rendimentogold

basilepiccolo

gestionale per manutenzione macchinari

Non si vede ma si cura

Anche la Puglia rappresentata fra le onorificenze al merito della Repubblica Conferite dal presidente Sergio Mattarella

mattarella quirinale
La poliziotta Domenica Turi, il brindisino Adolfo Tundo: sono fra i trentuno insigniti dal capo dello Stato. Cerimonia il 26 febbraio. Di seguito un comunicato diffuso dalla presidenza della Repubblica: Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha conferito, motu proprio, trentuno onorificenze al Merito della Repubblica Italiana a cittadine e cittadini che si sono distinti per attività volte a favorire il dialogo tra i popoli, contrastare la violenza di genere, per un’imprenditoria etica, per un impegno attivo anche in presenza… Leggi tutto »



Martina Franca: fiera della Candelora Oggi

Screenshot 20250202 110436
La tradizionale fiera della Candelora si svolge a Martina Franca da stamattina. L’area è quella consueta del mercato settimanale, fiera in corso fino alle 18.        … Leggi tutto »



Taranto: ponte di pietra, nuova segnaletica Obiettivo, circolazione più fluida soprattutto verso il cittadino

NUOVA SEGNALETICA PONTE DI PIETRA
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Taranto: Riduzione da quattro a tre carreggiate, spostamento della corsia preferenziale per gli autobus ed installazione di telecamere per rilevare eventuali infrazioni. Sono le modifiche ultimate nella giornata di ieri con l’obiettivo di rendere più fluida la viabilità sul Ponte di Pietra soprattutto nel senso di marcia verso il centro cittadino. Coordinato dall’assessore alle Società Partecipate, Michele Mazzariello, e rientrante nelle iniziative dell’Amministrazione Melucci volte a favorire una mobilità urbana più sicura… Leggi tutto »




Bari-Frosinone, Audace Cerignola-Catania, la serie D girone H Calcio: gli impegni delle squadre pugliesi oggi

Screenshot 20220828 213417
Bari-Frosinone (ore 17,15) è tra i posticipi odierni nel campionato di calcio di serie B. Serie C girone C: fra le partite in programma oggi Audace-Cerignola Catania alle 15. Serie D girone H: Casarano-Città di Fasano, Costa d’Amalfi-Martina, Francavilla in Sinni-Nardò, Gravina in Puglia-Matera, Ischia-Angri, Manfredonia-Ugento, Real Acerrana-Virtus Francavilla Fontana Palmese-Brindisi (ore 14,30); Fidelis Andria-Nocerina (ore 15).        … Leggi tutto »

taras

“Malbianco”: da martedì il nuovo libro di Mario Desiati Presentazione in Salento a metà mese

Mario Desiati Malbianco (Einaudi)
Di seguito il comunicato: Lo scrittore Mario Desiati, vincitore del Premio Strega 2022 con “Spatriati“, torna in libreria con Malbianco. Il nuovo romanzo dell’autore tarantino, in uscita il 4 febbraio sempre per Einaudi, sarà presentato per la prima volta in Puglia grazie alla Libreria Idrusa di Alessano. Sabato 15 febbraio alle 19:00, in collaborazione con Associazione NarrAzioni e con il festival “Armonia. Narrazioni in Terra d’Otranto” (diretto dallo stesso Desiati), il primo appuntamento sarà ospitato dalle sale di Palazzo Ducale… Leggi tutto »




Candelora: per il maltempo annullata la sfilata dei sapori a Putignano, anticipata ieri la festa nel giardino di Santa Rita a Bari Oggi la ricorrenza

FB IMG 1738469210313
La foto, diffusa da Luisa Verdoscia, si riferisce alla festa nel giardino di Santa Rita, quartiere San Paolo di Bari. Festa organizzata dal comitato Santa Rita e svolta ieri benché riguardasse la Candelora, che cade oggi. Ma questa domenica la prospettiva è di maltempo, così meglio cautelarsi. Hanno dovuto farlo anche i responsabili del Carnevale di Putignano che, inizialmente programmata per oggi la sfilata dei sapori, l’hanno annullata dopo un incontro con i responsabili locali della protezione civile. In quanto… Leggi tutto »




Brindisi: “Tarantelle, santi e guaritori” Oggi

287569
Di seguito il comunicato: Domenica 2 febbraio 2025 alle ore 17.30 nel prezioso Tempietto di San Giovanni al Sepolcro di Brindisi, Alessandro Caiulo dialogherà con l’autrice Sandra Taveri sul tarantismo brindisino, ricerca contenuta nel libro “Tarantelle, santi e guaritori”. La presentazione sarà arricchita da immagini ed aneddoti inediti e dagli interventi di musiche del repertorio ad opera di Daria Falco e Bruno Galeone.
Brindisi (Brindisi) Tempio San Giovanni al Sepolcro, via San Giovanni al Sepolcro 5 (centro storico) ore 17:30
Leggi tutto »

