Di Maio sull’Ilva: prenderemo decisioni con responsabilità Non davanti alle telecamere
Tweet del tgla7:
++ Ilva, Luigi Di Maio: prenderemo decisioni con responsabilità ++ Non davanti alle telecamere, e senza farci campagna elettorale.… Leggi tutto »
La provocazione di Franzoso ai M5S: ora chiudete l’Ilva, dopo tante dichiarazioni roboanti Se ne siete capaci. Altrimenti sarà stata "una colossale presa in giro", dice la consigliera regionale pugliese
Di seguito un comunicato diffuso da Francesca Franzoso, consigliera della Regione Puglia:
“Al Governo del cambiamento, ed in particolare ai Cinque stelle, adesso che hanno ottenuto la fiducia del Parlamento chiedo, se sono capaci, di far seguire alle parole i fatti. Di non limitarsi ai soliti roboanti annunci e di avviare subito le operazioni di chiusura della fabbrica, di bloccare le trattive per la cessione di Ilva a Mittal e di delineare il percorso – da loro annunciato – della… Leggi tutto »
Ilva: niente soldi per i patentini dei saldatori, le lamiere per la copertura dei parchi minerari pronte ma bloccate Fim-Cisl: ennesimo paradosso, ogni giorno perso è un danno. Sulla vicenda del colosso siderurgico lettera del sindaco al ministro Di Maio
Il sindaco di Taranto ha scritto al ministro del Lavoro e dello Sviluppo economico. Melucci vuole un’interlocuzione, subito, con il governo perché c’è da capire cosa fare. Subito. “Il tempo stringe, venga a portare la speranza”. Intanto non si fermano i problemi. Anche paradossali. Di seguito un comunicato Fim-Cisl:
In questa fase di stallo continua a verificarsi ciò che da tempo denunciamo: ogni giorno di ritardo nella vicenda Ilva è un pezzo di terreno perso che danneggia tutti. Oggi al… Leggi tutto »
Massafra-Castellaneta: inizia nel ricordo di Federica De Luca e di Andrea la seconda fase delle finali, campionato italiano di volley maschile under 18 La giovane tarantina era arbitro. Uccisa, con il figlioletto, dal marito Luigi poi suicida, il 7 giugno 2016
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Inizia nel ricordo di Federica De Luca e del piccolo Andrea, a due anni dalla loro tragica scomparsa, la seconda fase delle Finali Giovanili CRAI U18 maschili di Massafra e Castellaneta
Multimedia:
Gallery -> http://bit.ly/2LpS7QC
Video -> http://bit.ly/2JsgCiw
La riunione tecnica di questa mattina ha dato ufficialmente il via alla fase finale delle finali giovanili CRAI U18 maschili in corso tra Massafra e Castellaneta (TA). Con l’arrivo delle dodici squadre già qualificate alla… Leggi tutto »
Brindisi e provincia: 97 denunciati. Accusa: violazione della custodia di auto sequestrate per fermo amministrativo o procedimento penale Carabinieri
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri:
I Carabinieri del Comando Provinciale di Brindisi, nell’ambito delle giurisdizioni delle Compagnie dipendenti di Brindisi, San Vito dei Normanni, Francavilla Fontana e Fasano hanno attivato una serie di controlli, finalizzati all’accertamento di eventuali violazioni penali, relative alla sottrazione o al danneggiamento di cose sequestrate, nel corso di un procedimento penale o dell’autorità amministrativa. Gli accertamenti hanno anche riguardato la violazione colposa dei doveri relativi alla custodia. Il bilancio della specifica attività, iniziata a… Leggi tutto »
Alberona: furto da centomila euro in un’azienda agricola Indaga la polizia
Indaga la polizia per il furto nell’azienda agricola di Alberona.
Il danno causato dai banditi è notevolissimo perché sono stati rubati macchinari, anche sofisticati, di valore complessivo intorno ai centomila euro.… Leggi tutto »

Bisceglie: Romeo e Giulietta pop, laboratorio di teatro e canto Nuova accademia Orfeo
Di seguito il comunicato:
La Nuova Accademia Orfeo di Vanna Sasso, in collaborazione con il Teatro del Viaggio, organizza un Laboratorio Di Teatro E Canto aperto ad ambosessi dai 16 ai 90 anni anche alla prima esperienza, e finalizzato alla messa in scena di una inedita opera pop ispirata al testo di William Shakespeare Romeo e Giulietta. Le lezioni settimanali hanno inizio nel mese di Ottobre 2018 per complessive 45 giornate di due ore ciascuna, e terminano nel mese di… Leggi tutto »
Bando da 500 milioni di euro, Regione Puglia vs Enea Ricorso al Tar Lazio
Di Nino Sangerardi:
La Giunta regionale pugliese versus Enea : agenzia nazionale per le nuove tecnologie,energia e crescita economica sostenibile,vigilata dal Ministero dello Sviluppo economico,143 milioni di euro il contributo ordinario impegnato dallo Stato,sede legale Roma,presidente Federico Testa,consiglieri di amministrazione Mauro Libè e Alessandro Lanza.
Governatore e assessori hanno incaricato gli avvocati interni di presentare ricorso,al Tar del Lazio, in merito alla graduatoria del bando per ospitare la struttura “Diverter Tokamak Test Facility(DTT)”.Ovvero un centro di eccellenza internazionale per la… Leggi tutto »
Operazione antidroga tra Sava, Torricella e Fragagnano: otto arresti Due di loro in carcere. In azione i carabinieri della Compagnia di Martina Franca
Operazione antidroga nelle scorse ore, in provincia di Taranto. Per detenzione al fine di spaccio di stupefacenti, otto arrestati (fra cui due finiti in carcere) dai carabinieri della Compagnia di Martina Franca, tra Sava, Fragagnano e Torricella.
