Liberazione, ottanta anni: Italia oggi in festa Si celebra il 25 aprile la Resistenza al nazifascismo
Oggi in Italia è festa nazionale. Si celebrano gli ottanta anni della Liberazione dal nazifascismo. Il 25 aprile, con il proclama di Sandro Pertini diffuso via radio, il comitato di liberazione a Milano richiamava i cittadini allo sciopero generale contro l’occupazione nazifascista e, perentorio, diceva ai nazifascisti di “arrendersi o perire”. Una giornata meravigliosa, il 25 aprile 1945 per l’Italia. Celebrarla, in ogni angolo del Paese, oggi che sono trascorsi ottanta anni ha un significato altrettanto meraviglioso.
… Leggi tutto »
Puglia, maltempo: allerta temporali Protezione civile, previsioni meteo
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta con validità dalle 8 di domani, 25 aprile, per dodici ore. Si prevedono “precipitazioni da isolate a sparse, anche a carattere di rovescio o temporale, su Puglia centro-settentrionale, con quantitativi cumulati da deboli a puntualmente moderati.” Rischio: secondo lo schema, fonte protezione civile della Puglia
… Leggi tutto »
Lecce calcio: morto il fisioterapista Graziano Fiorita
L’U.S. Lecce, profondamente sconvolta, comunica che è venuto a mancare improvvisamente Graziano Fiorita. Il fisioterapista, da oltre vent’anni nelle fila giallorosse, si trovava con la squadra nel ritiro di Coccaglio.
La squadra farà immediato rientro a Lecce, in quanto la gara in programma domani con l’Atalanta verrà rinviata.
In questo momento di dolore profondo e di totale incredulità, nel quale ogni parola sarebbe superflua, il club può solo stringersi intorno alla moglie Azzurra ed ai figli Carolina, Davide, Nicolò e… Leggi tutto »
Martina Franca, accusa: furto in masseria, tre denunciati Carabinieri
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri:
Nell’ambito di mirati servizi preventivi predisposti dal Comando Provinciale di Taranto al fine di contrastare i reati nel settore agricolo, intensificati soprattutto nel periodo pasquale, quando la maggior parte delle persone si riversano nel capoluogo jonico e nei centri cittadini per seguire i riti religiosi e le iniziative legate alla festività, i Carabinieri della Sezione Radiomobile della Compagnia di Martina Franca, nella serata del Lunedì dell’Angelo 21 Aprile, hanno denunciato alla Procura della… Leggi tutto »
Puglia, maltempo: allerta per temporali Protezione civile, previsioni meteo
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta con validità dalle 8 per dodici ore. Si fa riferimento a “precipitazioni da isolate a sparse, anche a carattere di rovescio o temporale, su Puglia centro-settentrionale, con quantitativi cumulati da deboli a puntualmente moderati.” Rischio: secondo lo schema, fonte protezione civile della Puglia.
… Leggi tutto »
Ore di coda per l’omaggio a papa Francesco Esposizione fino a domani, funerali sabato
Fino a domani mattina l’esposizione del corpo di papa Francesco nella basilica di San Pietro. Poi la bara verrà chiusa e sabato alle 10, in piazza San Pietro, saranno celebrati i funerali del papa.
La chiusura della basilica era prevista a mezzanotte ma in realtà si è andati avanti fino alle 5,30 data la coda interminabile di fedeli per rendere omaggio al pontefice. Una chiusura breve per pulire e risistemare la basilica, quindi riapertura alle 8.… Leggi tutto »
Rottamazione quater: ultumi giorni per chiedere la riammissione Agenzia delle Entrate-Riscossione
Di seguito un comunicato diffuso da Agenzia delle Entrate-Riscossione:
Ancora qualche giorno per chiedere la riammissione alla Rottamazione-quater delle cartelle. C’è tempo fino al prossimo 30 aprile per presentare la domanda sul sito www.agenziaentrateriscossione.gov.it. La riammissione, prevista dalla legge n. 15/2025 di conversione del decreto Milleproroghe (D.L. n. 202/2024), riguarda i contribuenti che alla data del 31 dicembre 2024 sono decaduti dalla definizione agevolata a seguito del mancato, insufficiente o tardivo pagamento di quanto dovuto alle scadenze previste.
… Leggi tutto »
Punta Palascia: il primo buongiorno d’Italia anche con la Nutella In collaborazione con Enit
Di seguito il comunicato:
Realizzata in collaborazione con ENIT S.p.A., la limited edition “Nutella® Buongiorno” nasce con l’obiettivo di valorizzare le bellezze d’Italia, dai borghi alle montagne, dalle isole alle città, dalle acque cristalline ai paesaggi colorati: ogni vasetto è uno scorcio d’Italia all’alba, quel momento magico in cui ogni cosa sembra sospesa e perfetta. Nutella® ed ENIT mettono in risalto luoghi iconici e scorci meno conosciuti d’Italia che, nella luce del primo mattino, si trasformano in autentiche meraviglie … Leggi tutto »

Diga Pappadai: al via le opere infrastrutturali per mettere in esercizio l’invaso artificiale Nel tarantino
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia:
Al via le opere infrastrutturali per mettere in esercizio l’invaso artificiale del Pappadai, nel Tarantino, attraverso due importanti interventi che daranno respiro al mondo agricolo e consentiranno all’intera regione di contrastare la siccità. Entra così nel vivo la strategia regionale per la gestione della risorsa idrica con la valorizzazione, tra gli altri inteventi, delle infrastrutture esistenti.
