Puglia, meno Frecciabianca. E si paga di più. La protesta dei pendolari Trenitalia, nuovi orari fra una dozzina di giorni: soppressioni, saranno disagi fra il Salento e Bari secondo il comitato
Il Comitato Pendolari Pugliesi sul piede di guerra. La nuova programmazione degli orari di Trenitalia con decorrenza dal 10 dicembre non solo non fa minimo riscontro alle richieste avanzate nei mesi scorsi da centinaia di utenti ma predispone un’ingiustificata riduzione dell’offerta ferroviaria a causa della soppressione di diversi treni Frecciabianca comunemente utilizzati dai pendolari pugliesi per raggiungere il posto di lavoro, ogni giorno. La petizione del Comitato Pendolari Pugliesi è rimasta inascoltata e priva di riscontri sia da parte di… Leggi tutto »
Neonata abbandonata sugli scogli di Monopoli, mamma condannata a 14 anni di reclusione per omicidio volontario La 24enne di Castellana Grotte imputata nel giudizio con rito abbreviato per l'accaduto lo scorso anno
A metà febbraio 2017 l’agghiacciante ritrovamento. Il cadavere di una neonata morta di freddo fra gli scogli di Cala Monaci, Monopoli. La 24enne di Castellana Grotte venne arrestata e indagata per omicidio volontario pluriaggravato. In sede di rito abbreviato dinanzi al giudice per le indagini preliminari a Bari, la donna è stata condannata a 14 anni di reclusione. Riconosciuta l’attenuante del parziale vizio di mente. Dopo avere trascorso quattro mesi in carcere la donna è in una comunità terapeutica.… Leggi tutto »
Gaetano Farina, è di Francavilla Fontana il nuovo comandante delle Frecce tricolori Il 39enne pugliese è maggiore dell'Aeronautica militare
Tweet dell’Aeronautica militare:
Le Frecce Tricolori hanno un nuovo Comandante
Il Maggiore Gaetano Farina, del corso Vulcano IV dell’Accademia Aeronautica, ha lasciato il posto di Pony 1 ed è subentrato #oggi al T.Col. Mirco Caffelli al comando del 313° gruppo
… Leggi tutto »
Villa Castelli: rapina nel supermercato, pistola puntata contro una cassiera Bottino di circa mille euro
Rapina nel supermercato Eurospin di Villa Castelli, in serata. Due banditi entrati nell’esercizio commerciale, immobilizzati clienti e personale. Pistola puntata alla testa di una cassiera. I malviventi si sono fatti consegnare il denaro, circa mille euro. Indagine dei carabinieri che hanno ritrovato l’auto utilizzata per la fuga dai ladri. È risultata rubata a Grottaglie… Leggi tutto »
Sequestrate centomila buste della spesa: prodotte a Putignano secondo l’indagine dei carabinieri forestali Accusa: non ecocompatibili. Due tonnellate di plastica
I carabinieri forestali del nucleo di Potenza in collaborazione con i loro colleghi di Noci hanno sequestrato circa centomila buste di plastica. Non ecocompatibili, non biodegradabili, secondo la contestazione. I militari sono risaliti alla produzione, avvenuta in uno stabilimento di Putignano (non specificato). Sequestrati anche 34 cliché usati per la produzione, stando all’accusa. Le buste, secondo la contestazione, erano caratterizzate da “codici inesistenti e non riferibili ad una licenza reale di produzione di shoppers”. Inoltre “raffiguranti vari marchi illegalmente utilizzati… Leggi tutto »
Lago di Lesina, rinvenuto il cadavere L'anziano era disperso da ieri
L’anziano pescatore era disperso da ieri. Dapprima era stata trovata solo la barca, poi stamani è stato rinvenuto il corpo esanime dell’uomo che era scomparso nel lago di Lesina.… Leggi tutto »
San Severo: 40enne stava strangolando l’ex compagna, femminicidio sventato dai carabinieri L'aggressione in un androne. L'uomo è stato arrestato
La donna è stata salvata dai carabinieri che sono intervenuti in tempo. Nell’androne di un palazzo il quarantenne di origine bulgaro residente ad Eboli stava strangolando l’ex compagna, liberata dai militari dopo una colluttazione con l’uomo. La donna era ormai priva di sensi. Insomma per un pelo è stato sventato un femminicidio, a San Severo. La donna deve la vita alla sorella che, preoccupatissima per quanto si prospettava accadere, aveva allertato ì militari.
L’uomo è stato arrestato ed è in… Leggi tutto »
Taranto: usura, dieci anni di reclusione per madre e figlio Sentenza con rito abbreviato
Rito abbreviato, sentenza del giudice per l’udienza preliminare. Una donna di 62 anni e il figlio 28enne sono stati condannati a Taranto perché ritenuti responsabili di usura. Lucia Labriola ed Emanuele Catapano furono arrestati a luglio 2017 per rispondere (a vario titolo) di usura ed estorsione.… Leggi tutto »
Carabinieri: presentato il calendario storico 2019 Con l'agenda storica
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri:
Alle 11.00, presso la Scuola Ufficiali Carabinieri in Roma, alla presenza del Ministro per i Beni e le Attività Culturali, del Sottosegretario al Ministero della Difesa Angelo Tofalo e del Comandante Generale dell’Arma Giovanni Nistri, si è svolta la cerimonia di presentazione del Calendario Storico e dell’Agenda Storica 2019 dell’Arma dei Carabinieri.
Il Calendario è diventato per il Paese un oggetto di culto, come dimostra una tiratura che da anni sfiora il milione… Leggi tutto »

Lago di Lesina: scomparso anziano Ritrovata la barca
È dato per disperso da ieri pomeriggio un uomo, all’incirca settantenne, del ferrarese. Era a bordo di una barca, nel lago di Lesina. Le ricerche hanno solo consentito il recupero dell’imbarcazione, finora.