Monopoli, “Oltre il velo della percezione: scienza e miracoli” Caffè filosofici

Gaetano Vavalle
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: Il viaggio tra scienza, filosofia e letteratura dei Caffè Filosofici e Letterari 2025 prosegue domenica 2 febbraio, alle 17,30 alla Biblioteca Rendella di Monopoli con l’incontro intitolato Oltre il velo della percezione: scienza e miracoli e i docenti Gaetano Vavalle, filosofo contemporaneo, e Stefano Daniele, storico della scienza. Quale il ruolo dell’umano in questo dibattito? Dove si attesta il confine tra miracolistico e scientifico? A queste domande risponderanno i due insegnanti che daranno… Leggi tutto »

Matera: un centro formazione da molto tempo abbandonato Complesso percorso di provvedimenti

Screenshot 20250202 052726
Di Nino Sangerardi: A nessun ente  locale o provinciale o regionale, da troppi anni,  interessa utilizzare questo immobile  realizzato grazie a finanziamenti pubblici. Un edificio stranamente dimenticato  da  gruppi sociali politici e imprenditoriali lucani, senatori e deputati e consiglieri regionali e provinciali e comunali eletti nella  Città dei Sassi. Tutt’oggi,  fine gennaio 2025,  in via Primo Maggio zona Paip 1 della capitale europea della cultura(anno 2019),  si rileva un immobile grande quattro mila metri quadri  di superficie coperta e dieci… Leggi tutto »

Latiano: lectio magistralis su Bartolo Longo Pierfranco Bruni, 9 febbraio

lectio magistralis locandina
Di seguito il comunicato: Latiano, 9 febbraio 2025 – In occasione dell’anniversario della nascita del Beato Bartolo Longo e in vista del centenario della sua morte, si terrà presso il Monastero Maria SS. di Cotrino, a Latiano (Br), un’importante Lectio Magistralis dal titolo I Miei Santi – Il Beato Bartolo Longo tra spiritualità e antropologia a cura dello scrittore e archeologo Pierfranco Bruni. L’evento, patrocinato dal Comune di Latiano e realizzato in collaborazione con diverse istituzioni culturali e religiose, rappresenta… Leggi tutto »

Arrivati a Bari i 43 migranti riportati in Italia dall’Albania La Corte d'Appello di Roma non ha convalidato il trasferimento

Screenshot 20250201 200749
Sono arrivati in serata. Erano a bordo di una motovedetta della Guardia costiera (immagine tratta da tweet di Elena Elefante) i 43 uomini, migranti da Bangladesh ed Egitto, che per decisione del governo italiano erano stati mandati dall’Italia ad un campo appositamente costruito in Albania. La Corte d’Appello di Roma non ha convalidato tale trasferimento demandando alla Corte di Giustizia europea una decisione definitiva sulla normativa del governo italiano. Per le 43 persone è stato un andirivieni in mare Adriatico,… Leggi tutto »

Omicidio nel barese: ucciso 43enne Cadavere in un'auto

Carabinieri Auto 4 Imc3
I carabinieri sono stati allertati da alcuni passanti. Nell’automobile c’era un cadavere. Dal primo rilievo sull’agguato il 43enne di origine marocchina è stato assassinato a colpi di arma da fuoco. Intervenuto il magistrato di turno oltre al reparto scientifico dei militari, nella zona rurale tra Cassano delle Murge e Santeramo in Colle in cui è stato rinvenuto il corpo esanime.        … Leggi tutto »

Puglia, maltempo: allerta per temporali, vento fino a burrasca e mareggiate Protezione civile, previsioni meteo

Screenshot 20250201 164115
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta con validità dalle 8 di domani, 2 febbraio, per ventiquattro-trentasei ore. Si prevedono “precipitazioni da sparse a diffuse, anche a carattere di rovescio o temporale, con quantitativi cumulati da deboli a moderati. Venti da forti a burrasca sud-orientali con possibili mareggiate sulle coste esposte.” Rischio: secondo lo schema, fonte protezione civile della Puglia.      … Leggi tutto »

Molfetta: scontro, morto sedicenne A tarda sera

IMG 20181028 121752
L’incidente in tarda serata di ieri. Per cause da dettagliare un’auto ed uno scooter si sono scontrati. Morto un ragazzo di 16 anni che era a bordo del motorino, ferito in coetaneo pure in sella allo scooter. Il 19enne alla guida dell’automobile si è fermato per prestare soccorso, vano. Accaduto a Molfetta.        … Leggi tutto »

