Italia in Comune, Michele Abbaticchio presidente regionale pugliese Il sindaco di Bitonto è tra i fondatori del partito. Congresso svolto ad Altamura
Di seguito un comunicato diffuso da Italia in Comune-Puglia:
Italia in Comune struttura il suo direttivo. La cellula pugliese del ‘partito dei sindaci’ ha eletto con un Congresso che ha avuto luogo ad Altamura (il primo anche a livello nazionale), i suoi coordinatori provinciali e quello regionale.
Alla guida del partito in qualità di presidente regionale sarà Michele Abbaticchio, sindaco di Bitonto e tra i fondatori del partito, il primo a essere eletto nella storia di Italia in Comune. Sarà… Leggi tutto »
Taranto: discesa Vasto, all’alba Feriti lievi
I poliziotti della squadra volante sono stati i primi a prestare soccorso. Feriti lievi nell’incidente stradale a Taranto, discesa Vasto, all’alba.
(foto: Francesco Manfuso)… Leggi tutto »
Trinitapoli: incendio all’esterno del supermercato nella notte Quasi certa l'origine dolosa
L’intervento dei vigili del fuoco ha consentito di limitare i danni. Tuttavia alcune strutture all’esterno dell’Eurospin di Trinitapoli, via Barletta, hanno subìto le conseguenze di quello che è da considerarsi un incendio doloso (rinvenuti contenitori di liquidi infiammabili) risalente alla scorsa notte.… Leggi tutto »
“Sesso e altri inconvenienti”, da oggi riprese a Taranto Prodotto da Sun film
Di seguito il comunicato:
DAL 19 NOVEMBRE 2018 PARTONO DA TARANTO
LE RIPRESE DEL NUOVO FILM PRODOTTO DA SUN FILM GROUP
“SESSO E ALTRI INCONVENIENTI”
scritto e diretto da Giorgio Serafini
con Francesca INAUDI, Giuseppe ZENO, lo speaker radiofonico Marco MAZZOLI
e la star internazionale Karla Sofia GASCÓN
Una nuova avventura cinematografica per la Sun Film Group, che conferma il regista Giorgio Serafini e sceglie ancora la Puglia per le riprese del nuovo film dal titolo “SESSO E ALTRI INCONVENIENTI”.… Leggi tutto »
Taranto: cavalieri templari, “uomini e donne moderni ma dai valori antichi” Oggi conferenza stampa
Di seguito il comunicato:
P.T.H.M. ONLUS
CONFERENZA STAMPA 19 NOVEMBRE 2018
CAVALIERI TEMPLARI: UOMINI E DONNE MODERNI DAI VALORI ANTICHI
• Presentazione del PTHM
• Presentazione convegno di studi 24 novembre 2018 ore 10:00 “Cavalieri Templari: uomini e donne moderni dai valori antichi”
• Presentazione Gran Capitolo Internazionale 24 novembre 2018 ore 16:30
• Presentazione concerto di beneficienza per acquisto defibrillatore in collaborazione con Comune di Leporano e Lions Falanto di Taranto
Presenti alla conferenza stampa:
Pthm: in rappresentanza del… Leggi tutto »
Oggi è la giornata mondiale del gabinetto World Toilet Day, due miliardi e mezzo di persone non hanno accesso alle strutture sanitarie di base
Di seguito il comunicato:
Il 19 novembre 2013 è stata dichiarata la Giornata Mondiale del Gabinetto (GMG) – o World Toilet Day- dalle Nazioni Unite. Il suo obiettivo è ricordare che milioni di persone al mondo non hanno ancora oggi accesso alle strutture sanitarie di base.
Azione contro la Fame si mobilita da sempre per sensibilizzare la popolazione sulle questioni igieniche in alcune aree del mondo, a causa della mancanza di servizi igienici e di gabinetti.
IL PROBLEMA… Leggi tutto »
Puglia: maltempo, allerta. Lunedì pomeriggio con pioggia e vento fino a burrasca forte Protezione civile, previsioni meteo
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta con validità dalle 12 di domani, 19 novembre, per dodici ore. Si prevedono “precipitazioni sparse, anche a carattere di rovescio, con quantitativi cumulati da deboli a localmente moderati. Venti tendenti a forti meridionali con rinforzi di burrasca e raffiche di burrasca forte.” Rischio: secondo lo schema di seguito, fonte protezione civile della Puglia.… Leggi tutto »
Incidente sulla Turi-Putignano: morto trentenne L'auto condotta da Pino L'Abate si è ribaltata
Incidente mortale all’alba. Vittima il trentenne Pino L’Abate, di Putignano, che era alla guida della Seat Ibiza ribaltatasi nel tratto di strada per Turi.… Leggi tutto »

Taranto, siderurgico: guasto risolto, si cercano le cause Arcelor Mittal, vertice tecnico. Il black out ieri notte
Risolto il guasto. Dopo una trentina di ore dal black out la situazione al siderurgico di Taranto è tornata alla normalità, dalla notte funzionano tutti gli altiforni.
