rendimentogold

basilepiccolo

gestionale per manutenzione macchinari

Strasburgo, spari al mercatino di Natale: morti, feriti fra cui un italiano. Chiuso il parlamento europeo Un uomo in fuga

IMG 20181211 211922
Bilancio a metà mattina: due morti, 14 feriti di cui otto gravissimi. Spari al mercatino di Natale di Strasburgo, nella serata della seduta plenaria del parlamento europeo (che è stato chiuso all’esterno e messo in sicurezza, rimasto attivo con lo svolgimento del dibattito). Un atto terroristico. C’è un uomo in fuga (foto a destra: fonte la rete) un 29enne francese, Chérif Chekatt, con precedenti per reati comuni, radicalizzato islamico. Era destinato all’arresto martedì. Allerta del ministero dell’Interno francese. Tra i… Leggi tutto »



San Giovanni Rotondo: incendio in casa, morto 26enne disabile Nel centro storico. Il sindaco: necessario un distaccamento dei vigili del fuoco

IMG 20181211 155226
Il 26enne era disabile. Quindici anni fa i suoi genitori morirono in un agguato mafioso. Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di San Giovanni Rotondo: «Appare sempre più necessario avere a San Giovanni Rotondo un distaccamento permanente dei Vigili del Fuoco per un più tempestivo intervento in caso di emergenza, tenendo conto la conformazione urbanistica del nostro centro storico, fatto di vicoli e strade, non facilmente accessibili, che richiedono prontezza d’intervento e mezzi adeguati», lo sottolinea il sindaco Costanzo… Leggi tutto »



Bari: sequestrata la sede di Casapound Inchiesta su aggressione ad esponenti della sinistra a fine settembre. Ventotto indagati per riorganizzazione del partito fascista

polizia macchina sera
Sequestro preventivo della sede di Casapound a Bari. Decisione della magistratura barese, indagine della Digos, dopo l’aggressione denunciata da esponenti della sinistra fra cui l’eurodeputata Eleonora Forenza lo scorso 21 settembre al termine di una manifestazione antifascista. In dieci devono rispondere di quella aggressione, ventotto complessivamente gli indagati per “aver partecipato a pubbliche riunioni, compiendo manifestazioni usuali del disciolto partito fascista e di aver attuato il metodo squadrista come strumento di partecipazione politica” secondo l’accusa. Nello specifico, l’aggressione di settembre… Leggi tutto »




Ghiaccio: Canosa di Puglia-Foggia, mezzi spargisale in autostrada Comunicazione Cciss

IMG 20181211 221023
Comunicazione cciss.it: 11/12/2018 22:02 A14 Pescara-Bari A14 Pescara-Bari mezzi spargisale in azione dalle 17:04 del 11 dicembre 2018 tra Svincolo Canosa e Svincolo Foggia (immagine: fonte cciss.it)… Leggi tutto »

taras

Brindisi: carabinieri del Gis, abbordaggio di una nave battente bandiera panamense Ispezione approfondita del cargo

004
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri: Carabinieri. Nella notte, nella rada del porto di Brindisi, i Carabinieri del Gruppo di Intervento Speciale, cosiddetti G.I.S., hanno abbordato la nave cargo “Costanza” battente bandiera panamense, per effettuare un’ispezione approfondita della motonave. L’intervento, sotto l’egida dell’Autorità Giudiziaria, effettuato dal mare dalle “teste di cuoio” dell’Arma a bordo di un loro potente battello d’assalto, nonostante le avverse condizioni meteo e i forti venti, è tuttora in atto, anche con il concorso delle unità… Leggi tutto »




Arcelor Mittal chiede un aggiustamento “verde” in Europa Perché l'acciaio extraeuropeo abbia gli stessi standard di quello prodotto nel continente

IMG 20181109 063651
Di seguito due comunicati diffusi da Arcelor Mittal: Oggi ArcelorMittal ha chiesto che l’Europa introduca un aggiustamento “verde” alle frontiere affinché l’acciaio importato in Europa abbia gli stessi standard di Co2 di quello prodotto nel Continente ai sensi del sistema ETS. Questo aggiustamento richiede che qualsiasi deficit di Co2 venga compensato dall’importatore. Questa misura incentiverebbe la riduzione effettiva nelle emissioni di carbonio e impedirebbe l’erosione della competitività dell’industria europea dell’acciaio. In seguito all’implementazione della fase 4 del sistema di scambio… Leggi tutto »




