La pallavolo pugliese in ricordo di Federica e Andrea, uccisi a Taranto dal capofamiglia poi suicida Una settimana di manifestazioni. La giovane vittima del femminicidio era arbitro
Di seguito il comunicato diffuso dalla Fipav-comitato regionale Puglia:
La pallavolo pugliese si stringerà in un grande cerchio unendosi virtualmente mano nella mano per un’intera settimana nel ricordo di Federica De Luca, arbitro nazionale di ruolo B, e del suo piccolo Andrea, scomparsi nel 2016 in una tragedia familiare. Il CR FIPAV Puglia ha indetto dallo scorso anno una settimana a loro dedicata nella quale, tra attività in campo ed extra campo, vengono trattate le tematiche relative alla violenza sulle… Leggi tutto »
Taranto: incidente sul lavoro, due morti Giovanni Palmisano, 32 anni, e Angelo D'Aversa, 64. Azienda di Locorotondo. Braccio elevatore rotto, caduta nel vuoto. Accaduto nel quartiere Tamburi
Due morti. Inizialmente riferito trattarsi di padre e figlio. Vittime: Giovanni Palmisano, 32enne di Locorotondo, titolare, e il dipendente Angelo D’Aversa, 64enne di Statte. Incidente sul lavoro a Taranto, quartiere Tamburi. Si è rotto il braccio dell’elevatore a margine della palazzina in ristrutturazione. Azienda Palmisano di Locorotondo, regolarmente censita.
I due lavoratori hanno fatto un salto nel vuoto di almeno dieci metri. Inutili i tentativi di rianimazione.
Inchieste di magistratura e Spesal. Gru sequestrata. Area sottoposta a sequestro, presidiata dalle… Leggi tutto »
Taranto: cade dall’impalcatura, uomo in gravissime condizioni Quartiere Tamburi
Incidente sul lavoro stamani a Taranto. Un uomo è caduto dall’impalcatura di un.palazzo in ristrutturazione nel quartirre Tamburi, stando a prime informazioni secondo cui i soccorritori hanno tentato, da subito, la rianimazione. Causa: la rottura del braccio elevatore, stando a prime informazioni. Un lavoratore in condizioni gravissime, un secondo lavoratore coinvolto.
Aggiornamento qui:
Taranto: incidente sul lavoro, due morti Giovanni Palmisano, 32 anni, e Angelo D’Aversa, 64. Azienda di Locorotondo. Braccio elevatore rotto, caduta nel vuoto. Accaduto nel quartiere Tamburi… Leggi tutto »
Baldassarre, autopsia: scompenso cardiaco acuto Eseguito a Lecce l'esame medico legale sul cadavere dell'ex eurodeputato morto venerdì notte
Di seguito un comunicato diffuso da Asl Lecce:
Autopsia sulla salma dell’on. Baldassarre:
decesso a causa di “scompenso cardiaco acuto”
L’azienda sanitaria locale, autorizzata dalla famiglia dell’on. Raffaele Baldassarre, comunica che la diagnosi di causa di morte al momento rilevata nell’esame autoptico è di “scompenso cardiaco acuto”. Sono in corso gli accertamenti istologici correlati. L’esame è stato effettuato questo pomeriggio dal personale medico della unità operativa complessa di Anatomia Patologica del “Vito Fazzi” di Lecce.… Leggi tutto »
Il vigile urbano di San Nicandro Garganico è morto dopo tre mesi d’agonia, travolto da un’auto mentre regolava il traffico per un incidente Carmelo D'Addetta aveva 60 anni. Nel sinistro di ferragosto persero la vita due ragazzi di Torremaggiore
Il 15 agosto sulle strade del Gargano fu una festa nel sangue. Due ragazzi di Torremaggiore morirono in un incidente stradale.
A regolare il traffico dopo quel sinistro mortale erano incaricati gli agenti della polizia locale di San Nicandro Garganico. Il sessantenne Carmelo D’Addetta venne travolto da un’auto mentre svolgeva il suo compito.
Dopo tre mesi di agonia nella Cada sollievo della sofferenza a San Giovanni Rotondo, oggi il vigile urbano Carmelo D’Addetta è morto.… Leggi tutto »
San Pancrazio Salentino: esplode bombola, crolla il tetto di una casa Marito e moglie di 80 e 77 anni ricoverati al "Perrino" di Brindisi
L’esplosione intorno alle otto e mezza di sera. La bombola di gas, deflagrando, ha pressoché distrutto la casa di San Pancrazio Salentino. Tetto crollato. Salvi i due anziani occupanti, marito e moglie di 80 e 77 anni, sia pure ricoverati al “Perrino” di Brindisi in condizioni gravi. Più lievi le conseguenze per un 38enne nipote della coppia.… Leggi tutto »
Elezioni comunali 2016 di San Marco in Lamis, un rinvio a giudizio E un'assoluzione. Cera: perplessità
Di seguito un comunicato diffuso dall’onorevole Angelo Cera, segretario Udc per la provincia di Foggia:
“Si è conclusa l’udienza preliminare che vedeva imputato l’avv.Michelangelo Lombardi, accusato del reato di falso ideologico continuato, commesso da pubblico ufficiale nell’autenticazione di 33 firme di sottoscrizione della lista “Per San Marco”, che sosteneva il candidato Merla nell’elezione del sindaco e del consigli comunali di San Marco in Lamis dello scorso giugno 2016.
