Empoli-Lecce, Taranto-Messina Calcio: gli impegni delle squadre pugliesi oggi
Comincia il girone di ritorno nelcampionato di calcio di serie A. Il Lecce va oggi ad Empoli per affrontare una partita dal peso specifico più rilevante di altre. La squadra toscana è infatti tra le più brillanti in questa prima metà del campionato mentre i salentini si trovano al terzultimo posto in classifica. Inizio al “Castellani” ore 15.
Serie C: oggi alcuni anticipi. Tra le gare in programma, Taranto-Messina con inizio alle 14.
… Leggi tutto »
Rospi liberati da una presa d’acqua per l’irrigazione in Sicilia: rischi anche in Puglia Ambiente
Di seguito il comunicato:
Ogni anno migliaia di anfibi in Puglia tra cui il Rospo comune (nome scientifico Bufo bufo), affrontano gravi rischi a causa delle infrastrutture artificiali. Questi ostacoli, come canali di irrigazione e grate, possono intrappolare gli animali, compromettendo la biodiversità.
Il Rospo comune è diffuso in tutto il territorio italiano, dalle pianure alle zone montuose, con l’eccezione di alcune isole minori. In Puglia è particolarmente presente nelle aree umide delle Murge, nei pressi delle gravine e… Leggi tutto »
Alberobello: turismo, “crescita record” nel 2024 Comune
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Alberobello:
“Nel 2024, il Comune di Alberobello ha registrato risultati straordinari, con dati che evidenziano una significativa crescita del turismo (e del suo indotto), una maggiore internazionalizzazione della destinazione e un positivo incremento degli incassi derivanti dalla tassa di soggiorno”. Spiega il Sindaco De Carlo e continua “I dati raccolti dal portale PayTourist, il sistema di rilevazione comunale, confermano il trend positivo che segna un 2024 di grande successo, aprendo la strada… Leggi tutto »
Vieste: mostra permanente degli antichi mestieri Nell'antica pescheria
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Vieste:
I locali dell’antica pescheria di Vieste, ora sede dell’Ufficio del Turismo, si trasformano in scrigno di memoria e meraviglia con la mostra permanente dedicata agli Antichi Mestieri. L’iniziativa, fortemente voluta dall’assessora alla cultura e turismo, Graziamaria Starace, offre ai visitatori un diorama di straordinaria bellezza e accuratezza storica di Vieste degli anni ’50 a cura del maestro Pasquale Mattera.
L’Amministrazione Comunale ha preso l’importante decisione di allestire questa mostra, in… Leggi tutto »
Foggia: la potenza dell’arte contro la violenza della guerra Mostra
Di seguito il comunicato:
Arrivano a Foggia le opere di Franco Angeli, uno dei massimi rappresentanti dell’arte contemporanea italiana, protagonista assoluto della Scuola di Piazza del Popolo. Il pittore romano, autodidatta, ha segnato un’epoca con il suo potente linguaggio visivo, diventando un simbolo della critica alla violenza, alla guerra e alle prevaricazioni delle masse. Sarà la Contemporanea Galleria d’Arte di Giuseppe Benvenuto a ospitare un’imperdibile selezione di 20 opere dell’artista, realizzate tra gli anni ’60 e ’80.
Le opere… Leggi tutto »
Lecce: “Ricordo del passato, nostalgia del futuro” Oggi e domani iniziative Italia-Albania
Di seguito il comunicato:
L’avvicinamento dell’Albania alla Comunità Europea rappresenta un momento storico che offre un’occasione unica per intensificare il dialogo culturale tra Italia e Albania, due paesi legati da secoli di storia, migrazioni e scambi reciproci. Questo dialogo non è solo un atto simbolico, ma una necessità per costruire ponti che facilitino l’integrazione e la comprensione reciproca in un’Europa sempre più unita e diversificata.
