Matera 2019: per la seconda grande mostra investimento da circa 1,8 milioni di euro "Rinascimento visto da Sud. Matera, l’Italia meridionale e il Mediterraneo tra ‘400 e ‘500" a palazzo Lanfranchi. Inaugurazione ad aprile
Di Nino Sangerardi:
E’ la seconda “Grande Mostra”,su quattro, che si terrà a Matera dal 19 aprile al 19 luglio 2019,sede principale il Museo nazionale di arte medievale e moderna della Basilicata in Palazzo Lanfranchi.
Al centro dell’evento il “Rinascimento visto da Sud. Matera,l’Italia meridionale e il Mediterraneo tra ‘400 e ‘500”. Investimento complessivo pari a 1.781.012,90 euro : 800 mila stanziati dalla Fondazione Matera-Basilicata 2019,191.012,90 a carico del Polo museale della Basilicata : cifra equivalente a giornate lavoro di… Leggi tutto »
Foggia: operazione antimafia, decine di arresti Polizia e carabinieri. Colpo alla cupola
Operazione antimafia della notte. Arrestate dalla polizia e dai carabinieri circa trenta persone fra cui presunti componenti di spicco dei clan foggiani in guerra fra loro Sinesi-Francavilla e Moretti-Pellegrino-Lanza. Accuse a vario titolo: associazione a delinquere di stampo mafioso, tentato omicidio, estorsione e detenzione illegale di armi.
Si tratta di un’operazione di particolare importanza che ha colpito la cupola foggiana, nefasta presenza per il controllo delle attività economiche e sociali con tentativo di condizionare anche la società di calcio.… Leggi tutto »
Taranto: scanner laser per ricostruire l’incidente mortale sul lavoro Quartiere Tamburi, vi furono due vittime
Tecnici consulenti della magistratura al lavoro per la ricostruzione dell’accaduto. Ovvero, l’incidente sul lavoro in cui morirono due persone, nelle scorse settimane.
La rottura del braccio meccanico che reggeva il cestello, il volo da quindici metri. Dettagliare come e perché successe, il 13 novembre. Lo scanner laser ha la possibilità di esaminare in maniera dettagliata il contesto.
Fare luce per dare giustizia a due vittime, Giovanni Palmisano 34enne di Locorotondo e Angelo D’Aversa 61enne di Statte.
(foto: Francesco Manfuso)… Leggi tutto »
È morto Sandro Mayer Aveva 77 anni
Lutto nel giornalismo italiano per la morte di Sandro Mayer. Piacentino, aveva 77 anni. Il decesso a Roma. Aveva diretto vari fra i più popolari rotocalchi. Da anni era anche opinionista tv.
(foto: fonte wikipedia.org)… Leggi tutto »
Puglia, rifiuti: alle famiglie costano in media 71 euro in più della media nazionale Dossier Cittadinanzattiva. Martina Franca: rifiuti come risorsa, oggi convegno
In formato pdf il dossier e il focus Puglia realizzati da Cittadinanzattiva:
Dossier rifiuti 2018_ver 19.11
PUGLIA
Di seguito un comunicato diffuso dal movimento IdeaLista:
I rifiuti possono diventare una risorsa? Era la domanda provocazione che il Movimento politico IdeaLista aveva lanciato nel corso di una conferenza organizzata nel novembre 2013 che vide la partecipazione del direttore generale della Savno, Stefano Riedi, con una relazione sulla case history di alcuni Comuni del Veneto che avevano adottato la strategia della chiusura… Leggi tutto »
Taranto: via Garibaldi, via i cordoli Nuova sistemazione della strada
Via ì cordoli, la strada diventa più scorrevole. Almeno nelle intenzioni. Taranto, operai impegnati in via Garibaldi stamani per la rimozione. Cosa già avvenuta per viale Liguria.
(foto: Francesco Manfuso)… Leggi tutto »
Italcementi, “multinazionale senza progettualità futura” per Taranto Deputato dopo vertice al ministero dello Sviluppo economico
Di seguito un comunicato diffuso dal deputato Giovanni Vianello:
“Ho partecipato al tavolo organizzato al Mise su Italcementi, l’azienda ormai di proprietà tedesca che non ha una idea chiara su cosa fare nel prossimo futuro. Quale innovazione ha portato la multinazionale tedesca in Italia? Al momento nessuna! Sono molto preoccupato anche sul versante locale: una multinazionale che ha acquisito una rilevante quota di mercato italiana dovrebbe innovare e invece continua a tenere in sospeso il destino dei lavoratori tarantini. Ma… Leggi tutto »
Pneumologia, convegno ad Ostuni Oggi e domani
Di seguito il comunicato:
Un importante appuntamento medico – scientifico di confronto, aggiornamento e formazione, articolato in due giorni, venerdì 30 novembre e sabato 1° dicembre, rivolto a medici chirurghi, a infermieri e fisioterapisti, che, per il terzo anno consecutivo, si incontrano per discutere di malattie respiratorie e della loro incidenza sulla qualità di vita dei pazienti che ne sono affetti.
“La pneumologia nella città bianca”: è questo il titolo del convegno in programma presso l’hotel Monte Sarago (dalle 9… Leggi tutto »
Taranto: certificazione delle competenze, l’Ordine degli ingegneri fra i primi al sud Oggi convegno
Di seguito un comunicato diffuso dall’Ordine degli ingegneri di Taranto:
Certificazione delle competenze:
ecco CERTing, un’opportunità per disinguersi.
Ordine degli Ingegneri della provincia di Taranto tra i primi al Sud ad aver attivato, per gli iscritti, la possibilità di certificare le proprie competenze sulla piattaforma CERTing.
