Molfetta: arrestato 44enne, presunto assassino di Antonio Andriani Il pregiudicato 54enne ferito mortalmente da un colpo di pistola alla testa
Aggiornamento a questo link:
https://www.noinotizie.it/28-11-2016/molfetta-omicidio-antonio-andriani-nipote-crescenzio-bartoli-44enne-confessato/
Un 44enne è stato fermato dai carabinieri a Molfetta. L’uomo, risultato sconosciuto agli archivi delle forze dell’ordine, è ritenuto il killer che intorno alla mezzanotte di venerdì ha sparato un colpo di pistola alla testa del 54enne pregiudicato Antonio Andriani. Il quale, operato in piena notte al policlinico di Bari, è morto poche ore dopo. Ignoto tuttora il movente dell’assassinio.… Leggi tutto »
Foggia-Casertana 1-1, Taranto-Lecce 0-1. Matera-Juve Stabia rinviata per nebbia a data da destinarsi Calcio legapro girone C, quindicesima giornata: giallorossi soli in testa. La Virtus Francavilla Fontana verso la zona play off, Fidelis Andria e Monopoli appaiate. Il Taranto (gol fantasma) è penultimo RISULTATI E CLASSIFICA
Foggia-Casertana: vantaggio dei padroni di casa con Miguel Angel al decimo minuto. Il pareggio dei campani è giunto al sesto minuto della ripresa, con Carlini, in una gara ben giocata dalle due contendenti (il Foggia ha giocato l’ultima mezz’ora in dieci, per espulsione di Loiacono. Nel recupero, addirittura in nove, per il rosso a Padovan). Risultato che fa perdere la testa della classifica ai rossoneri, però.
Matera-Juve Stabia: il risultato era sull’1-1 quando, al 38′, la partita è stata sospesa… Leggi tutto »
Terremoto nel foggiano alle 18,10: magnitudo 2 Epicentro della lieve scossa, Monte Sant'Angelo. Prosegue incessante la serie nel centro Italia
Lieve scossa di terremoto. Epicentro a quattro chilometri da Monte Sant’Angelo e a nove da Manfredonia. Il sisma di magnitudo 2 è stato registrato alle 18,10. Prosegue intanto la serie di scosse nel centro Italia, decine ogni giorno.
(immagine: fonte ingv.it)… Leggi tutto »
Fidelis Andria-Virtus Francavilla Fontana 1-1, la matricola raggiunta nel recupero Calcio legapro girone C, quindicesima giornata
A venti minuti dalla fine, un autogol di Aya ha dato il vantaggio alla Virtus Francavilla Fontana. Al novantunesimo, su calcio di rigore, il pareggio della Fidelis Andria. Gol realizzato da Cianci. La matricola, dunque, si porta a quota 22 punti in classifica. La Fidelis Andria, invece, è a metà graduatoria, con 19 punti.
Nel pomeriggio si sono giocate le gare Catania-Vibonese 1-0, Catanzaro-Reggina 1-1, Messina-Fondi 1-1, Melfi-Monopoli 3-2, Paganese-Akragas 2-0 e Siracusa-Cosenza. Con inizio alle 20,30 sono in programma… Leggi tutto »
Avellino-Brindisi 76-73, pallacanestro maschile serie A Civitanova Marche-Molfetta 3-1, pallavolo maschile serie A
Enel Brindisi sconfitta in trasferta dall’Avellino, che così si porta a quota 14 in classifica. I pugliesi sono fermi a quota 8, a metà classifica. La gara si è evoluta con una prima parte a favore dei padroni di casa, che hanno chiuso la prima metà in vantaggio di dieci punti (40-30) poi, il terzo tempo, ha fatto registrare un 14-1 dei pugliesi che ha riportato pienamente in gara la squadra di Saccheti. L’allungo decisivo, però, è stato degli irpini.… Leggi tutto »
Puglia: maltempo, allerta meteo. Vento di burrasca forte e mareggiate fino a martedì Protezione civile, previsioni. Crollo delle temperature
Il dipartimento della protezione civile ha emesso l’allerta meteo per la Puglia con validità dalle 6 di domani, lunedì 28 novembre, per 24-36 ore. Si prevedono “venti di burrasca o di burrasca forte nord-orientali. Possibili mareggiate lungo le coste esposte”.
Da domani sera, fra l’altro, è previsto un afflusso di aria gelida, appunto da nordest, con temperature in calo anche di quindici gradi rispetto ai livelli di queste ore. Non esclusa la neve da quota 600-700 metri.… Leggi tutto »
Brindisi: Anna D’Amico e Francesco Montini, pedoni investiti e uccisi. La sindaca: città in lutto Angela Carluccio: "il momento di angoscia e di sofferenza ci deve spingere a cercare immediate soluzioni" per evitare le stragi della strada
Di seguito la comunicazione di Angela Carluccio, sindaca di Brindisi:
Queste sono ore di grande dolore per Brindisi: le morti di Francesco e Anna, dovute a due tragici incidenti stradali, hanno segnato profondamente la nostra città. Un altro incidente, avvenuto nella mattinata di domenica, solo per circostanze fortuite non ha portato altri lutti.
