Foggia: assalto al bancomat, banditi via con la cassa piena di soldi A Mattinata è invece fallito
A Mattinata, lo sportello bancomat fatto esplodere, ha provocato solo danni. Colpo andato a vuoto, nella notte.
Sempre in nottata è invece andato a segno l’assalto allo sportello bancomat di Bancapulia, a Foggia. Banditi via con la cassa, piena di soldi. Bottino da dettagliare.… Leggi tutto »
Fasano: pestaggio di un dodicenne, indagano i carabinieri Bullismo, frazione di Pezze di Greco
I carabinieri indagano su un episodio che, stando alle ricostruzioni, è di bullismo.
Un gioco fra ragazzini, sempre più pesante, con il dodicenne nel mirino. Poi, nella villa pubblica di Pezze di Greco, il gruppo di ragazzini incrocia di nuovo il coetaneo e giù botte. Un pestaggio. Al quale, secondo resoconti del fatto, ha preso parte pure un compagno di scuola del dodicenne picchiato.… Leggi tutto »
Brindisi: sequestrati circa 2500 giocattoli Accusa: contraffazione
Di seguito un comunicato diffuso dalla Guardia di finanza:
Nell’ambito dei potenziati servizi di vigilanza operati all’interno dell’area portuale, militari della Guardia di Finanza del Gruppo di Brindisi, unitamente a funzionari dell’Agenzia delle Dogane, hanno sottoposto a controllo un’autovettura condotto da un cittadino macedone, proveniente dalla Grecia. Durante l’ispezione del mezzo, è stato scoperto, occultato da un carico di copertura costituito da prodotti alimentari, un ingente quantitativo di giocattoli privi del certificato di conformità previsto in materia di sicurezza prodotti… Leggi tutto »
Il reattore da 400 tonnellate partito da Taranto, trasporto eccezionale curato dall’azienda di Martina Franca Dallo stabilimento Tecnomec al porto, destinazione Stati Uniti d'America
Ieri notte il trasporto, dall’azienda tarantina che lo ha costruito al porto di Taranto. Quindi l’imbarco e la partenza, alla volta degli Stati Uniti d’America.
Il trasporto eccezionale, il clamoroso trasporto verrebbe da dire, è stato curato da Marraffa. Giusto per chiarire, il mezzo di trasporto che al cospetto del reattore sembra un modellino, ha decine e decine di gigantesche ruote. Lungo trenta metri, largo sei metri e mezzo.
Eccellenze industriali del territorio.… Leggi tutto »
Fasano-Conversano, stasera al palaWojtyla di Martina Franca si assegna lo scudetto della pallamano Campionato italiano, terza e decisiva partita della finale: derby pugliese in Puglia
Alle 20,15 l’inizio della gara. Al palaWojtyla di Martina Franca (immagine tratta da Sportitalia) si assegna, stasera, lo scudetto della pallamano maschile. Si affrontano, in Puglia, le protagoniste di un infinito derby pugliese: Junior Fasano e Conversano. Il campo casalingo, per questa serie di finale, è quello martinese per la compagine di Fasano che, curiosità, ha l’allenatore Francesco Ancona omonimo del sindaco della città ospitante. Solo omonimo.
Alla partita di finale le due squadre arrivano dopo avere vinto un incontro… Leggi tutto »
Foggia: no al taglio di fondi per i pugliesi che vogliano curarsi in strutture sanitarie di altre regioni Pensionati Cia-Agricoltori italiani
Di seguito un comunicato diffuso da Anp Cia:
“Siamo contrari al taglio dei fondi destinati ai pugliesi che, costretti dai fatti o per scelta, decidono di usufruire di strutture sanitarie di altre regioni. Il nostro sistema sanitario, soprattutto in alcuni territori, non riesce ancora a dare una risposta completa al fabbisogno sanitario della popolazione”. E’ Matteo Valentino, presidente provinciale di ANP Capitanata e vicepresidente regionale della stessa Associazione Nazionale dei Pensionati di CIA Agricoltori Italiani, ad essere intervenuto su una… Leggi tutto »
Poggiorsini: la (dimenticata) masseria Filieri, parco dell’Alta Murgia Il complicato iter per arrivare a questo punto
Di Nino Sangerardi:
A fine maggio 2018 la Masseria Filieri si presenta chiusa,abitata da nessuno,circondata–dentro e fuori il recinto metallico–da erbacce e malerba infestanti tipiche dell’Alta Murgia barese.
Gli ultimi lavori di completamento dell’immobile,commissionati dal Comune di Poggiorsini all’impresa Apulia srl,iniziati il 1° agosto 2017 sono terminati a fine agosto 2017.
Edificio situato in territorio di Poggiorsini, nei dintorni dell’ipotetico tracciato della Via Appia Antica, un chilometro dalla Stazione dismessa e abbandonata da Ferrovie dello Stato spa.
A metà aprile… Leggi tutto »
Martina Franca in fiore, oggi e domani Centro storico
L’allestimento, ieri, è stato di per sé uno spettacolo. Chissà fra stasera e domani. Grande richiamo per indigeni e turisti.
(si ringrazia Stefano Coletta per le foto dall’alto)… Leggi tutto »

Mottola: serata dedicata alla Costituzione Masseria Semeraro
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
La nostra Costituzione compie 70 anni. Promulgata il 1° gennaio 1948, è la carta costituzionale più apprezzata al mondo e la più ricca di principi universali, che pongono, al centro di tutto, il rispetto e la dignità della persona nella riscoperta di una profonda umanità.
