Taranto: auto prende fuoco, panico nell’area di servizio A margine della strada statale 106
Serata movimentata nell’area di servizio a margine della strada statale 106. Periferia di Taranto. La Lancia ha preso fuoco e l’incendio si stava sviluppando a breve distanza dagli erogatori di carburanti. Tutto si è risolto con grande paura, oltre che con danni alla vettura.
(foto: Francesco Manfuso)… Leggi tutto »
Talsano: fermato Michele Spagnuolo Il 77enne arrestato per l'uxoricidio di Teresa Russo era evaso dai domiciliari
I carabinieri hanno arrestato nella notte. Poco lontano da Talsano, da dove si era allontanato essendo agli arresti domiciliari presso l’abitazione del fratello.
Michele Spagnuolo, 77 anni, venne arrestato dopo l’assassinio con 41 coltellate della moglie 57enne Teresa Russo, in casa a Trepuzzi il 16 luglio.… Leggi tutto »
Taranto: incidente, ferito un bimbo Prime ricostruzioni: battuta la testa contro il tergicristallo
Un bambino ferito nel violento impatto. Taranto, via Mazzini. Stando a prime ricostruzioni il bimbo ha battuto, in conseguenza dell’incidente, la testa contro il tergicristallo della vettura che occupava. Vetro che si è rotto.
Sul posto i militari della Guardia di finanza trovatisi presenti nella zona dello scontro. Polizia locale per la viabilità.
(foto: Francesco Manfuso)… Leggi tutto »
Talsano: evaso dai domiciliari il 77enne arrestato per uxoricidio Lo scorso luglio Teresa Russo venne uccisa a Trepuzzi con 41 coltellate, da ieri non c'è traccia di Michele Spagnuolo
Formalmente è evaso dai domiciliari. Da ieri non c’è traccia di Michele Spagnuolo, 77 anni, accusato (anzi autoaccusatosi) dell’assassinio di sua moglie Teresa Russo, venti anni più giovane di lui.
Michele Spagnuolo non è stato trovato dai carabinieri nel controllo al domicilio in cui si trova, ovvero la casa del fratello a Talsano, dopo nove giorni di carcere in conseguenza dell’uxoricidio di Trepuzzi. Teresa Russo fu uccisa in casa con 41 coltellate.
… Leggi tutto »

Bosch: 7,1 milioni di euro assegnati dalla Regione Puglia Investimento complessivo superiore ai 13 milioni di euro per "ampliamento di mercato e riduzione CO2", stabilimento di Modugno
Di Nino Sangerardi:
Presidente e assessori della Regione Puglia hanno dato via libera al progetto definitivo presentato dalla compagine Bosch-Centro Studi per veicoli spa.Ecco : investimento complessivo di euro 13.184.576,24,aiuto concesso dalla Regione pari a 7.114.298,70 euro,incremento occupazionale non inferiore a 10,58 unità.
Il programma industriale è stato concepito e proposto dal Centro studi componenti per veicoli spa(CSV).Verte sulla “Sfida verso ampliamento di mercato e riduzione CO2”.
Socio unico del Centro studi per veicoli è Robert Bosch spa,capitale sociale 2.500.000,00… Leggi tutto »
Maltempo, “il clima pazzo sta falcidiando le campagne in Puglia” Coldiretti dopo la giornata di emergenza vento
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia:
La Puglia è alla prese con una nuova ondata di maltempo, dove la furia del vento e delle piogge – segnala Coldiretti – si sta abbattendo sulla provincia di Lecce, un territorio fragile colpito ormai settimanalmente da sfasamenti stagionali, precipitazioni brevi ed intense ed il rapido passaggio dal sole al maltempo, con sbalzi termici significativi.
