rendimentogold

basilepiccolo

gestionale per manutenzione macchinari

10 Febbraio 2025
Giorno del ricordo Oggi

Crisi del settore informazione, Studio 100: lettera sindacale al prefetto di Taranto, mancato pagamento degli stipendi Slc-Cgil e Assostampa

disoccupati 1
Nota di Slc-Cgil e Assostampa al prefetto di Taranto: Lettera SLC CGIL – ASSOSTAMPA al Prefetto su vertenza Gruppo “STUDIO 100 TV” Al Prefetto di Taranto Donato Cafagna e per conoscenza all’editore di Studio 100 TV Oggetto: mancato pagamento delle retribuzioni. Eccellenza, come già anticipatoLe per le vie brevi, sollecitiamo un Suo autorevole intervento, tramite la convocazione di un incontro, per affrontare la questione relativa ai dipendenti dell’emittente televisiva Studio 100. Va premesso che da anni le sottoscritte organizzazioni sindacali,… Leggi tutto »



Sequestro di mezza tonnellata fra anguille, triglie e crostacei nel foggiano Guardia costiera e carabinieri Cites

IMG 20181220 093504
Mezza tonnellata, prettamente di anguille ma anche noci di mare, vari crostacei, seppie e triglie. È quanto sequestrato dai militari della Guardia costiera e dei carabinieri Cites, in conseguenza di ispezioni a grossisti ittici nei territori dei laghi di Lesina e Cagnano Varano. Fra le irregolarità contestate, la più diffusa riguarda la mancata tracciabilità dei prodotti. Fra l’altro le anguille, soprattutto di provenienza greca, non sono appunto di produzione pugliese perché la regione, non adeguata alla normativa comunitaria,non ga autorizzato… Leggi tutto »



Siderurgico di Taranto, passaggio ad Arcelor Mittal: interrogazione della parlamentare Rosalba De Giorgi chiede i verificare il rispetto da parte della multinazionale degli accordi siglati a settembre

IMG 20181109 063651
Di seguito il testo dell’interrogazione: Al Ministro dello Sviluppo Economico Premesso che: – il 6 settembre 2018 la complessa fase relativa all’acquisizione dell’ILVA da parte della multinazionale franco-indiana ArcelorMittal faceva registrare una svolta decisiva con l’accordo fra lo stesso colosso industriale e le organizzazioni sindacali della FIM Cisl, FIOM Cgil, UILM e USB; – in quella stessa data presso la sede del Ministero dello Sviluppo Economico veniva sottoscritta un’intesa secondo cui ArcelorMittal si impegnava ad assumere 10.700 delle unità già… Leggi tutto »




È morto Andrea G. Pinketts Lo scrittore aveva 57 anni

IMG 20181220 180519
È morto lo scrittore milanese Andrea G. Pinketts. Aveva 57 anni. Autore di vari noir e gialli aveva così raccontato la Milano contemporanea. Aveva scritto anche per la tv e il cinema, ad esempio il film “Via Montenapoleone” di Vanzina.… Leggi tutto »

taras

Da Chimenti a Cassano: la top 11 dei calciatori nati in Puglia

IMG 20181220 175704
La Puglia, terra di grande storia, di cultura e di enorme tradizione calcistica. Società che hanno scritto pagine indelebili di questo sport e tanti, tantissimi campioni che da qui sono partiti, per poi arrivare a conquistare i grandi palcoscenici internazionali vincendo anche tanti trofei. Difficile indicare chi, più di altri, si è saputo distinguere. Ma, con questo articolo, proveremo a stilare una top 11 dei calciatori nati in Puglia per ricordare quanto questa splendida regione ha saputo dare al mondo… Leggi tutto »




Martina Franca: concerto in piazza la notte di Capodanno, lo organizza il Comune Superata con un'assunzione diretta della responsabilità l'emergenza legata al forfait degli organizzatori. Concerti anche il 22 e il 23 dicembre

palazzo ducale 1
Banda Eufonica (Franco Speciale) il 22 dicembre, Santino Mandolla la sera dopo. Il 31 dicembre l’Orchestra mancina e dj set. Organizza il Comune di Martina Franca. La giunta municipale ha deciso così: dare mandato agli uffici per mettere su, letteralmente in due giorni, un minimo di cartellone e curare ogni aspetto organizzativo, con quello primario della sicurezza. Tutto questo, generato dal forfait degli organizzatori che avevano preso parte al bando pubblico: bei programmi ma rivelatisi impossibili da sostenere, tanto che… Leggi tutto »




Salvini incontra Al Bano che gli regala vino. Quando le scuse a un uomo innocente gravemente offeso? Il ministro dell'Interno aveva definito alla stregua di bestia il marocchino accusato di stupro a Castellaneta Marina ma ieri assolto