Reggio Calabria-Taranto e Bari-Corato-Barletta fra le dieci peggiori linee d’Italia Treni per i pendolari, rapporto Legambiente

binario
Legambiente sulle linee ferroviarie d’Italia per i pendolari. Le dieci peggiori: Reggio Calabria-Taranto Una linea di 472 km, che negli ultimi anni “ha visto un peggioramento drastico del servizio, con riduzione dei treni in circolazione e sostituzione con bus in alcune tratte”. Bari-Corato-Barletta La riapertura completa della tratta dopo lo scontro frontale fra i due treni è stata posticipata più volte e continuano ad operare gli autobus sostitutivi con i relativi disagi per studenti e lavoratori. Roma Lido Circumvesuviana Reggio… Leggi tutto »

Foggia: esonerato Grassadonia Calcio serie B

Calendario SerieB 1 1024x724
Gli è stata fatale la sconfitta di Livorno. Gianluca Grassadonia è stato esonerato dalla guida tecnica del Foggia. Nuovo allenatore, annuncio imminente: in pole position Delio Rossi.… Leggi tutto »

Wifi free nelle piazze: i Comuni pugliesi che hanno ottenuto finanziamenti ELENCO Unione europea, oltre tredicimila istanze: 242 quelle italiane promosse

No Picture
Minervino Murge, Bisceglie, Vieste, Trani, Fragagnano, Castellaneta, Conversano, Pietramontecorvino, Terlizzi, Rutigliano, Mola di Bari. Questi hanno fatto prima e hanno ottenuto i fondi. Poi c’è chi si è mosso tardi (vedi Martina Franca) e resta al palo. Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Castellaneta. A seguire in formato pdf l’elenco dei Comuni italiani che hanno ottenuto il finanziamento: Castellaneta ha ottenuto un finanziamento di € 15.000 della Commissione Europea per la realizzazione di connettività Wi-Fi gratuita negli spazi… Leggi tutto »

Puglia, primi fiocchi di neve Monti dauni, in serata. Meteo, maltempo: ieri grandinate e trombe d'aria

IMG 20181211 054856
In queste ore i primi fiocchi di neve sulla Puglia. O meglio, sulla parte montuosa nel nord della Puglia: Faeto e monti dauni, ieri sera. Anche altri centri, come San Giovanni Rotondo. Ieri che è stata una giornata complicata per la fascia adriatica a sud di Bari, con una intensa grandinata su Polignano a Mare, Monopoli e Fasano. Ma anche nel foggiano si è registrata grandine (oltre a temporali) e a cavallo fra nord Puglia e sud Molise, pure le… Leggi tutto »

Martina Franca: dopo il nuovo assalto di lupi, allevatori autoconvocati in municipio Incontro con il sindaco e il consigliere regionale

IMG 20181211 193903
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Martina Franca: A seguito di un nuovo episodio di aggressione da parte dei lupi, avvenuto in una masseria dell’Orimini, che hanno sbranato un puledro murgese, si sono autoconvocati, questa mattina, presso l’ufficio del Sindaco Franco Ancona alcuni titolari di aziende agricole. Gli allevatori erano a accompagnati dal Consigliere regionale Donato Pentassuglia, dal presidente provinciale della CIA Pietro De Padova, con il delegato Franco Bruni e dall’avvocato Mariangela Crisci, legale di alcune aziende… Leggi tutto »

Galatina, base aerea: “rimangono alcuni quesiti” Fitto aveva avanzato preoccupazioni di chiusura

IMG 20181206 055240
L’eurodeputato Raffaele Fitto aveva espresso una preoccupazione: si rischia la chiusura della base aerea di Galatina. L’Aeronautica militare, nel giro di qualche ora, ha risposto che questa prospettiva non c’è. E Fitto ringrazia. Ma non solo. Di seguito un comunicato diffuso da Raffaele Fitto: Ringrazio l’Aeronautica Militare per la pronta attenzione che ha riservato alle mie preoccupazioni, ma la replica alle mie osservazioni non chiarisce i dubbi. Purtroppo rimangono alcuni quesiti ai quali è necessario dare delle risposte al di… Leggi tutto »

Scrittura e resistenza. Il poeta-operaio che lascia l’Ilva Vincenzo De Marco, 42enne di Grottaglie

IMG 20181211 052311
Di Angela Maria Centrone: Vincenzo De Marco (classe 1976) è nato a Grottaglie (TA), paese in cui tuttora vive e “resiste”, ed ha cominciato a  lavorare all’Ilva nel 2000. Nel 2014 ha esordito con la sua prima raccolta di poesie “IL MOSTRO di rabbia & d’amore” (Aphorism, lettere animate), ristampato nel 2017 da Les Flaneurs con il titolo “IL MOSTRO versi di rabbia e d’amore”. Nel 2018 ha pubblicato “RIVOLTO A SUD pensieri e poesie” (Les Flauners) ed è coautore… Leggi tutto »

