Torre Guaceto, più di cinquanta tartarughe salvate in due anni L'inquinamento fra i pericoli principali
Di seguito un comunicato diffuso dai responsabili della riserva naturale Torre Guaceto:
Continuano le attività di soccorso delle tartarughe marine in difficoltà ed i conseguenti ricoveri presso il centro recupero “Luigi Cantoro” di Torre Guaceto.
Gli ultimi due animali sono stati rinvenuti in stato di necessità dai pescatori della Riserva.
La prima è stata scoperta in mare con un cappio stretto in torno al collo che, oltre ad averle lacerato parte dello stesso, rischiava di ucciderla. Dopo averla notata, i… Leggi tutto »
Fabiano Colucci, il saluto del Martina calcio Ieri i funerali del giocatore 19enne. Domenica "riempire lo stadio Tursi"
Di seguito il comunicato diffuso dal Martina calcio:
L’ultimo saluto al giovane calciatore è stato accompagnato da tanta commozione. Per Fabiano tantissime persone, ragazzi, personalità del mondo dello sport e non solo ed e ovviamente i tanti compagni che hanno avuto il piacere di giocare con lui nel corso della sua carriera agonistica. Troppo breve per un ragazzo così promettente.
Il team manager Alessio Carrieri ha voluto lasciare un ultimo messaggio al giovane calciatore e alla squadra: “Ho la… Leggi tutto »
Emiliano a Tirana: taglio del nastro della sede della Regione Puglia e alberi piantati Giornata albanese per il governatore
La sede operativa della Regione Puglia, un fatto importante. Non c’è stata solo quell’inaugurazione, a Tirana. Il governatore pugliese Michele Emiliano è è impegnato con la pala. Lui e il sindaco di Tirana. Infatti sono stati anche piantati anche alberi pugliesi a margine di un lago nel territorio di Tirana perché il progetto di quel sindaco è di farne un’area con il più alto numero di alberi piantati dall’uomo, in Europa. E lo fanno, lo faranno, gli amici dell’Albania.… Leggi tutto »
Giornata mondiale dell’infanzia Povertà e solitudini sempre più gravi
Oggi è la giornata mondiale dei diritti dell’infanzia e dell’adolescenza. Istituita dall’Onu è una ricorrenza basata sulla Carta internazionale dei diritti del bambino, che all’atto pratico, ogni giorno e in ogni parte del mondo, è disattesa. Quanti bambini sfruttati nei più svariati e turpi modi, quanti vivono in condizioni peggio che invivibili, quanti sono poveri, un numero enorme. Di bambini. Che nel periodo più recente sono alle prese con un nuovo pericolo, quello delle solitudini, legato anche ai pericoli della… Leggi tutto »
Il sito internet di Arcelor Mittal fra i 14 hackerati da Anonymous Il colosso che ha acquisito gli stabilimenti Ilva fra cui quello di Taranto
“Abbiamo assistito a guerre fatte per l’oro nero, sottomettendo i popoli solo per convenienza, tramite accordi commerciali di miliardi di euro. Milioni di miliardi spesi soltanto per le ricerche e per le guerre nucleari, tagliando cosi’ fondi utili per la ricerca sulle energie rinnovabili, tutto questo mentre le petroliere affondano in mare causando un danno ecologico inestimabile ed irreparabile al nostro Pianeta”.
Queste, fra le spiegazioni diffuse da Anonymous Italua che il 5 novembre ha attaccato 14 siti fra cui… Leggi tutto »
Oria: sedicenne accoltellato. Accusa: è stato un compagno di scuola Brindisi, 19enne gambizzato al culmine di una lite
Ieri sera, a Oria, l’accoltellamento. Il ferito, un ragazzo di sedici anni, è stato ricoverato in ospedale a Francavilla Fontana. Ne avrà per un paio di settimane. Il feritore, stando all’indagine dei carabinieri, è un compagno di scuola. Ibdividuato, è stato denunciato. Coltello sequestrato. Segnalazione dell’accaduto alla procura per i minori di Lecce.
