rendimentogold

basilepiccolo

gestionale per manutenzione macchinari

Il dietrofront di Conte: deficit dal 2,4 al 2,04 per cento Per provare a convincere l'Unione europea. Da non dimenticare i proclami di fermezza Salvini e Di Maio

giuseppe conte presidente del consiglio
Ricordate tale Salvini che paragonava i richiami dell’Unione europea alle letterine di Babbo Natale? Ecco, ora da Babbo Natale sono andati loro del governo, o meglio ci hanno mandato uno di loro. E di corsa. E hanno chiesto un regalino, al Babbo Natale europeo: di essere risparmiati.  È così bastato che l’Unione europea facesse bu e questi uomini duri sono andati a fare marcia indietro. Ci hanno mandato Conte. Il premier pugliese chiede al capo della commissione europea, Juncker, di… Leggi tutto »



Operaio 59enne originario di San Severo travolto dal treno a Fiorenzuola. Incidente mortale sul lavoro Stava eseguendo opere a margine della linea ferroviaria

binario
Un 59enne foggiano è stato travolto e ucciso dal treno in transito non lontano dallo stadio di Fiorenzuola, nel piacentino. L’uomo, con altri operai, era impegnato nella realizzazione di un basamento in cemento per il terzo binario ferroviario.… Leggi tutto »



Brindisi, conclusa l’ispezione alla nave battente bandiera panamense. Esito negativo Operazione dei carabinieri Gis. Cargo partito dalla Colombia il22 novembre per trasportare 83mila metri cubi di carbone

004
Enel è completamente estranea alle indagini. Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri: Nella tarda serata di ieri si sono concluse le operazioni di controllo sulla nave cargo “Costanza” battente bandiera panamense, con esito negativo. La motonave, salpata il 22 novembre scorso da Puerto Escondito (Colombia), trasportante 83.000 mc di carbone destinato alla centrale ENEL di Cerano, è ormeggiata lungo la banchna di Costa Morena. Le attività, co-delegate dalla Procura della Repubblica di Brindisi e dalla Direzione Distrettuale Antimafia di… Leggi tutto »




Cisternino-Martina Franca: auto si ribalta ed esce di strada Incidente nel pomeriggio

IMG 20181212 163201
Informazioni estremamente frammentarie per l’accaduto intorno alle quattro del pomeriggio. La macchina è uscita dalla carreggiata stradale finendo per ribaltarsi e concludendo la sua corsa coricata su un fianco, nel dislivello a margine della Cisternino-Martina Franca. Da dettagliare le condizioni delle persone coinvolte nonché la causa dell’incidente.… Leggi tutto »

taras

Corsa nostra, inchiesta antimafia: accusa, gare truccate anche a Taranto Nove arresti. Secondo gli inquirenti ne sono state alterate almeno quattro fra l'ippodromo pugliese e quelli di Palermo e Follonica

IMG 20181212 124747
Operazione “Corsa nostra” dei carabinieri. Nove arresti a Palermo, coinvolti boss mafiosi e driver (anche la giovane Gloria Zuccaro) gestori di scuderie, allenatori. Il giro di gare truccate, stando all’accusa, ha riguardato anche gli ippodromi di Taranto e Follonica, con almeno quattro corse truccate fra il 2016 e l’anno scorso. In.particolare, gli inquirenti ritengono alterate da parte del gruppo dei palermitani la seconda e la quinta corsa del 10 dicembre 2016 al “Paolo VI”. (immagine home page: tratta da video… Leggi tutto »




Cerignola: assalto fallito all’autocisterna sulla statale Esplosi colpi di arma da fuoco

IMG 20181212 123021
L’autocisterna che trasportava carburante è stata affiancata da una macchina. Dalla vettura sono stati esplosi colpi di arma da fuoco ma il conducente del mezzo pesante è riuscito comunque a continuare la guida e i banditi non hanno potuto far altro che allontanarsi. Accaduto stamani sulla strada statale 16 in territorio di Cerignola.… Leggi tutto »




Poggiardo: dodicenne si lancia nel vuoto, è grave. Indagine: non escluso il bullismo La ragazzina aveva lasciato un biglietto con su scritto "non valgo niente"

Ambulanza notte 1
Deve la vita a una siepe. Attutito il colpo, non ha fatto schiantare al suolo da un’altezza di cinque metri la ragazzina di dodici anni di Poggiardo. Prima di lanciarsi nel vuoto dal balcone di casa aveva scritto un biglietto con su scritto “non valgo niente”. Per questo non viene esclusa, in sede di indagine, l’ipotesi del bullismo (non tralasciandone altre dunque). La dodicenne, ricoverata d’urgenza, è in osservazione. Vicenda raccontata dal Quotidiano.… Leggi tutto »