(foto: Francesco Manfuso)… Leggi tutto »
Santeramo in Colle: “Il buongiorno si vede dal mattino”, stamani premiazione Progetto di educazione alimentare
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Oggi alle ore 11 nella Sala Consiliare del Comune di Santeramo in Colle è in programma la premiazione dei bambini delle scuole primarie di Santeramo che hanno partecipato al concorso grafico abbinato al progetto di educazione alimentare e sportiva ‘Il buongiorno si vede dal mattino’, promosso da Di Leo Pietro Spa, realtà con origini nel 1663 ad Altamura e oggi impegnata nella produzione e commercializzazione di prodotti da forno nello stabilimento di… Leggi tutto »
Taranto: Federica e Andrea, due anni fa. Vittime del marito, del padre Il 7 giugno 2016 Luigi Alfarano commise il femminicidio e l'infanticidio poi, fatta la strage familiare, si uccise
Federica De Luca venne uccisa dal Marito Luigi Alfarano nell’abitazione di famiglia, a Taranto. Poi l’uomo prese il figlio, lo portò in un’altra residenza in territorio di Palagiano. Ammazzò il bambino. Quindi si uccise. La strage familiare avvenne il 7 giugno 2016. Due anni fa, un femminicidio e un infanticidio mai dimenticati dalla comunità tarantina. Oggi anche una commemorazione religiosa per le due vittime di quel capofamiglia cheavrebbe dovuto essere il riferimento di moglie e figlio, ne fu il carnefice… Leggi tutto »
Martina Franca: il sacerdote compie cento anni Monsignor Antonio Corrente, nato il 7 giugno 1918
Gli auguri del sindaco, quelli dell’assessore comunale alla Cultura. Quelli di una città, ovviamente quelli della comunità religiosa. Di seguito il comunicato:
La Comunità parrocchiale del Divino Amore in Martina Franca è lieta di annunciare che il 7 giugno ricorre il Genetliaco di
Mons. Antonio Corrente,
nato a Martina Franca il 07 giugno 1918.
Si invitano i confratelli nel presbiterato ad unirsi nel rendimento di grazie al Signore per il dono di una vita tutta donata ai fratelli.
Chi desidera… Leggi tutto »
Taranto: pronto soccorso, dodici persone ferite da un uomo che ha dato in escandescenze Fra i colpiti ci sono poliziotti. Accaduto al "Santissima Annunziata"
Un giovane con problemi psichici ha colpito all’impazzata. Dodici feriti, stando a prime ricostruzioni. Nessuno in maniera grave, sempre stando alla ricostruzione dell’accaduto al pronto soccorso dell’ospedale “Santissima Annunziata” di Taranto. Fra i contusi anche alcuni poliziotti, uno in modo più serio perché colpito ad un occhio. L’uomo è stato arrestato.
Trasportato al nosocomio tarantino da Massafra l’uomo, pregiudicato (e protagonista di violenze in famiglia, ha raccontato il padre a un giornalista) si era anche barricato in una stanza del… Leggi tutto »
Incidente in autostrada A1 nel Lazio: morti due uomini di Bitonto. Con il loro furgone sotto un tir Vani i soccorsi. Intervento dei pompieri, che sono stati al lavoro per molte ore anche a Bisceglie per la perdita di acido da un'autocisterna
Due uomini di Bitonto, dipendenti di un’azienda pugliese, sono morti nell’incidente in autostrada A1. Accaduto nel tratto in territorio di Anagni. Particolarmente drammatica la dinamica: il loro furgone è praticamente andato a finire sotto un tir.
Intervento vano dei soccorritori, compresi i pompieri. Nulla da fare per Nicola Gioia, 51 anni, e Mauro Campioni, 55.
I vigili del fuoco sono stati impegnati, per ore dalla scorsa notte, nel tratto pugliesi dell’autostrada, in territorio di Bisceglie. Ciò (foto home page) a… Leggi tutto »
Pulsano: “Dallo scontro all’incontro” Promosso dall'Autorità nazionale garante dei diritti dell'infanzia ed adolescenza
Di seguito il comunicato:
L’associazione “Il Girasole” di Taranto ha partecipato all’incontro conclusivo del progetto “DALLO SCONTRO ALL’INCONTRO: MEDIANDO SI IMPARA”, – promosso dall’ Autorità Nazionale Garante dei diritti dell’infanzia ed adolescenza – tenutosi presso l’auditorium dell’Istituto Scolastico Giannone di Pulsano; l’istituto è stato l’unico a rappresentare la Puglia insieme alle altre 11 scuole selezionate su tutto il territorio nazionale. “È stata la degna conclusione di un percorso di conoscenza e di promozione della cultura della mediazione, imprenscindibile strumento di… Leggi tutto »
Gasdotto Tap, il ministro dell’Ambiente: “opera oggi inutile” Dichiarazione alla Reuters riguardante l'infrastruttura con approdo a Melendugno. Salvini a Brindisi: su Ilva e Tap "non siamo qui per far saltare posti di lavoro"
Opera oggi inutile, che verrà revisionata. Questo ha detto Sergio Costa, ministro dell’Ambiente. La rende tale il calo di consumi.
Queste dichiarazioni rese in esclusiva all’agenzia Reuters riguardano il gasdotto Tap, costruito quasi per intero e il cui approdo è previsto a Melendugno.
A Brindisi per la campagna elettorale in vista delle comunali di domenica prossima, il ministro Salvini ha parlato fra l’altro di Ilva e Tap. “Non siamo qui per far saltare posti di lavoro” ha detto.… Leggi tutto »