rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Lucera, il tribunale cade a pezzi: il sindaco si incatena al cancello Bari, palazzo di giustizia a rischio sgombero per gravi problemi strutturali: assemblea

IMG 20180522 120704
Di Antonio Tutolo, sindaco di Lucera: Cari concittadini l’8 agosto 2013 un decreto ministeriale metteva lo stabile del Tribunale di Lucera a disposizione del Tribunale di Foggia. In questi anni nonostante i miei ripetuti solleciti nessuno è intervenuto a fare la Dovuta manutenzione. Quell’immobile è di proprietà comunale e nulla percepiamo per l’uso di quello stabile di rilevanza storica e artistica. Oggi ci sono danni ma è ancora recuperabile con interventi puntuali e mirati. È mio dovere difendere un bene… Leggi tutto »



Di Leo Pietro Spa, unica azienda di Puglia e Basilicata ad aggiudicarsi la prima edizione italiana del premio Deloitte Dedicato alle imprese eccellenti

Foto premiazione Di Leo
Di seguito il comunicato: La Di Leo Pietro Spa, azienda che affonda le sue origini nel 1663 ad Altamura e con stabilimento a Matera, impegnata nella produzione e commercializzazione di prodotti da forno, è l’unica azienda di Puglia e Basilicata ad aggiudicarsi la prima edizione italiana del premio Deloitte nato per supportare e premiare le aziende italiane eccellenti. Di Leo è tra le 31 ‘Deloitte Best Managed Companies’, quasi tutte del nord Italia, aziende che si sono distinte per strategia,… Leggi tutto »



Crispiano: candidata sindaco, noi su Ilva con le idee chiare Al voto il 10 giugno

elezioni urna
Di seguito il comunicato: Sull’Ilva noi abbiamo una posizione chiara: altri sono in gran confusione La vertenza Ilva riguarda tutto il nostro territorio; come candidata sindaco a Crispiano sento la necessità di intervenire sull’argomento, sia perché molti nostri concittadini lavorano nella grande acciaieria, sia perché in questo momento l’intera economia della provincia ionica è, bene o male, dipendente dall’industria. Non ho capito ancora cosa intendano proporre i miei competitor, in particolare chi si presenta sotto i vessilli dell’ambientalismo e, soprattutto,… Leggi tutto »




M5S su curriculum Giuseppe Conte: mica ha detto che aveva acquisito titoli di studio Il pugliese futuribile presidente del Consiglio è nell'occhio del ciclone per avere scritto di un perfezionamento alla New York University. Dove "non risulta nessuno con quel nome". La giustificazione grillina è un attacco alla stampa

IMG 20180522 083319
Il movimento 5 stelle ha detto che non c’è stato mica un titolo di studio esibito. Giuseppe Conte è andato lì, alla New York University, per perfezionare e aggiornare gli studi. Ci sarebbe da scrivere tanto e tanto e tanto ancora. Del tipo, perché non ha scritto nel curriculum che per perfezionare il pavimento di casa lo ha lavato? Conte, alla New York University, non risulta. I grillini per difenderlo hanno fatto il solito noioso, penoso, attacco alla stampa. Noioso:… Leggi tutto »

taras

Ugento: incidente sul lavoro, uomo schiacciato da un escavatore È in gravi condizioni

Ambulanza notte 1
È ricoverato in gravi condizioni, il lavoratore travolto da un escavatore. L’incidente si è verificato ad Ugento.… Leggi tutto »




Giuseppe Conte: curriculum, studi perfezionati alla New York university. “Non risulta” dicono da quell’università Il corrispondente in Italia del New York Times rivela la sua ricerca riguardante il pugliese futuribile presidente del Consiglio

IMG 20180522 083319
Ci sarebbero, nei suoi riguardi, anche perplessItà per il sostegno al metodo Stamina. Metodo che, è stato sentenziato, è una truffa. C’è, nei confronti di Giuseppe Conte da Volturara Appula, 54enne giurista e futuribile presidente del Consiglio, un problema con il curriculum. i fianco in formato immagine il tweet di Jason Horowitz, corrispondente in Italia del New York Times. Di seguito il curriculum di Giuseppe Conte, tratto da civilistitaliani.eu. Ci sarà sicuramente una spiegazione, la attendiamo tutti. E non la… Leggi tutto »




Taranto, domani i funerali di Angelo Fuggiano. Lutto cittadino Il 28enne morto nell'incidente sul lavoro era dipendente dell'appalto Ilva

IMG 20180517 103656
Domani alle 15,30 nella chiesa di San Domenico, a Taranto, i funerali. La salma muoverà dall’ospedale “Santissima Annunziata”. Angelo Raffaele Fuggiano è morto nell’incidente sul lavoro, giovedì scorso al quarto sporgente del porto. Il dipendente della Ferplast, azienda dell’indotto Ilva, è deceduto per trauma all’emitorace pposteriore destro, secondo i rilievi dell’autopsia. Un colpo alla schiena, dalla fune di acciaio che lo ha ucciso. Di seguito un comunicato del Comune di Taranto: Il sindaco di Taranto, Rinaldo Melucci, in occasione della… Leggi tutto »

