rendimentogold

basilepiccolo

gestionale per manutenzione macchinari

Bari: otto casi di morbillo, l’allarme rientra Italia in Comune, sindaci: rendere obbligatorie le esibizioni dei certificati

cavia umana commesso 3
L’allarme rientra. Nel senso che alcuni degli otto pazienti stanno meglio e vengono dimessi oggi. Resta tuttavia il fatto che otto persone di Bari, prevalentemente bambini e fra essi uno di undici mesi, siano state colpite dal morbillo. Caso originato dal fatto che la prima di loro, una bimba di dieci anni, ha I genitori contrari ai vaccini. Di seguito un comunicato diffuso da Italia in Comune-Puglia: I sindaci di Italia in Comune Puglia tornano in campo sul tema vaccini,… Leggi tutto »



Lavoratori stranieri “componente indispensabile per garantire i primati del Made in Italy alimentare nel mondo” Coldiretti Brindisi, dossier statistico immigrazione Idos 2018 presentato ad Ostuni

73fb8158 8bb8 45f5 86cb f6fe458b56d9
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia: “Sono 2.399 gli stranieri residenti a Brindisi e provincia. La comunità straniera più numerosa è quella proveniente dalla Romania con il 19,8% di tutti gli stranieri presenti sul territorio, seguita dall’Albania (14,0%) e dalla Nigeria (5,5%). Il lavoro è sempre una straordinaria fonte di dignità e l’agricoltura offre enormi opportunità di inserimento e integrazione ai migranti che scelgono di restare in Puglia per lavorare nelle campagne”, è quanto ha precisato il Presidente… Leggi tutto »



Bruxelles, al Grand bal d’Italie protagonisti la Puglia e il Mezzogiorno Gala di beneficenza promosso dal Comites coordinato dal sanseverese Raffaele Napolitano, segretaria generale la barese Benedetta Dentamaro

12buttice
Di seguito il comunicato: La promozione del Made in Italy e della cultura italiana all’estero è stata al centro della terza edizione del Grand Bal d’Italie, il gala di beneficenza promosso dal Comites di Bruxelles, Brabante e Fiandre, organizzato sotto l’egida dell’Ambasciata d’Italia in Belgio, che si è tenuto lo scorso 10 novembre al Cercle Royal Gaulois di Bruxelles. Oltre 400 persone di diverse nazionalità hanno preso parte all’evento, divenuto ormai un appuntamento annuale immancabile, di riferimento per la comunità… Leggi tutto »




Università del Salento, festa della matricola Oggi

Gigante 02
Di seguito un comunicato diffuso dall’Università del Salento: Terza edizione della “Festa della Matricola”, l’evento speciale per dare il benvenuto ai nuovi iscritti all’Università del Salento: l’appuntamento è per lunedì 12 novembre 2018, dalle ore 16 a Studium2000 (via di Valesio, Lecce), con una vera e propria “fiera” universitaria tra stand, occasioni di incontro, musica e l’immancabile distribuzione di magliette personalizzate. Protagoniste come sempre le associazioni studentesche, che quest’anno hanno contribuito in modo significativo alla Festa già in fase di… Leggi tutto »

taras

Laterza: “I musei raccontano la Puglia” Conferenza stampa stamani

laterza gravina
Di seguito il comunicato: Conferenza stampa di presentazione del progetto “I musei raccontano la Puglia” che vede il Comune di Laterza, con il Museo della Maiolica, quale ente capofila di una hub culturale che comprende i musei dei comuni di Ginosa, Palagianello e Martina Franca. La conferenza si terrà presso il Comune di Laterza Il 12 Novembre 2018 alle ore 9:30. Interverranno: Lapomarda arcangelo: Direttore Muma E Responsabile servizi socio- culturali, Comune di Laterza Caragnano Domenico: direttore Museo del territorio… Leggi tutto »




Martina Franca: “La rivincita”, da oggi le riprese del film prodotto e diretto da due martinesi Cesare Fragnelli per la regia di Leo Muscato

IMG 20181112 130245
Di seguito il comunicato: Lunedì 12 novembre a Martina Franca in Puglia prendono il via le riprese del film La Rivincita, debutto cinematografico di Leo Muscato regista e drammaturgo, “Oscar della Lirica” dal 2016 quando la Fondazione Verona per l’Arena gli assegna l’International Opera Awards – Opera Star come Miglior Regista. Protagonisti principali de La Rivincita Michele Venitucci, Michele Cipriani, Deniz Ozdogan, Sara Putignano con la partecipazione di Domenico Fortunato. Basato sull’omonimo romanzo di Michele Santeramo, pubblicato da Baldini &… Leggi tutto »