Palagiano, sagra del mandarino: oggi presentazione Ventottesima edizione

SAGRA DEL MANDARINO 6X3 CON DUC 2018 MODIFICATO CORRETTO
Di seguito un comunicato degli organizzatori: Ai nastri di partenza, a Palagiano, la Sagra del Mandarino e degli agrumi del Golfo di Taranto, pronta a tagliare il traguardo della 28^ edizione. In vetrina ‘Clementine Igp’, prodotto principe della produzione agricola palagianese, ma anche agrumi in genere e promozione a 360° del territorio e delle sue eccellenze produttive. A gestire anche quest’anno l’evento è PalagianoPromozione, sotto la guida del suo nuovo presidente Cosimo Andrea Catucci, con il patrocinio del Comune di… Leggi tutto »

Taranto: suv non si ferma, tentativo di investire un carabiniere e spari In serata

carabinieri notte
La macchina è stata trovata, vuota, in via Polibio. Una gomma forata e un vetro rotto. Ciò dovuto agli spari da parte dei carabinieri, nel sottopasso Bestat, dopo che il suv ha tentato di investire uno dei due militari. A bordo dell’auto di servizio, questi, avevano tentato di costringere (invano) il suv a fermarsi, dopo un inseguimento da via Cagliari, dato che il suv non si era fermato all’alt. Accaduto in serata a Taranto, si cerca chi occupasse quel suv… Leggi tutto »

Tasse: rottamazione ter, chi non in regola con la rottamazione bis è fuori. “Rischio fallimento per migliaia di imprese” Confedercontribuenti: "porre subito rimedio, negli emendamenti che verranno presentati al Senato"

eur1
Chi ha aderito alla prima rottamazione delle cartelle e non ha pagato può accedere alla rottamazione ter. Chi ha aderito alla rottamazione bis e non ha pagato, se non si è messo in pari, non può aderire alla rottamazione ter. Paradosso grave. Di seguito il comunicato di Confedercontribuenti: Rischio fallimento per migliaia di imprese e pignoramento certo per le famiglie che non hanno potuto pagare la rottamazione bis e dunque a norma attuale non possono aderire a quella ter. Una… Leggi tutto »

Ugento-Torre San Giovanni: l’assalto al distributore causa un incendio Banditi in azione nella notte

IMG 20171011 222139
I malviventi hanno tentato l’assalto al distributore di carburante. Hanno sradicato la colonnina dell’automatico, solo che sono state scardinate anche due pompe di benzina. La cosa ha provocato un incendio, poi spento dai vigili del fuoco. Caccia ai banditi che hanno agito sulla Ugento-Torre San Giovanni la notte scorsa.… Leggi tutto »

Puglia: maltempo, allerta. Vento fino a burrasca, precipitazioni specie sulla zona garganica Protezione civile, previsioni meteo

IMG 20181210 054247
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta con validità dalle 8 odierne per dodici ore. Si fa riferimento a “precipitazioni sparse sulla Puglia (ad eccezione del tarantino) con quantitativi cumulati deboli; sparse, con cumulati fino a localmente moderati, sulla Puglia garganica; venti forti nord-occidentali con raffiche di burrasca sui settori costieri peninsulari.” Rischio: secondo lo schema di seguito, fonte protezione civile della Puglia.  … Leggi tutto »

Regione Puglia, decine di milioni di euro per il farmaco antitumorale che costa cento volte più del generico Ora la stretta su questa spesa

regione puglia
Un farmaco con brevetto valido fino al 2016 è stato acquistato, dalla Regione Puglia, per terapie antitumorali. Circa duemila euro a scatola. Poi il brevetto è scaduto e aziende diverse hanno prodotto un farmaco generico: costa 22 euro circa. Ma la Regione Puglia continua a comprare quello da duemila euro a scatola. Adesso, notata la cosa, dagli uffici regionali si è data disposizione di prescrivere quello specifico antitumorale con specifica motivazione. E la spesa, per la Regione Puglia, non dovrà… Leggi tutto »

Martina Franca: ancora assalto di lupi, sbranati puledri. Sopralluogo del sindaco alla masseria Allevatori si sentono senza tutele, senza provvidenze

IMG 20181210 111257
In mattinata è giunta la segnalazione della nuova razzia compiuta dai lupi. Masseria in zona Orimini, territorio di Martina Franca. Peraltro, fra il sud barese e la zona occidentale del tarantino sono ormai frequenti gli assalti da parte dei predatori. Stavolta le vittime sono state puledri, è toccato anche ad asini, pecore, vitelli. Il lupo fa quello che è secondo.la natura, per la sua sopravvivenza. Il punto è che gli allevamenti vengono decimati e questo è ovviamente un fattore di… Leggi tutto »