rendimentogold

basilepiccolo

gestionale per manutenzione macchinari

10 Febbraio 2025
Giorno del ricordo Oggi

Bitonto: “Non chiamateli briganti” Oggi in scena

20190110 non chiamateli briganti 2
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: “La capacità del popolo italiano di cambiare bandiera nel giro di pochi minuti è straordinaria. Ideali che vengono traditi a seconda delle convenienze. E noi, con questo spettacolo, raccontiamo, in fondo, proprio questa tendenza. Raccontiamo l’Italia dei voltagabbana”. Paolo De Vita e Mimmo Mancini hanno presentato così, nel corso di una conferenza stampa, “Non chiamateli Briganti”, commedia che debutta sabato 12 gennaio, al Teatro Traetta di Bitonto (sipario ore 21). Il testo è… Leggi tutto »



Alberobello, riqualificazione del parco della Rimembranza Progetto finanziato con fondi del bando periferie

partenza Alberobello
Di Anna Lodeserto: Sono iniziati, ad Alberobello, i lavori di riqualificazione del parco della Rimembranza per un costo totale di 360mila euro. Il progetto è stato finanziato con fondi del bando periferie. L’iniziativa rientra fra i 37 interventi strategici di riqualificazione dello spazio pubblico in 36 Comuni dell’area metropolitana barese previsti nel progetto periferie aperte. L’importo totale stanziato dalla presidenza del Consiglio dei ministri è di 40 milioni di euro. I fondi stanziati per il Comune di Alberobello servono per… Leggi tutto »



Tragedia del venerdì santo 1997, il ministero non pagherà: 58 migranti morti al largo della Puglia Così ha deciso il Tar di Lecce, per vizi delle procure speciali. La Kater i Rades, nave con albanesi a bordo, fu speronata da una nave militare italiana

IMG 20190111 181244
Al largo di Otranto, il 28 marzo 1997, la nave albanese Kater i Rades fu speronata dalla nave Sibilia della marina militare italiana. Morirono 58 migranti, in quello che non fu considerato un incidente ma un tentativo degli italiani di fermare quell’imbarcazione carica di migranti. Ci fu  un processo penale, per la tragedia del venerdì santo 1997: vennero attribuite responsabilità. Fra queste, secondo i familiari delle vittime, il pagamento da parte del ministero della Difesa, per somme complessivamente superiori ai… Leggi tutto »




Mesagne: incidente, morto 28enne Anche un ferito nello scontro fra due auto

incidente stradale
Resmi Devicienti, 28 anni, di Mesagne, è morto nello scontro. Ferito l’altro conducente, nell’incidente fra due auto all’altezza della curcumvallazione mesagnese, per cause da dettagliare.… Leggi tutto »

taras

Leonardo Di Gioia, dimissioni dell’assessore all’Agricoltura della Regione Puglia Troppe diversità con Emiliano

IMG 20190107 223129
Dimissioni politiche. Leonardo Di Gioia lascia l’assessorato all’Agricoltura della Regione Puglia. Si è sentito delegittimato dal presidente Michele Emiliano. Oggi la conferma delle dimissioni, in una conferenza stampa.… Leggi tutto »




Lecce: commissario prefettizio Ennio Maria Sodano Barese 66enne, già prefetto di Bologna e Padova. Rimarrà in carica fino alle elezioni comunali anticipate

19 lecce
È Ennio Mario Sodano il commissario prefettizio al Comune di Lecce, dopo la fine prematura della giunta di Carlo Salvemini e lo scioglimento del consiglio comunale: il decreto di nomina è stato notificato a Palazzo Carafa alle ore 14.02, che affida al commissario la provvisoria amministrazione dell’Ente coi poteri del sindaco e della giunta municipale. Nato a Bari, nel 1953, è stato prefetto a Padova e Bologna e viceprefetto a Milano. Da direttore dell’Agenzia nazionale per l’amministrazione e la destinazione… Leggi tutto »




San Vito dei Normanni: sparatoria in pieno centro, ferito commerciante di Ostuni L'uomo è stato operato nella notte

carabinieri notte
Un 46enne commerciante di Ostuni è stato ferito all’inguine. Ieri sera la sparatoria in pieno centro a San Vito dei Normanni, fra la gente atterrita. Il commerciante è stato operato nella notte. Indagano i carabinieri.… Leggi tutto »