Si tratta di una certificazione che permette al professionista di distinguersi ulteriormente in una determinata area applicativa.
Il CERTing è riconosciuto da Accredia, unico ente italiano di accreditamento designato dal Governo, in applicazione… Leggi tutto »
Anche una pugliese nel direttivo +Europa di Bruxelles Benedetta Dentamaro
Di seguito il comunicato:
Vi è anche una pugliese nel consiglio direttivo del gruppo di Più Europa “In Europa”, costituito a Bruxelles: Benedetta Dentamaro, avvocato di Bari, da 13 anni in Belgio (nella foto, al centro).
“Una vera risposta europeista è l’unica risposta possibile ai moderni nazionalismi. Sono fiera di far parte di questo gruppo, che già prima di essere formalmente costituito, era attivo da molti mesi: abbiamo condotto una solida campagna elettorale per le politiche nella circoscrizione Estero-Europa, attraverso… Leggi tutto »
Martina Franca, se il negozio dell’usato è una boutique
Di Angela Maria Centrone:.
Quando si immagina un negozio dell’usato si pensa immediatamente all’odore di naftalina e a capi ammassati in montagne da esplorare e scavare per cercare qualcosa di valore, qualcosa per cui valga l’impresa. La bottega di Angela Fumarola “L’armadio di nonna Rosa”, invece è una boutique dell’usato, nella quale ci si sente accolti in un salotto e ci si sente subito a proprio agio. Angela ha sistemato i capi per scale cromatiche e ha già effettuato lo… Leggi tutto »
Incidente sulla statale nei pressi di Mottola, un morto Sul posto i carabinieri
Incidente nel tarantino. Il tratto è fra i più pericolosi in assoluto, sulla strada statale 100 non lontano da Mottola.
È morto Saverio Spinelli 61enne di Valenzano, conducente di una Toyota Yaris. Ferito il 36enne conducente di un furgone: è ricoverato in ospedale a Castellaneta. Illeso il conducente di una betoniera. Tre, dunque, i veicoli coinvolti. Sul posto i carabinieri. Code chilometriche fino a sera.
… Leggi tutto »
Puglia, meno Frecciabianca. E si paga di più. La protesta dei pendolari Trenitalia, nuovi orari fra una dozzina di giorni: soppressioni, saranno disagi fra il Salento e Bari secondo il comitato
Il Comitato Pendolari Pugliesi sul piede di guerra. La nuova programmazione degli orari di Trenitalia con decorrenza dal 10 dicembre non solo non fa minimo riscontro alle richieste avanzate nei mesi scorsi da centinaia di utenti ma predispone un’ingiustificata riduzione dell’offerta ferroviaria a causa della soppressione di diversi treni Frecciabianca comunemente utilizzati dai pendolari pugliesi per raggiungere il posto di lavoro, ogni giorno. La petizione del Comitato Pendolari Pugliesi è rimasta inascoltata e priva di riscontri sia da parte di… Leggi tutto »
Neonata abbandonata sugli scogli di Monopoli, mamma condannata a 14 anni di reclusione per omicidio volontario La 24enne di Castellana Grotte imputata nel giudizio con rito abbreviato per l'accaduto lo scorso anno
A metà febbraio 2017 l’agghiacciante ritrovamento. Il cadavere di una neonata morta di freddo fra gli scogli di Cala Monaci, Monopoli. La 24enne di Castellana Grotte venne arrestata e indagata per omicidio volontario pluriaggravato. In sede di rito abbreviato dinanzi al giudice per le indagini preliminari a Bari, la donna è stata condannata a 14 anni di reclusione. Riconosciuta l’attenuante del parziale vizio di mente. Dopo avere trascorso quattro mesi in carcere la donna è in una comunità terapeutica.… Leggi tutto »
Gaetano Farina, è di Francavilla Fontana il nuovo comandante delle Frecce tricolori Il 39enne pugliese è maggiore dell'Aeronautica militare
Tweet dell’Aeronautica militare:
Le Frecce Tricolori hanno un nuovo Comandante
Il Maggiore Gaetano Farina, del corso Vulcano IV dell’Accademia Aeronautica, ha lasciato il posto di Pony 1 ed è subentrato #oggi al T.Col. Mirco Caffelli al comando del 313° gruppo
… Leggi tutto »
Villa Castelli: rapina nel supermercato, pistola puntata contro una cassiera Bottino di circa mille euro
Rapina nel supermercato Eurospin di Villa Castelli, in serata. Due banditi entrati nell’esercizio commerciale, immobilizzati clienti e personale. Pistola puntata alla testa di una cassiera. I malviventi si sono fatti consegnare il denaro, circa mille euro. Indagine dei carabinieri che hanno ritrovato l’auto utilizzata per la fuga dai ladri. È risultata rubata a Grottaglie… Leggi tutto »
Sequestrate centomila buste della spesa: prodotte a Putignano secondo l’indagine dei carabinieri forestali Accusa: non ecocompatibili. Due tonnellate di plastica
I carabinieri forestali del nucleo di Potenza in collaborazione con i loro colleghi di Noci hanno sequestrato circa centomila buste di plastica. Non ecocompatibili, non biodegradabili, secondo la contestazione. I militari sono risaliti alla produzione, avvenuta in uno stabilimento di Putignano (non specificato). Sequestrati anche 34 cliché usati per la produzione, stando all’accusa. Le buste, secondo la contestazione, erano caratterizzate da “codici inesistenti e non riferibili ad una licenza reale di produzione di shoppers”. Inoltre “raffiguranti vari marchi illegalmente utilizzati… Leggi tutto »