rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Sequestrato un centro di raccolta rifiuti nel foggiano Carabinieri forestali

IMG 20180525 152545
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri forestali: Militari delle Stazioni Carabinieri Forestale, nell’ambito preordinato dal Gruppo CC Forestale di Foggia per controlli ambientali in provincia di Foggia, hanno posto in essere un’intensa campagna per il controllo della corretta gestione dei rifiuti. A seguito di indagini di Polizia giudiziaria, si è accertato presso il Centro RAEE e rifiuti ingombranti di un Comune della Capitanata la gestione illecita di rifiuti ivi stoccati. All’interno del sito, destinato in origine allo stoccaggio di… Leggi tutto »



Nel nord barese due aziende scovate con lavoratori solo in nero Su 175 controlli disposti dal comando regionale Puglia della Guardia di finanza, 191 persone al lavoro senza nessuna certificazione

19346 foto 1
Di seguito un comunicato diffuso dalla Guardia di finanza: Nei giorni 22 e 23 maggio u.s. è stato svolto un piano straordinario di interventi finalizzato a prevenire e reprimere il fenomeno del lavoro “nero” ed “irregolare”, nonché le connesse manifestazioni di illegalità. Il piano, disposto dal Comando Regionale Puglia, si colloca nell’ambito della missione istituzionale del contrasto all’illegalità economica e finanziaria, con lo scopo di tutelare il corretto andamento del mercato del lavoro. Complessivamente sono stati eseguiti nr. 175 controlli,… Leggi tutto »



Incendio, distrutto vivaio sulla Leverano-Porto Cesareo In territorio di Nardò

IMG 20171011 222139
Un devastante incendio ha distrutto un vivaio sulla strada Leverano- Porto Cesareo. Le fiamme hanno interessato le serre della ditta “Floricoltura Marti” che si trovano in territorio di Nardò riducendo in cenere le colture e danneggiando impianti e altre strutture. Il rogo ha distrutto anche quattro mezzi che era parcheggiati all’interno dell’azienda. I vigili del fuoco del distaccamento di Veglie sono intervenuti sul posto con due mezzi pochi minuti dopo la mezzanotte e hanno spento le fiamme mettendo in sicurezza… Leggi tutto »




Lavoratori Ilva invadono l’aula, sospesa la seduta di commissione in consiglio comunale di Genova Incertezza sul futuro, in Liguria come a Taranto

disoccupati 1
Neanche il tempo di cominciare. La seduta di commissione Ilva in consiglio comunale a Genova è stata immediatamente sospesa. Ciò perché vari banchi dei commissari sono stati occupati da lavoratori facenti capo alla Fiom. A nulla è valso, secondo il resoconto di Repubblica, il tentativo di un consigliere comunale e dipendente Ilva, di far desistere gli occupanti. Dopo la sospensione, l’annullamento della riunione. Sarà seguita un’altra procedura per dare luogo all’incontro istituzionale. Se a Taranto è un autentico dramma, il… Leggi tutto »

taras

Taranto: stasera fiaccolata per Angelo Fuggiano E per gli altri deceduti come il 28enne, morto nell'incidente sul lavoro di otto giorni fa

IMG 20180525 124638
Nell’immagine accanto e nel testo di seguito, quanto apparso nel gruppo facebook Sei fu Taranto se… : Venerdì 25 maggio, la cittadinanza tutta è invitata a partecipare alla fiaccolata per ricordare Angelo Fuggiano e tutte le vittime di omicidio di Stato. Il raduno avrà inizio alle ore 18:30 a piazzale Democrate (quartiere Tamburi) con partenza prevista alle ore 19 e arrivo in piazza Masaccio, dove ci raccoglieremo e terremo un’assemblea aperta. Nel rispetto del dolore della famiglia, invitiamo tutti ad… Leggi tutto »




Bari, via dal palazzo di giustizia: è il caos L'immobile è a rischio di crollo

bari crepa palazzo di giustizia 1
Ieri sono state bloccate 105 udienze. Tanto per chiarire. Il viavai di scatoloni, per lo sgombero del palazzo di via Nazariantz a Bari, è andato avanti per l’intera giornata. Bisogna trovare a brevissimo una sistemazione adeguata, dopo lo sgombero dell’immobile. Il caos, nell’amministrazione della giustizia nel capoluogo pugliese. C’è da reperire un immobile di superficie adeguata e tuttora sono al vaglio delle ipotesi alternative. Per ora è rinvio di udienze, pur essendoci alcuni processi che si svolgono perché improcrastinabili. Il… Leggi tutto »




Xylella: i territori di Alberobello e Massafra “risultano tuttora indenni” Coldiretti Puglia: non ricompresi nell'estensione dell'area di quarantena disposta dal comitato dell'Unione europea

torchiarolo ulivi sradicati 1
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia: Fuori dall’area di quarantena i comuni di Alberobello e Massafra, secondo gli accertamenti di Coldiretti attraverso gli uffici di Bruxelles, che risultano tuttora territori indenni da Xylella Fastidiosa. “E’ stato almeno ridimensionato il danno, grazie al pressing del Ministero che ha testimoniato l’assenza di piante infette in quelle zone ed è la riprova di quanto il gioco di squadra tra Ministero e Regione Puglia sia determinante contro la malattia e sugli apparati… Leggi tutto »

