Puglia, raddoppiano i bandi per lavori pubblici “ma poche imprese colgono l’opportunità” Costruttori edili
Di seguito un comunicato diffuso da Ance Puglia:
Raddoppiano i bandi per lavori pubblici in Puglia ma poche imprese colgono l’opportunità. La riforma del Codice degli Appalti e l’elevato livello di specializzazione che disciplina la contrattualistica pubblica rendono spesso problematica la partecipazione delle imprese pugliesi ai bandi pubblici.
Nonostante l’inversione di tendenza per i bandi di gara per opere pubbliche in Puglia – che tornano a crescere dopo anni di flessioni – la partecipazione ai bandi è limitata alle realtà… Leggi tutto »
Foggia: autista di bus soccorre una donna dopo incidente. Viene aggredito: tre costole rotte E un occhio tumefatto, prognosi di 25 giorni
È stato un pestaggio. Gravissime lesioni, figura nel rapporto. Tre costole rotte, un occhio tumefatto, prognosi di 25 giorni.
L’autista Ataf ha subìto il pestaggio ad opera di due uomini per avere soccorso una donna la quale, alla guida della sua auto, nel tentativo di schivare il pullman si è trovata con la macchina contro un muro.
Il conducente si è fermato per sincerarsi delle condizioni della signora ed è stato aggredito da due uomini, forse parenti della donna. Accaduto… Leggi tutto »
Ilva passa ad Arcelor Mittal, “azienda disponibile a chiarire dettagliatamente le perplessità evidenziate” Fim Cisl nel corso del vertice al ministero dello Sviluppo economico. Cemitaly, ex Cementir: accordo per cassa integrazione
Di seguito il comunicato Fim-Cisl:
Durante l’incontro odierno appena concluso al MiSE, l’azienda ha illustrato ai sindacati le modalità con cui è stata effettuata la selezione del personale destinatario al passaggio in Am Investco, con lettera di distacco.
Nello specifico si è discusso: dell’organizzazione del “day one”, del processo di selezione, dello stato di incentivazione all’esodo e dei distacchi/assunzioni.
Le proporzioni percentuali del personale impiegato tra esercizio – manutenzioni – staff restano quasi invariate, con scostamenti di pochi punti percentuali… Leggi tutto »
Melga, cantautrice tarantina a “Musica contro le mafie” Nona edizione
Di seguito il comunicato:
È la cantautrice Melga, quest’anno, a partecipare alla 9^ edizione del concorso nazionale ” Musica contro le mafie”, contest promotore di valori positivi e dinamici.
I vincitori saranno premiati e si esibiranno sul MAIN STAGE di Casa Sanremo a Febbraio 2019;
in palio molti premi e riconoscimenti dei partner: produzioni Discografiche, Concerti Europei, Opportunità, Borse di produzione e di studio e molto altro.
Melga, cantautrice Tarantina, decide di partecipare al suddetto concorso con la sua canzone:… Leggi tutto »
Cardiologi ambulatoriali, oggi e domani congresso a Martina Franca Arca Puglia
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Ancora una volta sarà Martina Franca ad ospitare l’annuale appuntamento dell’Arca Puglia, l’associazione scientifica dei cardiologi ambulatoriali. Giunto alla sua 34^ edizione, il Congresso Regionale 2018 si terrà venerdì 9 e sabato 10 novembre, in concomitanza con il 9^ Congresso Provinciale Ionico, presso il Park Hotel “San Michele”.
Una due giorni, dalle ore 8,30 alle 19,30, nella prima e dalle 8,30 alle 15, nella seconda, pensata per porre l’attenzione sulle tematiche riguardanti i… Leggi tutto »
Simona Carpignano, lutto cittadino a Taranto Il giorno dei funerali
Lutto cittadino a Taranto il giorno dei funerali di Simona Carpignano.
Messaggio di cordoglio, fra i tanti, dell’Università del Salento dove la trentenne si era laureata.
La comunità italiana a Marsiglia si stringe attorno ai familiari di Simona, stamani impegnati nel disbrigo delle pratiche per il rientro in Italia della salma.
