Arrestato dai carabinieri di Gravina in Puglia un 21enne: accusa, violenza sessuale su una quindicenne Una chiamata al Telefono azzurro ha originato l'indagine, secondo cui le vessazioni andavano avanti da anni. Accaduto in un centro del barese
Un disoccupato ventunenne è stato arrestato dai carabinieri della Compagnia di Gravina in Puglia. In un centro del barese, stando all’accusa, avveniva da anni la violenza, da parte dell’uomo nei confronti di una ragazzina, oggi quindicenne costretta ripetutamente, anche a forza di botte, alla frequentazione e a subire violenze sessuali da parte dell’uomo. La mamma della quindicenne, insospettita nonostante il silenzio dell’adolescente, con una chiamata al Telefono azzurro ha di fatto originato l’indagine che ha portato all’arresto.… Leggi tutto »
Lecce, Galatina, Gallipoli, Lizzanello, Parabita, Nardò, province di Brindisi, Foggia, Pavia, Roma: 23 arrestati NOMI Nell'operazione antimafia dei carabinieri, coinvolti anche funzionari di banca. Chiusura delle indagini per 82 persone
Ai domiciliari è finito Paolo Tamborrino, cinquantenne di Maglie, residente a Roma. Gli altri 22 sono in carcere (di seguito i nomi) con l’operazione “Twilight” coordinata dalla direzione distrettuale antimafia e svolta dai carabinieri. Sono 82 complessivamente gli indagati, fra cui sei funzionari di banca. Arresti compiuti fra Lecce e provincia e anche nel brindisino, nel foggiano, nella capitale e a Pavia. Usura, estorsione aggravata, rapine, esercizio abusivo di attività finanziaria, riciclaggio, truffa, sfruttamento della prostituzione, detenzione ai fini di… Leggi tutto »
Casamassima: sequestrata una strada sterrata. Accusa: abusiva Corpo forestale dello Stato
DI seguito il comunicato diffuso dal Corpo forestale dello Stato:
Il personale della Stazione del C.F.S. di Acquaviva delle Fonti, al termine di un sopralluogo, ha effettuato a Casamassima, in località Bosco Regio, il sequestro penale di una superficie totale di mq. 620, all’interno della quale è stata realizzata una pista sterrata, priva di qualsivoglia autorizzazione.
In particolare, la pista sterrata era stata stabilizzata con pietrisco, quindi realizzata su un’area della lunghezza pari a m. 155, con una larghezza di… Leggi tutto »
Puglia: meteo, la prima neve è sul Gargano. Temperatura sotto zero anche stamattina Il drastico calo termico è arrivato anche nel resto della regione, secondo le previsioni non saranno superati i dieci gradi
La prima neve è sul Gargano. In alcune zone del promontorio si è presentata la precipitazione bianca, così come in Molise e nel potentino. Stamani, nella zona garganica, temperatura -1 e secondo le previsioni, la temperatura massima sarà di due gradi. Il freddo, causato dal forte vento da nordest, riguarda tutta la Puglia, con diminuzioni delle temperature anche di 12-15 gradi rispetto a ieri. Le temperature massime non supereranno i dieci gradi, stando alle previsioni. La prossima notte, poi, sarà… Leggi tutto »
Salento: 23 arresti dall’alba Operazione coordinata dalla direzione distrettuale antimafia contro la sacra corona unita. Ordinanze di custodia cautelare fra Lecce e provincia, nel brindisino, nel foggiano, in altre zone d'Italia e all'estero
Aggiornamento a questo link:
https://www.noinotizie.it/29-11-2016/lecce-galatina-gallipoli-parabita-nardo-province-brindisi-foggia-pavia-roma-23-arrestati-nomi/
Usura, estorsione aggravata, rapine, esercizio abusivo di attività finanziaria, riciclaggio, truffa, sfruttamento della prostituzione, detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti, fra i reati contestati a vario titolo. Diciotto ordinanze di custodia cautelare, eseguite dai carabinieri, fra Lecce, Galatina, Gallipoli, Lizzanello, Nardò e Parabita. Le altre, fra le province di Brindisi, Foggia, Pavia e Roma e all’estero. Sono 23 gli arrestati, mentre gli avvisi di conclusione delle indagini sono notificati complessivamente a 82… Leggi tutto »
Giuseppe Massafra, oggi nominato membro della segreteria nazionale Cgil. Il primo pugliese dopo Di Vittorio Il segretario provinciale tarantino del sindacato è di Martina Franca, ha 36 anni
La notizia è riportata da valleditrianews.it e fa riferimento a un risultato, in qualche modo, storico.
