Taranto: non è solo in centro Scarti delle pulizie di alberi. Quartiere Paolo VI
Questo o quello per me pari sono. In questo caso: il centro del centro e l’estrema periferia. Nei giorni scorsi si era detto dei margini stradali di via Di Palma, a Taranto, con notevoli quantità di scarti della pulizia di alberi. Nel giorno di allerta per vento forte, oltretutto.
Questa foto si riferisce al quartiere Paolo VI: stessa storia. Pulizia della vegetazione e gli scarti non vengono portati via. Da un paio di settimane la scena è questa.… Leggi tutto »
Foggia: la chiusura di laboratori di analisi non causerà problemi alla cittadinanza, secondo l’Asl Rimangono in funzione quelli degli Ospedali riuniti, di Cerignola, Lucera, Manfredonia e San Severo
La chiusura di cinque laboratori di analisi nel territorio non causerà problemi sostanziali alla cittadinanza. La direzione generale dell’Asl Foggia è di questa opinione. Oltre agli Ospedali riuniti di Foggia, la mole di lavoro sarà svolta dai laboratori di Cerignola, Lucera, Manfredonia e San Severo. Rimangono attivi i 36 punti di prelievo nel territorio dell’azienda sanitaria locale. Un quarto del lavoro viene svolto nel nosocomio del capoluogo.… Leggi tutto »
Taranto calcio e fondazione Taras, incontro con i tifosi In programma fra una settimana
Di seguito il comunicato congiunto,:
La Fondazione Taras e il Taranto F.C. 1927 presentano la seconda serata del ciclo di appuntamenti dal titolo “Incontriamoci! – Il Taranto incontra i tifosi”, con l’obiettivo di avvicinare tutti gli appassionati rossoblù ai protagonisti della loro squadra.
Il prossimo appuntamento è fissato per giovedì 29 novembre, alle ore 20:00 presso Casa Taras, la nuova sede del trust nel cuore del Parco Cimino (strada per San Giorgio Ionico).
Ospiti della serata i due top scorer… Leggi tutto »
Salento: sarà chiesto lo stato di calamità dopo i danni da maltempo dei giorni scorsi Divelti alberi e serre
Taurisano e Ugento chiedono lo stato di calamità naturale. Danni serissimi nel basso Salento per le due trombe d’aria di martedì. Persone in pericolo, per quel vento fortissimo, e danneggiamenti a strutture e colture. Alberi divelti, serre pure.… Leggi tutto »
Brindisi: sequestro della recinzione di security portuale Operato dalla Guardia di finanza
Non conforme agli strumenti urbanistici. Così è stata sequestrata dalla Guardia di finanza la recinzione di security del porto di Brindisi. Sigilli anche a varchi ed edifici collegati e strada fra Sant’Apollinare e Costa Morena. Ugo Patroni Griffi, presidente dell’Autorità portuale, ritiene il provvedimento tale da mettere in discussione l’efficienza dello scalo marittimo.… Leggi tutto »
Palagiano: dieci migranti diventano aiuto pizzaioli Svegliarci
Di seguito il comunicato:
Hanno iniziato ad ottobre, seguendo il corso nell’aula di Dinamismi Interculturali tre volte a settimana e, dopo quaranta ore di formazione, tenuta dall’istituto IFOA, oggi potranno cercare occupazione come aiuto pizzaioli.
Ben dieci migranti, otto accolti dello Sprar (sistema di protezione richiedenti asilo e rifugiati) e due del Cas (centro di accoglienza straordinaria), entrambi gestiti dallo Svegliarci di Palagiano, l’altro pomeriggio hanno ricevuto l’attestato finale del corso, durante il quale hanno potuto avere un primo e… Leggi tutto »
Massafra: turismo lento nella terra delle gravine, oggi convegno Associazione Salento slow travel
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Si terrà il 21 novembre 2018, alle ore 8.30, presso “La Gravina” Olivieri Ricevimenti, il convegno “Turismo lento nella terra delle Gravine” organizzato dall’Associazione Salento Slow Travel nell’ambito del progetto Gravina In Action, co-finanziato dal Dipartimento della Gioventù e del Servizio Civile Nazionale con il Bando “Giovani per la valorizzazione dei beni pubblici” 2012.
