rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Ruffano: picchiata e violentata nella struttura turistica, denunciato 42enne A Parma una diciottenne ha denunciato di essere stata violentata a scuola da un compagno di classe

violenza
A Ruffano i carabinieri indagano nei confronti di un 42enne. È accusato da una donna, ospite di una struttura ricettiva l’altro ieri sera, di averla dapprima picchiata, poi violentata. Viene da Parma un’altra denuncia per violenza sessuale: una diciottenne accusa un 19enne suo compagno di classe, di averla stuprata in aula. Due ragazzi, secondo l’accusa, piazzati davanti alla porta per controllare che nessuno entrasse nell’aula in quei momenti occupata solo dal presunto aguzzino e dalla ragazza.… Leggi tutto »



Azzardo online, le ragioni del successo. Attenzione alle frodi

casino online
Il gioco online è in forte crescita: le ragioni del successo L’Italia è un Paese di giocatori: tanto in Puglia quanto nel resto della Penisola continua la crescita esponenziale del settore del gioco d’azzardo online il cui successo è dovuto ad una serie di fattori che, con il passare del tempo, si sono sempre più intrecciati tra loro. Il primo fattore, come già detto, sta nel fatto che gli italiani amano giocare. Non a caso è stato proprio in Italia… Leggi tutto »



Foggia: 14enne denuncia tentata violenza, il 29enne armato accusato del fatto rischia il linciaggio L'adolescente era in compagnia di un'amica, allertati i poliziotti

coltello 18
Una ragazzina di 14 anni, ieri verso le nove e mezza di sera, si trovava in compagnia di un’amica. In viale Candelaro, Foggia. Si è sentita strattonare, ha denunciato nella ricostruzione del fatto. L’aggressore, individuato in un 29enne senegalese accusato pure del possesso di un coltello usato per minacciare l’adolescente. Allertata la polizia ma le urla hanno anche richiamato varie persone e l’uomo ha rischiato il linciaggio.… Leggi tutto »




Martina Franca: al bagno no? Fotodenuncia

IMG 20180606 184652
Pubblicata su Instagram:  … Leggi tutto »

taras

Taranto: “sono da rivedere le zone delle sedi farmaceutiche”. Sentenza del Tar Il tribunale amministrativo regionale ha accolto il ricorso di una farmacia che chiedeva un sostanziale rispetto del bacino di utenza

IMG 20180606 130250
Di seguito un comunicato diffuso dall’avvocato Pietro Quinto: Sono da rivedere le zone delle sedi farmaceutiche di Taranto, e non solo. E’ questa la conseguenza di una innovativa decisione del TAR Puglia sede di Lecce che ha accolto il ricorso proposto da una Farmacia già operante, il cui bacino di utenza sarebbe stato inciso dalla istituzione di una nuova sede farmaceutica. Il Tribunale Amministrativo –accogliendo le tesi dell’avv. Pietro Quinto- ha chiarito che il rapporto popolazione/farmacie fissato dalla legge, e… Leggi tutto »




Raccolta differenziata, Martina Franca sfiora il 70 per cento. L’ex assessore ringrazia Rifiuti: neanche troppo lontani i tempi in cui si stazionava al quattro per cento

IMG 20180606 WA0007
Stefano Coletta, ormai ex assessore comunale all’Ambiente, se ne attribuisce il merito. Ne ha ben d’onde, da un punto di vista di percentuale della raccolta. Sette anni fa si stazionava al quattro per cento o poco più. O anche poco meno. GRAZIE Martinesi! In tanti mi hanno guardato male, quando insistevo sulla raccolta differenziata. In pochi credevano che potessimo raggiungere percentuali simili. Ho combattuto spesso da solo, perchè in pochissimi avevano il coraggio di metterci la faccia. Ma si sa,… Leggi tutto »




Torricella: tartaruga del peso di 77 chili uccisa a colpi di remi Carcassa rinvenuta sul litorale di Trullo di mare

IMG 20180606 101708
La carcassa si una tartaruga è stata rinvenuta a riva. L’animale è stato ucciso, con violenti colpi di remi. La tartaruga era di dimensioni considerevoli, pesava 77 chili. Rinvenimento a Trullo di mare, territorio di Torricella, nel tarantino. (immagine tratta da tgnorba)… Leggi tutto »

Foggia, l’attività della Guardia di finanza per il contrasto al crimine: bilancio di sei mesi tracciato dal procuratore Le azioni svolte da novembre nel territorio