“Quella che si è abbattuta sulla provincia di Lecce è stata una vera e propria tromba d’aria… Leggi tutto »
Martina Franca, ancora assalto di lupi: sbranato un asino Stesso allevamento di un recente attacco alle capre
Stavolta è toccato a un puledro asinino. I lupi hanno colpito ancora in quell’allevamento nel territorio di Martina Franca, al margine del bosco Orimini. Nei giorni scorsi, lì, furono sbranate otto capre. Casi di assalti che naturalmente non riguardano un solo allevamento né la sola zona di Martina Franca. I lupi, del resto, fanno ciò che per loro ha previsto la natura: i predatori. Ma gli allevamenti sono in difficoltà crescenti per questo.… Leggi tutto »
Incentivi per impianti eolici, interrogazione del deputato pugliese Riguarda le esclusioni dai benefici per errata indicazione di date
Di seguito il comunicato:
“Chiedo al Governo, se a suo parere, l’operato del Gestore dei Servizi Energetici (GSE) nel negare la riammissione degli Impianti eolici agli incentivi a quei soggetti esclusi dalla graduatoria per l’errata indicazione della data del titolo autorizzatorio, con sentenze del giudice amministrativo passate in giudicato, sia in linea con la normativa in vigore.” Questo il quesito principale della interrogazione depositata in Commissione Attività Produttive dal deputato pentastellato Gianpaolo Cassese, già attivo nel settore delle energie rinnovabili… Leggi tutto »
Rendimento buoni fruttiferi postali, “è importante interrompere la prescrizione” Intervento del responsabile provinciale Codacons Brindisi
Di Vincenzo Vitale, avvocato, responsabile Codacons per la provincia di Brindisi:
Sono molti coloro che hanno investito il proprio capitale in buoni fruttiferi postali sperando in un rendimento cospicuo allo scadere del termini pluridecennale del titolo.
Ma spesso, i risparmiatori allo scadere del termine ultimo indicato dal contratto vedono deluse le proprie aspettative: non vengano pagati gli interessi corrispettivi nella misura indicata e accettata al momento dell’acquisto dei buoni.
Ciò accade, in particolare per i buoni fruttiferi emessi prima del… Leggi tutto »
Taranto: Melucci ritira le dimissioni Passo indietro del sindaco a due giorni dalla scadenza
A due giorni dalla scadenza del termine Rinaldo Melucci ritira le dimissioni. Resta in carica come sindaco di Taranto. In 17 (numero minimo per fare la maggioranza) lui compreso, hanno siglato il documento programmatico per andare avanti.… Leggi tutto »
Porto Cesareo: incidente, una morta e due feriti Scontro frontale sulla strada provinciale per Leverano
Tragico schianto sulla strada provinciale che collega Porto Cesareo a Leverano: nell’incidente terribile, avvenuto attorno alle 16, che ha visto scontrarsi in maniera frontale una Nissan Qashquai, condotta da un anziano di Monteroni, e una Kia, con a bordo madre e figlia, ha perso la vita la conducente del secondo mezzo.
La donna è morta sul colpo, mentre altre due persone, sembra sempre due donne, sono rimaste gravemente ferite, venendo trasportate in codice rosso al “Fazzi” di Lecce, dopo l’arrivo… Leggi tutto »
Canosa di Puglia: assalto a portavalori in autostrada Nel primo pomeriggio. Chiuso il tratto per Cerignola est della A14
Assalto a portavalori in autostrada. Territorio di Canosa di Puglia.
Traffico bloccato nella zona, dal primo pomeriggio.
Usati dai malviventi chiodi sull’asfalto per bloccare l’automezzo e favorirsi la fuga. L’automezzo assaltato, stando a prime informazioni, trasportava gioielli ed orologi.
Forze dell’ordine a presidio della zona anche con un elicottero. Polizia stradale impegnata nelle ricerche dei banditi, sembra almeno cinque.
Chiuso il tratto fra Cerignola est e Canosa di Puglia della A14.
Aggiornamento viabililità ore 17,30 nella foto sotto:
Pop… Leggi tutto »
Taranto: alberi in caduta. Anche su auto Giornata difficile in Puglia meridionale per il vento
La difficile giornata pugliese per vento forte fa registrare anche la caduta di alberi a Taranto. In viale Magna Grecia, uno è finito addosso a una Fiat 500.… Leggi tutto »