Ed è proprio in quest’ottica che nasce la due giorni dedicata ai rapporti culturali tra… Leggi tutto »
Nicola Giudetti, che ha un piccolo museo nel borgo antico di Taranto Persone
Di Franco Presicci:
Ha un suo piccolo museo nel borgo antico, dove tarantini e turisti entrano ed escono, soprattutto in estate, Qualcuno si ferma a conversare con lui, Nicola Giudetti, che tutti conoscono e molti vanno a chiedergli particolari su oggetti antichi, e non solo; altri vogliono soltanto farsi fotografare con il personaggio che di Taranto sa un sacco di cose, anche delle persone che hanno abitato nelle case vicine alla sua; quasi tutti lo hanno nominato re della città… Leggi tutto »
San Severo, incidente: morto 57enne Auto contro albero
Un uomo di 57 anni, originario di Torremaggiore, è morto oggi in un incidente stradale. Sinistro per cause da dettagliare. La vettura condotta dal 57 è finita fuori controllo, in perferia di Sam Severo, e si è schiantata contro un albero. Il guidatore è deceduto sul colpo.
… Leggi tutto »
Puglia, maltempo: allerta per temporali Protezione civile, previsioni meteo
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta con validità dalle 12 di domani, 11 gennaio, per dodici ore. Si prevedono “precipitazioni sparse, tendenti a diffuse, anche a carattere di rovescio o temporale, con quantitativi puntualmente moderati.” Rischio: secondo lo schema, fonte protezione civile della Puglia.
… Leggi tutto »
Puglia, aeroporti: oltre dieci milioni di viaggiatori nel 2024 Mai successo prima
Di seguito un comunicato diffuso da Aeroporti di Puglia:
Il 2024 ha segnato un passaggio chiave nella storia degli aeroporti pugliesi: per la prima volta è stata superata la soglia dei 10 milioni di passeggeri. Nell’anno appena concluso, infatti, negli aeroporti di Bari, Brindisi e Foggia i passeggeri, tra arrivi e partenze, sono stati 10.701.869, in crescita del 10,6% rispetto ai 9.678.495 del 2023. Di questi 7.259.979 a Bari, 3.379.741 a Brindisi e 62.149 a Foggia.
“Chiudere il 2024… Leggi tutto »
Trasporti: oggi il primo sciopero dell’anno Treni, trasporto pubblico locale, aerei
Primo sciopero dell’anno nel settore dei trasporti, oggi. I sindacati di base hanno proclamato l’agitazione che riguarda, per il settore ferroviario, la manutenzione delle infrastrutture Rfi. Per il trasporto pubblico locale agitazione di quattro ore. In quanto agli aerei, varie agitazioni in vari scali italiani. Possibili disagi, dunque, nelle varie modalità di trasporto.… Leggi tutto »
Ginosa: concessioni balneari, “si prosegue con le procedure per l’affidamento” Comune
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Ginosa:
Le procedure per l’affidamento delle nuove concessioni balneari di Marina di Ginosa vanno avanti.
Nessun annullamento della gara da parte del TAR Lecce. Rispetto ad alcune situazioni sollevate, ci sarà una discussione nel merito il 5 marzo.
I termini per presentare le offerte si sono chiusi lo scorso 7 gennaio 2025. Sono pervenute in totale 86 proposte per 18 concessioni demaniali marittime.