Mesagne: chiusa casa di riposo Nas dei carabinieri

nas
Di seguito un comunicato dei carabinieri: I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazioni e Sanità di Taranto, a seguito di ispezione effettuata in Mesagne congiuntamente con personale medico dell’A.S.L. e del Servizio Sociale Comunale, hanno accertato che una struttura socio assistenziale adibita all’accoglienza di anziani autosufficienti e non autosufficienti era priva delle prescritte autorizzazioni. Nel corso del controllo è emerso che la struttura oltre ad essere priva di autorizzazione rilasciata da parte del Comune di Mesagne era carente dei requisiti organizzativo gestionali… Leggi tutto »

Ilva di Taranto: Angelo Fuggiano, morto per trauma all’emitorace posteriore destro. Un colpo alla schiena Autopsia sul corpo del 28enne. L'incidente sul lavoro giovedì scorso

IMG 20180517 103656
Angelo Fuggiano, morto per un colpo alla parte destra posteriore del torace. Un colpo alla schiena, si per dirla con una semplificazione. Trauma all’emitorace posteriore destro. Un colpo arrivato dalla fune di acciaio, mentre lavorava, Angelo Fuggiano, nella zona del quarto sporgente del porto di Taranto. Autopsia sul corpo del 28enne dipendente della Ferplast, indotto Ilva. L’incidente mortale avvenne giovedì scorso, di mattina. Aggiornamento qui: Ilva di Taranto: Angelo Fuggiano, morto per trauma all’emitorace posteriore destro. Un colpo alla schiena Leggi tutto »

Taranto: armi e droga, quattro arresti Operazione della polizia

polizia foto dietro
Quattro arrestati dalla polizia a Taranto. Operazione “Crocodile” della squadra mobile, all’alba. Armi e droga sequestrati. Dettagli in una conferenza stampa a metà mattinata. Di seguito il comunicato diffuso dalla polizia: A seguito di indagini dirette dalla Procura della Repubblica di Taranto, Sost. Proc. Enrico Bruschi, e condotte da personale della Polizia di Stato (Squadra Mobile – Sezione Reati contro il Patrimonio), in mattinata è stata data esecuzione ad un’ordinanza applicativa di cinque misure cautelari personali di cui tre di… Leggi tutto »

Martina Franca: gli autisti di scuolabus di serie B Cinque persone che non fanno capo al Comune e che alla fine dell'anno scolastico vengono licenziate, fino all'avvio dell'anno scolastico nuovo

IMG 20180522 070558
Nove autisti di scuolabus, dipendenti del Comune, hanno lo stipendio pieno, ogni mese, tredicesima, contributi e tutto ciò che deriva dal lavoro a tempo indeterminato. Ce ne sono poi altri cinque. Che il Comune non ha fra i dipendenti ma di cui si avvale, esternalizzando in parte, dunque, il servizio di scuolabus. Affidandosi a un’impresa che mette a disposizione mezzi e autisti. Ecco, gli autisti, cinque appunto, sono autenticamente di serie B, rispetto agli altri. Il loro contratto è per… Leggi tutto »

Baia dei Campi, deserto il bando per la terza messa in vendita Complesso turistico non ultimato a Vieste

FOTO Centro Baia dei Campi 2
Di Nino Sangerardi: A nessuno interessa il complesso turistico non ultimato Baia dei Campi. Il Dipartimento sezione demanio e patrimonio della Regione Puglia,pochi giorni fa, ha dichiarato deserta la gara autorizzata con delibera di Giunta regionale del giugno 2016. Terza vendita–indetta dai vertici politici regionali il 19 dicembre 2017– di quel che resta del Centro pilota per lo sviluppo integrato del turismo in Puglia,sito a Baia dei Campi(Vieste),proprietà della Regione. Il prezzo pari a 8.460.000 euro(metodo offerte segrete in aumento)… Leggi tutto »

Martina Franca: le ragioni dell’ex vicesindaco Stefano Coletta le spiega in una conferenza stampa

IMG 20180522 074721
Molti fogli di appunti, una capacità discorsiva che gli è riconosciuta. Stefano Coletta, ormai ex assessore del Comune di Martina Franca, ha spiegato il suo mancato rientro nella giunta comunale. Dopo giorni e giorni di discussioni sull’ipotesi di rientro, il sindaco ha nominato un altro. Perché, dal punto di vista del primo cittadino, si deve andare avanti. Al Bilancio è stato nominato uno che con i numeri dei bilanci ha dimestichezza, un direttore di banca. Ma Stefano Coletta se la… Leggi tutto »

Giuseppe Conte indicato per la carica di presidente del Consiglio Pugliese di Volturara Appula, giurista 54enne. Di Maio-Salvini lo hanno comunicato al presidente della Repubblica, al quale spetta la nomina