Polignano a Mare: l’arte della cartapesta nel carnevale di Putignano Mostra fino al 6 gennaio

CarnevalePutignano cartapesta
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: L’arte della cartapesta approda a Polignano a Mare. La Fondazione “Pino Pascali” apre le sue porte al Carnevale di Putignano e alla mostra “Lo spettacolo della cartapesta. Tra arte e tradizione”. Il percorso espositivo, nato dalla collaborazione tra le due Fondazioni, sarà visitabile fino al 6 gennaio 2019.   L’inaugurazione si è svolta sabato 10 novembre. A fare da cornice alla mostra e allietare la serata, il concerto a cura della Fondazione “Paolo… Leggi tutto »

Strage di Nassiryia, quindici anni fa Nell'attentato del 12 novembre 2003 in Afghanistan morirono 19 italiani

IMG 20181112 210717
Dodici carabinieri, cinque militari dell’Esercito e due civili. Nassiryia, strage del 12 novembre 2003: diciannove italiani morti nell’attentato terroristico. Oggi cerimonie commemorative.… Leggi tutto »

Raffaele Baldassarre, sepoltura sospesa. Autopsia L'ex eurodeputato 62enne morto venerdì notte in casa a Cavallino

IMG 20181110 092536
La sepoltura di Raffaele Baldassarre è stata sospesa. Disposta l’autopsia per accertare la causa della morte del 62enne ex eurodeputato, deceduto venerdì notte nella sua casa di Cavallino. Nelle ore precedenti, stando a ricostruzioni dei fatti, il politico salentino aveva accusato dei malesseri.… Leggi tutto »

Martina Franca, “oltre centomila presenze” per San Martino Stima diffusa dall'assessore: "grazie a chi ha lavorato senza sosta perché la città reggesse questo carico straordinario"

IMG 20181111 215320
Scrive Pasquale Lasorsa, assessore comunale di Martina Franca: È stato un ottimo San Martino. Oltre 100.000 presenze stimate. Grazie a chi ha lavorato senza sosta perché la città reggesse questo carico straordinario. Ora bisogna puntare sulla nuova circonvallazione (già finanziata con 33 milioni di euro) e sulla nuova area mercatale al posto dello stadio Tursi per liberare le strade della città. Una nuova mobilità urbana è possibile e noi la costruiremo, insieme e passo dopo passo. È questa la vera… Leggi tutto »

Cento anni fa la fine della prima guerra mondiale: Mattarella alla celebrazione di Parigi Viene commemorato l'armistizio di Compèigne, 11 novembre 1918, ultimo atto del conflitto

IMG 20181111 141952
L’11 novembre 1918, nel vagone di un treno a Compèigne, alle porte di Parigi, fu firmato l’armistizio. Cento anni fa la fine della prima guerra mondiale. Oggi all’Eliseo la cerimonia ufficiale, commemorativa dell’atto che mise fine a una guerra costata la vita a 23 milioni di persone. Il nostro presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, è presente alla cerimonia parigina.… Leggi tutto »

Taranto: una domenica a pesca di rifiuti Iniziativa di Legambiente

IMG 20181111 125117
Di seguito un comunicato diffuso da Legambiente Taranto: Quella di oggi è stata una domenica particolare che ha visto impegnati in mare gruppi sub, scuole sub e associazioni di subaquei in stretta collaborazione tra loro e, a terra, i volontari di Legambiente ed i cittadini che si sono uniti a loro, in una giornata dedicata alla cittadinanza attiva ed al rispetto dell’ambiente. In mare è stata effettuata una mappatura dei rifiuti presenti lungo il litorale antistante il lungomare tarantino partendo… Leggi tutto »

Manduria: un topo in decomposizione nel succo di frutta La mamma di un bimbo ha presentato denuncia ai carabinieri

carabinieri notte
L’immagine non viene pubblicata perché è davvero scioccante. Figurarsi cosa deve essere stata la scena per la mamma di Manduria che, aperto il bric, nel versare il succo di frutta al figlio ha visto scivolare giù un topo in decomposizione. I carabinieri, ai quali è stato denunciato l’accaduto, hanno sequestrato la confezione e ciò che resta dell’animale.… Leggi tutto »