Meteo: prima neve sulla Murgia, grandinate su Bari e brindisino Ghiaccio sulle strade nella zona settentrionale della Puglia, ieri dal pomeriggio spargisale sul tratto autostradale Foggia-Canosa di Puglia

neve murgia
Dopo il foggiano, prima neve sull’Alta Murgia. Fra Altamura, Corato, Santeramo in Colle, primi fiocchi. Il maltempo in Puglia ieri è stato caratterizzato anche da una breve grandinata su Bari in serata e una grandinata nel brindisino, nel pomeriggio: in particolare fra Ostuni e Carovigno. Da ieri pomeriggio, per diverse ore, mezzi spargisale in azione nel tratto autostradale tra Foggia e Canosa di Puglia, per la presenza di ghiaccio.… Leggi tutto »

Taranto: dopo la caduta di calcinacci dal ponte, lavori e valutazioni in corso Sottopassaggio di viale Magna Grecia, nel pomeriggio il responso. Pesanti conseguenze per il traffico da ieri

IMG 20181212 135512
Caduta di calcinacci dal ponte. Così da ieri il sottopasso di viale Magna Grecia a Taranto è chiuso al traffico, con pesanti conseguenze. In corso i lavori di messa in sicurezza e soprattutto le valutazioni sulla condizione della struttura. Nel pomeriggio l’apertura, prevedibilmente. Ovvero, se tutto sia a posto. (foto: Francesco Manfuso)… Leggi tutto »

Trani: cinque ex consiglieri comunali rinviati a giudizio Accusa: intascati indebitamente gettoni di presenza per riunioni di commissione

sentenza 1
Francesco De Noia, Andrea Ferri, Bartolo Maiullari, Domenico Cognetti e Nicola Damascelli. Consiglieri comunali a Trani fra il 2012 al 2014 quando, secondo l’accusa, hanno intascato i gettoni di presenza per riunioni di commissione (Cultura e Turismo) senza partecipare. I cinque sono stati rinviati a giudizio. Processo dal 12 aprile.… Leggi tutto »

Alberobello: la cupola della basilica dei Santi Medici in un progetto innovativo del politecnico di Bari Giornata di studi

IMG 20181212 115817
Di seguito un comunicato diffuso dal politecnico di Bari: La Puglia è la regione italiana in cui si è maggiormente diffuso il culto per i Santi Medici, Cosma e Damiano. Le ragioni sono storiche-religiose-geografiche. Due anzitutto: la vicinanza geografica e culturale del tempo all’antico Impero Bizantino e alla contestuale migrazione, attorno al VIII secolo, dei monaci basiliani, di culto greco, nel corso della iconoclastia. Sono loro, i monaci, che hanno esportato dall’oriente, da cui provengono, le storie, le vicende, i… Leggi tutto »

Foggia in Umbria, l’incredibile ma vera risposta della concorrente L'Eredità

IMG 20181212 132147
Flavio Insinna, al primo giro di domande dell’Eredità, chiede dove si trovino alcune città. Enna, ad esempio. E Foggia. Ecco, alla domanda su Foggia la concorrente ha risposto in Umbria. A dire il vero, in Umbria ha piazzato pure Enna. E Novara in Veneto. Un trionfo insomma. Pure nei commenti social. Esempio, uno fra i tanti:… Leggi tutto »

Puglia: per gli ulivi anche la piaga-storni Coldiretti: tropicalizzazione del clima

IMG 20181212 062606
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia: Gli effetti della tropicalizzazione del clima sono molteplici, quali il proliferare della fauna selvatica come gli storni, denuncia Coldiretti Puglia. “La Puglia, tra le province di Bari e Brindisi, vive ogni anno il dilagare della ‘piaga storni’, restando impotente – denuncia il Presidente di Coldiretti Puglia, Savino Muraglia – agli attacchi degli uccelli rientrati tra le specie protette che mangiano ognuno fino a 20 grammi di olive al giorno, quelle poche rimaste… Leggi tutto »

Matera 2019: che succede dietro quella porta? Vico Lombardi

IMG 20181212 060330
Di Nino Sangerardi: Siamo nel cuore del Sasso Barisano : Vico Lombardi. Da dietro una piccola porta imbrattata si captano rumori pesanti di lavori di scavo o picconate o chi sa che. Viste persone nei dintorni del luogo che affaccia a ridosso di una scalinata ripida. Quest’ultima sembra riconducibile al patrimonio comunale. Non esiste alcuna tabella che comunica quanto accade al di là della porticina. Trattasi di opere di manutenzione,restauro,movimenti di edilizia? E per fare che cosa : l’ennesimo ristorante… Leggi tutto »