Migranti: oggi a Bari le 43 persone che erano state portate in Albania e tornano per sentenza Ieri la Corte d'Appello di Roma ha preso il provvedimento rimettendo un parere alla Corte di giustizia europea

noinotizie
Le 43 persone che alcuni giorni fa erano state portate in un campo allestito in Albania tornano oggi in Italia. La Corte d’Appello di Roma ha infatti annullato quel trasferimento rimettendo alla Corte di giustizia europea una decisione rispetto alla decisione governativa. Intorno a mezzogiorno la partenza dal Paese delle Aquile alla volta di Bari, via mare. Arrivo in Puglia previsto in serata.        … Leggi tutto »

Taranto: area archeologica di via Marche, inaugurazione e incontro fra volontariato locale e comunità Ieri

Inaugurazione Area Archeologica Via Marche CSV Taranto
Di seguito il comunicato: Si avvia a conclusione la diciottesima Rassegna provinciale del Volontariato e della Solidarietà, la principale iniziativa di promozione del volontariato del Centro Servizi Volontariato della provincia di Taranto ETS. Un momento particolarmente importante della seconda giornata – venerdì 31 gennaio – è stata, grazie alla collaborazione con l’Amministrazione Comunale di Taranto, la Cooperativa Polisviluppo, la Cooperativa Museion e il Taranto Grand Tour, la riapertura della meravigliosa area archeologica di Via Marche che per l’intera giornata è… Leggi tutto »

Allenamenti e foto per la squadra di Martina Franca che si prepara alla corsa del 16 febbraio Atletica, "Sciot e vnot"

Screenshot 20250201 175504
Fra quindici giorni l’edizione 2025 di “Sciot e vnot”, gara podistica in valle d’Itria. Il percorso Martina Franca-Locorotondo e ritorno è sempre più al centro dell’attenzione degli atleti, non solo del territorio: il numero cresce di anno in anno per la corsa che è una gara, con dei vincitori, ma soprattutto una grande festa. In attesa del 16 febbraio la squadra di Martina Franca si organizza con gli allenamenti ma oggi è stata anche la giornata della foto ufficiale: sponsor… Leggi tutto »

“Il futuro è qui: talenti e competenze per le regioni d’Europa” Puglia

evento il futuro è qui, talenti e competenze per le Regioni d'Europa (5)
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia: Giovedì 30 gennaio ha avuto luogo l’evento, “Il futuro è qui: talenti e competenze per le regioni d’Europa”, organizzato a Bari nella Sala Conferenze di Acquedotto Pugliese da Regione Puglia in collaborazione con la Regione Grand-East Champagne-Ardenne, l’Agenzia regionale per la Tecnologia, il Trasferimento tecnologico e l’Innovazione ARTI e la CCI France Italie – Camera di Commercio nel programma del Club Mezzogiorno. L’incontro, che rientra nell’ambito dell’assistenza tecnica alle regioni relativo al… Leggi tutto »

Residenze artistiche in otto fra città e paesi pugliesi Trac, bilancio 2024

TRAC24
Di seguito il comunicato: Il TRAC – Centro di residenza pugliese nato dal raggruppamento di 5 compagnie che risalgono idealmente l’intera Puglia connettendone le periferie Factory compagnia Transadriatica e Principio attivo teatro, con sede a Novoli (LE); CREST, con sede a Taranto; La luna nel letto, con sede a Ruvo di Puglia (BA); Bottega degli Apocrifi, con sede a Manfredonia (FG), Artinscena di Annalisa Bellini a Castellana Grotte (BA), conferma nell’ultimo anno del triennio 2022-2024 l’impegno nel sostenere la creatività… Leggi tutto »

Regione Basilicata: audizione del circolo “La Scaletta” per il rilancio di Unibas Nei giorni scorsi

GIUNTA REGIONE BASILICATA
Di Nino Sangerardi: Una delegazione del Circolo La Scaletta di Matera composta dal presidente Franco Di Pede, dal vicepresidente Paolo Emilio Stasi, da Piergiuseppe Pontrandolfi già docente Università degli Studi della Basilicata e dall’ex consigliere regionale Enzo Acito, è stata ascoltata dalla IV Commissione  permanente del Consiglio regionale della Basilicata. Argomento trattato : lo sviluppo ed il rilancio del ruolo e delle funzioni dell’ UNIBAS. Nel corso dell’incontro la rappresentanza de La Scaletta  ha illustrato il documento in cui si… Leggi tutto »