rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Taranto: “L’esorcismo di Pietro” Oggi presentazione del libro

Lesorcismo di Pietro copertina
Di seguito un comunicato degli organizzatori: Intrighi, tradimenti e segreti inconfessabili che lentamente verranno alla luce, il tutto sullo sfondo di una Taranto ormai annessa all’impero romano, dove è ancora vivo il ricordo di coloro che la fondarono. Tutto questo è “L’esorcismo di Pietro”, il romanzo storico, scritto dalla giornalista ed archeologa Silvia Quero (a cura di Edit@, casa Editrice e Libraria), che sarà presentato venerdì 1 giugno alle ore 18.30 nella sede di via Fiume 12 dell’associazione ‘Le città… Leggi tutto »



Da oggi i Colloqui di Martina Franca Quinta edizione

palazzo ducale 1
Di seguito un comunicato degli organizzatori:
Inizia il primo giugno la quinta edizione dei Colloqui di Martina Franca, quest’anno sul tema dell’industria 4.0: “Industria senza industria”. L’evento, organizzato da Costellazione Apulia, si prefigge l’ambizioso obiettivo di far sorgere le giuste domande alla platea di imprenditori, professionisti, lavoratori e studenti che quest’anno parteciperanno alla due giorni di dibattito. Prima volta in assoluto si conoscerà nel dettaglio il piano China Manifacturing 2025, il progetto quinquennale della Cina per innovare il proprio sistema
Leggi tutto »



Ostuni: da domani la mostra della pittrice tarantina Rosa Lia Ferreri Palazzo Tanzarella

CIMG3294 1
Di seguito la comunicazione: Nuova importante iniziativa per l’Associazione Espressioni d’Arte, che ha il piacere di presentare al pubblico, le opere della pittrice tarantina Rosa Lia Ferreri, che esporrà nella giornata di sabato 2 Giugno alle ore 18:00 al piano terreno della suggestiva location dello storico palazzo Tanzarella in Via Cattedrale. La mostra sarà presentata dalla giornalista ecritica d’arte Lucia Basile insieme all’artista di origine russa Irina Hale. Nota al pubblico salentino per le sue numerose iniziative artistiche, la Ferreri… Leggi tutto »




Giuseppe Conte presidente del Consiglio, formato il governo ELENCO MINISTRI Il giurista dl Volturara Appula, un pugliese dopo Aldo Moro. Giuramento alle 16

IMG 20180521 093055
Alle 21 si è presentato al Quirinale. Al secondo tentativo, Giuseppe Conte è diventato presidente del Consiglio. Il giurista 54enne di Volturara Appula ha presentato al presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, la lista dei ministri. Giuramento domani alle 16. Nella foto la firma del decreto di nomina di Giuseppe Conte. Dopo Aldo Moro, un pugliese presidente del Consiglio. C’è anche la salentina Barbara Lezzi nel governo. Presidente del Consiglio dei ministri – Giuseppe Conte Esteri – Enzo Moavero Milanesi Interno… Leggi tutto »

taras

Governo: Cottarelli rimette il mandato Verso l'incarico a Conte, convocato per le 21 al Quirinale. I carabinieri intercettano una busta con un proiettile indirizzata a Mattarella

IMG 20180528 123908
Carlo Cottarelli ha rimesso il mandato di firmare il governo. Si è prospettata di nuovo la possibilità di un governo politico. L’economista ha ringraziato le persone che in questi giorni per il servizio allo Stato, cosa della quale su è detto onorato. Ha definito il governo politico la migliore soluzione per il Paese. Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha ringraziato Carlo Cottarelli per lo spirito di servizio e l’abnegaziobe. Ha convocato al Quirinale, ore 21, Giuseppe Conte. La situazione,… Leggi tutto »




Il cittadino e i pignoramenti tributari, avvocato di Martina Franca: la sentenza della Consulta ridà possibilità di difendersi Angelo Lucarella aveva esposto la sua tesi già lo scorso anno

IMG 20180531 201626
Il 17 aprile scorso la Corte Costituzionale, con la sentenza n. 114/2018, ha dichiarato l’illegittimità costituzionale dell’art. 57, comma 1, lettera a), del DPR 602/73 nella parte in cui non prevede che, nelle controversie che riguardano gli atti dell’esecuzione forzata tributaria successivi alla notifica della cartella di pagamento od all’avviso di intimazione, sono ammesse le opposizioni regolate dall’art. 615 del cpc. Tradotto in linguaggio meno giuridico, i cittadini-contribuenti che si son visti destinatari di un pignoramento da parte della Agenzia… Leggi tutto »




I dazi di Trump, da mezzanotte: nel mirino acciaio e alluminio prodotti in Europa Inevitabile una nuova preoccupazione per l'Ilva