IMG 20180521 093055
Prima Di Maio, poi Salvini. Presentato il contratto di governo hanno poi indicato al presidente della Repubblica il prescelto per la carica di presidente del Consiglio: Giuseppe Conte, 54 anni. Giurista, docente all’università di Firenze. Pugliese di Volturara Appula. Il presidente della Repubblica ha, secondo la Costituzione, la.prerogativa di nomina del presidente del Consiglio. La convocazione al Quirinale di Conte per il conferimento dell’incarico potrebbe avvenire domani quando aloe 10,30 salirà al Quirinale il presidente della Camera, Roberto Fico, e… Leggi tutto »

Ilva di Taranto: il sindaco, cosa vogliano i cinque stelle non si è capito ancora Melucci in intervista radio: e della chiusura la Lega che ne pensa?

Il presidente Rinaldo Melucci
Nelle bonifiche c’è alta tecnologia, non manodopera in massa. Quello di reimpiegare in massa nelle bonifiche è un falso mito. Ancora: ci vorranno cinque miliardi di euro, quindi una specie di piccola manovra, per chiudere e risanare. Ancora: in caso di chiusura, fra lavoratori diretti e dell’indotto  bisognefrbbe trovare il modo di far vivere comunque 20-22mila lavoratori, di età media sulla quarantina, e le loro famiglie. Questa la dichiarazione di Rinaldo Melucci, sindaco di Taranto, a proposito dell’Ilva e della… Leggi tutto »

Morto l’operaio 35enne di San Severo coinvolto nell’esplosione alla fabbrica di fuochi d’artificio Cosimo Del Vicario era ricoverato al policlinico di Bari

policlinico bari
L’esplosione si verificò il 28 aprile. Due feriti di cui uno in condizioni disperate. Cosimo Del Vicario, 35 anni, è morto oggi al policlinico di Bari dove era ricoverato dopo il gravissimo incidente sul lavoro di San Severo.… Leggi tutto »

Puglia: maltempo, allerta per temporali nel pomeriggio e poi domani Protezione civile, previsioni meteo

maltempo
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia due messaggi di allerta. Il primo, con validità dalle 13 alle 19, fa riferimento a “precipitazioni sparse, anche a carattere di rovescio o temporale, su settori interni della Puglia, con quantitativi cumulati da deboli a moderati; da isolate a sparse, anche a carattere di rovescio o temporale, sul resto del territorio regionale, con quantitativi cumulati deboli.”. Il secondo, con validità dalle 8 di domani per sedici ore, fa riferimento a… Leggi tutto »

Bari: Costa crociere e Banco alimentare, donazioni di eccedenze Presentata a bordo della Deliziosa la campagna benefica. Dall'inizio distribuiti circa 28mila pasti

IMG 20180521 WA0012
Dall’inizio della campagna benefica sono stati distribuiti circa 28mila pasti. Preparati, in passato sarebbero finiti tra i rifiuti. Ora l’accordo tra Banco alimentare e Costa crociere permette di dare luogo alle donazioni di eccedenze alimentari, anche grazie alla legge Gadda (del 2016) che permette questa pratica di civiltà. Proprio la deputata Maria Chiara Gadda è presente a Bari, a bordo di Costa Deliziosa, per presentare la campagna di donazioni che si articola fra i porti, oltre a quello pugliese, di… Leggi tutto »

Ilva di Taranto: confronto sindacati-parlamentari del territorio (tutti M5S) che “non hanno pronunciato la parola chiusura” I grillini, stando anche a quanto pubblicato dal blog del movimento, sono invece per la chiusura. Lo conferma Fioramonti. Qual è la versione giusta?

IMG 20180521 115225
Nella foto di home page, l’esterno della sala in cui è in corso l’incontro fra sindacalisti e parlamentari, tutti M5S, del territorio ionico. Foto dell’interno no, streaming no: quando tocca a loro la patata bollente, i M5S negano tutto ciò. Stampa non ammessa, neanche. Poi, però, le dichiarazioni alla stampa. Al confronto con i rappresentanti dei lavoratori, i grillini vanno con le idee chiarite anche dal blog del movimento: che è per la chiusura. Lo conferma, al termine dell’incontro di… Leggi tutto »

Ilva di Taranto: lavoratori dell’indotto, “qua si parla si parla ma i pagamenti continuano a essere a singhiozzo” La denuncia di un sindacalista

disoccupati 1
Il complicatissimo caso Ilva ha nell’indotto una complicazione, enorme, in più. Aziende pagate in ritardo, sull’orlo della crisi quando questo limite non.sia stato già superato. E lavoratori che ogni mese, al momento dello stipendio, sempre più frequentemente si devono accontentare di anticipi. Sempre che vengano corrisposti, almeno quelli. Salvatore De Comito, sindacalista, rappresentante Rsu, dice “qua si parla si parla na mentre i dipendenti diretti ogni mese il 12 vengono regolarmente pagati, i lavoratori dell’indotto continuano a sopportare questi pagamenti… Leggi tutto »