rendimentogold

basilepiccolo

gestionale per manutenzione macchinari

Taranto: museo archeologico, appuntamenti della fine settimana Iniziative oggi e domani

logo marta
Di seguito un comunicato diffuso dal museo archeologico nazionale di Taranto: Il Museo Archeologico Nazionale di Taranto – MArTA, in collaborazione con il Concessionario Nova Apulia, prosegue la sua programmazione culturale con un fitto calendario di eventi nel week-end 22 e 23 dicembre. Anticipa il tuo Natale al MArTA! Qui di seguito il dettaglio del programma: DIVERTIMARTA – Laboratori per bambini Sabato 22 dicembre alle h. 17:00 il Concessionario Nova Apulia organizza per i più piccoli il laboratorio didattico “Taras… Leggi tutto »



Taranto: usura anche a livelli del 500 per cento annuo, arrestati madre e figlio I due accusati anche di estorsione. Indagini da oltre un anno

taranto porticciolo molo santeligio
Interessi anche intorno al 40 per cento mensile. L’indagine avviata dai carabinieri a settembre 2017 ha portato agli arresti di un 34enne tarantino e di sua madre, accusati di usura ed estorsione aggravata. La denuncia nei loro confronti da parte di un ex operaio Ilva. Belle case dei due, rinvenuti soldi e agende co quelli che sono ritenuti nomi e importi relativi ai debitori.… Leggi tutto »



Grottaglie: incidente, si teme per il conducente della moto Scontro con un trattore

IMG 20181221 134433
Scontro fra una moto e un trattore a Grottaglie. Accaduto intorno alle 13. Stando a prime sommarie ricostruzioni, tentativo di rianimare il conducente della motocicletta da parte dei soccorritori. Avvenuto nei pressi della chiesa Santa Maria dei Capitelli.  … Leggi tutto »




Francavilla Fontana: più di trent’anni di maltrattamenti alla moglie, allontanamento da casa Misura eseguita d'urgenza nei confronti di un sessantenne che è gravato anche dal divieto di avvicinamento a luoghi frequentati dalla donna

carabinieri notte
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri: I Carabinieri della Stazione di Francavilla Fontana hanno eseguito la misura cautelare dell'”allontanamento dalla casa familiare e del divieto di avvicinamento alla parte offesa” emessa dal GIP del Tribunale di Brindisi nei confronti di un uomo di 60 anni del luogo. Lo stesso è indagato per i reati di maltrattamenti in famiglia e violazione degli obblighi di assistenza familiare. L’indagato per oltre 30 anni abitualmente ed anche alla presenza della figlia minorenne ha… Leggi tutto »

taras

Coldiretti Puglia, “annata agraria 2018 da dimenticare” Produzione lorda vendibile, -11 per cento rispetto all'anno scorso

IMG 20181221 160815
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia: Un 2018 da dimenticare per l’agricoltura pugliese, a causa principalmente del maltempo che non ha risparmiato alcuna delle 6 province pugliesi, determinando la diminuzione della P.L.V. agricola (Produzione Lorda Vendibile) dell’11%. E’ il bilancio dell’annata agraria 2018, presentato dai vertici dell’Organizzazione. “Abbiamo perso 417 milioni di euro di PLV per la riduzione della produzione del 13 percento. A pagare in misura maggiore gli effetti del clima pazzo sono stati i comparti olivicolo,… Leggi tutto »




Sventato il tentativo di evasione del boss Scu di Mesagne In carcere a Terni, avrebbe segato le sbarre grazie a fili diamantati. Già pronta la casa della latitanza, alla selva di Fasano

noinotizie
Antonio Campana, 39 anna, condannato all’ergastolo. In carcere a Terni. Aveva programmato l’evasione, sventata in tempo. Igino, lo zio, gli aveva portato il pane in carcere: nella pagnotta, fili diamantati acquistati tramite internet e con cui il 39enne di Mesagne avrebbe segato le sbarre. Senonché un fratello di Antonio, divenuto collaboratore di giustizia, ha “cantato” e il tentativo di evasione è stato sventato. A zio e nipote è stato notificato l’avviso di conclusione delle indagini. Il boss della sacra corona… Leggi tutto »




Dal Pd: i M5S sbagliano emendamento al Senato, duemila ex dipendenti Ilva rischiano di rimanere senza cassa integrazione Bellanova: "incapaci che non sanno neanche leggere e copiare". Smentita del senatore grillino

IMG 20181220 162942
Tweet di Teresa Bellanova, senatrice gruppo Pd: Avevo presentato un emendamento su Ilva, non è stato accolto. Quando dico che questo Governo è fatto di incapaci che non sanno neanche leggere e copiare, non scherzo. Hanno presentato un loro emendamento su Ilva, sbagliando però i riferimenti normativi. Pazzesco. Accaduto questo, stando al resoconto del tgnorba: Bellanova aveva presentato un emendamento per garantire la cassa integrazione a circa duemila ex dipendenti Ilva. Una cosa da 24 milioni di euro che il… Leggi tutto »

