San Martino, festa patronale A Martina Franca anche la tradizionale fiera
Si festeggia oggi San Martino. Il vescovo di Tours, che divise il mantello per darlo al povero, è patrono di numerose località. Anche pugliesi. La festa patronale si svolge, in particolare, a Martina Franca. Celebrazioni religiose in basilica, per la verità avviate nei giorni scorsi, e oggi la fiera che si articola fra strade e piazze principali della città.
Coda chilometrica, sulla Taranto-Martina Franca, stamani.
Aggiornamento qui:
Martina Franca, “oltre centomila presenze” per San Martino Stima diffusa dall’assessore: “grazie a … Leggi tutto »
Libertà di stampa e democrazia Le parole del presidente della Repubblica
Si potrebbe dire che ha definito puttane i giornalisti uno che ha raccontato ai salentini chiudiamo la Tap in due settimane. Uno che è credibile zero, insomma. Si potrebbe dire così, per rispondere a tale Di Battista e a tale Di Maio (che, a proposito, quando lo sbattiamo fuori dall’Ordine dei giornalisti, presidente Verna?). Ma non si risponde così. Per l’enorme rispetto nei confronti delle puttane che nessuno di noi neanche immagina perché facciano, o siano costrette a fare, le… Leggi tutto »
Rocchetta Sant’Antonio: cede l’asfalto, pullman con 52 studenti a bordo finisce fuori strada Tutti illesi
Stamani a bordo dell’autobus c’erano 52 studenti. Illesi ma il rischio corso da loro e dall’autista è stato enorme.
Nei pressi di Rocchetta Sant’Antonio il pullman delle Ferrovie del Gargano è finito fuori strada a causa del cedimento dell’asfalto, che era già dissestato. L’automezzo ha rischiato di ribaltarsi su un lato.
(immagine home page: tratta da Ferrovie del Gargano, non strettamente connessa alla notizia)… Leggi tutto »
Roma: assolta Virginia Raggi, sindaco della capitale
Il fatto non costituisce reato. Assoluzione con formula piena per Virginia Raggi, sindaco di Roma.
Sentenza di primo grado, la prima cittadina imputata per la vicenda delle nomine. L’accusa aveva chiesto una condanna a dieci mesi di reclusione.… Leggi tutto »
Cavallino: morto l’ex eurodeputato Raffaele Baldassarre. Aveva 62 anni Malore nella notte
È morto nella sua casa, la scorsa notte, l’ex eurodeputato Raffaele Baldassarre. Il decesso nella notte. Il 62enne esponente politico è stato stroncato da un malore.
Molto vicino alle posizioni di Raffaele Fitto, da parlamentare europeo Raffaele Baldassarre aveva svolto il mandato nel quinquennio 2009-2014.
Di seguito un comunicato diffuso dal senatore Dario Stefàno:
Apprendo con sgomento la notizia della scomparsa di Raffaele Baldassarre che, con i diversi ruoli ricoperti negli anni, è stato uno dei protagonisti della vita pubblica… Leggi tutto »
Brindisi: bullismo nei confronti di un 17enne, denunciati un 18enne e un ventenne Indagine dei carabinieri
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri:
I Carabinieri della Stazione di Brindisi Centro, a conclusione dei primi accertamenti, relativi ad alcuni episodi di bullismo e di marginalizzazione perpetrati nei riguardi di uno studente 17enne del luogo, fatti accaduti nel tardo pomeriggio del 5 novembre scorso, hanno deferito in stato di libertà un 18enne e un 20enne entrambi di Brindisi. La ricostruzione dettagliata dell’evento, resa possibile dalla disamina delle immagini di un video, nonché dall’escussione testimoniale di alcune persone, ha… Leggi tutto »
Taranto: danneggiata la fontana Delinquenti in azione nella notte
Taranto. Nella notte i malviventi hanno preso di mira la fontana di piazza Bettolo. Transennata, sul posto gli agenti di polizia locale. Si cercano i responsabili anche attraverso, possibilimente, impianti di videosorvegluanza nella zona.
