Protezione civile, previsioni meteo
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia due messaggi di allerta. Il primo per venti da forti a burrasca. Il secondo,, con validità dalla prossima mezzanotte per ventiquattro ore: si prevedono “precipitazioni da isolate a sparse, anche a carattere di rovescio o temporale, con quantitativi cumulati da deboli a puntualmente moderati..” Rischio: secondo lo schema, fonte protezione civile della Puglia.
… Leggi tutto »
Papa Francesco sarà dimesso domani dal policlinico “Gemelli” di Roma I medici: ha rischiato due volte la vita
Dopo sei settimane di ricovero papa Francesco tornerà domani a Santa Marta. Domani dunque le dimissioni dal policlinico “Gemelli”. Jorge Mario Bergoglio ha rischiato due volte la vita, hanno detto i medici secondo i quali sarà necessaria al pontefice una convalescenza di almeno due mesi.
… Leggi tutto »
Giornate Fai di primavera: ecco dove in Puglia Oggi e domani
Di seguito il comunicato:
Sabato 22 e domenica 23 marzo tornano per la 33ª edizione le Giornate FAI di Primavera, il principale evento di piazza dedicato al patrimonio culturale e paesaggistico del nostro Paese, organizzato dal FAI-Fondo per l’Ambiente Italiano ETS grazie all’impegno e all’entusiasmo di migliaia di volontari: 750 luoghi in 400 città saranno visitabili a contributo libero, grazie ai volontari di 350 Delegazioni e Gruppi FAI attivi in tutte le regioni.
Un’edizione speciale, in occasione dei cinquanta anni… Leggi tutto »

Sentenza storica: anche le persone singole possono adottare minori stranieri in situazione di abbandono Corte Costituzionale
Di seguito un comunicato diffuso dalla Corte Costituzionale:
Anche le persone singole possono adottare minori stranieri in situazione di
abbandono.
È quanto si legge nella sentenza numero 33, depositata oggi, con cui la Corte
costituzionale ha dichiarato costituzionalmente illegittimo l’articolo 29-bis, comma
1, della legge numero 184 del 1983, nella parte in cui non include le persone singole
fra coloro che possono adottare un minore straniero residente all’estero.
La Corte, chiamata a pronunciarsi sulla disciplina dell’adozione internazionale che
non include… Leggi tutto »
Puglia: con il calo delle temperature “ghiacciano vigne, ciliegi, mandorli, asparagi e agrumeti” Coldiretti
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia:
Si allargano a macchia d’olio gli effetti delle gelate in Puglia, da Foggia a Taranto passando per le province di Bari e la BAT, con il crollo della colonnina di mercurio che mette a rischio i raccolti dopo un lungo periodo di alte temperature che hanno favorito il risveglio della vegetazione con alberi e piante fiorite sin da gennaio che risultano bruciate dal gelo improvviso, per cui vanno presentate tempestivamente le denunce… Leggi tutto »
Ambienti di lavoro: fra le grandi imprese la prima è Teleperformance Le migliori 75 d'Italia
Di seguito il comunicato:
L’elevato livello di fiducia dei collaboratori è il segreto alla base della crescita di fatturato dei 75 migliori ambienti di lavoro italiani. Questi ultimi, secondo quanto svelato dall’analisi del ranking Best Workplaces Italia 2025 stilato da Great Place to Work Italia, hanno registrato un Trust Index medio, l’indicatore del clima di fiducia di un’organizzazione, pari all’84%, dato in calo del 5% rispetto al 2024 (89%). Una decrescita che si spiega con il fatto che, per… Leggi tutto »
Campionato mondiale macellai: di Martina Franca un titolare della nazionale italiana Martino Demita
Di Agostino Convertino:
Lui si chiama Martino Demita. Se le conti fanno in tutto “Tredicilettere” che in realtà è il nome della sua azienda situata nella bellissima contrada San Paolo, una delle perle turistiche di Martina Franca. Elegante braceria, salumificio e banco macelleria sono il campo d’azione di un artista capace di imprigionare emozioni nei suoi piatti. Da qualche settimana si fregia del titolo di “Maestro” per la nomina a “Diplomatico del Gusto Doc Italy”. La sua attività di ricerca,… Leggi tutto »
Foggia: da lunedì “Musica di classe” Dieci lezioni-concerto in quattro scuole
Di seguito il comunicato:
Con la nuova edizione di “Musica di classe“, l’Associazione Musica Civica rinnova il suo impegno nella formazione dei giovani con attività musicali a carattere didattico e divulgativo dedicate alle studentesse e agli studenti delle scuole di Foggia. La rassegna 2025, in programma dal 24 marzo al 12 aprile, coinvolgerà quattro Istituti Comprensivi della città: “Santa Chiara-Pascoli-Altamura”, “Parisi-De Santis”, “San Pio X-G. Bovio” e “V. Da Feltre-N. Zingarelli”, che saranno teatro di 10 lezioni-concerto.
La novità del… Leggi tutto »
Il Libro possibile winter festeggia a Vieste i 25 anni di Geronimo Stilton Lunedì lo spettacolo
Di seguito il comunicato:
Il 2025 è un anno speciale, anzi… stratopico. Geronimo Stilton compie i suoi primi 25 anni di felicità.
Il Libro Possibile Winter, diretto da Rosella Santoro, intende celebrare questo importante traguardo nell’ambito della ormai pluriennale collaborazione intrapresa con il Comune di Vieste.
Partendo da La mia giornata con Lucy (ed. Piemme), ragazzi e ragazze potranno incontrare Geronimo Stilton e sua sorella Tea in pelliccia e baffi. Saranno proprio gli studenti i protagonisti… Leggi tutto »
Galatone: stasera “Molto disagio per nulla” Teatro comunale
Di seguito un comunicato, corredato da foto, diffuso dagli organizzatori:
Racconta, con rassegnato cinismo, le follie e le nevrosi della nostra società Daniela Baldassarra in “Molto disagio per nulla”, il monologo di stand up comedy in scena sabato 22 marzo, alle 20.30 (biglietti: 10 euro, ridotto 8), al Teatro Comunale di Galatone, inserito nel cartellone della Stagione di prosa “OPS! L’imprevisto diventa spettacolo”.
Gli espansivi, le romanticone, le chat delle mamme, le eredità, il matrimonio, il Natale, la sessualità, tutto… Leggi tutto »
Martina Franca: stasera “Sei in Condotta” Teatro Nuovo
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Sulla scia del grande successo registrato sui palcoscenici del suo tour teatrale, fa tappa, sabato 22 marzo (sipario alle 21), al Teatro Nuovo di Martina Franca, Daniele Condotta, comico barese, in scena con il suo nuovo spettacolo “Sei In Condotta“.
Dopo il successo in piazze e teatri di “Amore a prima Svista”, Condotta anche in questo nuovo spettacolo racconta da far suo, in maniera enfatizzata, scene di vita quotidiana, i rapporti di coppia,… Leggi tutto »