rendimentogold

basilepiccolo

gestionale per manutenzione macchinari

Magrì, comunicato aziendale Dopo gli arresti di ieri a Francavilla Fontana

IMG 20181207 105604
Dunque, quando si dice di “talune testate giornalistiche” si precisi quali siano. Perché la nostra ha dato notizia di un accadimento certo. Il calderone in cui tutti, indistintamente, finiscono dentro, è un metodo che non va bene. Richieste spiegazioni, la risposta fa riferimento a un comunicato volutamente generico. Un metodo che qui non è apprezzato. Se ci siano da dire delle cose, con le gravi accuse a testate inventrici di chissà quali ricostruzioni, si facciano contestazioni chiare. In formato immagine… Leggi tutto »



Taranto: (dura) lettera aperta all’assessore all’Ambiente Genitori tarantini, LiberiAmo Taranto, comitato quartiere Tamburi

taranto facciata comune
Di seguito il testo della lettera aperta: D.ssa Francesca Viggiano, la solerzia da lei dimostrata nel presentarsi davanti ai microfoni e ai taccuini dei giornalisti per dichiarare la disponibilità del civico Ente, e sua personale, ad incontrare le Associazioni promotrici della petizione “Chiudiamola qua!” (per la quale, vogliamo ricordare, erano state presentate oltre 4.000 firme all’Ufficio Protocollo del Comune di Taranto) si è trasformata, come d’incanto, in assoluta noncuranza. Al netto dei venti giorni intercorsi tra le dimissioni del sindaco… Leggi tutto »



Ostuni: Zucchero e cannella, da stasera Quarta edizione

Zucchero Cannella 3
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: Bianco, come il Natale. E in perfetta armonia con il tono inconfondibile della Città Bianca. È il villaggio di Zucchero & Cannella che, con le sue tipiche casette in legno, torna ad Ostuni, dal 7 al 9 dicembre, per fare da apripista con le sue tante sorprese alle festività di fine anno. Cultura, arte, divertimento e specialità enogastronomiche, saranno i protagonisti della quarta edizione della manifestazione, organizzata da Idea Show e Associazione La… Leggi tutto »




Palo del Colle: la musica di Bach protagonista Soprano Cristina Fanelli

Cristina Fanelli Camerata Artemisia
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: La musica di Bach torna protagonista al festiva itinerante Anima Mea con la Camerata Artemisia, impegnata nell’esecuzione di “Arie con strumenti” dalla Cantate del genio di Eisenach. L’appuntamento con la manifestazione diretta da Gioacchino De Padova nella Rete di musica d’arte Orfeo Futuro è per venerdì 7 dicembre (ore 20.30), nella Chiesa del Purgatorio di Palo del Colle, dove è in programma il concerto dal titolo «I colori di Bach», una produzione del… Leggi tutto »

taras

Taranto: se l’ausiliario del traffico si trova fra incudine e martello Il rigore e la rabbia

IMG 20181207 201221
Vigili urbani e carabinieri al lavoro a Taranto per garantire una giornata tranquilla della vigilia di festa. In viale Liguria, una delle strade del commercio, occhio a viabilità e tagliandi assicurativi e non sono mancate le sanzioni. Riguardanti anche la guida parlando al cellulare. A Taranto, da un paio di mesi buoni, è in corso un controllo rigoroso dei parcheggi nelle strisce blu. Molto rigoroso. Troppo, talvolta? Le regole sono regole e da qui si è sempre levata la denuncia… Leggi tutto »




Corato: festival pianistico, stasera concerto Pasquale Iannone, teatro comunale

Pasquale Iannone 1
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: Il virtuoso della tastiera Pasquale Iannone, tra i capofila del movimento di pianisti pugliesi che da tempo fa parlare di sé nel mondo e che il Nuovo Mondo ha conquistato suonando alla Carnegie Hall di New York, celebra Schubert, Chopin e Liszt, venerdì 7 dicembre (ore 21), nel Teatro Comunale di Corato, per il Festival pianistico Città di Corato diretto da Filippo Balducci nella Rete di musica d’arte Orfeo Futuro con il sostegno… Leggi tutto »




Andria: Insieme per dire no Contro la violenza sulle donne

46645862 1967976049985183 7239653662195187712 n
Di Stefano Inchingolo: Il 23 novembre “Insieme per dire NO” all”Ipercoop – Mongolfiera di Andria, è stato organizzato un meeting a cui hanno partecipato attivamente in tanti. Donne e Uomini si sono alternati nel dibattito evidenziando le varie circostanze del vissuto quotidiano, avvenimenti, comportamenti e frasi tanto declamate quotidianamente. L’incontro è stato organizzato dal movimento “Centro Antiviolenza Riscoprirsi di Andria”, rappresentato nell’occasione dalla volontaria Francesca Liso Fortunato. Lo spazio destinato al dibattito, all’interno della galleria commerciale, per gentile concessione della… Leggi tutto »