(foto: Francesco Manfuso)… Leggi tutto »
Regione Puglia, plafoniere: inchiesta della procura Nuova sede, polemiche per i costi
La procura della Repubblica di Bari ha aperto un’inchiesta. Il governatore Michele Emiliano ha convocato il collegio di vigilanza. Quanto costa, e perché, la nuova sede della Regione Puglia? Di seguito, da telenorba:
Le plafoniere acquistate per la nuova sede del Consiglio regionale della Puglia sono dell’azienda austriaca Zumtobel e sono costate meno di quelle della Regent, prese a riferimento dalla direzione dei lavori, che a listino quotavano 754 euro. È quanto emerso da “Il Graffio”, programma di approfondimento in… Leggi tutto »
Crispiano: raccoglitori di funghi salvati e multati Dai carabinieri forestall
Due raccoglitori occasionali di funghi sono stati salvati dai carabinieri forestali della stazione di Martina Franca. In territorio di Crispiano l’operazione dei militari che hanno poi multato le due persone. Le quali, benché multate, hanno anche ringraziato. Nel liro paniere c’erano infatti anche funghi tosdici e velenosi.… Leggi tutto »
Gravina in Puglia: sentiero geopoetico dell’acqua e della pietra Si tenta il riconoscimento Unesco
Di seguito un comunicato diffuso da Aigae:
“Partito in Puglia, a Gravina, il Sentiero geopoetico dell’Acqua e della Pietra. Sentiero dell’acqua perché saremo sul letto di un fiume esistito migliaia di anni fa. Geopoetico perché lungo il percorso si ascoltano passi letterari attinenti al contesto ambientale. Della pietra perché è possibile entrare nell’antica città di Sidìn della quale si hanno notizie dal 1.000 A.C. per visitare una vastissima area archeologica, ammirare sepolture a tumulazione e a camera. Poi c’è il… Leggi tutto »
Oggi i cioccolatini della ricerca Airc In molte piazze d'Italia
Di seguito la comunicazione Airc:
Sabato 10 novembre i nostri volontari ti aspettano in piazza. Con una donazione minima di 10 euro riceverai una confezione di cioccolatini Lindt e potrai sostenere il lavoro dei nostri ricercatori per rendere insieme il cancro sempre più curabile.
Da lunedì 12 novembre la distribuzione continua in oltre 1.900 filiali UBI Banca fino ad esaurimento scorte.
Qui il link per cercare la piazza d’Italia prescelta.… Leggi tutto »
Martina Franca: anche una bambola. Nelle balle di foraggio rifiuti di vario tipo Lamentele degli allevatori contro chi getta le immondizie in modo illegale. Denuncia di Coldiretti nel foggiano
Nella foto, una bottiglia nella balla del foraggio. Si inquina pure il cibo degli animali, buttando la spazzatura nel modo delinquenziale adottato da non poche persone. Fenomeno che è lamentato da molti allevatori, nel territorio di Martina Franca. In un caso, nella rotoballa da quattro quintali è stata rinvenuta anche una bambola.
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia:
Allarme rifiuti abbandonati nelle campagne della provincia di Foggia, denuncia Coldiretti, una emergenza ambientale dalle dimensione sempre più preoccupanti.
“E’… Leggi tutto »
Castellana Grotte: oggi si ricorda il sindaco pescatore, Angelo Vassallo vittima della malavita Il rispetto della verità
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Castellana Grotte:
Un doppio appuntamento nel pomeriggio di sabato 10 novembre per il ciclo di eventi voluto dall’ufficio della presidenza del consiglio comunale di Castellana Grotte con il “Rispetto della Verità”, la storia del sindaco pescatore. Alle 18.00 presso la Sala delle Cerimonie del Palazzo Municipale di Castellana Grotte e alle 21.00 presso la Grave delle Grotte di Castellana.
Nell’evento verrà analizzata la ricerca della verità sotto l’aspetto giornalistico, medico-legale e sotto… Leggi tutto »
San Severo: bella presenza, requisito fondamentale. Proteste per l’annuncio di lavoro ritenuto sessista Di una scuola privata
Requisito fondamentale, bella presenza. E ci vuole la foto a figura intera per testimoniarlo. Anche libertà da impegni familiari, si potrebbe aggiungere.
Il manifesto (immagine tratta da tgnorba) con l’annuncio di lavoro è stato giudicato sessista. Proteste a San Severo nei riguardi di questa ricerca di personale da parte di una scuola privata d’inglese.… Leggi tutto »
Lecce: in ospedale per estrarre una carota. Denuncia di essere stato violentato L'uomo è stato ascoltato dai carabinieri
L’uomo si è presentato, mercoledì, al “Vito Fazzi”. Una carota nel retto. Andava estratta. Ill setrantenne ha inoltre denunciato che quello era la conseguenza di una violenza sessuale subita. I medici dunque, effettuata l’estrazione, hanno contattato i carabinieri che, intervenuti, hanno ascoltato l’uomo.… Leggi tutto »
Martina Franca: “Diabete, cronicità e fragilità”. Oggi convegno Domani screening in piazza
Di seguito il comunicato:
Il 10.11.2018, in Martina Franca, presso la Sala Consiliare all’interno del Palazzo Ducale, dalle ore 16.00 alle ore 18.00, si terrà il 1° incontro multi distrettuale sul tema “DIABETE: CRONICITA’ E FRAGILITA’. Diabete, diabete giovanile, trauma infantile da malattia” organizzato dal Lions Club Martina Franca Valle d’Itria, presieduto dall’Avv. Giuseppe Serio, unitamente al Club gemello di Cassina de’ Pecchi Naviglio Martesana del distretto Lions Ib4 Lombardia.
Il convegno è stato organizzato con il patrocinio del Comune… Leggi tutto »