Puglia: maltempo, allerta per vento fino a burrasca forte e mareggiate Protezione civile, previsioni meteo
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta con validità fino alle 20. Si fa riferimento a “venti forti settentrionali fino a burrasca o burrasca forte, specie sui rilievi e sulle zone costiere. Possibili mareggiate lungo le coste esposte.” Rischio: criticità ordinaria, codice giallo, livello di attenzione per l’intera regione.… Leggi tutto »
Lucera: travolto da pala meccanica, morto 51enne di Altamura Incidente sul lavoro: Vito Cristallo era conducente di autocompattatore
Erano in corso le operazioni di scarico dell’autocompattatore. Vito Cristallo, conducente del mezzo, è stato travolto da una pala meccanica. Il 51enne di Altamura è morto. Incidente sul lavoro in serata a Lucera, nell’area ex Bio Eciagrim, gruppo Maia Rigenera che si occupa di compostaggio dei rifiuti.… Leggi tutto »
Taranto: ruota panoramica, collaudo Piazza Garibaldi
Collaudo della ruota panoramica. A Taranto, in piazza Garibaldi, sarà da domani l’apertura al pubblico della ruota panoramica, attrazione per il periodo natalizio.
(foto: Francesco Manfuso)… Leggi tutto »
Foggia: nuovo allenatore Pasquale Padalino Subentra all'esonerato Gianluca Grassadonia
Dopo alcuni giorni di attesa, oggi è ufficiale. Pasquale Padalino è il nuovo allenatore del Foggia. Subentra all’esonerato Gianluca Grassadonia.… Leggi tutto »
Talsano: il riciclalbero di Natale Associazione "Vita e cultura"
Di seguito un comunicato diffuso dall’associazione “Vita e cultura”:
Avete presente i bancali di legno utilizzati per appoggiare e trasportare materiali o prodotti? Con un pizzico di creatività e di impegno civico, si sono trasformati in albero di Natale. È quanto accaduto a Taranto e, precisamente, nel quartiere di Talsano, in Piazza della Vittoria, dove per il secondo anno di seguito i cittadini hanno dato vita al “Riciclalbero di Natale”, un’iniziativa di sensibilizzazione al riuso dei materiali ed al riciclo… Leggi tutto »
Manovra, anche emendamenti per le gelate in Puglia dello scorso febbraio Coldiretti, tonfo di produzione olivicola e olearia del 65 per cento
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia:
Sulle gelate che hanno seriamente compromesso la produzione olivicola e olearia pugliese con un tonfo del 65%, sono numerosi gli emendamenti di maggioranza e opposizione presentati al Senato, segnala Coldiretti Puglia che già un mese fa aveva interessato tutti i Parlamentari pugliesi sulla necessità di fare fronte comune, a beneficio delle aziende olivicole escluse dal Decreto 102 sulle calamità naturali.
“In queste ore stiamo contattando i Senatori pugliesi, presenti anche nella Commissione… Leggi tutto »
Taranto: “L’arte di arrangiarsi”, teatro parrocchiale “A Tamburi battenti” Stasera per il "Parco di Lulù a Tamburi di Niccolò Fabi"
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Tutti insieme per creare una sinergia positiva a favore del quartiere più inquinato di Taranto!
Alle ore 19.30 di martedì 18 dicembre, presso il Teatro “A Tamburi Battenti” della Chiesa di San Francesco De Geronimo di Taranto, andrà in scena “L’arte di arrangiarsi” per il “Parco di Lulù a Tamburi di Niccolò Fabi”; l’ingresso è libero e gratuito con una libera donazione a favore del progetto benefico promosso del noto cantante.
“L’arte di… Leggi tutto »
Toritto: capodanno in piazza con Regina e Paolo Noise La star della musica dance e il conduttore radiofonico
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
La poliedrica star della musica dance anni ’90 Regina, pseudonimo di Aparecida Saraiva, e il popolare conduttore radiofonico, deejay e volto noto del programma radiofonico Lo Zoo di 105, Paolo Noise, saranno i due grandi protagonisti vip della prima edizione del Capodanno in piazza a Toritto, piccolo comune della Città Metropolitana di Bari. La famosa e amatissima cantante brasiliana farà ballare tutta la piazza con un medley di tutte le canzoni più significative… Leggi tutto »
Taranto: concorsi miss con fatture false. Con questa accusa, sequestri di beni per circa 700mila euro Operazione della Guardia di finanza
Secondo l’accusa, l’organizzazione era caratterizzata da un giro di fatture false. Tale da imporre il sequestro di beni per circa 700mila euro complessivi al tarantino Bruno Dalto, organizzatore di concorsi di bellezza fra le altre cose, e una trentina di altri imprenditori ritenuti coinvolti.… Leggi tutto »
Specchia: colpi di pistola contro l’auto del padre di don Antonio Coluccia Seconda intimidazione in quattro giorni nei confronti del prete antimafia
Nei giorni a Supersano una locandina con il volto del sacerdote era stata imbrattata con scritte in arabo (foto home page: fonte leccesette.it). Una scritta significante “Buono da mangiare”, o “buon appetito”. Esattamente sugli occhi. Cosa che è stata interpretata anche come un segnale di volerglieli chiudere.
