Puglia: codice giallo anche per il tarantino, dopo la tromba d’aria che ha portato distruzione nel Salento. Ancora allerta Protezione civile, previsioni meteo: vento fino a burrasca forte. Ieri situazione difficile anche nel barese
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta con validità fino alla prossima mezzanotte. Si fa riferimento a “venti da forti a burrasca meridionali con rinforzi di burrasca forte sui settori ionici e tendenza a ruotare dai quadranti occidentali.” Rischio: secondo lo schema di seguito, fonte protezione civile della Puglia.… Leggi tutto »
Conversano: migliorare le condizioni dell’ambiente scolastico, oggi convegno Attenzione in classe strettamente legata al benessere degli alunni
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
L’attenzione in classe è strettamente legata al benessere degli alunni. Partendo da questo presupposto Tera Srl di Conversano – azienda di elettronica, informatica ed energie rinnovabili – supporta il Comune di Conversano e l’istituto di Istruzione secondaria di I grado ‘Carelli – Forlani’ nell’organizzazione del workshop ‘Sinergie: benessere ed efficienza energetica, scuola e cittadini’, realizzato in collaborazione con Confindustria Bari e BAT. Appuntamento lunedì 26 novembre alle 16,30 nella sala Consiliare del Comune… Leggi tutto »
Taranto: via Alessandro Leogrande, presentazione del progetto Ad un anno dalla morte
Di seguito il comunicato:
Lunedì 26 novembre, alle ore 11.30 nel Salone degli Specchi di Palazzo di Città, in piazza Municipio 1 a Taranto, avrà luogo la conferenza stampa di presentazione del progetto Via Leogrande, un percorso di conoscenza degli scritti, degli studi e dell’artista Alessandro da promuovere nella terra in cui è nato ed ha nutrito le sue prime battaglie politiche e sociali divenute esordi letterari di pregio.
Intervengono:
Loredana Capone, assessore cultura e turismo – Regione Puglia
Aldo… Leggi tutto »
Lecce-Cremonese 2-0 Calcio serie B, continua l'ascesa dei salentini
Successo del Lecce nella gara casalinga della domenica sera. La formazione di Liverani ha sconfitto la Cremonese con il punteggio di 2-0. Un successo che non è stato facile da condurre in porto per i salentini, dato che i grigiorossi erano ottimamente organizzati dal nuovo tecnico Rastelli. Nella parte finale della gara il doppio vantaggio. Prosegue l’ascesa in classifica dei giallorossi pugliesi.… Leggi tutto »
Tromba d’aria nel leccese, “dodicesimo episodio del 2018”. Gravi danni, crollata anche la facciata di una chiesa Coldiretti Puglia: a Tricase "in campagna ha sradicato alberi anche di dimensioni notevoli"
È crollata anche la facciata di una chiesa, a Tricase. Danni a varie case e strade. E colture. Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia:
Si è abbattuta l’ennesima tromba d’aria in provincia di Lecce con epicentro a Tricase, segnala Coldiretti, il 12esimo episodio da marzo a novembre del 2018 che anche in questo caso ha arrecato gravi danni alle strutture, in campagna ha sradicato alberi anche di dimensioni notevoli e alcune strade risultano interrotte.
“Si susseguono senza tregua… Leggi tutto »
Taranto: prima della partita di volley, nel ricordo di Federica e Andrea Castellana Grotte: per non dimenticare Loredana Colucci, flash mob nella giornata contro la violenza sulle donne e i femminicidi
Il papà di Federica De Luca (a destra) con il presidente dell’Erredi volley, Castaldo. Nella foto home page di Francesco Manfuso, un momento del prepartita al palaFiom di Taranto, nella giornata dedicata al contrasto alla violenza sulle donne e al contrasto dei femminicidi. Federica (che era arbitro di pallavolo) e il figlioletto Andrea, il 7 giugno 2016, uccisi dal capofamiglia poi suicida.
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Castellana Grotte:
Per non dimenticare Loredana Colucci, concittadina vittima di… Leggi tutto »
Salento: tornado fra Gagliano del Capo e Tricase Danni notevoli, due trombe marine. Il pianto del titolare di un b&b: è distrutto tutto
Super meteo fa riferimento a un tornado fra Gagliano del Capo e Tricase e due trombe marine. In un video, il pianto del titolare di un b&b: è distrutto tutto.
Segnalata anche la caduta di alberi a Taranto (foto a destra, di Francesco Manfuso: via Oberdan).
Aggiornamento qui:
Tromba d’aria nel leccese, “dodicesimo episodio del 2018”. Gravi danni, crollata anche la facciata di una chiesa Coldiretti Puglia: a Tricase “in campagna ha sradicato alberi anche di dimensioni notevoli”… Leggi tutto »
Binari allagati, treno Reggio Calabria-Taranto bloccato nel crotonese Servizio sostitutivo bus
Disagi legati al maltempo in queste ore. Il treno Reggio Calabria-Taranto fermo nel crotonese a causa dell’allagamento dei binari. Attivato da Trenitalia il servizio sostitutivo con i pullman.
(foto home page: repertorio, non strettamente connessa alla notizia)… Leggi tutto »
Openjobmetis Varese-Happy Casa Brindisi 85-67 Basket maschile serie A, ottava giornata
Sconfitta in trasferta per l’Happy Casa Brindisi. Nell’ottava giornata del campionato di basket maschile di serie A l’Openjobmetis Varese ha avuto la meglio sui pugliesi, raggiunti in classifica a quota 10.