IMG 20181220 061955
Il ministro dell’Interno ha incontrato Al Bano al Viminale. Il cantautore pugliese gli ha regalato una bottiglia di vino da cinque litri. Dopo una bevuta avrebbero pure cantato “Felicità”. Il ministro ha fatto prontamente circolare le foto dell’incontro. Una cosa che riguarda la Puglia, essendo Albano Carrisi uno dei pugliesi più famosi nel mondo. Non altrettanto prontamente, Salvini, si è occupato di una cosa riguardante la Puglia e verificatasi ieri. Salvini non ha chiesto scusa al marocchino assolto ieri a… Leggi tutto »

Martina Franca: a proposito di “io parcheggio come mi pare” Non li smuove neanche la provocatoria campagna di sensibilizzazione

IMG 20181220 091905
Contro mano, su due file di strisce pedonali e davanti alla pedana per i disabili. Mettere insieme altre infrazioni ancora, per un parcheggio, sarebbe stato impossibile. Si dirà: una sosta breve, ha lasciato pure le luci accese. Ma quello che la foto immortala, relativo al pieno e trafficatissimo centro di Martina Franca, è un campionario non tanto di infrazioni quanto di menefreghismo. Si ricorderà la recente provocatoria campagna di sensibilizzazione con un furgone messo in piazza, bardato di scritte “io… Leggi tutto »

Puglia, cresce il settore informatico E continua ad assumere

Internet of Skills 20.12.2018 def
Di seguito il comunicato: Il settore informatico in Puglia cresce e continua ad assumere. È quanto emerge dal secondo rapporto elaborato dall’Osservatorio IT del Distretto Produttivo dell’Informatica pugliese, che verrà presentato giovedì 20 dicembre, dalle 9,30 nel Dipartimento di Informatica dell’Università degli Studi di Bari durante l’evento ‘Internet of skills – lo sviluppo dell’IT in Puglia e le competenze necessarie’. Ospite della giornata, sarà Marco Gay, presidente di Anitec-Assinform(Associazione Nazionale delle imprese ICT e dell’Elettronica di Consumo). Interverranno anche il… Leggi tutto »

Avetrana: raccolta fondi con i tappi di plastica per l’acquisto di una carrozzina da minibasket Sarà la quarta

giocatori baskin
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: Quanti tappi di plastica buttiamo ogni giorno? Eppure, se raccolti e consegnati ai volontari dell’AGE Avetrana, possono permettere a un disabile, costretto a spostarsi in carrozzella, di essere comunque felice sentendosi perfettamente integrato su un campo di baskin con giocatori normodotati! Da oltre sei anni, infatti, l’associazione di volontariato AGe Avetrana Onlus (Associazione italiana Genitori) organizza “Raccogli un tappo… per un sogno!”, una raccolta di tappi di plastica di ogni tipo che poi… Leggi tutto »

Grotte di Castellana, progetto di riqualificazione Si punta al finanziamento regionale

258 Progetto Grotte di Castellana 4
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Castellana Grotte: Un progetto da candidare entro il 31 dicembre a finanziamento grazie ad un apposito bando indetto della Regione Puglia. La nuova visione che l’Amministrazione Comunale vuole dare all’area delle grotte di Castellana è stata presentata durante un incontro tecnico aperto agli interventi del pubblico che si è svolto nella Sala delle Cerimonie del Palazzo Municipale alla presenza dell’assessore ai Lavori Pubblici Franca de Bellis, del responsabile del procedimento l’architetto Antonio… Leggi tutto »

Martina Franca: “Il richiamo della Persia”, oggi presentazione Libro di Maryam Rahimi

IMG 20181220 070007
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Martina Franca: L’Amministrazione comunale di Martina – Assessorato alle Attività culturali – presenta, in collaborazione con la casa editrice Artebaria, giovedì 20 dicembre alle ore 18:00 a Palazzo Ducale (Sala degli Uccelli)l’ultimo lavoro della scrittrice Maryam Rahimi “Il richiamo della Persia”. L’iniziativa si inserisce nell’ambito del progetto “Città che legge” e nei diversi eventi culturali di Natale. Maryam Rahimi è una scrittrice e regista poliedrica, di origine iraniana, ma residente da tempo… Leggi tutto »

Antonio Megalizzi, oggi a Trento funerali della vittima dell’attentato di Strasburgo Bandiere a mezz'asta in tutta Italia

IMG 20181212 093001
Presidenza del Consiglio dei ministri: Si dispone per giovedì 20 dicembre 2018 l’esposizione a mezz’asta delle bandiere nazionale ed europea sugli edifici pubblici dell’intero territorio nazionale in segno di lutto nel giorno delle esequie di Antonio Megalizzi, deceduto a seguito dell’attentato terroristico di Strasburgo.… Leggi tutto »

