Martina Franca, dove la spazzatura si butta pure sull’albero Continuano i sopralluoghi dell'assessore comunale all'Ambiente e dei suoi collaboratori per risalire a chi getta in strada i rifiuti
Valentina Lenoci, da pochi giorni assessore all’Ambiente del Comune di Martina Franca, ha iniziato il suo compito andando alla ricerca di incivili. Sono già svariati i sopralluoghi, in zone dell’agro spesso, per verificare le possibilità di risalire a qualcuno attraverso la sua busta. E vedere se, applicate le sanzioni, lo sporcaccione non capisca che è meglio fare la persona perbene.
Avviso ai naviganti: aperta una busta, buttata sul ciglio di una strada, è stato trovato più di qualche elemento (vedi… Leggi tutto »
Triggiano: carabinieri indagano sul ritrovamento di un cadavere Avvenuto alcuni giorni fa in un fondo agricolo non lontano dal centro commerciale
Il corpo è quello di un uomo. Età stimata, 25-40 anni. Capelli castani, barba brizzolata. Il cadavere venne ritrovato il 2 giugno in un fondo agricolo in territorio di Triggiano, nei pressi del centro commerciale Bariblu.
Indagano i carabinieri. Per risalire all’identità si fa anche riferimento a una piastrina ovale azzurra, che era sul corpo. Indica l’effettuazione di elettrocardiogramma.… Leggi tutto »
Taranto: “cozze pericolose illecitamente allevate in Mar Piccolo”, otto denunciati Operazione di carabinieri e guardia costiera
Le cozze, una tonnellata, sono state distrutte, sul posto. Tweet dei carabinieri:
Taranto: Carabinieri territoriali, del NAS e militari della guardia costiera hanno denunciato 8 persone per produzione, detenzione e commercializzazione di cozze pericolose illecitamente allevate nel Mar Piccolo.… Leggi tutto »
Francavilla Fontana: sequestrato un laboratorio per la preparazione di alimenti Ispezione Nas carabinieri
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri:
Il direttore del servizio igiene alimenti e nutrizione dell’A.S.L. di Brindisi ha disposto la chiusura del laboratorio di preparazione alimenti con annesso deposito di pertinenza di un ristorante di Francavilla Fontana. Il provvedimento scaturisce a seguito da una verifica effettuata dai Carabinieri del Nucleo N.A.S. di Taranto che hanno riscontrato la presenza di un secondo fabbricato non riportato in planimetria adibito ad ufficio e locale deposito materiale vario, il tutto in difformità tra… Leggi tutto »
Martina Franca: anche stavolta, intervento immediato dopo la denuncia pubblicata da noi Stamattina la protesta di un cittadino per la condizione della strada provinciale, in tre ore la copertura di buche. Solo che così serve a poco
Il problema non è l’autocelebrazione. Non è dire: come ci muoviamo noi, che bravi, risolvono i problemi. No: il problema è che le cose presto possono essere fatte, dunque.
Strada provinciale 70, territorio di Martina Franca: oddio, vista così sembra pure più brutta di quella con quelle buche. Se non altro sarà (un po’) più sicura. Non è certo un intervento risolutivo. Non è quasi nulla, rispetto alle necessità.