Simona Carpignano è morta lunedì, come altre persone (otto, presumibilmente) nel crollo di due palazzi.… Leggi tutto »
Incidente nel bolognese: morto Nicola Angelo Palmitessa, 55enne di Monopoli. Risiedeva a Fasano Lo scontro fra due tir è costato la vita al camionista pugliese
Strada provinciale 2, territorio di San Giovanni in Persiceto. L’autoarticolato condotto da Nicola Angelo Palmitessa era fermo al margine della carreggiata. Il camionista era fuori dall’abitacolo. Sopraggiunto un altro tir, è finito contro l’autoarticolato e per il 55enne pugliese, travolto, non c’è stato nulla da fare. Nicola Angelo Palmitessa, originario di Monopoli, risiedeva a Fasano.… Leggi tutto »

Taranto: stava rubando uno scivolo per portarlo a casa. Un denunciato con questa accusa Il gioco era installato in piazza Madonna delle Grazie
Lo scivolo è stato rinvenuto in mezzo alla strada, angolo via Giovan Giovine-via Livio Andronico. In commissariato di polizia è stato portato l’uomo che, secondo l’accusa, aveva asportato il gioco da piazza Madonna delle Grazie per portarselo a casa. Lo scivolo per bambini è piantonato, in strada, da agenti della polizia locale. Il 33enne è stato denunciato a piede libero per furto. Non escluso che la sorte dello scivolo fosse quella di finire in rottami di ferro, stando alla contestazione.… Leggi tutto »
“I vecchi mi fanno schifo”. Ce n’è anche per i down. Rocco Casalino, ora portavoce del presidente del Consiglio VIDEO Le affermazioni del cegliese immortalate in un video. Lui: vanno contestualizzate
È quanto emerge da un video di ArcadeTv7, ripreso ieri da Dagospia e risalente a qualche anno fa.
—–
Bufera sul capo della comunicazione del M5S dopo le dichiarazioni shock. “Non è la prima volta che lo sentiamo pronunciare frasi offensive e discriminatorie – afferma il senatore del Pd Edoardo Patriarca – L’imbarazzo di Conte si palesi in un licenziamento per il portavoce di Palazzo Chigi”.
“Oggi la stampa italiana pubblica vere e proprie bufale sul mio conto, con il… Leggi tutto »
Taranto: voragine in strada, profonda quasi un metro Larga un'ottantina di centimetri. Zona Porta Napoli
Bello largo e anche profondo, il buco in strada.
Zona Porta Napoli, Taranto.
Tratto in salita. Larga un’ottantina di centimetri, la voragine. Profonda circa un metro.
Sul posto gli agenti della polizia locale.
Stamani era completamente allagato, quel tratto di strada. Chissà che non siano collegate le due cose o se si tratti di un caso fortuito.
(foto: Francesco Manfuso)… Leggi tutto »
Uova, “carabinieri confermano l’importanza del nostro lavoro” Deputato Cassese
Di seguito un comunicato diffuso dal parlamentare Gianpaolo Cassese:
“Solo lo scorso anno in Italia sono state sequestrati 4 milioni di uova prive di timbratura o con una falsa tracciabilità, e tutto questo accadeva mentre in Europa scoppiava il caso delle uova contaminate da Fipronil, insetticida vietato perché cancerogeno. Questi dati sono stati resi noti oggi dal Colonnello Luigi Cortellessa, Comandante del Comando Carabinieri per la Tutela Agroalimentare, durante l’audizione alla Camera sulla proposta di legge sul biologico. Sono la… Leggi tutto »
Noci Lupi all'assalto anche la scorsa notte
Secondo Leonardo Fusillo, presidente dell’associazione allevatori, la foto si riferisce al territorio di Noci nelle scorse ore.
Lupi ancira all’assalto, Fusillo afferma “qua non si sveglierà nessuno fin quando non sarà attaccato un uomo”.