Brindisi: il pestaggio di un quindicenne, poi lasciato da un’auto in strada Accaduto in serata

brindisi
Un ragazzo di 15 anni è stato brutalmente picchiato. Poi è stato scaraventato in strada, da un’automobile. Accaduto a Brindisi, rione Paradiso, ieri sera. Oltre al ragazzo pestato, lasciato sull’asfalto un bossolo di pistola.… Leggi tutto »

Martina Franca: confermati i concerti di piazza domani, domenica e il 31 Commissione pubblico spettacolo, esito ok. La gestione diretta da parte del Comune ha salvato in extremis il cartellone

palazzo ducale 1
Il progetto redatto (praticamente nella notte) dall’architetto Michele Angelini è stato valutato positivamente dalla commissione pubblico spettacolo. Dunque, l’assessore al Turismo del Comune di Martina Franca, conferma: domani in piazza XX Settembre lo spettacolo di Eufonica 2018). Inizio ore 20,30. Stesso orario per il concerto di domenica sera, stessa piazza: Santino Mandolla. Alle 22,30 del 31 dicembre inizierà invece la serata dell’Orchestra mancina, sempre in piazza XX Settembre, per arrivare al 2019 anche con il dj set a cura di… Leggi tutto »

Martina Franca: alla guida senza patente, sanzione di cinquemila euro Il titolo di guida era stato revocato ad agosto 2017. Polizia e vigili urbani, servizio congiunto: i dati

martina4
Di seguito un comunicato diffuso dalla polizia: Con l’approssimarsi delle festività natalizie, il Commissariato di Pubblica Sicurezza di Martina Franca ha pianificato i servizi di controllo del territorio, oltre quelli ordinari, al fine di intensificare la vigilanza nelle principali vie dello shopping della città e del Centro Storico, in special modo nel fasce orarie pomeridiane e serali, e nei fine settimana, quando maggiori sono le presenze di persone dedite agli acquisti, sia locali che provenienti dai comuni limitrofi. Nell’ambito di… Leggi tutto »

Bari: dopo il processo Arkeon, devoluzione di una somma al centro sugli abusi psicologici Oggi la consegna al Cesap da parte dell'Ordine professionale. È parte del risarcimento nel giudizio al "guru" Vito Carlo Moccia

bari panorama
Di seguito un comunicato diffuso dall’Ordine degli psicologi della Puglia: Venerdì 21 dicembre, alle ore 16, nella sede dell’Ordine degli Psicologi della Regione Puglia, il presidente Antonio Di Gioia devolverà un assegno di 750 euro al Cesap, Centro studi sugli abusi psicologici. La somma riviene dal risarcimento riconosciuto all’Ordine degli Psicologi della Regione Puglia nel processo contro Vito Carlo Moccia, il “guru” di quella che fu definita una psico-setta. Dal 1999 e fino al febbraio 2008 chi capeggiava l’associazione Arkeon… Leggi tutto »

Giada Farano: da Margherita di Savoia a “La prova del cuoco” La dancer salinara nel corpo di ballo della trasmissione Rai di Elisa Isoardi

IMG 20181221 064041
Di Stefano Inchingolo: Una pugliese doc, Giada Farano, da Margherita di Savoia arriva a “La prova del cuoco”, nota trasmissione televisiva su RAI Uno, con l’inedita conduzione di Elisa Isoardi. Non è nuova alle trasmissioni televisive la ballerina pugliese che ha eseguito le sue performance in diversi corpi di ballo già in altre occasioni. Ha partecipato al Wind Summer Festival del 2017 e del 2018, in diretta su Canale 5 da Piazza del Popolo a Roma, con la conduzione di… Leggi tutto »

Bari: Munbam, ieri inaugurazione. Da oggi apertura al pubblico Mostra di San Nicola dei bambini e delle bambine

MUNBAM Stanza Ti Gioco
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: Che lo si chiami Babbo Natale o Santa Claus, la storia del vecchietto con la barba vestito di rosso è legata alla tradizione di San Nicola di Bari, il vescovo di Myra, divenuto poi santo patrono di Paesi come la Russia, la Grecia e di città come Amsterdam. Alla sua figura è dedicata ‘MUNBAM, Mostra di San Nicola dei bambini e delle bambine’, che apre al pubblico oggi in alcune sale del Castello… Leggi tutto »

Martina Franca: convegno sull’Unione europea Oggi

IMG 20181221 062350
Locandina:… Leggi tutto »