Diciamo che è stata una coincidenza: interventi già programmati e che… Leggi tutto »
Contrasto alla contraffazione: Puglia, sequestro di quasi un milione e mezzo di pezzi ritenuti taroccati Guardia di finanza: 116 interventi, 41 denunciati
Di seguito un comunicato diffuso dalla Guardia di finanza:
Nei giorni 5 e 6 giugno u.s. il Comando Regionale Puglia ha disposto l’esecuzione di un piano straordinario di interventi, finalizzato a prevenire e reprimere il fenomeno della contraffazione, dell’abusivismo commerciale ed altre correlate forme di illegalità. Il piano di interventi, che ha interessato l’intero territorio regionale, si colloca nell’ambito della missione Istituzionale del Corpo, finalizzata alla tutela del mercato dei beni e dei servizi, nonché al contrasto di tutte le… Leggi tutto »
Monteco-Alberobello e Aro Ba6, contratto a posto Ricorso Tradeco rigettato, ok la procedura per la nuova gestione del servizio rifiuti
Altro round in favore dei Comuni dell’ARO BA/6 (Locorotondo, Alberobello, Noci, Putignano e Castellana Grotte). Dopo il TAR anche il Tribunale Civile di Bari – sezione specializzata in materia d’imprese – ha respinto il ricorso cautelare proposto da TRADECO avverso la cessazione del servizio nel Comune di Alberobello in favore della gestione d’ambito affidata all’ATI Monteco srl – CNS soc. coop.. Il Sindaco del Comune di Alberobello, Michele Longo, difeso dagli avv.ti Enrico Pellegrini (foto) e Elio Pappalepore, continua a… Leggi tutto »
Lecce: rifatta la segnaletica orizzontale in alcune strade. Anche così Errore segnalato dallo Sportello dei diritti
Di seguito un comunicato diffuso dallo Sportello dei diritti:
Se non fosse pericolosa ci sarebbe da ridere. Per fortuna che i cittadini più attenti continuano a contattare lo “Sportello dei Diritti” per segnalare anche le anomalie che si verificano sulle nostre strade. Questa volta accade a Lecce dove è stata rifatta la segnaletica orizzontale dell’intersezione fra via Alcide De Gasperi e via F. Poli, ma sono stati commessi gravi errori che possono costituire anche pericolo per pedoni e… Leggi tutto »

Cavalli murgesi in forza alla polizia Una ventina di esemplari, acquisti in queste settimane
Frai 15 e i 20 esemplari acquistati dalla polizia di Stato. Devono essere alti non meno di 1,64 metri. Cavalli murgesi che prettamente in età sono fra i 30 e i 42 mesi. Comprati con grande soddisfazione degli allevatori che hanno ceduto gli esemplari, considerato che complessivamente è un’operazione economica da un centinaio di migliaia di euro. Soddisfazione principale, però, è quella di vedere il cavallo murgese impiegato a tutela della sicurezza pubblica, per le sue caratteristiche. Infatti viene ipotizzato… Leggi tutto »
Martina Franca: questa è una strada provinciale La 70 caratterizzata da buche e asfalto in pessime condizioni
Strada provinciale 70. Il lettore che segnala la situazione dice che i tratti fotografati sono solo alcuni di quelli impresentabili per condizioni, in realtà è la maggior parte di quel tracciato stradale. Territorio di Martina Franca. Proteste, tante. Interventi, la foto ne è una testimonianza.… Leggi tutto »
Taranto: parcheggio Teleperformance, “quando una soluzione?” Ugl
Di seguito il comunicato:
Rintracciare una zona sicura dove lasciare l’auto, nei pressi di Teleperformance, sembra oramai diventato un affare di Stato.
Da troppo tempo, infatti, i lavoratori del call center stanno vivendo un profondo disagio a causa della chiusura del parcheggio interno, che ha costretto chi ne usufruiva, a trovarne uno esterno, aggiungendosi così alla gran parte dei colleghi già sottoposta a questo speciale stress. Cercare un angolo di asfalto su cui ubicare il mezzo, che si tratti di… Leggi tutto »
Associazione Nazionale Carabinieri: Croce d’Oro al Merito dell’Arma dei Carabinieri In occasione della festa dell'Arma
L’associazione nazionale carabinieri-nucleo di Martina Franca invia:
In occasione delle celebrazioni per il 204° anniversario della fondazione dell’Arma dei Carabinieri, svoltasi il 5 giugno scorso nella Caserma Salvo D’Acquisto di Roma alla presenza, tra gli altri, del Presidente della Camera Roberto Fico, del Capo di Stato Maggiore della Difesa, Generale Claudio Graziano, e del Comandante Generale dell’Arma dei Carabinieri, Generale Giovanni Nistri, l’Associazione Nazionale Carabinieri stata insignita della Croce d’Oro al Merito dell’Arma dei Carabinieri.