A Brindisi invece un ragazzo di 19 anni è stato ferito al culmine di una lite. Colpi di pistola alla gamba e al gomito sinistri.… Leggi tutto »
Puglia: maltempo, allerta per temporali e vento meridionale fino a burrasca Protezione civile, previsioni meteo
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta con validità dalle 14 odierne per 34 ore. Si fa riferimento a “precipitazioni da sparse a diffuse, a prevalente carattere di rovescio o temporale, con quantitativi cumulati da deboli a puntualmente moderati, generalmente moderati sulla Puglia meridionale. Venti forti dai quadranti meridionali con raffiche di burrasca sulla Puglia meridionale.” Rischio: criticità ordinaria, codice giallo, livello di attenzione per l’intera regione.… Leggi tutto »
Qualità della vita: classifica 2018, male la Puglia La Sapienza per Italia Oggi
Lecce in posizione 79, Brindisi 80, Foggia 87, Taranto 88. Barletta-Andria-Trani al novantaquattresimo posto. Bari è la peggiore delle pugliesi: posizione 102. Un calo notevolissimo rispetto all’anno scorso. Puglia male dunque, nella classifica della qualità della vita 2018 stilata dall’università La Sapienza per Italia Oggi.
Sono molti i parametri presi in considerazione e nelle singole graduatorie ci sono anche piazzamenti lusinghieri. Si pensi a Foggia terza nella classifica del settore Ambiente. Ma complessivamente non ci siamo. Graduatoria guidata da Bolzano… Leggi tutto »
Terremoto di magnitudo 5,2 nel mar Ionio. Epicentro al largo della Grecia La forte scossa alle 14,06 ora italiana
Alcune notti fa la scossa fu tanto forte da essere perfettamente percepita anche in Puglia. Con rischio tsunami pure.
Dall’altra parte dello Ionio, al largo della Grecia, notevole terremoto oggi. Alle 14,06 ora italiana la scossa di magnitudo 5,2.
(immagine: fonte ingv.it)… Leggi tutto »
Anche dalla serie C il cordoglio per Fabiano Colucci Il 19enne calciatore del Martina Franca morto ieri. Si sono svolti oggi i funerali
I funerali di Fabiano Colucci si sono svolti nel pomeriggio a Montalbano di Fasano. Di seguito la comunicazione della Legapro:
Francesco Ghirelli, Presidente Lega Pro, a nome della Lega Pro ha inviato al Presidente Cosimo Sibilia e ai vertici del Martina Franca un messaggio di cordoglio per la scomparsa del giovane giocatore Fabiano Colucci. “Ci tenevamo a far arrivare la nostra vicinanza- dichiara Ghirelli- e a stringerci al dolore della famiglia di Fabiano e dei suoi compagni”.… Leggi tutto »
Oggi i funerali di Fabiano Colucci, giocatore del Martina calcio morto a 19 anni Esequie a Montalbano di Fasano
Oggi alle 15 nella chiesa di Montalbano di Fasano i funerali di Fabiano Colucci. Il giovane calciatore del Martina Franca è morto ieri. Aveva 19 anni. Il capitano della squadra era andato a prenderlo per la trasferta di Barletta ma Fabiano era introvabile. Poi il rinvenimento del cadavere nel garage dell’abitazione.
Di seguito in firmato immagine il tweet della lega nazionale dilettanti:… Leggi tutto »
Taranto: arrivano i permessi, la panchina rossa per Federica e Andrea sarà rifatta La giovane donna vittima di femminicidio, uccisa con il suo bambino dal capofamiglia poi suicida. In piazza della Vittoria i nomi delle vittime furono tolti. È in corso l'omaggio commemorativo del volley pugliese
La panchina sarà nuovamente decorata all’inizio di dicembre. Arrivati i permessi comunali quella panchina rossa di piazza della Vittoria, a Taranto, tornerà ad avere i nomi di Federica e Andrea, mamma e figlio uccisi il 7 giugno 2016 dal capofamiglia poi suicida.
In estate, inopinatamente, quei nomi vennero cancellati.
È intanto in corso, con varie manifestazioni, la settimana in omaggio a Federica e Andrea da parte del volley pugliese. La giovane donna era arbitro di pallavolo.