Terlizzi: “ennesimo call center che sfrutta i lavoratori” La denuncia di Nicola Fratoianni

IMG 20180525 081146
Scrive Nicola Fratoianni, leader di Sinistra italiana: A Terlizzi, in provincia di Bari, l’ennesimo call center che sfrutta i lavoratori. Hanno stracciato un contratto buono per i dipendenti firmato appena un anno fa, per imporne un altro molto più duro, con paghe più basse (quasi a cottimo) e senza sufficienti tutele. Inoltre su 220 dipendenti ne hanno lasciati a casa 190. La giungla dei contratti firmati da non si capisce bene chi alla fine danneggia sempre chi lavora. Per altro,… Leggi tutto »

Azienda dell’indotto Ilva di Taranto, sciopero per mancato pagamento degli stipendi Indetto per oggi dal sindacato Feneal Uil

disoccupati 1
Fra incidenti e mancato pagamento degli stipendi non c’è pace per i lavoratori che fanno capo all’Ilva di Taranto. La questione delle retribuzioni riguarda le aziende dell’indotto. Oggi sciopero in una di queste imprese, la Quadrato. Mancato pagamento degli stipendi di aprile. Sciopero indetto da Feneal Uil. In quell’impresa lavorano circa duecento persone, una metà circa della forza lavoro è costituita da dipendenti con contratto multiservizi. Quest’ultima fattispecie, fra l’altro, è una forma contrattuale rispetto alla quale le organizzazioni dei… Leggi tutto »

Lucera: al sindaco incatenato per il tribunale che va a pezzi arriva l’avviso di garanzia. Per lo stesso motivo Antonio Tutolo indagato per omissione di atti d'ufficio

IMG 20180525 065224
Da alcuni giorni la protesta clamorosa di Antonio Tutolo, sindaco di Lucera. L’altro ieri si è incatenato davanti al cancello del tribunale di Lucera, ormai dismesso e che cade a pezzi. Ieri, a Tutolo, per lo stesso motivo è arrivato un avviso di conclusione delle indagini. Il primo cittadino è indagato per lo stesso motivo: il tribunale di Lucera. Secondo l’accusa il sindaco, nel 2014, aveva omesso di fare i passi amministrativi necessari per la messa in sicurezza dell’immobile. Oggi… Leggi tutto »

Presidente Conte, il crac di una banca è anche in Puglia I parlamentari del territorio evidenzino questa situazione: circa duemila piccoli risparmiatori rimasti a bocca asciutta, 16 imputati

IMG 20180521 093055
Prima ancora di formalizzare il governo, il presidente incaricato Giuseppe Conte ha detto che saranno risarciti i risparmiatori truffati dai crac bancari. Premesso che dei soldi sono già impegnati in tal senso dal governo che va via e che dunque non è solo uno sforzo di Conte, va detto anche che fra tanti casi noti ce n’è uno tutto pugliese. Di cui non parla pressoché nessuno. E di cui, Conte, magari neanche sa. Crac della Banca Valle d’Itria e Magna… Leggi tutto »

Martina Franca: Biennale delle memorie, oggi altri appuntamenti Dedicati a Rossini

rossini
Di seguito la comunicazione: Venerdì 25 maggio, nuovo appuntamento con la Biennale delle Memorie: ore 9.00 laboratori “Mettiamoci all’opera… to be continued” presso le Scuole Chiarelli, Aosta, Giovanni XXIII, Liceo Tito Livio e Chiostro di San Domenico; alle ore 17.00 presso la Fondazione Paolo Grassi “Rossini a Napoli” con Dinko Fabris, musicologo, docente di Storia della Musica presso l’Università degli Studi della Basilicata; ore 19.00 “Le lettere Rossini” con Sergio Ragtni, fondatore della Casa-Museo-Rossini e studioso rossiniano.… Leggi tutto »

Lecce: Dok Supermercati ritira dagli scaffali alcune confezioni di latte Granarolo “Non conformità negli aspetti organolettici del prodotto”

granarolo lettere scuse 1 edb7b3e549d423aeafebdb997721bcb6
Di seguito un comunicato diffuso dallo Sportello dei diritti: A Lecce, Dok Supermercati ha ritirato dagli scaffali, in via del tutto precauzionale e volontaria, alcune confezioni di latte parzialmente scremato da mezzo litro con scadenza di conservazione 07/2018 perché, a seguito di segnalazione di un consumatore, è stata evidenziata la non conformità negli aspetti organolettici del prodotto. Al momento, non sono emersi rischi per la salute dei consumatori. Granarolo ha comunque inviato una lettera di scuse al consumatore mettendo a… Leggi tutto »

Rinviati i playoff: Bari-Cittadella e Venezia-Perugia il 3 giugno Calcio serie B, oggi la decisione sul deferimento dei pugliesi: rischio penalizzazione