Successi di Bari e Taranto, pari fra Cerignola e Fidelis Andria Calcio serie D, gironi H e I: nona giornata RISULTATI E CLASSIFICHE

serie d logo
SERIE D nona giornata girone H Audace Cerignola-Fidelis Andria 1-1 Az Picerno-Granata 2-0 Bitonto-Team Altamura 2-1 Città di Gragnano-Città di Fasano 3-1 Francavilla in Sinni-Sarnese 0-0 Pomigliano-Nardò 0-1 Sorrento-Gelbison 4-3 Taranto-Gravina in Puglia 3-0 Savoia-Nola 2-0 CLASSIFICA 21 Az Picerno 18 Audace Cerignola 17 Taranto 16 Fidelis Andria 15 Bitonto 14 Nardò, Team Altamura 13 Sorrento 12 Città di Fasano, Sarnese, Savoia 11 Francavilla in Sinni, Gravina in Puglia 10 Gelbison 7 Città di Gragnano, Nola 5 Pomigliano 4 Granata… Leggi tutto »

Fiat Torino-Happy Casa Brindisi 66-72 Basket maschile serie A, sesta giornata

IMG 20181111 130230
Al palavela di Torino. Prima metà gara in pieno equilibrio: 13-13 dopo il primo quarto 31-32 con leggerissimo vantaggio pugliese al ventesimo minuto. Happy Casa Brindisi che nella terza frazione ha preso un po’il largo ma i torinesi e così l’ultima parte si è giocata all’insegna dell’equilibrio. L’ha chiusa a suo favore la formazione pugliese. Fiat Torino-Happy Casa Brindisi 66-72, pugliesi momentaneamente al terzo posto della classifica di serie A del basket maschile con 8 punti dopo sei giornate di… Leggi tutto »

Unione europea vieta i nomi sui campanelli (Italia Oggi) Privacy

IMG 20181111 140308
Qui l’articolo di Italia Oggi:… Leggi tutto »

Bari: otto casi di morbillo Anche un bambino di undici mesi contagiato

cavia umana commesso 3
All’ospedale pediatrico “Giovanni XXIII” una bimba di dieci anni era ricoverata per morbillo. Risale a metà ottobre. Figlia di genitori no vax, si è ammalata anche la sorellina. Anche un ausiliario ventenne. Anche un bimbo di undici mesi che era pure ricoverato al pediatrico per altri motivi. Al policlinico tre adulti ricoverati per morbillo e complicazioni che ha portato con sé, una donna di 37 anni è quella in condizioni più complicate. Notizia diffusa dal tgnorba.… Leggi tutto »

Oggi i funerali di Gabriele Cosma, morto a 19 anni nell’esplosione in ditta di fuochi d’artificio ad Arnesano Cerimonia funebre nel pomeriggio a Monteroni di Lecce

IMG 20181111 053527
Alle 15 nella chiesa matrice di Monteroni di Lecce i funerali di Gabriele Cosma. Il 19enne è morto l’altro ieri nell’esplosione in laboratorio di fuochi d’artificio ad Arnesano. Il padre della vittima è uno dei titolari dell’azienda. Gravemente ferito un operaio 41enne: ustioni sul 90 per cento del corpo. Aperta un’inchiesta per omicidio colposo. (foto: tratta da profilo facebook)… Leggi tutto »

Palagiano: mense scolastiche, “esuberi in arrivo” A rischio dieci posti di lavoro

disoccupati 1
Di seguito il comunicato: Esuberi in arrivo per gli addetti alle mense scolastiche del Comune di Palagiano. La ditta Siarc Spa, vincitrice del nuovo appalto, contravvenendo a quanto stabilito in sede di gara, ha dichiarato un esubero del 20%, mettendo nelle condizioni dieci concittadini a subire una drastica riduzione dell’orario di lavoro. Contrariamente a quanto previsto dal Codice degli Appalti e dal bando di gara, e soprattutto senza che la stazione appaltante, nelle persone del Vicesindaco e del RUP, siano… Leggi tutto »

Bari: calcio in carrozzina elettrica, oggi il debutto Partita evento di powerchair football al Palacarrassi

Una azione di gioco
Di seguito un comunicato degli organizzatori: Lo sport per persone con disabilità arricchisce il suo panorama con una nuova, spettacolare disciplina. Si chiama Powerchair Football, è il calcio in carrozzina elettrica, vanta un circuito internazionale e ora comincia ad approdare in Italia, vedendo la Puglia tra i suoi pionieri. La prima squadra pugliese – nonché la seconda in Italia – è infatti appena nata a Bari, grazie all’Asd Oltre Sport. Il battesimo sportivo e promozionale avverrà con la prima partita-evento… Leggi tutto »