Va ora capito cosa possa avere provocato il black out di ieri notte. In corso un vertice tecnico in seno allo stabilimento Arcelor Mittal.… Leggi tutto »
Happy Casa Brindisi-Germani Basket Brescia 72-65 Basket maschile serie A, settima giornata: pugliesi terzi in classifica
Quinta vittoria in sette partite di campionato. Happy Casa Brindisi sempre più in alto nel campionato di pallacanestro maschile di serie A dopo il primo quarto della sragione regolare. Oggi i pugliesi, al palaPentassuglia, hanno sconfitto la Germani Basket Brescia per 72-65. Prima metà gara equilibrata con Brindisi avanti per 35-32 al ventesimo minuto. Poi l’Happy Casa ha preso il largo. Nell’ultima frazione il tentativo di recupero da parte della Leonessa Brescia, non portato a termine.
In classifica pugliesi al… Leggi tutto »
Bcc Castellana Grotte-Sir Safety Conad Perugia 0-3 Volley maschile serie A, ottava giornata
Tre frazioni equilibrate ma se le è aggiudicate tutte Perugia: 26-24 25-21 26-24. A Castellana Grotte successo degli umbri nell’ottava giornata di Superlega del volley maschile.… Leggi tutto »
Taranto, al siderurgico non ancora completamente superata l’emergenza black out Ieri notte lo scoppio di un interruttore ha originato il blocco nell'impianto Arcelor Mittal (ex Ilva)
Lavoro ininterrotto, per una trentina di ore ormai, per superare l’emergenza. Non superata ancora. Il black out dell’una di notte ieri ha provocato danni davvero serissimi all’impianto siderurgico Arcelor Mittal, ex Ilva, di Taranto. Lo scoppio di un interruttore ha mandato in tilt la centrale termoelettrica da 66mila volt. Dopo una quindicina di ore, ripartita la cokeria, è ripartito il primo altoforno dei tre da rimettere in funzione. Il punto è che ancora a tarda sera ieri non era stata… Leggi tutto »
Terremoto di magnitudo 4,2. Epicentro: Sant’Arcangelo di Romagna La forte scossa in provincia di Rimini alle 13,48
Alle 13,48 la scossa avvertita nel riminese. Epicentro a quattro chilometri l da Sant’Arcangelo di Romagna, sei da Rimini. Terremoto di magnitudo 4,2.
(immagine: fonte ingv.it)… Leggi tutto »
Cerignola: incidente, morto 36enne Ferito il conducente dell'altra auto
Savino Capelluto, 36enne di Stornara, è morto in un incidente nella zonda industriale di Cerignola. Scontro fra la sua Lancia Y e un’Audi A3 che, stando a prime ricostruzioni, potrebbe avere tamponato l’altra vettura. Il conducente dell’Audi è ricoverato agli Ospedali riuniti di Foggia, in conseguenza del sinistro avvenuto sabato pomeriggio.… Leggi tutto »
Brindisi, avvocato rinviato a giudizio. Accusa: presi soldi, mai fatta la causa Un cliente del legale di provincia ritiene di avere ottenuto atti processuali inventati a fronte del pagamento di circa tremila euro
Il rinvio a giudizio risale al 15 novembre. Prima udienza l’1 gennaio. Imputato un avvocato del brindisino. Lo porta in tribunale colui che era un cliente del legale al quale aveva dato mandato (e tremila euro) per avviare una causa. Cosa mai fatta e atti processuali, più che falsificati, letteralmente inventati, perché nella realtà non esistevano, ciò stando all’accusa. Ne dà notizia Quotidiano. Non è citata l’identità dell’imputato.… Leggi tutto »
Italia in Comune, ad Altamura il primo congresso regionale della Puglia Oggi
Di seguito un comunicato diffuso da Italia in Comune:
Italia in Comune elegge i suoi direttivi regionali e lo fa partendo dalla Puglia dove, domenica 18, avrà luogo il primo Congresso che riunirà referenti di tutta la regione chiamati a eleggere i coordinatori e i presidenti provinciali e il coordinatore e il presidente regionale, oltre ai delegati delle commissioni di partito.
Per il partito fondato lo scorso dicembre e, in Puglia, ‘presentatosi’ ufficialmente sulla scena politica con una convention che… Leggi tutto »
Leporano: centro ascolto donna, oggi l’inaugurazione Associazione "Madonna delle Grazie"
Di seguito un comunicato diffuso dai responsabili:
Si terrà, alle ore 16.30 domenica 18 novembre, in via Madonna delle Grazie, presso il Presidio Medico in località Gandoli, sulla litoranea salentina di Leporano, l’inaugurazione della sede del Centro Ascolto Donna voluto dall’Associazione onlus “Madonna delle Grazie” (info 348.8607901- 3282404582).
La struttura è stata realizzata grazie alla collaborazione e al supporto dell’amministrazione comunale leporanese, guidata dall’avvocato Angelo D’Abramo, già sindaco di Leporano, e alla sensibilità di Annamaria Amorosi, già assessore alle politiche… Leggi tutto »