19494 2014 00caserma GDF low
Di seguito un comunicato diffuso dalla Guardia di finanza: Il Procuratore della Repubblica presso il Tribunale di Foggia, dott. Ludovico Vaccaro, unitamente al Procuratore aggiunto, dott.ssa Francesca Romana Pirrelli, hanno tenuto presso il Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Foggia, una conferenza stampa in cui hanno valorizzato le operazioni di servizio di maggior rilievo del Corpo svolte nel periodo novembre 2017 – maggio u.s.. L’iniziativa dell’A.G locale si inquadra in un più ampio contesto di divulgazione mediatica delle attività… Leggi tutto »

Marito e moglie, di Maruggio: denunciati per furto di alimentari nascosti nel passeggino del figlio Villa Castelli: lui minaccia la ex. Ostuni: lei minaccia l'ex

carabinieri giulia nuova
Di seguito alcuni comunicati diffusi dai carabinieri: La particolare attività di prevenzione generale è stata svolta al fine di contrastare i furti in danno di mezzi pesanti e di autovetture nonché di altri reati predatori specie in danno di furgoni portavalori ed esercizi commerciali. Vi è stata pertanto la massima intensificazione dei servizi con finalità antirapina mediante l’effettuazione di mirati controlli preventivi della circolazione stradale e idonei posti di controllo a “cinturazione simultanea d’area” con pattuglie a “saturazione” del territorio… Leggi tutto »

Ilva di Taranto, il problema spinoso e imminente che divide Lega-M5S Dopo i proclami bisogna governare: come, inizia a essere complicato. Da subito

ilva taranto da strada
Lezzi, ministro per il Sud, tuttora in silenzio sul tema, dall’inizio dell’incarico. Il premier Conte pure. Semmai si è espresso il parlamentare Airola, dal fronte M5S: bisogna chiudere. I leghisti la pensano in maniera diametralmente opposta: nelle scorse settimane Rossano Sasso, deputato pugliese, aveva bollato alla stregua di follia l’ipotesi di chiusura. Dopo i proclami, Lega-M5S sono chiamati a far vedere cosa sanno fare. In alcuni casi devono dimostrarlo da subito. “Il” caso, quello di più stringente attualità, riguarda Taranto:… Leggi tutto »

Martina Franca: stamani abbiamo segnalato la presenza di una buca. Ricoperta dopo tre ore Tratto di competenza della Provincia di Taranto. Allora le cose in tempi brevi si possono fare

IMG 20180606 111233
Alle sette del mattino abbiamo dato conto del disagio causato dalle buche stradali. Territorio di Martina Franca, tratto di contrada Franzullo, competenza della Provincia di Taranto. Alle dieci del mattino, ecco l’asfalto. Allora i proclami si possono risolvere anche in poche ore, senza necessità di sfasciare macchine e fare petizioni.… Leggi tutto »

Neotemplari, a novembre gran capitolo internazionale a Taranto "Sulla via di Federico II"

IMG 20180606 121300
Di seguito il comunicato: La spada dei (neo)Templari è la cultura. E’ il motto del P.T.H.M. (Prioriato del Tempio di Gerusalemme S. Michele Arcangelo).Dame e Cavalieri, uomini e donne moderni che ispirano a valori antichi. Cultura, solidarietà, convivialità sono il collante che mette insieme chi aderisce, con un rito che richiama quello dei cavalieri Templari, persone di ogni appartenenza sociale, professionale, culturale, accomunati dai principi cristiani e dalla passione per la storia. Una particolare attenzione è rivolta a quella Federiciana.… Leggi tutto »

Monteroni: 66enne morto intossicato mentre brucia le sterpaglie degli ulivi Nulla da fare per Giovanni De Donno

Ambulanza notte 1
Intorno alle sette di sera è stato rinvenuto il corpo esanime, da parte dei vicini rispetto a quell’uliveto. L’intervento dell’ambulanza del 118 è stato vano perché Giovanni De Donno, 66enne di Monteroni, poliziotto in pensione, era morto da alcune ore. Nel primo pomeriggio l’uomo aveva acceso un fuoco per bruciare le sterpaglie, nel terreno di sua proprietà. Stando a una prima ipotesi, è stato tradito dal vento troppo forte che ha alimentato le fiamme fino a far bruciare la gomma… Leggi tutto »

Gargano, terremoto: due lievi scosse nella notte. Epicentro: Carpino Magnitudo 2,3 all'una e 37. Magnitudo 2,1 diciannove minuti prima

IMG 20180606 050850
Ore 1,18: prima lieve scossa di magnitudo 2,1. Diciannove minuti dopo: altro lieve terremoto magnitudo 2,3. Epicentro in pieno Gargano, a quattro chilometri da Carpino. (immagine: fonte ingv.it)… Leggi tutto »