Lupi che fanno quanto previsto dalla natura: i predatori. Per gli allevatori il bestiame decimato rappresenta un elemento di crisi.… Leggi tutto »
Simona Carpignano morta nel crollo di Marsiglia, sette vittime. Ancora due dispersi Ieri identificati tre cadaveri, ricerche sospese per sicurezza
Ieri, sia pure non ufficialmente, è stato reso noto che il corpo di Simona Carpignano era stato ritrovato. Senza vita. Identificato dopo il rinvenimento dell’altro ieri sera:il cadavere della ragazza tarantina è stato il quarto trovato da chi svolge le ricerche. Sette morti, due dispersi nel crollo di Marsiglia. Ricerche sospese, peraltro, perché altri due palazzi rischiano il crollo e la cosa mette a rischio i pompieri.
Comunicazione non ufficiale, si diceva, perché il procuratore di Marsiglia ha detto solo… Leggi tutto »
Sannicandro di Puglia: Domenico Barberio, 74 anni. Scomparso Malato di Alzheimer
Da ieri mattina é scomparso nelle campagne tra Sannicandro di Bari e Cassano Murge un uomo di 74 anni, Domenico Barberio. È malato di Alzheimer. Indossa un jeans e una felpa blu. Chiunque abbia notizie utili può telefonare ai carabinieri che hanno avviato le ricerche.… Leggi tutto »
Maltempo: fra le province di Brindisi, Lecce e Taranto quasi settemila ulivi distrutti Coldiretti sui danni provocati da trombe d'aria e bombe d'acqua nei giorni scorsi
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia:
Trombe d’aria e bombe d’acqua hanno colpito prioritariamente le province di Brindisi, Taranto e Lecce, pur senza risparmiare anche le province di Bari e BAT. “Sono quasi 7mila gli ulivi anche secolari strappati dal vento, sradicati o spaccati in due, strutture e muretti ridotti in pezzi, canali esondati e distrutti dalla violenza dell’acqua e del vento, serre e impianti fotovoltaici abbattuti, tendoni di uva da tavola e da vino demoliti, ortaggi in… Leggi tutto »
Il ministro dell’Ambiente allo stand dell’azienda di Massafra Rimini: Ecomondo, la presenza di Cisa
Di seguito il comunicato:
Il ministro per l’ambiente Sergio Costa ha partecipato a uno dei laboratori interattivi tenuti presso lo stand della Cisa Spa a Ecomondo, la più importante rassegna internazionale dedicata ai temi dell’economia circolare, del recupero di materia e energia e dello sviluppo sostenibile.
Cisa spa per il sesto anno consecutivo partecipa alla fiera che si tiene a Rimini dal 6 al 9 novembre e offre agli studenti di tutte le scuole laboratori didattici interattivi sul tema dell’economia… Leggi tutto »
Corsi di formazione per i cassintegrati Ilva, gli assessori regionali valutano l’ipotesi Borraccino e Leo: la Regione Puglia non lascerà soli i lavoratori
Di seguito un comunicato congiunto di Cosimo Borraccino e Sebastiano Leo, assessori regionali della Puglia:
Corsi di Formazione retribuiti per i lavoratori Ilva posti in Cassa integrazione a zero ore: la Giunta regionale sta esaminando attentamente la richiesta, inviata alla Regione Puglia da parte dei Sindacati.
Stiamo valutando tutte le azioni da intraprendere per garantire un percorso in favore dei lavoratori ILVA non ricollocati dalla nuova proprietà.
Il nostro impegno in favore dei lavoratori sarà massimo su questa vicenda, al… Leggi tutto »
Foggia: paranormal circus, fino all’11 novembre Protagonista Mr. David
Di seguito il comunicato:
Grande successo per il Paranormal Circus che ha prorogato la sua permanenza a Foggia fino all’11 novembre. Protagonista dello show, che coniuga, teatro, circo e cabaret condendo il tutto con una buona dose di terrore, Mr David, vulcanico giocoliere ed escapologo di fama internazionale definito dalla stampa l’Harry Houdini del circo: in scena porta equilibrismo estremo, ma anche illusionismo e giocoleria. Davide Demasi in arte Mister David solca i palchi e le piazze di tutto il… Leggi tutto »