Il progetto Gravina In Action ha come obiettivo generale quello di valorizzare la Gravina Madonna della Scala di Massafra… Leggi tutto »
Taranto: Santa Cecilia Dalla notte pettole e pastorali
Nella foto di home age (Ingenito) la statua di Santa Cecilia. Si festeggia la ricorrenza oggi, in particolare a Taranto dove, in pratica, inizia il periodo prenatalizio. Dalla notte, ovunque nella città ionica, si preparano pettole. E la musica delle pastorali rappresenta l’accompagnamento ai riti odierni.… Leggi tutto »
Bari: Nico Morelli trio in concerto stasera Teatro Forma, "Nel gioco del jazz"
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Anche quest’anno ritorna Nico Morelli per l’Associazione musicale ‘Nel Gioco del Jazz’. Giovedì 22 novembre, alle 21,00, il pianista tarantino salirà sul palcoscenico del Teatro Forma a Bari accompagnato da due dei massimi esponenti attuali del jazz internazionale: il batterista Greg Hutchinson e il contrabbassista Darryl Hall.
Nico Morelli é unanimamente considerato oggi fra i pianisti che meglio rappresentano il jazz italiano in Europa. Attivo sulla scena jazzistica da ormai un trentennio ha… Leggi tutto »
Uscita dal coma la bimba di Taranto che il padre buttò giù dal balcone Ricoverata al policlinico Gemelli di Roma
Muove gli arti superiori e uno di quelli inferiori. È sveglia. È uscita dal coma la bimba di sei anni che il padre buttò giù dal terzo piano, dal balcone del palazzo nel quartiere Paolo VI di Taranto.
La notizia è diffusa da Quotidiano, lì si rimanda per i dettagli.… Leggi tutto »
Taranto: auto prende fuoco, panico nell’area di servizio A margine della strada statale 106
Serata movimentata nell’area di servizio a margine della strada statale 106. Periferia di Taranto. La Lancia ha preso fuoco e l’incendio si stava sviluppando a breve distanza dagli erogatori di carburanti. Tutto si è risolto con grande paura, oltre che con danni alla vettura.
(foto: Francesco Manfuso)… Leggi tutto »
Talsano: fermato Michele Spagnuolo Il 77enne arrestato per l'uxoricidio di Teresa Russo era evaso dai domiciliari
I carabinieri hanno arrestato nella notte. Poco lontano da Talsano, da dove si era allontanato essendo agli arresti domiciliari presso l’abitazione del fratello.
Michele Spagnuolo, 77 anni, venne arrestato dopo l’assassinio con 41 coltellate della moglie 57enne Teresa Russo, in casa a Trepuzzi il 16 luglio.… Leggi tutto »
Taranto: incidente, ferito un bimbo Prime ricostruzioni: battuta la testa contro il tergicristallo
Un bambino ferito nel violento impatto. Taranto, via Mazzini. Stando a prime ricostruzioni il bimbo ha battuto, in conseguenza dell’incidente, la testa contro il tergicristallo della vettura che occupava. Vetro che si è rotto.
Sul posto i militari della Guardia di finanza trovatisi presenti nella zona dello scontro. Polizia locale per la viabilità.
(foto: Francesco Manfuso)… Leggi tutto »
Talsano: evaso dai domiciliari il 77enne arrestato per uxoricidio Lo scorso luglio Teresa Russo venne uccisa a Trepuzzi con 41 coltellate, da ieri non c'è traccia di Michele Spagnuolo
Formalmente è evaso dai domiciliari. Da ieri non c’è traccia di Michele Spagnuolo, 77 anni, accusato (anzi autoaccusatosi) dell’assassinio di sua moglie Teresa Russo, venti anni più giovane di lui.
Michele Spagnuolo non è stato trovato dai carabinieri nel controllo al domicilio in cui si trova, ovvero la casa del fratello a Talsano, dopo nove giorni di carcere in conseguenza dell’uxoricidio di Trepuzzi. Teresa Russo fu uccisa in casa con 41 coltellate.
… Leggi tutto »