rendimentogold

basilepiccolo

gestionale per manutenzione macchinari

Bisceglie: anche pesce scaduto nel 2011. Sequestri Operazione della Guardia di finanza. In Puglia bloccati furgoni che trasportavano prodotti ittici

IMG 20181222 133935
L’operazione della Guardia di finanza ha riguardato tutta l’Italia, in tema di frodi alimentari. Il campionario è drammaticamente vasto e il primato va al sequestro di pesce scaduto nel 2011 e nel 2012. Sequestro operato in due aziende a Bisceglie. Lotti per quattro tonnellate di seppie, calamari, scampi e polpi congelati. Ancora: a Bari bloccato un tir proveniente dalla Bulgaria, carico di prodotti ittici in pessimo stato di conservazione. Tre tonnellate di orate e spigole che sarebbero state molto pericolose… Leggi tutto »



Happy Casa Brindisi-Segafredo Virtus Bologna 89-81 Basket maschile serie A, undicesima giornata

IMG 20181222 WA0015
Nell’anticipo dell’undicesimo turno Happy Casa Brindisi torna al successo. La formazione di Vitucci, già nel primo quarto di gara, aveva acquisito un considerevole vantaggio nei confronti della Segafredo Virtus Bologna e tale distacco è stato grossomodo costante nel resto dell’incontro. Happy Casa Brindisi-Segafredo Virtus Bologna 89-81, risultato finale. In classifica del campionato di basket maschile di serie A, pugliesi a quota 12.… Leggi tutto »



Brindisi: dopo il pestaggio del 15enne, servizio ad alto impatto dei carabinieri Diciassette perquisizioni dall'alba

003
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri: A seguito della recente recrudescenza degli episodi criminali nella città di Brindisi, dalle prime luci dell’alba, i Carabinieri del locale Comando Provinciale stanno attuando, nel rione Sant’Elia, un servizio di controllo del territorio ad “alto impatto”. Sono in corso 17 perquisizioni, con l’impiego di 80 carabinieri e l’unità del nucleo cinofili di Modugno (BA).   L’attività, svolta sotto l’egida della Procura della Repubblica di Brindisi, è volta a infrenare la ripetizione dei recenti… Leggi tutto »




Incidente sulla statale Bari-Brindisi in cui morì il 26enne Francesco Derosa, l’indagine per omicidio stradale La procura brindisina ha nominato un perito per comprendere l'accaduto dei due furgoni travolti da un camion nella piazzola di sosta

IMG 20181213 123111
Di seguito un comunicato diffuso da Studio 3A: Com’è potuto succedere che un camion abbia travolto a velocità sostenuta due furgoni fermi a bordo strada a causa di un guasto e regolarmente segnalati dal triangolo, lungo un rettilineo e in pieno giorno, causando un morto e un ferito grave? Per rispondere a queste impellenti domande, che tormentano da giorni i familiari della vittima, il giovane Francesco Derosa, il Pubblico Ministero della Procura di Brindisi, dott. Pierpaolo Montinaro, titolare del fascicolo… Leggi tutto »

taras

Regione Puglia, approvato il bilancio Nella notte

consiglio regionale
Il distanziometro pro-azzardo non passa. Emiliano, pressato dai M5S, induce la maggioranza a togliere l’emendamento dalla manovra di bilancio. Poi, un’altra miriade di provvedimenti, naturalmente, per la manovra di bilancio 2019 della Regione Puglia, approvata con la legge di stabilità regionale dal consiglio in piena notte, dopo una seduta durata quindici ore. Rimangono invariate le tasse regionali.… Leggi tutto »




È morto Enzo Boschi, il geofisico che ci ha fatto capire i terremoti Per dodici anni alla guida dell'Ingv

IMG 20181222 113439
Per dodici anni aveva guidato l’Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia. E ogni volta che c’era un terremoto dalle conseguenze gravi, perché venisse spiegato l’accaduto alla cittadinanza, veniva chiesto un suo parere della situazione, nei telegiornali, nei giornali radio, dalle testate stampate o web. Enzo Boschi, uno dei più importanti scienziati italiani e a livello internazionale, è morto a Roma. Aretino, aveva 77 anni.… Leggi tutto »




Pietro Parolin, segretario di Stato del Vaticano, oggi e domani a Taranto Per commemorare il cinquantesimo anniversario della visita di Paolo VI

pietro parolin
Oggi, fra le manifestazioni del pomeriggio, la benedizione della statua di Paolo VI. Insieme all’arcivescovo Filippo Santoro. Anche la messa. Una celebrazione solenne domani alle 11,30 in concattedrale. Domani alle 9 la visita al siderurgico. Così si articola la visita a Taranto di Pietro Parolin, segretario di Stato vaticano, nel cinquantenario della visita di Paolo VI che celebrò la messa di Natale 1968 al siderurgico.… Leggi tutto »