IMG 20180531 164045
Il presidente degli Stati uniti d’America, Donald Trump, ha confermato l’applicazione dei dazi a partire dalla prossima mezzanotte. Per acciaio e alluminio prodotti nell’Unione europea (oltre che in Canada e Messico) significherà un costo aumentato di circa il 27 per cento, nel mercato statunitense. Ovvero, essere meno concorrenziali dal punto di vista del prezzo. Naturalmente è l’atto pratico che ci porrà di fronte alle situazioni e ad eventuali problemi di ingresso in quel mercato ma è inevitabile che questo vada… Leggi tutto »

Martina Franca: furto a scuola, la risposta della comunità Istituto "Marconi", per l'inaugurazione della biblioteca. Che è senza computer, rubati nella notte

IMG 20180531 174033
La biblioteca è senza computer, rubati nella notte. È stata inaugurata lo stesso, alla scuola “Marconi” di Martina Franca. Grande risposta della comunità scolastico, presente in massa al taglio del nastro. E i bambini hanno cantato “Non mi avete fatto niente”.… Leggi tutto »

Anche nelle zone di Brindisi e Lecce l’operazione che ha portato all’arresto del viceprefetto reggente dell’Isola d’Elba Fra i nove arrestati un membro della 'ndrangheta ritenuto mandante dell'omicidio del procuratore di Torino

finanza nuova
Di seguito la comunicazione: Il vice prefetto reggente l’ufficio della prefettura dell’isola d’Elba e un membro di una famiglia della ‘ndrangheta operante in Piemonte che fu mandante dell’omicidio del procuratore di Torino Bruno Caccia sono stati arrestati in un’operazione della Guardia di finanza che tuttora in corso. Nei confronti di altri sette soggetti sono scattati gli arresti domiciliari. Tra le accuse contestate agli arrestati, anche quella di associazione a delinquere e porto abusivo di esplosivi. Contestualmente agli arresti i finanzieri… Leggi tutto »

Rifiuti di Roma, 150 tonnellate al giorno in Puglia. Per un mese Reflui: Corte di giustizia dell'Unione europea, multa all'Italia per impianti inefficienti. Anche in Puglia

discarica 1
Foggia, Cavallino, Poggiardo e Ugento. Agli impianti di questi città e paesi verranno trasferiti rifiuti di Roma, 150 tonnellate al giorno per un mese. Provvedimento della giunta regionale della Puglia. Dai solidi ai liquidi: solo Emilia-Romagna e Molise sono perfettamente a posto. Le altre 18 regioni italiane, per impianti di depurazione inefficienti, hanno fatto guadagnare all’Italia una sanzione da parte della Corte di giustizia dell’Unione europea. Le situazioni più gravi riguardano 74 agglomerati. La sanzione è di 25 milioni di… Leggi tutto »

Violenza sessuale di gruppo a Martina Franca nel 2004: arrestato 32enne a Cisternino, deve scontare due anni e otto mesi di reclusione Secondo l'accusa due minorenni abusarono della ragazza e altri due uomini assistettero alla scena

sentenza 1
Precisazione in premessa. Questa vicenda è stata caratterizzata nel tempo da conseguenze anche drammatiche. Qui riportiamo la ricostruzione dei militari. Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri: I Carabinieri della Stazione di Cisternino hanno eseguito un ordine di esecuzione per la carcerazione, emesso dall’Ufficio Esecuzioni Penali della Procura Generale della Repubblica presso la Corte d’Appello di Lecce, nei confronti di un 32enne di origine barese residente a Cisternino. L’uomo deve espiare la pena di 2 anni e 8 mesi di… Leggi tutto »

Bari: la puzza è uguale per tutti, off-limits una delle tre tende usate per le udienze. Tracce di animali e cattivo odore Chiusa in attesa dell'intervento degli addetti alle pulizie

IMG 20180528 073402
Stamani, inutilizzabile l’aula 1. Vada per la tenda, vada pure per il caldo, gli insetti decisamente meno sopportati e però i peli degli animali e altre tracce del genere sono troppo. In più la puzza. Bari, tende al posto del palazzo di giustizia che rischia il crollo. Aula off-limits fino all’arrivo degli addetti alle pulizie.… Leggi tutto »

Martina Franca: furto alla scuola “Marconi” nella notte. “Hanno rubato tutto quello che potevano” Stando a comunicazione alle famiglie

IMG 20180531 084645
Furto a scuola nella notte. Istituto comprensivo “Marconi” di Martina Franca. Una delle scuole più popolose d’Italia. Questo, stando a una comunicazione alle famiglie. Niente scuola per i bambini oggi, ordinanza di chiusura finalizzata al completamento dei rilievi. Ordinanza firmata dal sindaco che, con l’assessore all’Istruzione, si è recato sul posto. “Hanno rubato tutto quello che potevano” riferisce un genitore. Furto che l’assessore, Antonio Scualpi, teme essere stato “molto pervasivo. Proprio oggi pomeriggio si inaugura la biblioteca multimediale della scuola”.… Leggi tutto »