Giuseppe Massafra, 36enne di Martina Franca, viene nominato oggi componente della segreteria nazionale della Cgil. Attualmente segretario, da due anni e mezzo, del sindacato in ambito provinciale tarantino, arriva ai vertici italiani della Confederazione generale italiana lavoratori, stando sempre a valleditrianews.it, quale primo pugliese dopo il fondatore Giuseppe Di Vittorio. Basti questo per comprendere l’importanza della cosa.… Leggi tutto »
Regione Puglia: oltre 1,3 milioni di euro per la promozione di pane, olio e vino Sono 34 i progetti ammessi ai finanziamenti ELENCO
Di Nino Sangerardi:
Ecco il sostegno economico. In favore delle attività di informazione e promozione realizzate da associazioni di produttori di olio pane e vino. Aiuto ideato dalla Regione Puglia quale Sottomisura Piano sviluppo regionale 2014-2020.
Trentasei le domande pervenute,di cui 34 ritenute valide e due no. Pertanto il beneficio finanziario complessivo assegnato è pari a 1.343.854,80.
I progetti devono concludersi entro il 31 dicembre 2016,pena la revoca del finanziamento.
Chi ha ottenuto il contributo monetario? Vediamo.
– Oleificio Riforma… Leggi tutto »
I tre mari di Taranto, presentato il calendario 2017 Con il libro fotografico, autori Rossella Baldacconi e Giacinto Ribezzo
Di Vito Piepoli:
Studenti, proprietari di strutture alberghiere, fotoamatori, subacquei, turisti e semplici cittadini, sapete dei tre mari di Taranto e cosa ci sta dentro? Si tratta di preziosi esseri viventi che popolano ancora e in gran numero i mari tarantini, nonostante le attività antropiche distruttive che ancora oggi pongono a rischio i diversi ecosistemi di Taranto.
Per questo si sono immersi e continueranno a farlo, scattando foto anche per voi, la ricercatrice Rossella Baldacconi e il fotografo subacqueo Giacinto… Leggi tutto »
Coldiretti Puglia, disegno di legge regionale sui consorzi di bonifica “preoccupante” Contestato, fra l'altro, l'affidamento della gestione dell'acqua in agricoltura a una società pubblica: "discutibile in termini di legittimità costituzionale"
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia:
“Pur riconoscendo il difficile e insidioso lavoro di mediazione non possiamo che sottolineare l’estrema criticità del testo che approderà in aula.
Non ci aspettavamo tale risposta legislativa al lungo commissariamento e all’improvvida decisione di sospendere la riscossione dei ruoli per oltre dieci anni che hanno di fatto compromesso la situazione dei 4 Consorzi di Bonifica commissariati.
Tra l’altro, affidare la gestione dell’acqua in agricoltura ad una società pubblica, oltre ad essere un… Leggi tutto »

***Auguri a Emma Morano: compie oggi 117 anni la donna più vecchia del mondo, nata a Civiasco il 29 novembre 1899*** La nonna del pianeta è italiana. Viene festeggiata a Verbania, dove vive. Stasera uno spettacolo in suo onore, "Correva l'anno". Ha visto tre secoli, le due guerre mondiali, tutti i presidenti della Repubblica e 11 papi
(foto: fonte direttanews.it)… Leggi tutto »
Casarano: agguato a colpi di kalashnikov, in gravi condizioni il 41enne Luigi Spennato Ritenuto vicino agli ambienti della sacra corona unita e ad Augustino Potenza, ucciso il 26 ottobre
È in gravi condizioni Luigi Spennato, 41enne ferito a Casarano. L’agguato a colpi di kalashnikov, mentre l’uomo tornava a casa, in serata. Indagano gli investigatori che ritengono chiara la pista mafiosa: Spennato, pluripregiudicato, è considerato vicino alla sacra corona unita e, specificamente, ad Augustino Potenza ucciso in un agguato la sera del 26 ottobre, nel parcheggio di un supermercato. Luigi Spennato è stato raggiunto da colpi alla testa e all’addome.… Leggi tutto »
Legge regionale speciale per Taranto: “oggi finisce il commissariamento da Roma” Presentata dal governatore pugliese Michele Emiliano e dal consigliere Gianni Liviano
Di seguito il comunicato diffuso dall’ufficio stampa della Regione Puglia:
“Oggi finisce il commissariamento di Taranto da parte del Governo di Roma”.