Fedele ai più alti valori… Leggi tutto »
San Giovanni Rotondo: cinque dei 15 casi di violenze di genere trattati in un anno nell’Ambito territoriale Comprende anche i Comuni diSan Nicandro Garganico e Rignano Garganico
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di San Giovanni Rotondo:
In quasi un anno di monitoraggio e ascolto gli sportelli antiviolenza nei quattro comuni dell’Ambito Territoriale di San Marco in Lamis (San Giovanni Rotondo, San Nicandro Garganico, Rignano Garganico e appunto San Marco in Lamis) hanno “trattato” 15 casi, 5 dei quali nel comune di San Giovanni Rotondo.
«È un dato che deve far riflettere, perché se si registrano storie diverse, c’è sempre un unico filo conduttore che rompe… Leggi tutto »
Elezioni amministrative 2018: ultimo giorno di campagna elettorale Al voto domenica. Eventuali ballottaggi il 24 giugno
Si chiude la campagna elettorale. Domenica, in 57 Comuni della Puglia fra gli oltre mille d’Italia, si andrà al voto per scegliere i nuovi sindaci. Eventuali ballottaggi il 24 giugno. Barletta e Brindisi le città capoluogo pugliesi interessate da questa consultazione amministrativa.… Leggi tutto »
Taranto: Medimex, che successo Ma oggi niente incontro d'autore con Max Gazzè: annullato
La foto è diffusa da Michele Emiliano che parla di meraviglia. La serata del Medimex a Taranto ha richiamato un grande pubblico, alla rotonda del lungomare. La rassegna sta procedendo ottimamente.
Oggi, peraltro, un annullamento: quello dell incontro d’autore con Max Gazzè.
Di seguito il comunicato diffuso dagli organizzatori:
L’appuntamento di Max Gazzè in programma al Medimex domani, 8 giugno alle ore 11.30 Villa Peripato a Taranto, è stato annullato a causa di inderogabili impegni personali dell’artista, inconciliabili con lo… Leggi tutto »
Incidente stradale, morto il 65enne Antonio De Blasi di Campi Salentina. Due feriti Scontro fra due auto sulla Carmiano-Salice Salentino
Antonio De Blasi era alla guida della Twingo con a bordo un passeggero. Non gli ha lasciato scampo lo scontro sulla provinciale Carmiano-Salice Salentino. Il 65enne di Campi Salentina è morto, feriti il passeggero della Renault e il conducente della Ford Focus.… Leggi tutto »
Bari: rapina a mano armata, un assalto alla gioielleria del centro commerciale I banditi hanno usato anche fumogeni
Nel pomeriggio, l’assalto alla gioielleria.
Bari, centro commerciale Mongolfiera di Santa Caterina. I banditi si sono presentati armati di pistola (o pistole) per minacciare e secondo qualche testimone è stato esploso pure un colpo; bastoni per rompere le teche e portare via il possibile; fumogeni per creare confusione.
Forze dell’ordine impegnate, anche con l’ausilio di un elicottero, a setacciare la zona.
… Leggi tutto »
Festival della Valle d’Itria: è morto Sergio Segalini Fu direttore artistico per sedici edizioni
Di seguito un comunicato diffuso dal Festival della Valle d’Itria:
Il Festival della Valle d’Itria ricorda con grande riconoscenza e immensa stima Sergio Segalini, critico musicale e organizzatore scomparso oggi all’età di 73 anni. Dal 1994 al 2009 Segalini ha ricoperto il ruolo di Direttore artistico del Festival sviluppando ulteriormente, durante il suo incarico, la dimensione internazionale delle scelte di repertorio. Fra le opere maggiormente rappresentative della sua direzione rientrano la Medée di Cherubini nella versione originale francese con i… Leggi tutto »