Tap, espianto di 35 ulivi nella zona del cantiere Melendugno: vengono temporaneamente sistemati a Masseria del Capitano, torneranno al liro posto a lavori per il gasdotto ultimati. Proteste di ambientalisti

img archivio120122018152954
È in corso da stamattina, a Melendugno, l’espianto di 35 ulivi sul tracciato del gasdotto Tap, collocati nei pressi del terminale di ricezione. Ad annunciare le operazioni è la stessa società che parla di espianto che “riguarda 35 delle 42 piante originariamente previste”. Nella nota di Tap, si legge che “A fronte delle analisi effettuate in precedenza su tutte le piante e in coerenza con le indicazioni delle autorità fitosanitarie sono inoltre assicurati gli adempimenti per alcuni ulivi che sono… Leggi tutto »

Puglia, cresce il mercato immobiliare residenziale: Foggia la più vivace, Taranto la meno cara (e prezzi in calo) Ma nelle classifiche non c'è la Bat. Abitare Co.: Bari prima per numero di compravendite. A livello nazionale Torino su tutte

IMG 20181220 113136
Di seguito il comunicato: Nei primi nove mesi del 2018, il mercato immobiliare residenziale pugliese registra una crescita degli scambi di abitazioni. Secondo l’elaborazione del Centro Studi di Abitare Co., società attiva nell’ambito dell’intermediazione immobiliare, sui dati forniti dall’Osservatorio del mercato immobiliare dell’Agenzia delle Entrate, da gennaio a settembre le compravendite nel settore residenziale nella regione sono aumentate del +4,3%, raggiungendo in totale 24.188 unità. Un dato che posiziona la Puglia al 9° posto in Italia per numerosità e al… Leggi tutto »

Mottola: sventarono il suicidio di una 22enne, due poliziotti premiati dal sindaco Accadde a Taranto il 17 luglio, ponte Punta penna

polizia foto dietro
Lorenzo Greco, sovrintendente. Angelica Mariano, assistente capo. I due poliziitti sono stati premiati oggi da Giampiero Barulli, sindaco di Mottola, per aver sventato il suicidio di una 22enne. La ragazza era sul bordo del ponte Punta penna di Taranto e minacciava di lanciarsi nel vuoto. Accadde il 17 luglio. Parlandole, riuscirono anche a scavalcare il guard-rail e bloccarla prima dell’irreparabile.… Leggi tutto »

Crisi del settore informazione, Studio 100: lettera sindacale al prefetto di Taranto, mancato pagamento degli stipendi Slc-Cgil e Assostampa

disoccupati 1
Nota di Slc-Cgil e Assostampa al prefetto di Taranto: Lettera SLC CGIL – ASSOSTAMPA al Prefetto su vertenza Gruppo “STUDIO 100 TV” Al Prefetto di Taranto Donato Cafagna e per conoscenza all’editore di Studio 100 TV Oggetto: mancato pagamento delle retribuzioni. Eccellenza, come già anticipatoLe per le vie brevi, sollecitiamo un Suo autorevole intervento, tramite la convocazione di un incontro, per affrontare la questione relativa ai dipendenti dell’emittente televisiva Studio 100. Va premesso che da anni le sottoscritte organizzazioni sindacali,… Leggi tutto »

Sequestro di mezza tonnellata fra anguille, triglie e crostacei nel foggiano Guardia costiera e carabinieri Cites

IMG 20181220 093504
Mezza tonnellata, prettamente di anguille ma anche noci di mare, vari crostacei, seppie e triglie. È quanto sequestrato dai militari della Guardia costiera e dei carabinieri Cites, in conseguenza di ispezioni a grossisti ittici nei territori dei laghi di Lesina e Cagnano Varano. Fra le irregolarità contestate, la più diffusa riguarda la mancata tracciabilità dei prodotti. Fra l’altro le anguille, soprattutto di provenienza greca, non sono appunto di produzione pugliese perché la regione, non adeguata alla normativa comunitaria,non ga autorizzato… Leggi tutto »

Siderurgico di Taranto, passaggio ad Arcelor Mittal: interrogazione della parlamentare Rosalba De Giorgi chiede i verificare il rispetto da parte della multinazionale degli accordi siglati a settembre

IMG 20181109 063651
Di seguito il testo dell’interrogazione: Al Ministro dello Sviluppo Economico Premesso che: – il 6 settembre 2018 la complessa fase relativa all’acquisizione dell’ILVA da parte della multinazionale franco-indiana ArcelorMittal faceva registrare una svolta decisiva con l’accordo fra lo stesso colosso industriale e le organizzazioni sindacali della FIM Cisl, FIOM Cgil, UILM e USB; – in quella stessa data presso la sede del Ministero dello Sviluppo Economico veniva sottoscritta un’intesa secondo cui ArcelorMittal si impegnava ad assumere 10.700 delle unità già… Leggi tutto »