Lecce: arrestato un pm. Ai domiciliari il direttore generale Asl e altri due dirigenti Inchiesta della procura di Potenza, ipotesi di corruzione con favori anche sessuali al magistrato Emilio Arnesano. Coinvolti anche due avvocati

IMG 20181206 133144
Arrestato il pubblico ministero leccese Emilio Arnesano (foto home page tratta da tgnorba). Gli è stata anche sequestrata una barca da circa 18mila euro perché ritenuta frutto di corruzione. Oltre all’arresto del pm, la procura di Potenza ha disposto i domiciliari per Ottavio Narracci, direttore generale Asl Lecce, per i dirigenti dell’azienda sanitaria locale leccese Giorgio Trianni e Giuseppe Rollo e per l’avvocatessa Benedetta Martina. Divieto di dimora per l’avvocato Salvatore Antonio Ciardo. L’accusa riguarda ipotesi di favori, anche sessuali,… Leggi tutto »

Francavilla Fontana: arresti domiciliari per i titolari di Magrì arreda, marito e moglie Guardia di finanza

finanza nuova
Marito e moglie, di 65 e 45 anni, sono agli arresti domiciliari. Sono i titolari di Magrì arreda, marchio del mobile, con sede a  Francavilla Fontana. Stipendi molto più bassi di quelli previsti dal contratto nazionale, buste paga false, ferie non godute e straordinari non retribuiti: ciò nei riguardi della cinquantina di dipendenti, stando all’accusa. Ordinanze di custodia cautelare eseguite dalla Guardia di finanza.… Leggi tutto »

Martina Franca: un chilo di cocaina in macchina. Due arresti Operazione antidroga dei carabinieri

carabinieri notte
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri: I Carabinieri della compagnia di Martina Franca hanno arrestato, per detenzione di stupefacenti ai fini di spaccio, un 48enne di Oria e un 38enne di Erchie. I militari, durante un servizio predisposto per la verifica del rispetto delle norme sulla circolazione stradale, hanno proceduto al controllo di un’autovettura sulla quale viaggiavano i due. Gli stessi carabinieri, insospettiti al loro atteggiamento e dalla loro ingiustificata presenza a Martina Franca, hanno approfondito il controllo sottoponendoli… Leggi tutto »

Mattinata: incidente, morto sedicenne Scontro fra il suo scooter e un'auto

incidente stradale
Lo scontro a tarda sera è avvenuto sulla strada statale 89, in territorio di Mattinata. Nei pressi di un’area di servizio l’impatto fra uno scooter e un’auto. Per Antonio Ciuffreda, 16 anni, alla guida del motorino, non c’è stato nulla da fare: è morto sul colpo.… Leggi tutto »

Oggi il patto federativo Meloni-Fitto Anche alcuni consiglieri regionali pugliesi vi parteciperanno

IMG 20181206 055240
Di seguito un comunicato diffuso dal gruppo Noi con l’Italia: i consiglieri di Direzione Italia Ignazio Zullo, Francesco Ventola (anche in qualità di coordinatore regionale), Luigi Manca, Renato Perrini e il consigliere regionale Giannicola De Leonardis parteciperanno oghi a Roma alla nascita del patto federativo fra Giorgia Meloni presidente di Fratelli d’Italia e Raffaele Fitto, leader di Direzione Italia. E’ solo l’inizio di un percorso che vedrà i due partiti impegnati non solo ad affrontare le prossime sfide elettorali della… Leggi tutto »

Pezze di Greco: infarto, 61enne morta mentre preparava la mensa scolastica La donna era dipendente dell'azienda che gestisce il servizio nel territorio di Fasano

Ambulanza notte 1
Mentre preparava i banchi per la mensa, è stata colpita da infarto. È morta nel giro di pochi minuti, nonostante i soccorsi tempestivi, la 61enne lavoratrice dell’azienda che gestisce il servizio per le scuole del territorio di Fasano. È accaduto a Pezze di Greco, nel plesso scolastico della scuola d’infanzia e primaria. La donna era originaria di Montalbano. L’accaduto è stato raccontato dal Quotidiano.… Leggi tutto »

Martina Franca-Locorotondo: lavori per la rotatoria della statale 172 Attesi per decenni