Aggiornamento qui:
Lago di Lesina, rinvenuto il cadavere L’anziano era disperso da ieri… Leggi tutto »
Martina Franca: rifiuti, chiuso per troppi abbandoni Dal 5 dicembre, punto di raccolta nella zona dell'ospedale
La comunicazione non lascia dubbi. Troppi abbandoni, si chiude il punto di raccolta dei rifiuti nella zona dell’ospedale di Martina Franca. È già accaduto per altri punti nella città.
Passi la proteste del primo periodo, passi la difficoltà nell’adeguarsi al nuovo servizio (che ha le sue lacune, sia chiaro). Ma che ancora si debba assistere a questo non va bene.… Leggi tutto »
Agrumi: rischio per la produzione nel tarantino, “invasione di clementine da Marocco e Spagna” Coldiretti; "allarme attacchi di virus alieni a causa di frontiere colabrodo"
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia:
Ad un mese dall’avvio della raccolta delle clementine in provincia di Taranto, a partire dalle varietà precoci, il bilancio è sconfortante, secondo Coldiretti Taranto.
“L’andamento climatico ormai assolutamente anomalo e imprevedibile, con temperature sempre troppo alte rispetto alle medie stagionali e repentini eventi estremi, ha portato alla maturazione degli agrumi all’interno, mentre la buccia è rimasta verde, ritardando di molto la raccolta delle varietà precoci che si sono sovrapposte alle varietà pronte… Leggi tutto »
All’università del Salento in dono un esemplare originale della Costituzione Oggi la cerimonia
Di seguito un comunicato diffuso dall’Università del Salento:
Consegna dell’esemplare “Grassi” della Costituzione italiana all’Università del Salento, avvenuta presso il Dipartimento di Scienze Giuridiche nel corso del convegno “Attuazione e attualità della Costituzione” alla presenza del Presidente della Corte Costituzionale Giorgio Lattanzi.… Leggi tutto »
Puglia, piano rifiuti: consigliere regionale contesta Emiliano Liviano: termovaliorizzatore, dichiarazione del presidente "in contraddizione" con la pianificazione approvata dalla giunta
Di seguito un intervento di Gianni Liviano, consigliere regionale della Puglia:
Apprendiamo da un’intervista al presidente Emiliano, apparsa ieri sui quotidiani, che il Piano dei rifiuti elaborato dalla sua Giunta non prevede alcun inceneritore se non quelli approvati dalla giunta precedente. Peccato, però, che questa affermazione del presidente in verità parrebbe davvero in contraddizione stridente con quanto indicato nel Piano dei rifiuti approvato dalla Giunta regionale con delibera di giunta 1482/18 all’allegato A.2.1 a pag. 40 laddove è indicata la… Leggi tutto »
Martina Franca: cavalli murgesi, fra i puledri ha vinto Mosè. Asini: vittoria di Libero Mercato concorso, 63/ma edizione: 30 mesi, primeggia l'esemplare allevato a Noci
Mosè, dell’allevamento “Giannini di sopra” (Cosimo Amatulli, Noci) ha vinto il concorso fra i puledri di trenta mesi.
Secondo posto per Mercurio, terzo classificato Mogol. Classifica del 63/mo mercato concorso dei cavalli murgesi. Sabato il vincitore assoluto fra gli stalloni. Fra gli asini di Martina Franca primo classificato Libero nella categoria 42 mesi.
(foto home page: Rocco De Siena, foto a sinistra: da pagina facebook Rosa Intini)… Leggi tutto »
Happy Casa, in Campania lo store numero 75 Apertura a Sant'Antimo, nel casertano
Galleria Landi, centro commerciale di Sant’Antimo nel casertano. Lì è stato inaugurato lo store Happy Casa, superficie di mille metri quadrati. È il settantacinquesimo in Italia per il gruppo pugliese.… Leggi tutto »
Muretti a secco nel patrimonio dell’umanità Unesco Essenza del territorio pugliese
Italia, Croazia, Cipro, Francia, Grecia, Slovenia, Spagna e Svizzera avevano avanzato l’istanza. E l’Unesco ha inserito “l’arte dei muretti a secco” nel patrimonio dell’umanità.
Muretti a secco che caratterizzano vasta parte del territorio italiano ma che in Puglia hanno un rilievo fondamentale.… Leggi tutto »
Dissesto del territorio: manutenzione infrastrutturale, “la piattaforma Cia in tutti i Comuni pugliesi” Oggi assemblea nazionale Agricoltori italiani
Di seguito un comunicato diffuso da Cia Puglia:
La proposta di un progetto di manutenzione infrastrutturale del territorio nazionale targata CIA-Agricoltori Italiani arriva in tutti i Comuni pugliesi. Il presidente Anci Puglia Domenico Vitto si è impegnato ad informare le amministrazioni locali dell’iniziativa e a sottoporre la proposta di ordine del giorno da approvare in Consiglio Comunale stilata dall’organizzazione agricola a livello nazionale per affrontare in maniera organica le impellenti tematiche che vanno dalla gestione delle calamità al dissesto idrogeologico,… Leggi tutto »
Intitolata ad Antonio Montinaro la palazzina scuola di polizia di Vibo Valentia Il salentino di Calimera, agente di scorta di Giovanni Falcone, aveva frequentato l'istituto calabrese
Tweet della polizia di Stato, corredata da video:
“Coloro che abbiamo perduto non sono più dove erano ma sono ovunque noi siamo” così sulla targa della palazzina Scuola di Polizia a Vibo Valentia intitolata ad Antonio Montinaro, poliziotto ucciso a Capaci che frequentò il corso da agente a Vibo Valentia.… Leggi tutto »