Il Gip, all’esito dell’udienza, riconosciuta fondata l’ipotesi accusatoria formulata dalla Procura della… Leggi tutto »
Martina Franca: in bicicletta, investito Nei pressi della strada più trafficata
Il ciclista è stato investito stamani. Condizioni non gravi, secondo informazioni. Accaduto a Martina Franca, nei pressi dell’incrocio nevralgico fra via Taranto e via Leone XIII.… Leggi tutto »
Puglia terza per lavoratori giovani in agricoltura. E tre su dieci sono donne Coldiretti
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia:
La Puglia è al secondo posto della classifica nazionale per numero di imprese giovani under 35 in agricoltura, secondo i dati Nomisma -Edagricole, un successo legato alla spinta all’innovazione e alle opportunità offerte dalla Legge di Orientamento in agricoltura, segnala Coldiretti Puglia, con un aumento del 14% rispetto a tre anni fa.
“Parlano il linguaggio dell’innovazione i dati relativi al lavoro nei campi pugliesi – commenta il Presidente di Coldiretti Puglia, Savino… Leggi tutto »
Taranto: fuga dai poliziotti, scontri con tre auto parcheggiate Intorno a mezzanotte
Zona fra via Polibio e via Cesare Battisti, Taranto. Poco prima di mezzanotte. A bordo della Golf due uomini. Per sfuggire all’alt della polizia, la fuga in macchina.
Danneggiate tre auto che erano parcheggiate. Poi i due sono stati presi lo stesso. Scappavano, forse, per auto sprovvista di assicurazione.
(foto: Francesco Manfuso)… Leggi tutto »
Parco Alta Murgia, associazioni per Moramarco presidente Carica vacante da venti mesi
Di Nino Sangerardi:
Da troppi mesi( 14 marzo 2017,giorno in cui è scaduto il mandato di Cesare Veronico,Pd,barese) il Parco nazionale dell’Alta Murgia è senza presidente.
Un vuoto istituzionale che incide sulla gestione di questo Ente nato per “tutelare,valorizzare e estendere le caratteristiche di naturalità,integrità territoriale e ambientale nonché la promozione sociale che persegue le finalità indicate nell’articolo n.1 della Legge n.394/91 secondo un modello di sviluppo sostenibile basato su una rigorosa strategia di salvaguardia dei valori umanistici e del… Leggi tutto »
Martina Franca: ufficio del giudice di pace, domani consiglio comunale e assemblea degli avvocati In ballo la chiusura della sede
Domani alle 16 la seduta monotematica del consiglio comunale di Martina Franca. Tema: permanenza dell’ufficio del giudice di pace. Di seguito il comunicato diffuso dall’unione avvocati Udai:
L’U.D.A.I, unitamente agli avvocati Francesco Terruli, Adriano Casavola, Giamberto Chiarelli, Luigi Barbiero, Gianfranco Muschio Schiavone, Giuseppe Serio, Piergiorgio Basile, Maria Cristina Muschio Schiavone e Angela Nicla Casavola, alla luce delle istanze formulate da gran parte dell’avvocatura martinese riguardo al mantenimento dell’Ufficio del Giudice di Pace di Martina Franca e la convocazione di… Leggi tutto »
Oggi i giornalisti manifestano nelle piazze Dopo le affermazioni di Di Maio e Di Battista
Dopo le affermazioni del duo Di Battista-Di Maio (il quale va cacciato seduta stante dal nostro Ordine professionale) giornalisti nelle piazze d’Italia, oggi, per manifestare. A Bari in corso Vittorio Emanuele dalle 12 alle 13, a Taranto in piazza della Vittoria alle 18.… Leggi tutto »
Puglia, elezioni regionali 2020: Michele Emiliano candidato di bandiera Pd Lo ha stabilito la direzione regionale del partito
Michele Emiliano sarà candidato di bandiera Pd per le elezioni regionali della Puglia. In caso di altri candidati espressi nell’ambito della coalizione di centrosinistra si darà luogo, nella prima parte dell’anno prossimo, alle primarie in vista delle regionali 2020. Lo ha stabilito la direzione regionale Pd. Documento approvato all’unanimità.… Leggi tutto »
La deputata tarantina devolve una parte dello stipendio per le ricostruzioni dopo il maltempo De Giorgi, seimila euro
Scrive Rosalba De Giorgi, deputata:
Con una parte del mio stipendio (relativo ai mesi di luglio, agosto e settembre) contribuirò alla ricostruzione di ciò che il maltempo ha distrutto nella nostra bella Italia.
È solo un piccolo gesto. A noi parlamentari cinque stelle piacerebbe che a questo ne seguissero tanti altri.
Insieme è tutto più semplice.… Leggi tutto »
Lavoratori stranieri “componente indispensabile per garantire i primati del Made in Italy alimentare nel mondo” Coldiretti Brindisi, dossier statistico immigrazione Idos 2018 presentato ad Ostuni
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia:
“Sono 2.399 gli stranieri residenti a Brindisi e provincia. La comunità straniera più numerosa è quella proveniente dalla Romania con il 19,8% di tutti gli stranieri presenti sul territorio, seguita dall’Albania (14,0%) e dalla Nigeria (5,5%). Il lavoro è sempre una straordinaria fonte di dignità e l’agricoltura offre enormi opportunità di inserimento e integrazione ai migranti che scelgono di restare in Puglia per lavorare nelle campagne”, è quanto ha precisato il Presidente… Leggi tutto »