IMG 20181206 075518
Attesi per decenni, lavori in corso. Martina Franca, poco oltre il passaggio a livello. Strada statale 172, collegamento con Locorotondo. Si realizza la rotatoria all’altezza di una vinicola per eliminare uno degli incroci più pericolosi del territorio. Provvedimento che, senza tema di smentita, ha un nome e un cognome soprattutto: Donato Pentassuglia. Senza dimenticare l’impegno degli altri.… Leggi tutto »

Taranto: studenti universitari hanno donato il sangue Giornata internazionale del volontariato

IMG 20181206 083619
Di seguito il comunicato: Fare volontariato significa donare un po’ del proprio tempo al prossimo, sia a un’altra persona che ha bisogno di aiuto, sia alla comunità operando nel sociale. In occasione della Giornata Internazionale del Volontariato celebrata in tutto il mondo ieri, mercoledì 5 dicembre, il CSV Taranto, in collaborazione con l’AVIS Taranto e l’Università degli Studi “Aldo Moro” – Dipartimento Jonico in Sistemi Giuridici ed Economici, come è ormai consuetudine ha organizzato una raccolta straordinaria di sangue coinvolgendo… Leggi tutto »

San Giovanni Rotondo: sequestri di merci e di una discarica abusiva Polizia locale

FOTO MATERIALE SEQUESTRATO
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di San Giovanni Rotondo: Numerosi controlli sul territorio hanno portato al sequestro di merci e discarica abusiva. Continua l’azione di contrasto della Polizia locale contro lo smaltimento illecito di rifiuti pericolosi. Gli uomini del comandante Antonio Acquaviva sono intervenuti per sequestrare un’area di 100 metri quadrati in contrada Coppa Salerno, dove erano stati abbandonati rifiuti speciali rinveniente da demolizione edilizia. Nello specifico nell’area sottoposta a sequestro sono stati rinvenuti rifiuti speciali, come mattoni,… Leggi tutto »

Calendario del cuore, per un macchinario oncologico all’ospedale di Castellaneta Protagoniste sei donne

IMG 20181206 065541
Il calendario del cuore è stato realizzato con la collaborazione dell’associazione Ikeo. È finalizzato all’acquisto di un macchinario oncologico per l’ospedale San Pio di Castellaneta. Protagoniste del calendario sei donne ammalate di tumore le quali hanno esaudito una volontà di Francesca, quella appunto di un calendario. Francesca, che non ce l’ha fatta ma il suo messaggio solidale è presente.… Leggi tutto »

Premio “Leonardo La Puma” per tesi di laurea su demenza e Alzheimer Intitolato al docente dell'università del Salento: il bando

università salento
Di seguito un comunicato diffuso dall’Università del Salento: È intitolato alla memoria di Leonardo La Puma, già professore ordinario di Storia delle Dottrine Politiche presso il Dipartimento di Storia, Società e Studi sull’Uomo dell’Università del Salento, il premio bandito dall’Associazione Salento Alzheimer per la pubblicazione di una tesi di laurea sullo studio della demenza e in particolare della sindrome di Alzheimer, che riguardi “il burnout dei caregiver e le azioni di sostegno nei loro confronti; l’organizzazione dei servizi di auto-mutuo… Leggi tutto »

Bari: San Nicola, stasera l’accensione dell’albero di Natale Ieri la riapertura del teatro Margherita

IMG 20181206 060215
L’albero è pronto. Finite le prove. Ci vediamo il 6 dicembre, il giorno di San Nicola, per l’inaugurazione. Così twittava Antonio Decaro, sindaco di Bari. Una città in festa per il suo patrono, per il Natale che si avvicina e in festa anche per un evento culturale importantissimo. Ieri sera la riapertura al pubblico del teatro Margherita, dopo 38anni per la ristrutturazione. Mostra multimediale su Van Gogh, tanto per iniziare. Oggi è anche il decennale della riapertura del Petruzzelli. Celebrazioni… Leggi tutto »

La riscossione 4.0 delle tasse Oggi convegno a Martina Franca

7e0c3e8d 0a7b 4184 a117 049e379af2dc
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: Giovedì 6 dicembre a Martina Franca, un interessante evento di formazione per amministratori pubblici, impiegati e dirigenti, riguardante la riscossione delle entrate locali. Appuntamento alle 9 presso il Park Hotel San Michele. L’evento, organizzato da Pari, in collaborazione con Consea e Softline, società leader nei servizi di consulenza e automazione della gestione delle entrate fiscali, intende offrire gratuitamente ai partecipanti gli strumenti minimi per districarsi tra gli obblighi imposti dal legislatore. Per i… Leggi tutto »