Due pugliesi litigano per un parcheggio, uno per la concitazione fa un volo nel vuoto dal balcone Accaduto in una località del Trentino Alto Adige. L'uomo è in condizioni gravi

Ambulanza notte 1
Lite fra due pugliesi. Per un parcheggio. Avvenuta in una località del Trentino Alto Adige. Documentata anche da un video di cui omettiamo la pubblicazione perché l’esito di quella lite, immortalato, è veramente terribile. Uno dei due, per la concitazione, si sporge troppo dal balcone e fa un volo nel vuoto. Si è seriamente ferito, dopo essersi schiantato al suolo da alcuni metri di altezza.… Leggi tutto »

Taranto: intervento di stabilizzazione vertebrale su una paziente che altrove era stata ritenuta non operabile Eseguito al "Santissima Annunziata"

IMG 20190111 131726
Di seguito un comunicato diffuso dall’azienda sanitaria locale di Taranto: Presso il Reparto di Ortopedia e Traumatologia dell’Ospedale SS. Annunziata di Taranto diretto dal Dott. Lorenzo Scialpi, nei giorni scorsi il dott. Stefano Carlucci ha eseguito con successo un intervento di stabilizzazione vertebrale mediante procedura XLIF (eXtreme Laterale Interbody Fusion). Il dott. Carlucci è uno dei pochissimi ortopedici che effettua procedure di questo tipo in Puglia e, finora, l’unico nella nostra regione che ha effettuato questo tipo di intervento su… Leggi tutto »

Il Comune di Martina Franca ha perso 223mila euro. Ma non per colpa di quel dirigente né di quel funzionario. Stralcio e archiviazione Corte dei Conti, provvedimento della sezione regionale

palazzo ducale 1
A maggio 2016 il già dirigente tecnico del Comune di Martina Franca si vide recapitare una lettera. Firmata dal sindaco e dal segretario generale. Si trattava di una richiesta di restituzione di soldi: 148mila 502 euro e 81 centesimi oltre a interessi e spese legali, a titolo (secondo la pretesa) di mancati introiti per l’ente. Cioè, in sostanza,il professionista era stato considerato inadempiente nello svolgimento del suo lavoro. Ieri per il professionista, Bartolomeo Zizzi, è arrivato un pronunciamento della sezione… Leggi tutto »

Bari: rifiuti, incendiati bidoni della carta in zone del centro Nella notte, interventi dei pompieri

IMG 20171011 222139
Intorno a mezzanotte i roghi. A fuoco vari contenitori della carta in alcune zone del centro di Bari, come via Sparano, via Dante e via Putignani. Interventi dei vigili del fuoco per limitare i danni ed evitare, fra l’altro, problemi alle automobili parcheggiate.… Leggi tutto »

Taranto: cadono mattoni dal quarto piano, centrata passante Prognosi di venti giorni

IMG 20190111 132400
La 57enne è stata colpita in pieno. Il distacco dal cornicione si è verificato dal quarto piano di un palazzo di Taranto, via Valle d’Aosta. La donna  è stata soccorsa, ha riportato un trauma (senza frattura) alla spalla destra e uno stato di shock che ha provocato un’amnesia transitoria. È stata precauzionalnente sottoposta a tac. Ricoverata, prognosi di venti giorni. Resta la gravità dell’accaduto. I pompieri hanno messo in sicurezza la zona. Intervento della polizia. (foto: Francesco Manfuso)… Leggi tutto »

Taranto: furto d’auto sventato appena in tempo Intervento della polizia

IMG 20190111 WA0010
Erano quasi riusciti ad aprirla per portarla via. Poi il cittadino ha chiamato la polizia e, appena in tempo, il furto dell’auto è stato sventato. I topi d’auto sono scappati a mani vuote. Taranto, via Plinio, prime ore del giorno. (foto: Francesco Manfuso)… Leggi tutto »

Polignano a Mare: “Meraviglioso Natale”, è arrivata la Finanza E il sindaco attende l'organizzatore per il resoconto

finanza nuova
La Guardia di finanza si è interessata alle iniziative natalizie di Polignano a Mare. Che sono andate benissimo, con quella chiusura del centro storico e i tornelli con l’ingresso a pagamento. Si stimano trecentomila presenze nel periodo (ampliato) delle feste. Il sindaco è entusiasta dell’esito. Solo che l’organizzatore è sparito, afferma il primo cittadino. Il quale ha sollecitato l’organizzatore a presentare il rendiconto. Che proprio sparito non è, tanto che a Polignano a Mare, ieri sera Lestingi era in giro.… Leggi tutto »

