Taranto: progetto Its Academy odontotecnico Ieri presentazione
Di seguito il comunicato:
Presentazione ufficiale ieri per il nuovo progetto ITS Academy Odontotecnico, percorso formativo quadriennale integrato nel modello 4+2 della Scuola Santa Apollonia, Istituto Paritario Professionale. Si tratta di un’ ulteriore offerta per gli studenti per una formazione completa e all’avanguardia nel settore odontotecnico, che consentirà una solida preparazione tecnica e professionale, focalizzandosi sull’innovazione digitale, il Made in Italy e la sostenibilità. Unico in tutta la città e nella provincia.
“L’eterogeneità delle attitudini e delle esigenze educative richiede… Leggi tutto »
Caramella day Unione italiana food
Di seguito il comunicato:
Consumate ancora oggi da oltre 9 italiani su 10, le caramelle sono un prodotto intramontabile del made in Italy alimentare. Un po’ perché ci riportano al passato, ai ricordi di infanzia e alle persone care con le quali abbiamo condiviso momenti che conserviamo nel cuore, nei quali c’erano sempre le caramelle. Dall’altra perché si tratta di un prodotto innovativo, che è stato capace di reinventarsi attraverso nuove tipologie, gusti, consistenze e conquistare le giovani generazioni … Leggi tutto »
Molfetta: da oggi “Il ragazzo dai pantaloni rosa” CineCittadella
Di seguito un comunicato, corredato da immagine, diffuso dagli organizzatori:
Alla Cittadella degli artisti prosegue la rassegna cinematografica CineCittadella con un toccante film tratto da una storia vera di bullismo e cyberbullismo: Il ragazzo dai pantaloni rosa.
Dall’11 al 15 febbraio in programma a Molfetta le proiezioni dell’opera diretta da Margherita Ferri, che vede nel cast Claudia Pandolfi nel ruolo della madre del protagonista Andrea Spezzacatene.
Il 20 Novembre 2012, Andrea Spezzacatena, un ragazzo che aveva appena compiuto 15 anni,… Leggi tutto »
“I piedi del mondo” del docente all’Accademia di belle arti di Lecce Domani presentazione a Caserta
Di seguito il comunicato:
Doppio appuntamento letterario a Caserta con Liberalibri
L’Associazione Liberalibri di Caserta, in collaborazione con il Patto per la Lettura e Caserta Città che Legge, organizza un doppio evento culturale di grande rilevanza filosofica e sociale. Gli incontri, curati dal libraio Achille Callipo, vedranno protagonisti due autori e due saggi capaci di stimolare il dibattito pubblico su temi attuali e di grande interesse.
Primo incontro
Titolo: I piedi del mondo. Come le scarpe Nike hanno rivoluzionato l’immaginario… Leggi tutto »
Troia: Cyrano de Bergerac per San Valentino Venerdì
Di seguito il comunicato:
Cyrano de Bergerac di E.Rostand è l’opera che Civic Lab ha scelto per l’evento Un bacio a teatro, in programma il giorno di San Valentino.
Una scelta dettata non solo dal tema dell’amore, che caratterizza l’opera e che ben si adatta alla data del 14 febbraio, ma anche per il messaggio di impegno politico e sociale contenuto nelle imprese animate da eroismo individuale e vocazione al sacrificio di un idealista scorticato dalla vita.
Vi aspettiamo numerosi… Leggi tutto »
Super Tex: “Il loto verde” Recensione
Di Romano Pesavento:
È uscito il 6 febbraio nelle edicole delle nostre città il Super Tex – Tutto a colori mensile n. 40 dal titolo “Il Loto Verde”, edito dalla Sergio Bonelli Editore, con soggetto e sceneggiatura di Claudio Nizzi, disegni di Guglielmo Letteri, lettering Renata Tuis, colori GFB Comics e copertina di Stefano Biglia. L’avventura, in bianco e nero, pubblicata per la prima volta il 5 ottobre 2006, era intitolata “Il veleno del Cobra”.
L’albo è costituito da 114… Leggi tutto »
Lascia il lavoro a Martina Franca per raggiungere a Reggio Emilia il marito malato: raccolta fondi online Gofundme
Di seguito un comunicato diffuso da Gofundme:
In centinaia hanno aderito alla raccolta fondi avviata da Virginia Carrieri, di Martina Franca, per raggiungere Claudio, il marito, ricoverato a Reggio Emilia dopo il trapianto di midollo, donatogli dal fratello.
“Tra qualche giorno – scrive la moglie su GoFundMe, dove sono già arrivate quasi 250 donazioni – dovrò raggiungerlo: ho dovuto lasciare il mio lavoro per poter stare vicino a lui e alla mia famiglia”.
Virginia racconta sulla piattaforma della diagnosi,… Leggi tutto »
Borsa internazionale del turismo: appuntamento strategico per la Puglia Ieri la visita della ministra allo stand durante la presentazione di Alberobello-Pietramadre a capitale italiana della cultura 2027
Le candidate pugliesi al titolo di capitale italiana della cultura 2027 sono tre: anche Brindisi e Gallipoli.