Catania-Virtus Francavilla Fontana, Monopoli-Vibonese e il big match Taranto-Az Picerno Calcio: turno infrasettimanale in serie C girone C, serie D gironi H e I. Gli impegni delle squadre pugliesi

serie c 1
Si gioca il turno infrasettimanale in serie C girone C di calcio. Impegno a Catania per la Virtus Francavilla Fontana, gara casalinga per il Monopoli che ospita la Vibonese. SERIE D quindicesima giornata ore 14,30 girone H Audace Cerignola-Granata ore 15 Bitonto-Francavilla in Sinni Città di Fasano-Team Altamura ore 15,30 Città di Gragnano-Gelbison Fidelis Andria-Sarnese ore 16 Nola-Gravina in Puglia Pomigliano-Sorrento Savoia-Nardò Taranto-Az Picerno   girone I Bari-Troina Cittanovese-Nocerina Castrovillari-Igea Virtus Città di Acireale-Città di Gela Locri-Città di Messina Marsala-Portici… Leggi tutto »

Terapia del dolore: da Martina Franca al Perù Gruppo di medici in continuo perfezionamento

visita in casa
Di seguito il comunicato diffuso dall’Asl Taranto: Presso l’Ospedale “Valle d’Itria” di Martina Franca il gruppo di algologi che si occupano di terapia del dolore, per combattere il dolore “sconosciuto cronico e ovunque”, si sta perfezionando, frequentando Centri di Terapia del Dolore di ampia risonanza professionale e seguendo Corsi di Alta Formazione Professionale presso Centri Universitari di riferimento. L’obiettivo è quello di curare al meglio il paziente con dolore cronico, con un male incompreso, abbandonato e a volte non ascoltato.… Leggi tutto »

Piazza Fontana, la strage fascista 49 anni fa Morirono 17 persone, 88 rimasero ferite. Milano 12 dicembre 1969 ore 16,37. Per non dimenticare. Oggi meno che mai

IMG 20181212 082056
Milano 12 dicembre 1969. Sede della banca nazionale dell’agricoltura. Piazza Fontana. Ore 16,37: esplosione di una bomba. Diciassette morti, 88 feriti. Strage di matrice fascista con servizi segreti deviati. Passati 49 anni, guai dimenticare. Guai. Soprattutto in periodi come questo.  … Leggi tutto »

Strasburgo, spari al mercatino di Natale: morti, feriti fra cui un italiano. Chiuso il parlamento europeo Un uomo in fuga

IMG 20181211 211922
Bilancio a metà mattina: due morti, 14 feriti di cui otto gravissimi. Spari al mercatino di Natale di Strasburgo, nella serata della seduta plenaria del parlamento europeo (che è stato chiuso all’esterno e messo in sicurezza, rimasto attivo con lo svolgimento del dibattito). Un atto terroristico. C’è un uomo in fuga (foto a destra: fonte la rete) un 29enne francese, Chérif Chekatt, con precedenti per reati comuni, radicalizzato islamico. Era destinato all’arresto martedì. Allerta del ministero dell’Interno francese. Tra i… Leggi tutto »

San Giovanni Rotondo: incendio in casa, morto 26enne disabile Nel centro storico. Il sindaco: necessario un distaccamento dei vigili del fuoco

IMG 20181211 155226
Il 26enne era disabile. Quindici anni fa i suoi genitori morirono in un agguato mafioso. Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di San Giovanni Rotondo: «Appare sempre più necessario avere a San Giovanni Rotondo un distaccamento permanente dei Vigili del Fuoco per un più tempestivo intervento in caso di emergenza, tenendo conto la conformazione urbanistica del nostro centro storico, fatto di vicoli e strade, non facilmente accessibili, che richiedono prontezza d’intervento e mezzi adeguati», lo sottolinea il sindaco Costanzo… Leggi tutto »

Bari: sequestrata la sede di Casapound Inchiesta su aggressione ad esponenti della sinistra a fine settembre. Ventotto indagati per riorganizzazione del partito fascista

polizia macchina sera
Sequestro preventivo della sede di Casapound a Bari. Decisione della magistratura barese, indagine della Digos, dopo l’aggressione denunciata da esponenti della sinistra fra cui l’eurodeputata Eleonora Forenza lo scorso 21 settembre al termine di una manifestazione antifascista. In dieci devono rispondere di quella aggressione, ventotto complessivamente gli indagati per “aver partecipato a pubbliche riunioni, compiendo manifestazioni usuali del disciolto partito fascista e di aver attuato il metodo squadrista come strumento di partecipazione politica” secondo l’accusa. Nello specifico, l’aggressione di settembre… Leggi tutto »