Serie B ConTe.it orizzontal 1
Oggi il pronunciamento sul deferimento del Bari. La società pugliese rischia due punti di penalizzazione per irregolarità amministrative. In tal caso scenderebbe, in classifica, alle spalle del Cittadella. Per questo motivo, la partita in programma domani fra pugliesi e veneti non si disputerà se non il 3 giugno. E, appunto, non è tuttora detto che si giochi al “San Nicola”. Slitta al 3 giugno anche l’altro incontro per il turno preliminare dei playoff Venezia-Perugia.… Leggi tutto »

Foggia: “Imprenditore 4.0-Avviare un’impresa nell’era digitale”, oggi convegno All'università

Imprenditore 4.0
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: Secondo l’ultimo dettagliato e approfondito rapporto di Almalaurea 2017, a un anno dalla laurea oltre il 70 per cento degli studenti ha un lavoro. Delle ragazze e dei ragazzi che hanno trovato un’occupazione, a un anno dalla fine del percorso universitario, soltanto il 14% sceglie di diventare libero professionista o imprenditore. Un terzo dei neo-dottori, 365 giorni dopo la discussione della loro tesi, ottiene un contratto a tempo indeterminato e soltanto la metà… Leggi tutto »

Martina Franca: Enpa all’attacco del gestore del canile In un lungo comunicato, per arrivare all'affondo finale

IMG 20180525 061317
Annotazione personale, preliminarmente. Di rado si è conosciuta una persona più affezionata ai cani. Però delle contestazioni si deve dare conto. Di seguito il comunicato diffuso dalla sezione Enpa di Martina Franca: I randagi sul territorio di Martina Franca sono sempre tanti, troppi…il canile di Martina Franca è sempre troppo pieno. Le segnalazioni e le richieste di risarcimento danni tantissime. Spesso ci si chiede di chi sia la responsabilità, spesso ci si interroga su quali siano gli obblighi di asl… Leggi tutto »

Ilva di Taranto: operaio cade, si frattura femore Nuovo incidente sul lavoro

ilva taranto da strada
Era intento a lavorare su un ballatoio dell’acciaieria 2, zona manutenzione. Ha messo i piedi su una griglia che non era fissata. Così il 43enne di Manduria, operaio Ilva, è caduto e si è rotto il femore. Sottoposto a intervento chirurgico. I sindacati Fiom, Fim, Uilm e Usb hanno chiesto un incontro all’azienda e hanno chiesto allo Spesal le risultanze dell’ispezione successiva all’incidente sul lavoro.… Leggi tutto »

Taranto: sei arrestati per usura e truffa NOMI Anche un dipendente della prefettura. Operazione dei carabinieri

IMG 20180524 WA0006
Di seguito il comunicato: Alle prime ore del mattino di oggi, i Carabinieri dell’Aliquota Operativa del N.O.R.M. della Compagnia di Taranto, coadiuvati nella fase esecutiva da militari del Comando Provinciale di Taranto, con il supporto di un elicottero del 6° Elinucleo Carabinieri di Bari Palese e di personale dell’11° Reggimento Puglia, hanno dato esecuzione, nel capoluogo jonico, a 6 provvedimenti cautelari (5 in carcere e 1 agli arresti domiciliari), emessi dal GIP del Tribunale di Taranto, dr.ssa Vilma Gilli, su… Leggi tutto »

Carlo Calenda, lascia il ministro della trattativa Ilva "Onorato di aver servito l'Italia"

IMG 20180524 133138
Lui avrebbe voluto la chiusura della trattativa Ilva. Chissà se si chiuda, in extremis. Ma non con lui. Si avvicina il nuovo governo e i ministri del governo Gentiloni svuotano le scrivanie. Compreso lui. A Taranto si dovrà solo sperare di non doverlo rimpiangere. Perché vorrà dire che sarà andata bene. Tweet di Carlo Calenda: Computer chiuso. Lascio il Ministero dopo cinque anni entusiasmanti. Onorato di aver servito l’Italia. L’ho fatto con orgoglio e passione. Il giudizio sui risultati spetta… Leggi tutto »

Fasano: uccise un 75enne con uno schiaffo, 77enne deve scontare quasi cinque anni di detenzione Omicidio preterintenzionale sottrazione o danneggiamento di cose sottoposte a sequestro, i reati per l'accaduto nel 2013

carabinieri giulia nuova
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri: I Carabinieri della Stazione di Fasano hanno eseguito un ordine di esecuzione per l’espiazione di pena detentiva in regime di detenzione domiciliare, emesso dall’Ufficio Esecuzioni Penali della Procura della Repubblica presso il Tribunale di Brindisi, nei confronti di GIANNOCCARO Domenico, 77enne del luogo. L’uomo attualmente sottoposto alla misura della detenzione domiciliare, deve espiare la pena di 4 anni, 10 mesi e 15 giorni di reclusione in relazione ai reati di sottrazione o danneggiamento… Leggi tutto »