La notte scorsa l’intimidazione è stata più pesante: colpi di pistola contro l’auto del padre di don Antonio Coluccia, prete antimafia, a Specchia.… Leggi tutto »
Puglia: maltempo, allerta. Temporali, vento fino a burrasca forte e mareggiate Protezione civile, previsioni meteo
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia due messaggi di allerta. Il primo, con validità fino alla mezzanotte, fa riferimento a “precipitazioni sparse, anche a carattere di rovescio o temporale, con quantitativi cumulati da deboli a puntualmente moderati. Venti forti settentrionali, con raffiche fino a burrasca o burrasca forte, specie sui rilievi e sulle zone costiere. Possibili mareggiate lungo le coste esposte.” Rischio: secondo lo schema in coda, fonte protezione civile della Puglia. Il secondo messaggio: con… Leggi tutto »
Locorotondo: incidente sulla statale 172, tre feriti Tre veicoli coinvolti. Traffico bloccato
La strada statale 172 ‘dei Trulli’ è temporaneamente chiusa al traffico a causa di un incidente avvenuto all’altezza del km 38,800, nel territorio comunale di Locorotondo, in provincia di Bari. Per cause in corso di accertamento, tre veicoli sono entrati in collisione e tre persone sono rimaste ferite. Il traffico è deviato sulla viabilità comunale. Sul posto sono presenti il personale Anas e le forze dell’ordine per la gestione del traffico in piena sicurezza e per consentire la riapertura della… Leggi tutto »
Manovra, alta tensione: Conte minaccia le dimissioni (poi la smentita) Per adeguare la manovra all'intesa con l'Unione europea al fine di evitare la sanzione
Conte ha minacciato le dimissioni. Ai due vicepremier Di Maio e Salvini ha detto, stando alle cronache, che senza intesa se ne sarebbe andato (poi è arrivata una smentita). Intesa sulle misure da adottare per adeguare la manovra verso l’intesa con l’Unione europea, al fine di evitare la sanzione dell’Unione europea. Nel vertice terminato in nottata si è raggiunto qualche accordo per rimodulare le misure economiche e rimanere nel 2,04 per cento di deficit. Qualche (notevole) sacrificio per il reddito… Leggi tutto »
Tap: 15 indagati e la società La procura di Lecce ipotizza reati ambientali in siti del cantiere del gasdotto
Chiuse le indagini della procura di Lecce. Oltre alla società Tap sono quindici gli indagati, per ipotesi di reati ambientali nel sito del cantiere del gasdotto.
notizia in aggiornamento… Leggi tutto »
Presicce-Acquarica del Capo diventa un solo Comune. Referendum, vince il sì Ieri il voto
Il prossimo luglio si avrà la formalizzazione: Presicce-Acquarica del Capo, un solo Comune. Finora è Presicce, finora è Acquarica del Capo. Due località diverse, due amministrazioni diverse. Ma con il referendum di ieri cambia tutto. Ad Acquarica del Capo il sì ha superato quota 66 per cento, a Presicce circa il 58 per cento.… Leggi tutto »
Puglia: maltempo, allerta. Temporali e vento fino a burrasca Protezione civile, previsioni meteo
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta con validità fino alle 20. Si fa riferimento a “precipitazioni da isolate a sparse, anche a carattere di rovescio o temporale, con quantitativi fino a puntualmente moderati. Venti forti settentrionali con raffiche di burrasca.” Rischio: secondo lo schema di seguito, fonte protezione civile della Puglia.… Leggi tutto »
Ravenna: incidente, morto 19enne originario di Cellino San Marco I genitori di Manuel Scarafile, non vedendolo rientrare a casa, lo hanno geolocalizzato. Era agonizzante. Il decesso in ospedale
Ieri notte Manuel Scarafile non tornava a casa, nel ravennate. Lì risiede la famiglia originaria di Cellino San Marco. I genitori del 19enne, così, hanno cercato il ragazzo e grazie alla geolocalizzazione hanno individuato il punto in cui si trovava. Era agonizzante, al margine stradale a causa di un incidente con.la sua auto. Vano il trasferimento all’ospedale di Ravenna, dove Manuel Scarafile è morto.… Leggi tutto »
Bari: convalidato l’arresto del presunto terrorista. Accusa: non escluso un attacco in Vaticano Intercettazioni: si informava sulla chiesa più grande, pronto a partire per Roma
Tweet della polizia di Stato:
Digos Bari arresta cittadino somalo affiliato a Daesh in Somalia in contatto con cellula operativa. Indagato per associazione con finalità di terrorismo, istigazione e apologia terrorismo attraverso mezzi informatici
Collaborazione internazionale con Aisi, Aise Dcpp e FBI… Leggi tutto »