Qui l’articolo con la… Leggi tutto »
Taranto: Ape rubato nel 1984 a 99enne di Manduria, denunciato 45enne Il veicolo circolava a Torre Santa Susanna
Di seguito il comunicato dei carabinieri:
A Torre Santa Susanna i Carabinieri della locale Stazione hanno deferito in stato di libertà un 45enne, per ricettazione e reiterazione nella guida senza patente poiché è stato sorpreso, in quel centro, alla guida di un Piaggio Ape 50, privo di targa ed oggetto di furto avvenuto il 16 novembre 1984 a Taranto ai danni di un 99enne di Manduria, nel frattempo deceduto.
Il mezzo sottoposto a sequestro è stato affidato ad un ditta… Leggi tutto »
Italia in Comune, Michele Abbaticchio presidente regionale pugliese Il sindaco di Bitonto è tra i fondatori del partito. Congresso svolto ad Altamura
Di seguito un comunicato diffuso da Italia in Comune-Puglia:
Italia in Comune struttura il suo direttivo. La cellula pugliese del ‘partito dei sindaci’ ha eletto con un Congresso che ha avuto luogo ad Altamura (il primo anche a livello nazionale), i suoi coordinatori provinciali e quello regionale.
Alla guida del partito in qualità di presidente regionale sarà Michele Abbaticchio, sindaco di Bitonto e tra i fondatori del partito, il primo a essere eletto nella storia di Italia in Comune. Sarà… Leggi tutto »
Taranto: discesa Vasto, all’alba Feriti lievi
I poliziotti della squadra volante sono stati i primi a prestare soccorso. Feriti lievi nell’incidente stradale a Taranto, discesa Vasto, all’alba.
(foto: Francesco Manfuso)… Leggi tutto »
Trinitapoli: incendio all’esterno del supermercato nella notte Quasi certa l'origine dolosa
L’intervento dei vigili del fuoco ha consentito di limitare i danni. Tuttavia alcune strutture all’esterno dell’Eurospin di Trinitapoli, via Barletta, hanno subìto le conseguenze di quello che è da considerarsi un incendio doloso (rinvenuti contenitori di liquidi infiammabili) risalente alla scorsa notte.… Leggi tutto »
“Sesso e altri inconvenienti”, da oggi riprese a Taranto Prodotto da Sun film
Di seguito il comunicato:
DAL 19 NOVEMBRE 2018 PARTONO DA TARANTO
LE RIPRESE DEL NUOVO FILM PRODOTTO DA SUN FILM GROUP
“SESSO E ALTRI INCONVENIENTI”
scritto e diretto da Giorgio Serafini
con Francesca INAUDI, Giuseppe ZENO, lo speaker radiofonico Marco MAZZOLI
e la star internazionale Karla Sofia GASCÓN
Una nuova avventura cinematografica per la Sun Film Group, che conferma il regista Giorgio Serafini e sceglie ancora la Puglia per le riprese del nuovo film dal titolo “SESSO E ALTRI INCONVENIENTI”.… Leggi tutto »
Taranto: cavalieri templari, “uomini e donne moderni ma dai valori antichi” Oggi conferenza stampa
Di seguito il comunicato:
P.T.H.M. ONLUS
CONFERENZA STAMPA 19 NOVEMBRE 2018
CAVALIERI TEMPLARI: UOMINI E DONNE MODERNI DAI VALORI ANTICHI
• Presentazione del PTHM
• Presentazione convegno di studi 24 novembre 2018 ore 10:00 “Cavalieri Templari: uomini e donne moderni dai valori antichi”
• Presentazione Gran Capitolo Internazionale 24 novembre 2018 ore 16:30
• Presentazione concerto di beneficienza per acquisto defibrillatore in collaborazione con Comune di Leporano e Lions Falanto di Taranto
Presenti alla conferenza stampa:
Pthm: in rappresentanza del… Leggi tutto »
Oggi è la giornata mondiale del gabinetto World Toilet Day, due miliardi e mezzo di persone non hanno accesso alle strutture sanitarie di base
Di seguito il comunicato:
Il 19 novembre 2013 è stata dichiarata la Giornata Mondiale del Gabinetto (GMG) – o World Toilet Day- dalle Nazioni Unite. Il suo obiettivo è ricordare che milioni di persone al mondo non hanno ancora oggi accesso alle strutture sanitarie di base.
Azione contro la Fame si mobilita da sempre per sensibilizzare la popolazione sulle questioni igieniche in alcune aree del mondo, a causa della mancanza di servizi igienici e di gabinetti.
IL PROBLEMA… Leggi tutto »