Lo ha detto questo pomeriggio, il Presidente della Regione, Michele Emiliano, presentando insieme al consigliere regionale Gianni Liviano il lavoro fin qui svolto in preparazione della Legge regionale speciale per Taranto. Come si ricorderà, infatti, lo scorso 4 agosto l’esecutivo regionale deliberò di istituire un gruppo di lavoro, costituito dai direttori di Dipartimento regionali, delle Autorità di gestione… Leggi tutto »
Francavilla Fontana: inseguimento fino a Villa Castelli, caccia all’auto rubata due mesi fa a Ceglie Messapica. Finisce con un incidente: la macchina dei carabinieri contro un albero Oria: tentato assalto al self-service con la pala meccanica, nella notte. Ricercati i responsabili
Di seguito alcuni comunicati diffusi dai carabinieri:
In Francavilla Fontana, nella serata di ieri 27 c.m., i carabinieri del Nucleo Radiomobile hanno ingaggiato un lungo inseguimento con un’autovettura, risultata provento di furto denunciato lo scorso 1° ottobre 2016 a Ceglie Messapica, presumibilmente utilizzata in alcuni furti commessi nei giorni scorsi in provincia e non solo. L’inseguimento si è protratto attraverso varie stradine interpoderali e terminava in agro di Villa Castelli a causa del violento impatto, che ha provocato la fuoriuscita… Leggi tutto »
Genitori di Taranto, sabato a Roma “per essere ascoltati” da Renzi. Ci sarà anche Michele Emiliano Il presidente della Regione Puglia annuncia via twitter la manifestazione del 3 dicembre, "non fateci sentire soli". Noi ci saremo
Tweet di Michele Emiliano, presidente della Regione Puglia:
Sabato 3 dicembre saremo a Roma al fianco dei Genitori di Taranto per essere ascoltati dal presidente Renzi. Non fateci sentire soli.
NoiNotizie ci sarà.… Leggi tutto »
San Giorgio Ionico: rapina in banca. I banditi, dentro, aspettavano i dipendenti all’orario di apertura Filiale del Banco di Napoli, ripuliti cassaforte e lavoratori
Clamorosa rapina in banca a San Giorgio Ionico, stamani. All’orario di apertura della filiale del Banco di Napoli, i dipendenti erano attesi, all’interno, dai banditi i quali hanno derubato i lavoratori e, stando a ricostruzioni, hanno anche svuotato la cassaforte. Indagano i carabinieri.… Leggi tutto »
Molfetta: omicidio di Antonio Andriani. Il nipote Crescenzio Bartoli, 44enne, ha confessato Futili motivi all'origine dell'assassinio. Sabato sera il ferimento mortale con un colpo di pistola alla testa
Il nipote ha confessato ai carabinieri l’assassinio. Crescenzio Bartoli, 44 anni, incensurato, ha ammazzato secondo l’accusa, il pregiudicato Antonio Andriani, con un colpo di pistola alla testa, sabato sera a Molfetta. Futili motivi, legati a vessazioni subite da Bartoli, hanno scatenato la lite sfociata nell’omicidio, stando alla ricostruzione dei militari. Il pregiudicato Antonio Andriani, dopo essere stato raggiunto dal colpo di pistola, è stato ricoverato d’urgenza al policlinico di Bari e operato sabato notte. Ieri mattina i medici hanno dichiarato… Leggi tutto »
Puglia, maltempo: vento di burrasca forte e mareggiate, in attesa della neve Protezione civile, meteo: consistente diminuzione delle temperature
Da oggi pomeriggio, presumibilmente, il crollo delle temperature. Non improbabile che domani mattina il risveglio sia con la prima neve in alcune zone del foggiano, della Murgia e del sud est barese. Da stamani, intanto, il vento fino a burrasca forte e le mareggiate, secondo la comunicazione della protezione civile per la Puglia. Di seguito:
Un’interruzione di aria fredda dall’Europa Settentrionale determinerà dal 28 novembre, una intensificazione della ventilazione nei bassi strati dapprima sul Nord-Est, in rapida estensione verso le… Leggi tutto »
San Giovanni Rotondo: scoppia il camino, otto feriti In una masseria
Il camino era acceso per la preparazione della cucina. Gli otto, verosimilmente un’intera famiglia, all’interno della masseria o più specificamente, in quella stanza, sono rimasti feriti dall’esplosione del camino. Un botto che, causato da un difettoso tiraggio del condotto di dispersione del fumo, ha danneggiato seriamente il locale. I feriti non sono, comunque, in gravi condizioni.… Leggi tutto »
Modugno: un parco giochi sarà intitolato a Lorenzo Zaratta, bimbo di Taranto morto di cancro a cinque anni Il sindaco Nicola Magrone: luogo che è l'esatto opposto dei territori in cui l'ambiente e la salute sono compromessi dall'industria
Lorenzo Zaratta, cinque anni, morì di cancro. Carcinoma al cervello. Il papà Mauro, i familiari, sono stati esemplari nel condurre una battaglia civile, sia pure devastati dal dolore, per commemorare il loro bambino ammalatosi irrimediabilmente a causa dei veleni di Taranto.
Lorenzo Zaratta è il simbolo di chi combatte per il riscatto di una terra che vuole essere pulita. Non è un caso, probabilmente, che proprio in questi giorni in cui il governatore Michele Emiliano chiama a raccolta tutti i… Leggi tutto »