Lecce: Ordine degli avvocati, rinviate le elezioni In attesa di emendamenti al decreto semplificazione

toga
Elezioni imminenti, per il rinnovo del consiglio dell’Ordine. Imminenti fino a ieri pomeriggio quando il consiglio dell’Ordine degli avvocati di Lecce ha deciso di rinviarle, probabilmente a luglio. Decisione legata al fatto che sono in vista emendamenti di segno opposto, al decreto legge semplificazione che appunto va convertito in legge.… Leggi tutto »

Dodici rapine fra il tarantino e il brindisino: due condannati Rito abbreviato per i fatti accaduti a cavallo tra il 2017 e lo scorso anmo

sentenza 1
Di seguito un comunicato diffuso dal carabinieri: I due erano stati arrestati nel maggio 2018, in Oria e Brindisi, dai Carabinieri del Nucleo Investigativo del Reparto Operativo di Brindisi e della Compagnia di Francavilla Fontana, in esecuzione a un’ordinanza di custodia cautelare in carcere emessa dal GIP del Tribunale di Brindisi, dott. Giuseppe BIONDI, che aveva accolto la richiesta avanzata dal dott. Pierpaolo MONTINARO, Pubblico Ministero presso la locale Procura della Repubblica, fondata sulle risultanze investigative rassegnate dall’Arma nei confronti… Leggi tutto »

Martina Franca: “no a spettacoli con l’uso di animali”, chiesta ordinanza del sindaco Dall'Enpa

palazzo ducale 1
Di seguito il testo della lettera: Spett.le Sig. Sindaco Ancona, la nostra è una società contraddittoria, o forse semplicemente più visibile, dove tutto ciò che un tempo non si vedeva prende forma, contenuto, immagine e lentamente plasma le coscienze. Non ci sono animalisti e umanisti ma persone con una sensibilità maggiore ed altre che invece fanno girare il mondo attorno ai loro bisogni personali, giustificando così tutto ciò che crea piacere con i più svariati motivi. Il circo con gli… Leggi tutto »

La Gazzetta del Mezzogiorno e l’offerta di acquisto presentata da Tosinvest Commissari giudiziari fermi dal prendere decisioni almeno fino al 15 gennaio

gazzetta del mezzogiorno brexit
Di Nino Sangerardi: La Tosinvest spa–società della famiglia Angelucci di Roma guidata da Antonio deputato di Forza Italia imprenditore nei settori immobiliare sanità e editoria, proprietaria dei quotidiani Il Tempo e Libero– conferma l’interesse per l’acquisto della Gazzetta del Mezzogiorno, quotidiano distribuito in Puglia e Basilicata: è disposta a pagare 10 milioni di euro. A riferirlo è l’agenzia giornalistica Adnkronos che ha potuto visionare la manifestazione di interesse non vincolante che la compagine degli Angelucci ha depositato per l’acquisizione del… Leggi tutto »

Lecce: dipartimento emergenza accettazione, lavori completati Ospedale "Vito Fazzi"

1 DEA di Lecce veduta
Di seguito un comunicato diffuso da Asl Lecce: Lavori finiti per il nuovo DEA di Lecce. L’Ufficio del RUP DEA (Dipartimento Emergenza Accettazione) dell’Ospedale “Vito Fazzi” ha ufficialmente comunicato alla Direzione Strategica Aziendale l’intervenuta ultimazione dei lavori. Infatti, l’ATI con Consorzio Integra Capogruppo ha reso noto il 28 dicembre scorso che i lavori contrattualizzati per la realizzazione dell’opera sono stati completati il 23 dicembre 2018, dopo circa 70 mesi di cantiere e per una spesa complessiva di 75,4 milioni. L’8… Leggi tutto »

Mola di Bari: Ben Hur, fino a domenica "Una storia di ordinaria periferia"

BEN HUR 2
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: Con più di quattrocento repliche in oltre ducento città, «Ben Hur. Una storia di ordinaria periferia» è tra gli spettacoli più amati dal pubblico. Lo hanno già visto oltre centocinquantamila spettatori. E anche il film che ne è stato tratto, sulla Roma dei centurioni “impiegati” davanti al Colosseo per sbarcare il lunario con qualche scatto per i turisti, ha avuto uno straordinario successo. I protagonisti sono sempre loro, Paolo Triestino, Nicola Pistoia ed… Leggi tutto »