Latiano: accusa, maltrattamenti continuati in famiglia e violenza sessuale nei confronti della moglie. Arrestato 37enne Il nucleo familiare composto anche da due bambine

violenza
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri: I Carabinieri della Stazione di Latiano hanno eseguito un’ordinanza di custodia cautelare in carcere, emessa dal G.I.P. del Tribunale di Brindisi, nei confronti di un 37enne di origine albanese residente a Latiano, per i reati di maltrattamenti in famiglia continuati e violenza sessuale. I fatti abbracciano un arco temporale ricompreso tra gli inizi di quest’anno sino ad oggi e si sono verificati in seno al nucleo familiare dell’arrestato composto dalla moglie 30enne e… Leggi tutto »

Xylella, Cia Puglia: “la scienza unico riferimento” Agricoltori italiani agli ispettori dell'Unione europea nel vertice di Brindisi

IMG 20180531 061133
Di seguito il comunicato diffuso da Cia Puglia: A Brindisi, gli ispettori dell’Unione Europea hanno ascoltato gli stakeholder del territorio sulla questione Xylella. Forte e chiaro il messaggio di Cia Agricoltori Italiani di Puglia che, alla delegazione, ha consegnato un documento dettagliato. “Al gruppo di tecnici e commissari provenienti da Bruxelles abbiamo detto chiaramente alcune cose”, ha spiegato Giannicola D’Amico, vicepresidente regionale di Cia Puglia, che è stato ascoltato dagli ispettori. “Ho detto loro che servono norme e poteri straordinari… Leggi tutto »

Martina Franca: in mostra i computer storici Commodore, Atari, MacIntosh e gli altri. Fino al 9 giugno

be6f88fa bad0 473d b630 1ea692badda2
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: Dall’Atari 400 al Macintosh, passando per l’Acorn a3000, fino al Commodore 64. Una mostra sui computer vintage è stata inaugurata a Martina Franca, frutto di una collaborazione tra eMinds di Bisceglie e Massaboutique.com, nata nell’ambito dei Colloqui di Martina Franca, che inizieranno venerdì. Nelle vetrine dei punti vendita storici di Massa sarà possibile ammirare ventitré esemplari di quelli che sono stati i primi compagni di lavoro tecnologici, di chi già negli anni ottanta… Leggi tutto »

Ci voleva la gara pubblica europea: il Consiglio di Stato boccia il passaggio di Ferrovie sud est alle Ferrovie dello Stato E demanda alla Corte di giustizia europea la valutazione sul finanziamento da settanta milioni di euro: si ipotizza un aiuto di Stato

sentenza 1
Ribaltato il provvedimento del Tar. Il Consiglio di Stato ha valutato illegittimo il passaggio automatico di Ferrovie sud est alle Ferrovie dello Stato. Il ricorso era stato presentato da una cordata privata comprendente Ferrotramviaria. I giudici amministrativi ritengono che dovesse essere indetta una gara pubblica europea. Demandata alla Corte di giustizia europea la valutazione su eventuale aiuto di Stato (non ammesso) per uno stanziamento alle Ferrovie sud est, da settanta milioni di euro. Fse rischia la restituzione di quelle somme.… Leggi tutto »

Contrasto allo sfruttamento del lavoro, operazione delle forze dell’ordine in molte zone d’Italia Tre arrestati, 32 denunciati. Più di un'azienda su tre in condizioni di irregolarità

IMG 20180531 071604
Tweet della polizia di Stato: con attività di contrasto al fenomeno di sfruttamento lavoro ha interessato varie questure italiane coordinate da con e Ispettorati lavoro controllate 615 persone e 82 aziende di cui 30 risultate irregolari, 32 persone denunciate di cui 3 arrestate… Leggi tutto »

Xylella: un dispositivo segnala la presenza del batterio nell’albero Università del Salento-Cnr, ricerca pubblicata su Scientific Reports

IMG 20180531 062603
Di seguito un comunicato diffuso dall’Università del Salento: È stato pubblicato in questi giorni su Scientific Reports, una rivista del gruppo Nature (Chiriacò, Luvisi et al., Scientific Reports 8, 7376 (2018)), il lavoro di un gruppo di ricerca congiunto tra Università del Salento e CNR Nanotec di Lecce su un dispositivo diagnostico prototipale basato su microsensori, per la rilevazione da piante di olivo di Xylella fastidiosa, il batterio che vive e si riproduce all’interno dei vasi xilematici degli ulivi e… Leggi tutto »

Crispiano: chiusa la prima edizione di TerreInMoto Si pensa già all'anno prossimo

IMG 20180531 063055
Di seguito il comunicato: Si è chiusa la prima edizione di TerreinMoto, il ciclo di iniziative fortemente voluto da Sismalab, il laboratorio crispianese che testa dispositivi antisismici provenienti da tutto il mondo. Un calderone di momenti stimolanti che hanno avuto come filo conduttore la scienza e la sua divulgazione. Il 6 aprile la sala gremita della biblioteca civica “C. Natale” aveva aperto il cartellone con la conferenza sulla matematica di Piergiorgio Odifreddi. Tanta gente era venuta anche da fuori provincia… Leggi tutto »