Martina Franca: strada provinciale, danni alle macchine per le buche Mottola: oggi convegno "Completamento e messa in sicurezza della strada statale 100. Criticità e possibili soluzioni"

IMG 20180605 WA0017
Quella buca ha fatto fuori pneumatici di varie auto. Non è l’unica del tracciato. Ci sono automobilisti che hanno chiesto risarcimenti alla Provincia di Taranto, per i danni subiti in quel percorso, strada provinciale in contrada Franzullo, territorio di Martina Franca. C’è anche una petizione al presidente della Provincia di Taranto. Glj esiti sono sintetizzati nella foto di home page. Oggi il presidente della Provincia di Taranto apre un convegno sulla sicurezza stradale. Iniziasse a coprire le buche. Poi vada… Leggi tutto »

C’entra anche Brindisi con il paese della Calabria in cui è stato ucciso Soumaila Sacko L'area della fornace di San Calogero sequestrata, 130mila tonnellate di rifiuti tossici industriali interrati: giunti pure dalla Puglia

IMG 20180605 221105
Un 43enne calabrese, Antonio Pontoriero, è indagato. Si sospetta essere coinvolto nell’assassinio. È a piede libero. Sarà sottoposto agli esami legali per valutare eventuali responsabilità. È risultato titolare della Fiat Panda, vecchio tipo, con cui tre notti fa un uomo si approssimò ai migranti impegnati a recuperare lamiere per farne copertura nella baraccopoli. Dalla macchina scese e sparò fucilate: due feriti e un morto, Soumaila Sacko. Bracciante, sindacalista Usb. Maliano 29enne. Accaduto nella zona della fornace di San Calogero. Questione… Leggi tutto »

Governo Conte, ok fiducia al Senato Con 171 voti favorevoli. Secondo e definitivo appuntamento alla Camera

IMG 20180521 093055
Voti favorevoli, 171. Contrari, 117. Astenuti, 25. Il governo presieduto dal pugliese Giuseppe Conte ha ottenuto in serata al Senato la fiducia. Lungo intervento programmatico del premier in.mattinata, poi il dibattito nel pomeriggio (da segnalare in particolare l’intervento di Liliana Segre) quindi il voto. Domani stessa procedura alla Camera.… Leggi tutto »

Elezioni amministrative 2018: programma copiato, anche la LocoCard in Sicilia Valverde, i grillini presentano pressoché pari pari il documento M5S di Locorotondo risalente al 2016

IMG 20180605 204207
A Locorotondo, domenica, non si voterà. Ma il programma amministrativo per Locorotondo, risalente a due anni fa, è in corsa. Riveduto (poco) e (poco, in senso di correzioni) corretto. È cambiato il Comune: Valverde, nel catanese. Il movimento che utilizza il programma è lo stesso: M5S. Secondo meridionews è accaduto che i grillini di quel centro siciliano hanno copiato il documento che i grillini locorotondesi proposero nel 2016. Una copia praticamente conforme: cambiato davvero poco e qualche cosa da adattare… Leggi tutto »

Rutigliano: vittima di un pestaggio, 22enne in prognosi riservata Arrestato un diciottenne

Ambulanza notte 1
Un 22enne e ricoverato al “Di Venere” dopo avere subìto un pestaggio. Secondo l’accusa il responsabile dell’accaduto è un diciottenne, arrestato dai carabinieri. Il neomaggiorenne, stando alla contestazione, si è fatto aiutare sa due minorenni, per picchiare il 22enne lasciato in terra, numerose ferite alla testa, quasi esanime. L’uomo picchiato è in terapia intensiva. Per l’aggressione di ieri a tarda sera a Rutigliano il movente è quello della gelosia per una ragazza, stando a una ricostruzione dei fatti.… Leggi tutto »

Bari: udienze nelle tende, di gran lunga peggio di una zona terremotata Lo ha detto il presidente del Consiglio nazionale forense. Csm, sarà chiesto un provvedimento di emergenza al ministro della Giustizia

IMG 20180528 073402
Il presidente del Consiglio nazionale forense è friulano. Arrivato a Bari stamani, messa a confronto la situazione del terremoto in Friuli del 1976 con la giustizia nelle tende, ha affermato che quella era una situazione di gran lunga migliore di questa. Il vicepresidente del Consiglio superiore della magistratura, Giovanni Legnini, ha annunciato un’iniziativa del Csm: chiedere al ministro della Giustizia un provvedimento di emergenza.… Leggi tutto »