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia:
Grande fermento nello stand della Regione Puglia alla Borsa internazionale del Turismo (BIT) di Milano che, ieri mattina, ha preso il via con una notevole e qualificata affluenza istituzionale.
“Anche quest’anno inauguriamo il nostro calendario fieristico con la BIT 2025 a Milano, un appuntamento strategico che porta grande fermento e partecipazione al padiglione della nostra… Leggi tutto »
Giornata dei legumi: alimenti più amati dai consumatori in Puglia Coldiretti
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia:
Con il 63% dei pugliesi che consuma i legumi più volte alla settimana, lenticchie, fagioli e ciechi si classificano come gli alimenti più amati dai consumatori in Puglia, patria dei legumi con una produzione annua di oltre 800mila quintali e un valore di quasi 40 milioni di euro di PLV (Produzione Lorda Vendibile). E’ quanto emerge da una analisi di Coldiretti Puglia, sulla base dei dati Istat, in occasione della Giornata mondiale… Leggi tutto »
Martina Franca: verso San Valentino Allestimento e iniziative
Innamórati a Martina-Innamoràti a Martina” sta prendendo forma per l’edizione di quest’anno. L’allestimento di cuori sospesi in aria lungo il corso principale del centro storico (cuori caratterizzati da messaggi d’amore) riguarda una delle caratteristiche dell’edizione 2025 organizzata da Extravaganza. Il clou sarà anche oltre San Valentino, con tre film che celebrano l’amore, proiezioni in programma nel piccolo teatro comunale “Valerio Cappelli”. Per “Innamórati al cinema-Innamoràti a Martina” il 18 febbraio “The danish man”, il 25 “Le conseguenze dell’amore” e il… Leggi tutto »
Casertana-Audace Cerignola Calcio serie C girone C
Si gioca stasera una partita di posticipo nel campionato di calcio di serie C girone C. In trasferta a Caserta l’Audace Cerignola che in caso di risultato positivo si piazzerebbe da sola in testa alla classifica. Inizio ore 20,30.
… Leggi tutto »
“Anno alla prova” di Diego Palma: la sua “odissea” nel mondo della scuola Recensione
Di Romano Pesavento:
Uscito a gennaio, “Anno alla prova” di Diego Palma è un libro che permette di comprendere la complessa realtà della scuola italiana di oggi attraverso tutte le trasformazioni che si sono avvicendate nel corso del tempo. Si racconta di esperienze personali vissute da chi costituisce a pieno titolo una parte importante del settore, ma viene per varie ragioni misconosciuto: i precari lavorano e vivono condizioni di disagio spesso ignorate e drammatiche, ma meriterebbero invece maggiore considerazione ed… Leggi tutto »
Taranto: il MarTa chiama Sanremo Il gioco da oggi
Di seguito un comunicato diffuso dal museo archeologico nazionale di Taranto:
Il MArTA chiama Sanremo. Alla vigilia dell’avvio dalla kermesse canora che celebra la musica italiana il Museo archeologico nazionale di Taranto decide di “sfruttare” il trend del momento per fare quello che è nella sua missione: comunicare in maniera semplice e accessibile la storia delle civiltà del passato.
Sui canali social del Museo di Taranto sta, infatti, per iniziare un Festival parallelo, quello di SanMArTA, che per una settimana… Leggi tutto »
Lecce: due incontri dedicati alla pedagogia Montessori Oggi e fra due settimane
Di seguito il comunicato:
Dentro e fuori la Casa circondariale “Borgo San Nicola” di Lecce, proseguono le attività di Prima Persona Plurale, progetto ideato e promosso da Fermenti Lattici APS, con un ampio partenariato pubblico-privato, selezionato da Con i Bambini nell’ambito del Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile. Lunedì 10 e 24 febbraio la Biblioteca Civica L’Acchiappalibri ospiterà due incontri, a cura della Società Benefit Boboto, dedicati alla pedagogia Montessori e all’uso consapevole dei “materiali di sviluppo“. In… Leggi tutto »
Rhomanife: “No all’eroina” Nuova versione
Di seguito il comunicato:
I Rhomanife hanno pubblicato la nuova versione, suonata live, di ”No All’Eroina” sulle piattaforme digitali e sui social. Il brano ”No All’Eroina” è pieno di messaggi d’amore, un esortazione alla gioventù ad essere forte, per non cadere nella trappola che tende a far diventare deboli, senza fervore e vigore. Alcuni, persino perdono la loro personalità ed i loro pregi. Il brano, molto emotivo, suggerisce un unica via di uscita spirituale contrapposta al disagio sociale ed alle… Leggi tutto »
Giorno del ricordo Oggi
Nel dopoguerra, in territorio italiano prossimo alla Jugoslavia, centinaia di migliaia di italiani vennero gettati nelle cavità carsiche, le foibe, fosse appunto. I militari agli ordini di Tito compirono questo massacro. Oggi in Italia vengono commemorate le vittime delle foibe nella giornata del ricordo.
… Leggi tutto »