Strage treni Andria-Corato, tutti rinviati a giudizio A parte chi aveva scelto il rito abbreviato

corato incidente feroviario 1
Diciotto rinviati a giudizio per la strage ferroviaria di luglio 2016. Nello scontro fra i due treni sulla linea Andria-Corato morirono 23 persone. L’udienza preliminare a Trani si è conclusa dunque con un’imputata che ha scelto ol rito abbreviato, tutti gli altri a processo con rito ordinario.… Leggi tutto »

Carpino: assenteismo al Comune, numerosi arresti Undici dipendenti ai domiciliari. Operazione dei carabinieri

carabinieri notte
I carabinieri hanno arrestato a Carpino undici dipendenti del Comune. Sono ai domiciliari e sono accusati di assenteismo, stando all’inchiesta della procura di Foggia.… Leggi tutto »

Taranto: sequestrati due quintali di petardi Polizia

sequestro
Di seguito un comunicato diffuso dalla polizia: Ieri mattina, i “Falchi” della Squadra Mobile hanno denunciato in stato di libertà un 26enne tarantino, residente al quartiere Paolo Sesto per detenzione illegale di materiale esplodente. Il giovane da alcuni giorni era controllato, perché sospettato di custodire in maniera illegale in casa ed in uno scantinato numerose confezioni di fuochi d’artificio. Intorno alle 9.00 di ieri, dopo l’ennesimo servizio di controllo, i poliziotti hanno deciso di approfondire la questione, procedendo ad un… Leggi tutto »

Martina Franca: aggredita responsabile di centro d’accoglienza, un arresto La donna ne avrà per quasi un mese

polizia foto dietro
La responsabile di un centro di accoglienza è stata aggredita nella sede dell’organizzazione di tutela dei migranti, a Martina Franca. Per questo la polizia ha arrestato un pachistano. L’uomo, stando all’accusa, aveva dapprima minacciato la donna allontanandosi poi per l’intervento degli agenti. Successivamente è tornato e ha aggredito la donna procurandole, secondo la contestazione, ferite guaribili in 25 giorni. All’origine dell’accaduto, l’allontanamento dall’uomo, per trasferirle in una struttura protetta, della moglie e delle figlie vittime, secondo l’accusa, di violenze psichiche… Leggi tutto »

Gravina in Puglia-Fidelis Andria e Pomigliano-Taranto, risultati non omologati Calcio serie D girone H, Gravina e rossoblu ionici rischiano la sconfitta a tavolino

serie d logo
Nella sedicesima giornata della serie D girone H, fra gli altri risultati Gravina in Puglia-Fidelis Andria 4-1 e Pomigliano-Taranto 0-1. Risultati non omologati perché andriesi e campani hanno presentato ricorsi paventando irregolarità nel tesseramento di calciatori da parte delle rispettive avversarie. Così Gravina in Puglia e Taranto rischiano lo 0-3 a tavolino. Se ne saprà di più fra qualche settimana.… Leggi tutto »

Taranto: violenza sessuale, assolto marocchino Non ha commesso il fatto. Rischiano l'incriminazione per calunnia e falsa testimonianza, a vario titolo, una ragazza e il fidanzato

tribunale taranto bomba
Un marocchino 31enne è stato assolto, a Taranto, per non avere commesso il fatto. Ovvero, la violenza sessuale in spiaggia a Castellaneta Marina, cosa di cui lo accusavano una ragazza e il fidanzato di lei. Nel racconto sono emerse contraddizioni, stando a ciò che poi ha portato all’esito del processo. Ora per la coppia il rischio di incriminazione per calunnia (la 17enne) o falsa testimonianza (il ragazzo). Il tribunale presieduto dal giudice Fulvia Misserini e composto da sole donne ha… Leggi tutto »

Quelli in crisi sono due: Repubblica, oltre alla Gazzetta del Mezzogiorno Task force lavoro della Puglia, l'assessore: "segnale concreto dell’impegno della Regione"

cosimo borraccino
Di seguito un comunicato diffuso da Cosimo Borraccino, assessore regionale della Puglia: Darò il mio pieno contributo affinchè l’incontro della task force regionale per le crisi industriali e occupazionali con gli amministratori giudiziari de “La Gazzetta del Mezzogiorno”, fissato per il prossimo 28 dicembre, porti a risultati positivi. Gli amministratori giudiziari – che naturalmente si limitano a fare il loro dovere di tecnici – hanno prospettato un accordo che prevede un taglio del costo del lavoro al 50%. Nel frattempo… Leggi tutto »