I lavori di progettazione sono stati presentati questa mattina, proprio su un’area dell’invaso del Pappadai, situato… Leggi tutto »
Grotte di Castellana: le più visitate d’Italia Incrementi nel 2024
Di seguito il comunicato:
È stato un anno di crescita e di cambiamenti, quello appena passato, per la società Grotte di Castellana srl. Un 2024 da incorniciare per i numeri che ha registrato e per la qualità delle esperienze organizzate che hanno confermato la validità del percorso intrapreso dal Consiglio di Amministrazione e che ancora una volta fanno delle Grotte di Castellana, le grotte più visitate d’Italia.
Un successo che in qualche maniera replica quello dell’anno precedente e che… Leggi tutto »
Lutto nazionale: Carpino, rinviata la festa della transumanza In programma domani
Di seguito la comunicazione della masseria Facenna di Carpino:
In osservanza del LUTTO NAZIONALE per la scomparsa di Papa Francesco, la FESTA DELLA TRANSUMANZA in programma il 25 aprile 2025 è stata rinviata. A breve sarà comunicata la nuova data.… Leggi tutto »
Taranto: “Il Barbiere di Siviglia” oggi per le scuole Quattro spettacoli
Di seguito il comunicato:
Con la messa in scena de Il Barbiere di Siviglia di G. Rossini, si conclude la seconda edizione del progetto di educazione musicale promosso dal Taranto Opera Festival e da Europa Incanto per gli studenti delle scuole di Taranto e provincia. Giovedì 24 aprile l’opera sarà rappresentata al Teatro Fusco di Taranto, in quattro recite, dalle ore 12 alle ore 20, affinché tutti possano assistere allo spettacolo. I bambini e i ragazzi delle scuole hanno incontrato… Leggi tutto »
Puglia: intesa con regione ecclesiastica per attività di oratorio Giunta
Di Nino Sangerardi:
La Giunta regionale ha approvato lo schema di intesa tra Regione Puglia e Regione Ecclesiastica Puglia in merito al “riconoscimento valorizzazione e sostegno della funzione socio-educativa delle attività di Oratorio” , stante la Legge pugliese n.17/2016.
Quest’ultima identifica il ruolo educativo formativo e sociale svolto dagli Enti ecclesiastici della Chiesa Cattolica, dall’Ente parrocchia, dagli Istituti religiosi e dagli altri enti di culto riconosciuti dallo Stato italiano attraverso gli impegni di Oratorio.
Dall’anno di prima attuazione della Legge… Leggi tutto »
La Belle Époque, mostra A Brescia
Di Romano Pesavento:
A palazzo Martinengo di Brescia la mostra “La Belle Époque” accoglie le opere di molti maestri italiani Boldini, De Nittis, Zandomeneghi, Corcos e Mancini, che, con il loro estro creativo, seppero attingere agli stimoli culturali parigini una nuova versatilità artistica per raccontare gli anni della trasformazione europea, della speranza, del benessere che dilagava, dei cambiamenti sociali, della malinconia struggente a ridosso di eventi storici imponenti, irreversibili e tremendi come la prima Guerra mondiale.
Benessere, raffinatezza e seduzione… Leggi tutto »
Caso Statte: pesanti richieste di condanne Nei confronti di ex sindaco, altri ex amministratori pubblici e presunti complici, accuse a vario titolo
Per l’ex sindaco Franco Andrioli chiesti quattro anni e cinque mesi di reclusione, oltre ad una pena in denaro e all’interdizione perpetua dai pubblici. Ma le richieste di condanne da parte del pubblico ministero, nel processo in corso a Lecce per ipotesi di scambio politico-elettorale malavitoso, sono state anche superiori, come ad esempio sedici anni di reclusione per Antonio Paolo Nannavecchia, dodici per Antonio Pace, dieci anni di reclusione nei riguardi di Maurizio Coli e Cosimo Colucci. Altre condanne ancora,… Leggi tutto »
Apricena: incidente sul lavoro, morto 59enne Caduto da un ponteggio
Stando a ricostruzioni dell’accaduto l’uomo è caduto da un ponteggio. Ha fatto un volo fino al suolo da un’altezza di sette metri. È morto sul colpo. Accaduto in un’azienda di Apricena. Da dettagliare le cause dell’incidente mortale sul lavoro.
… Leggi tutto »
Papa Francesco: da oggi l’esposizione in San Pietro, sabato funerali. Cinque giorni di lutto nazionale Dalle 11 l'omaggio al pontefice morto lunedì
Di seguito la comunicazione:
Info utili per funerale Papa Francesco
SARÀ POSSIBILE RENDERE OMAGGIO AL SANTO PADRE FRANCESCO
-MERCOLEDÌ 23 APRILE: ingresso dalle ore 11:00 alle ore 24:00
-GIOVEDÌ 24 APRILE: ingresso dalle ore 07:00 alle ore 24:00
-VENERDÌ 25 APRILE: ingresso dalle ore 07:00 alle ore 19:00
N.B: si consiglia di portare acqua da bere, munitevi di un cappello in testa durante le lunghe file di attese, e portatevi qualcosa da mangiare man mano che vi avvicinate verso la… Leggi tutto »
Puglia, maltempo: allerta per temporali Protezione civile, previsioni meteo
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta con validità dalle 8 per dodici ore. Si fa riferimento a “precipitazioni da isolate a sparse, anche a carattere di rovescio o temporale, su Puglia centro-settentrionale, con quantitativi cumulati da deboli a puntualmente moderati. Isolate, anche a carattere di rovescio o temporale, con quantitativi cumulati generalmente deboli, sul
resto della Regione.” Rischio: secondo lo schema, fonte protezione civile della Puglia.
… Leggi tutto »