Per questo, “Una bella e giovane settantenne!”. E’ il titolo che il circolo culturale “Carlo Schiavone” ha voluto dare a una serata interamente dedicata alla Costituzione Italiana, in… Leggi tutto »
Taranto: International piano competition “Arcangelo Speranza”, oggi la finale Una coreana, un giapponese e un italiano si contendono la cinquantaseiesima edizione del concorso
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Una coreana, un giapponese e un italiano. Sono i finalisti della 56a edizione dell’International Piano Competition «Arcangelo Speranza», in programma sabato 26 maggio, alle ore 18, nel Salone della Provincia di Taranto. A contendersi la vittoria dello storico concorso, organizzato dagli Amici della Musica «Arcangelo Speranza» con la direzione artistica di Marco Vincenzi, saranno Lee Jaeyoon, Nishimura Shotaro e Matteo Cardelli.
Subito dopo l’esibizione dei finalisti, seguirà la premiazione del vincitore, che nell’albo… Leggi tutto »
Caso Moro, documenti inediti: il libro di Giovanni Fasanella viene presentato a Martina Franca Lunedì
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
“Il puzzle Moro”, l’ultimo libro di Giovanni Fasanella, che racconta le verità che mancavano sull’assassinio dello statista pugliese, sarà presentato nell’incontro con l’autore lunedì prossimo 28 maggio a Martina Franca (Palazzo Ducale ore 18,30 Sala degli uccelli). Giornalista, scrittore, studioso, fra i massimi esperti del caso Moro che ha cominciato a seguire sin dal 1978, come giovanissimo cronista dell’Unità, Fasanella dal 2001 ad oggi ha pubblicato diversi libri fra i quali “Segreto di… Leggi tutto »
Talsano: posturologia, oggi un incontro Ass. P. E.
Di seguito il comunicato:
L’Associazione Ass.P.E. (Associazione Posturologi Europei) organizza, sabato 26 maggio, dalle 15 alle 19, ospite della KINESIO LAB ASD, sita in Talsano – Taranto alla via L. Cagnola 1, un incontro rivolto a tutti gli interessati e gli esperti del settore.
L’Ass.P.E. è costituita da un Team di professionisti: medici, dentisti, odontoiatri, oculisti, optometristi, fisioterapisti, dottori in scienze motorie, osteopati, ecc., che hanno, nella vita professionale, direzionato i loro studi verso una visione quanto più globale della… Leggi tutto »
Taranto: cade la finestra, ferita l’addetta alle pulizie della scuola Sindacato: scuole della provincia abbandonate a loro stesse, da tre anni
Di seguito un comunicato diffuso dal sindacato Filcams-Cgil:
Le scuole della provincia di Taranto abbandonate a loro stesse, da tre anni ormai. Ieri pomeriggio ad un’addetta alle pulizie della scuola Vittorino da Feltre è caduta una finestra mentre svolgeva il proprio lavoro, ferendosi. La situazione è così in tutte le scuole: all’Archimede due bagni sono inagibili da tempo. Non ci sono interventi e la sicurezza degli alunni e degli studenti, dei docenti e di tutto il personale ma anche degli… Leggi tutto »
Scarcerata la badante 20enne accusata di avere rubato 60mila euro l’anziana di Martina Franca malata di Alzheimer Torna libera grazie a una questione procedurale. La vicenda con contorni gravi e tragici
È rimasta in carcere alcune settimane. La ventenne badante georgiana, accusata di avere rubato sessantamila euro ad un’anziana di Martina Franca malata di Alzheimer che assisteva, è tornata libera.
Il suo avvocato Donato Muschio Schiavone ha ottenuto la misura, concessa dal giudice per le indagini preliminari tarantino Giuseppe Tommasino, in virtù di una questione procedurale. La pubblica accusa è condotta dal pubblico ministero Mariano Buccoliero.
Anche una questione umana, nella vicenda: una evoluzione tragica, con il suicidio della mamma della… Leggi tutto »
Lecce: Granarolo, “la partita di latte è risultata conforme a tutti i controlli” Rettifica al comunicato diffuso dallo Sportello dei diritti
Di seguito la nota di rettifica di Granarolo rispetto a quanto diffuso dallo Sportello dei diritti:
Con riferimento ad alcune notizie apparse sulle testate pugliesi relativamente al latte ritirato dagli scaffali su iniziativa di una catena di supermercati, Granarolo precisa che la partita di latte è risultata conforme a tutti i controlli effettuati dalla produzione e che è stato giudicato regolare per la messa in commercio. Non ci sono state segnalazioni inerenti la partita di latte cui si fa riferimento… Leggi tutto »
Taranto: 58enne morto durante l’intervento di manutenzione del verde urbano L'operaio è stato stroncato da un malore, stando a ricostruzioni
Incidente mortale durante il lavoro. Chissà se sul lavoro.
A Taranto un’altra disgrazia, vittima un operaio 58enne. L’uomo (stando a prime notizie) era impegnato in lavori di manutenzione del verde urbano, nel rione Tamburi. Stando a ricostruzioni si è accasciato, stroncato da un malore.
Sul posto, oltre ai soccorritori del servizio di emergenza 118 e il medico legale, i carabinieri con il personale dell’ispettorato del lavoro.… Leggi tutto »
Governo: fondazione Bellisario, “ripristinare il ministero delle Pari opportunità” La richiesta al premier incaricato Conte
Di seguito un comunicato diffuso dalla fondazione Bellisario:
“Al premier incaricato, il Professore Giuseppe Conte e ai leader di Lega e M5S chiediamo che per le Pari Opportunità venga ripristinato un Ministero e e che nella compagine governativa figuri un’equilibrata presenza di donne. E ci rivolgiamo anche al Presidente della Repubblica, che finora ha avuto un ruolo fondamentale di garanzia ma anche di richiamo alla responsabilità, perché vigili con tutta la sua autorità. Lo chiediamo come Fondazione Marisa Bellisario, forti… Leggi tutto »