San Pietro Vernotico: insegnanti e genitori derubati durante la recita di Natale In teatro gli alunni di scuola media cantavano la speranza nel futuro

noinotizie
In teatro i ragazzi interpretavano la canzone di Michael Jackson. Un brano che narra la speranza nel futuro. Ben più gramo il presente. Perché durante quella recita natalizia degli allievi della scuola media, varie borse di insegnanti e genitori sono state ripulite dai ladri. Accaduto a San Pietro Vernotico. Notizia diffusa dal Quotidiano.… Leggi tutto »

Vito Montanaro deve essere lasciato libero, decide la Cassazione L'ex direttore generale dell'Asl Bari coinvolto nel presunto scandalo in Basilicata

sentenza 1
Dal 6 luglio vive un’odissea giudiziaria. Coinvolto, con numerosi altri, nell’ipotesi di tangentopoli lucana. Il Riesame aveva anche negato la sua scarcerazione dai domiciliari. Ma in Cassazione l’ex direttore generale dell’Asl Bari ha avuto la meglio: Vito Montanaro deve tornare libero, ha deciso la suprema corte. Non ci sono gravi indizi di colpevolezza tali da imporne l’arresto, inoltre non sono state tenute sufficientemente nel conto le memorie difensive. Ora cambia tutta la prospettiva nei confronti del manager che fra l’altro,… Leggi tutto »

Fasano: da Rai Yoyo in piazza Ciaia Stasera

IMG 20181222 194529
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:   Carolina Benvenga (la posta di YoYo) e Lorenzo Branchetti (Milo Cotogno della Melevisione), due tra i personaggi più amati di Rai Yo Yo, il canale RAI dedicato ai bambini, sabato 22 dicembre alle ore 19 saranno ospiti in piazza Ciaia a Fasano nell’ambito delle manifestazioni natalizie organizzate dall’amministrazione comunale. Più che uno spettacolo sarà un incontro, che i due attori terranno con i piccoli, ricco di favole, musica e tanta allegria. La… Leggi tutto »

Martina Franca: vuole pagare la multa, non ci riesce. Conto corrente e intestatario non corrispondono Comando di polizia municipale, segnalazione da un automobilista

IMG 20181221 144117
L’automobilista è stato multato. La sanzione, è spiegato nel foglio illustrativo da parte del comando di polizia municipale di Martina Franca, può essere pagata con versamento a quel conto corrente. Il nostro automobilista effettua online l’operazione per il versamento ma al numero di conto corrente non corrisponde l’intestatario. Che si fa? Alla segnalazione del cittadino risponde l’assessore comunale alla Polizia locale, Pasquale Lasorsa: “È già successo qualche volta. Per il pagamento con bonifico l’intestazione è riconosciuta come comando vigili urbani. … Leggi tutto »

Acquaviva delle Fonti: nuovo piazzale davanti alla scuola Recupero dell'opera, donazione del Formedil-Bari

Foto taglio del nastro
Di seguito il comunicato: Inaugurato, con una cerimonia di consegna ufficiale alla città di Acquaviva delle Fonti e alla scuola, il nuovo piazzale antistante all’istituto scolastico ‘Aldo Moro’. Il recupero dell’opera, realizzato e donato dal Formedil-Bari, l’ente bilaterale per la formazione professionale in edilizia del territorio barese, si è sviluppato nella modalità formativa del Cantiere Scuola, a seguito di un protocollo di intesa sottoscritto con il Comune di Acquaviva delle Fonti e l’Istituto comprensivo ‘Caporizzi-Lucarelli’. La formula, già utilizzata dal… Leggi tutto »

Lecce: inaugurazione del parco delle Mura Urbiche E da oggi la ztl per il weekend natalizio

6ce2b190 4e46 431f b8ca b45b5d16040c
Si inaugura nel pomeriggio il parco delle Mura Urbiche. Quella cinquecentesca di Lecce, voluta da Carlo V, è la più imponente fortificazione della Puglia. Dopo un lungo periodo di restauro alle 16,30 odierne l’inaugurazione. Dalle 13 invece, nel (lungo) weekend natalizio, ztl apposita per l’accesso al centro storico leccese. Ventidue navette e 1750 posti di parcheggio gratis nella città. (foto home page: fonte leccesette.it)… Leggi tutto »

San Giovanni Rotondo, presepe vivente con i mercatini solidali "Abbiamo sostenuto un'idea di Natale di integrazione", dice il sindaco