Prime due frazioni chiuse con un leggero vantaggio per Varese, poi nella seconda parte della gara i padroni di casa hanno dilagato: risultato finale 85-67.… Leggi tutto »
Top Volley Latina-Bcc Castellana Grotte 3-0 Volley maschile serie A, nona giornata: interminabile terzo set
Ancora una sconfitta per la Bcc Castellana Grotte. La formazione pugliese fanalino di coda del volley maschile di serie A è stata battuta in trasferta dalla Top Volley Latina, con il punteggio di 3-0. Parziali 25-19 25-21 33-31.… Leggi tutto »
Francavilla Fontana: più di 90 chili di droga in cantina, arrestata 72enne Trasferita al carcere di Taranto per scontare due anni e 11 mesi di reclusione
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri:
Era il 29 gennaio scorso in Francavilla Fontana, quando Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di San Vito dei Normanni traevano in arresto, per detenzione ai fini di spaccio di ingente quantitativo di sostanze stupefacenti, SEMERARO Ada, classe 1946 del luogo, pensionata. La perquisizione domiciliare eseguita sia nell’appartamento abitato dalla donna, che vive da sola, al quarto piano nelle palazzine delle case popolari in zona 167 di Francavilla Fontana, sia nella… Leggi tutto »
Puglia: maltempo, allerta. Temporali, vento fino a burrasca forte e mareggiate Protezione civile, previsioni meteo: codice giallo per Salento e tarantino
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta con validità dalle 8 per dieci ore. Si fa riferimento a “precipitazioni da sparse a diffuse, anche a carattere di rovescio o temporale, con quantitativi cumulati moderati. I fenomeni saranno accompagnati da rovesci di forte intensità, frequente attività elettrica e forti raffiche di vento.” Dalla scorsa mezzanotte, per 24 ore, allerta anche per “venti forti meridionali con rinforzi fino a burrasca o burrasca forte. Mareggiate lungo le coste esposte.”… Leggi tutto »
Brindisi: 48enne segregata in casa. Reagisce e fa arrestare il compagno Proprio nelle ore in cui si celebra la giornata contro violenza sulle donne e femminicidi. Molte iniziative anche in Puglia: in particolare nel ricordo della tarantina Federica e del figlioletto Andrea
Una donna di 48 anni era completamente segregata in cada, a Brindisi. Approfittando di un momento di assenza del compagno-aguzzino ha chiesto disperatamente aiuto, le urla sono state tali da far allertare i carabinieri. I quali hanno liberato la donna, arrestato l’uomo e sequestrato anche quattro katana, di lunghezza anche prossima al metro.
La liberazione di una donna vittima di soprusi arriva nelle ore in cui si celebra la giornata per dire no alla violenza di genere e ai femminicidi.… Leggi tutto »
Martina Franca: oggi presentazione del libro su Sergio Marchionne "L'uomo dell'impossibile", autore Marco Ferrante
Di seguito un comunicato diffuso da Cronache martinesi:
Domenica 25 novembre 2018, alle ore 18.00, Marco Ferrante presenterà a Martina Franca il suo libro Marchionne: l’uomo dell’impossibile, Mondadori, nell’auditorium della Fondazione Paolo Grassi. L’evento è organizzato dall’Associazione Riflessi d’Arte, da Morola Caffè e da Cronache Martinesi con il patrocinio del Presidio del Libro di Martina Franca e della stessa Fondazione Paolo Grassi. È inserito all’interno della rassegna Sinfonie poetiche e letterarie, organizzata dalla stessa Riflessi d’Arte il 23, il 24… Leggi tutto »
Taranto: centro servizi volontariato, Francesco Riondino confermato presidente Ieri assemblea
Di seguito il comunicato:
Francesco Riondino è stato confermato presidente del Centro Servizi Volontariato (CSV) della provincia di Taranto: è l’esito dell’Assemblea dei soci del CSV Taranto che si è tenuta (sabato 24 novembre) presso l’Aula Magna dell’IISS “Pacinotti” di Taranto.
L’assemblea è stata aperta dalla relazione del presidente Francesco Riondino che ha illustrato il lavoro del direttivo uscente, eletto nel maggio del 2015, svolto in un periodo contrassegnato dalla riforma del Terzo settore e dall’emanazione dei suoi Decreti attuativi… Leggi tutto »
Festival pianistico “Città di Corato”, da oggi l’ottava edizione Apertura con Giulia Buccarella (violino) e Giuseppe Campagnola (pianoforte)
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
La violinista Giulia Buccarella e il pianista Giuseppe Campagnola aprono l’ottava edizione del Festival Pianistico Città di Corato, domenica 25 novembre (ore 18.30), nella Sala Verde del Municipio, con un recital dedicato al repertorio dallo spirito tzigano. Duo consolidato di musicisti baresi (insegnano entrambi al Conservatorio Piccinni) con un’avviata attività concertistica in Italia e all’estero, Buccarella e Campagnola suoneranno musiche di Dvorak (Pezzo romantico op. 75 n. 1), Franck (Sonata in la maggiore),… Leggi tutto »