Due delle quattro spiagge libere con servizi, per le… Leggi tutto »
Lucera-San Severo, “la Regione Puglia si impegna a finanziare la strada provinciale 109” Messa in sicurezza
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia:
“La Regione Puglia si impegna a finanziare la strada provinciale 109 Lucera-San Severo dopo la riprogettazione di alcune criticità rilevate dall’Autorità di Bacino.” Lo ha assicurato il presidente Michele Emiliano durante una conferenza stampa tenuta insieme al consigliere regionale Antonio Tutolo, promotore dell’intervento. “Ringrazio il consigliere Tutolo per la passione con cui ha sostenuto la necessità di finanziare questo intervento – ha aggiunto Emiliano -. Abbiamo dimostrato la capacità di una comunità… Leggi tutto »
Cassa Centrale Banca, finanziamento da trenta milioni di euro a Casillo per l’internazionalizzazionei Export
Di seguito il comunicato:
Cassa Centrale Banca ha coordinato un pool di 6 BCC del Gruppo (BCC Conversano; BCC San Marzano di San Giuseppe; BCC Locorotondo; BCC Cassano delle Murge e Tolve; BCC dell’Alta Murgia; BCC Alberobello Sammichele e Monopoli) per l’erogazione di un finanziamento di 30 milioni di Euro a favore della Casillo S.p.A. società benefit. Il finanziamento risulta garantito al 70% da SACE Futuro e consentirà alla Casillo S.p.A. di favorire le attività di export e internazionalizzazione e… Leggi tutto »
Nardò, biblioteca a disposizione per la presentazione del libro di Casapound: Emiliano, rivedere la scelta Regione Puglia
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia:
Il presidente della Regione Puglia Michele Emiliano e l’assessore regionale alla Cultura e Legalità Viviana Matrangola dichiarano:
“Con riferimento alla disponibilità che è stata data dei locali della Biblioteca comunale di Nardò ad ospitare la presentazione del libro di CasaPound, si invita il Sindaco a rivalutare questa scelta e ad adottare le regole presenti in molte amministrazioni sull’utilizzo delle sale pubbliche che impediscono lo svolgimento di eventi di natura politica o partitica… Leggi tutto »
Team Altamura-Sorrento Calcio serie C girone C
Una partita di anticipo questa sera (ore 20,30) per il campionato di calcio di serie C girone C.
Team Altamura-Sorrento mette di fronte la brillante matricola pugliese del campionato ed i campani, entrambe formazione intenzionate a tenersi lontane dalla zona pericolosa della graduatoria.
… Leggi tutto »
La Puglia del wedding a New York Nei prossimi giorni
Di seguito il comunicato:
Regione Puglia con Aret Pugliapromozione presenta la Puglia a New York come “Wedding Destination”. Sposarsi in Puglia, wedding destination, di eccellenza sarà l’azione al centro dell’appuntamento del 13 gennaio 2025 nel New York Times Buiding, 620 Eighth Avenue, New York City. Il workshop B2B negli Stati Uniti è un’iniziativa in collaborazione tra Assessorato regionale al Turismo della Regione Puglia/ Pugliapromozione, ENIT e il New York Times.
Questo evento offre l’opportunità per una ventina di imprese pugliesi,… Leggi tutto »
Lecce: Campus H Hoist
Di seguito il comunicato:
Un percorso formativo per avvicinare i giovani laureati al mondo del lavoro, finalizzato all’inserimento in azienda.
È questo l’obiettivo di Campus H, il nuovo progetto formativo che Hoist Finance Italia, guidata dal Country Manager Andrea Giovanelli, ha lanciato mercoledì.
Il percorso si terrà presso le sedi Hoist di Lecce e Roma, è rivolto a laureati e neolaureati delle Facoltà di Giurisprudenza, Economia e Finanza, e affini, e prevede 120 ore di formazione, teoriche e pratiche.
Di… Leggi tutto »
Vico del Gargano: terza edizione del festival del teatro popolare Da domani
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Vico del Gargano:
Inizia nel segno del teatro il 2025 di Vico del Gargano. Sabato 11 e domenica 12 gennaio, infatti, prenderà il via la terza edizione del Festival del Teatro Popolare del Gargano. La prima compagnia a calcare il palco dell’Auditorium comunale Lanzetta è di Napoli: “Quelli che…il teatro” porteranno in scena “Cornuti & Contenti”, una commedia di Marco Lanzuise, con battute e scambi esilaranti, un intreccio pieno di equivoci e… Leggi tutto »