IMG 20181221 WA0003 1
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di San Giovanni Rotondo: Inaugurato giovedì, si è replicato ieri il Presepe vivente nel centro storico di San Giovanni Rotondo, realizzato, con il patrocinio dell’amministrazione comunale, dagli alunni e le famiglie della scuola secondaria di primo grado dell’istituto comprensivo “Pascoli-Forgione”. Una partecipazione comunitaria che ha saputo abbattere le differenze anagrafiche e quelle fisiche, visto che, grazie alla iniziativa del Centro Polivalente “Emma Francavilla”, i ragazzi con disabilità hanno potuto organizzare un angolo di… Leggi tutto »

Taranto: museo archeologico, appuntamenti della fine settimana Iniziative oggi e domani

logo marta
Di seguito un comunicato diffuso dal museo archeologico nazionale di Taranto: Il Museo Archeologico Nazionale di Taranto – MArTA, in collaborazione con il Concessionario Nova Apulia, prosegue la sua programmazione culturale con un fitto calendario di eventi nel week-end 22 e 23 dicembre. Anticipa il tuo Natale al MArTA! Qui di seguito il dettaglio del programma: DIVERTIMARTA – Laboratori per bambini Sabato 22 dicembre alle h. 17:00 il Concessionario Nova Apulia organizza per i più piccoli il laboratorio didattico “Taras… Leggi tutto »

Taranto: usura anche a livelli del 500 per cento annuo, arrestati madre e figlio I due accusati anche di estorsione. Indagini da oltre un anno

taranto porticciolo molo santeligio
Interessi anche intorno al 40 per cento mensile. L’indagine avviata dai carabinieri a settembre 2017 ha portato agli arresti di un 34enne tarantino e di sua madre, accusati di usura ed estorsione aggravata. La denuncia nei loro confronti da parte di un ex operaio Ilva. Belle case dei due, rinvenuti soldi e agende co quelli che sono ritenuti nomi e importi relativi ai debitori.… Leggi tutto »

Grottaglie: incidente, si teme per il conducente della moto Scontro con un trattore

IMG 20181221 134433
Scontro fra una moto e un trattore a Grottaglie. Accaduto intorno alle 13. Stando a prime sommarie ricostruzioni, tentativo di rianimare il conducente della motocicletta da parte dei soccorritori. Avvenuto nei pressi della chiesa Santa Maria dei Capitelli.  … Leggi tutto »

Francavilla Fontana: più di trent’anni di maltrattamenti alla moglie, allontanamento da casa Misura eseguita d'urgenza nei confronti di un sessantenne che è gravato anche dal divieto di avvicinamento a luoghi frequentati dalla donna

carabinieri notte
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri: I Carabinieri della Stazione di Francavilla Fontana hanno eseguito la misura cautelare dell'”allontanamento dalla casa familiare e del divieto di avvicinamento alla parte offesa” emessa dal GIP del Tribunale di Brindisi nei confronti di un uomo di 60 anni del luogo. Lo stesso è indagato per i reati di maltrattamenti in famiglia e violazione degli obblighi di assistenza familiare. L’indagato per oltre 30 anni abitualmente ed anche alla presenza della figlia minorenne ha… Leggi tutto »

Coldiretti Puglia, “annata agraria 2018 da dimenticare” Produzione lorda vendibile, -11 per cento rispetto all'anno scorso

IMG 20181221 160815
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia: Un 2018 da dimenticare per l’agricoltura pugliese, a causa principalmente del maltempo che non ha risparmiato alcuna delle 6 province pugliesi, determinando la diminuzione della P.L.V. agricola (Produzione Lorda Vendibile) dell’11%. E’ il bilancio dell’annata agraria 2018, presentato dai vertici dell’Organizzazione. “Abbiamo perso 417 milioni di euro di PLV per la riduzione della produzione del 13 percento. A pagare in misura maggiore gli effetti del clima pazzo sono stati i comparti olivicolo,… Leggi tutto »

Sventato il tentativo di evasione del boss Scu di Mesagne In carcere a Terni, avrebbe segato le sbarre grazie a fili diamantati. Già pronta la casa della latitanza, alla selva di Fasano

noinotizie
Antonio Campana, 39 anna, condannato all’ergastolo. In carcere a Terni. Aveva programmato l’evasione, sventata in tempo. Igino, lo zio, gli aveva portato il pane in carcere: nella pagnotta, fili diamantati acquistati tramite internet e con cui il 39enne di Mesagne avrebbe segato le sbarre. Senonché un fratello di Antonio, divenuto collaboratore di giustizia, ha “cantato” e il tentativo di evasione è stato sventato. A zio e nipote è stato notificato l’avviso di conclusione delle indagini. Il boss della sacra corona… Leggi tutto »