Il momento di angoscia e di sofferenza, oltre al cordoglio e alla vicinanza a chi vive queste ore di disperazione, ci deve spingere a cercare immediate soluzioni… Leggi tutto »
Michele Emiliano: Taranto, “andremo sotto Palazzo Chigi se il governo non ci dà i soldi” Intervista rilasciata a Repubblica, il presidente della Regione Puglia attacca frontalmente il governo
Michele Emiliano ha rilasciato un’intervista a Repubblica. Caso in esame, il mancato sblocco di cinquanta milioni di euro per la sanità tarantina. Il governatore della Puglia ha detto chiaro e tondo: se il governo non ci dà i soldi andiamo sotto Palazzo Chigi.
Fra le dichiarazioni all’intervistatore Antonello Cassano, c’è un riferimento alla tregua forse mai partita con il premier e, riguardo all’affermazione del ministro dello Sviluppo economico secondo cui non ci sono investitori per la decarbonizzazione dell’Ilva, il governatore… Leggi tutto »

Melfi-Monopoli 3-2, calcio legapro girone C Serie D girone H, tredicesima giornata RISULTATI E CLASSIFICA
Vantaggio del Melfi con Vicente dopo cinque minuti. Pareggio del Monopoli nella ripresa, con Mavretic al sesto minuto. Ed è stato l’inizio di un secondo tempo incandescente, con i lucani portatisi sul 3-1 nel giro di due minuti intorno alla mezz’ora (autori De Vena e Foggia). Il Monopoli, ancora con Mavretic, è andato in gol per il recupero solo parziale del punteggio. In classifica, il Melfi sale a quota 14 e dunque, per esempio, supera (almeno momentaneamente) il Taranto ora… Leggi tutto »
Martina Franca, rifiuti: un cassonetto chiuso, uno incendiato Nel viale in cui da giorni venivano segnalati contenitori debordanti di immondizie
A Martina Franca, l’avvio del nuovo servizio rifiuti fa registrare ancora dei problemi nel passaggio di gestione. Un viale fra quelli principali del paese, ad esempio, nei giorni scorsi era scenario di cassonetti debordanti, con i contenitori vecchi strapieni e con il nuovo gestore che non può toccare le immondizie “vecchie”. Oggi, in quel viale De Gasperi, la situazione era questa: un cassonetto chiuso, un altro al quale è stato dato fuoco. Con le conseguenze per le emissioni in aria,… Leggi tutto »
Antonio Giovinazzi, il titolo sfuma alla fine. La Gp2 viene vinta dal francese Gasly Automobilismo, il pilota 22enne di Martina Franca è arrivato sesto nell'ultima gara, il francese nono
Pierre Gasly è il nuovo campione di Gp2 di automobilismo. Ovvero, Antonio Giovinazzi non è il nuovo campione. Il pilota pugliese, nel difficile finesettimana di Abu Dhabi, fra prove libere e le due sessioni di gare, ha lasciato il titolo al francese. In particolare, prima della gara 2 disputata oggi, il 22enne di Martina Franca lamentava un distacco in classifica di dodici punti nei confronti di Gasly. Solo una vittoria, con l’avversario non a punti, avrebbe fatto finire il titolo… Leggi tutto »
Puglia: maltempo, allerta. Possibili temporali fino a sera Previsioni meteo: codice giallo per Salento e tarantino. Comunicazione: alcune linee telefoniche della sezione regionale di protezione civile sono fuori servizio
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta con validità da mezzogiorno odierno per 12 ore. Si fa riferimento a “precipitazioni isolate, anche a carattere di rovescio o breve temporale, con quantitativi cumulati puntualmente moderati”. Rischio idrogeologico: criticità ordinaria, codice giallo, livello di preallerta per i settori Pugl-D (Salento) e Pugl-E (bacini del Lato e del Lenne). Nessuna criticità segnalata per le altre zone della regione.
La protezione civile della Puglia comunica:
Si informa l’utenza che da… Leggi tutto »
Brindisi, “è necessario che riprenda il tour della sicurezza” Parlamentare: degrado sociale e prepotenza della criminalità
Di seguito un comunicato diffuso dal parlamentare Nicola Ciracì:
«È necessario che io ricominci il mio tour per la sicurezza del cittadino e l’efficienza delle forze dell’ordine». Lo annuncia l’onorevole Nicola Ciracì (Conservatori e Riformisti) che motiva così questa sua decisione: «Nonostante il mio impegno e le rassicurazioni ricevute, oggi poco o nulla è cambiato: il Ferrohotel avrebbe dovuto essere sgomberato entro 15 giorni, e cioè entro lo scorso 24 novembre; le quasi 100 telecamere di sorveglianza a Brindisi sono… Leggi tutto »
Martina Franca: Briganti in masseria, oggi la rievocazione Funghi: mostra micologica fino a sera
Di seguito un comunicato degli organizzatori di Briganti in masseria e, a seguire, il comunicato degli organizzatori della mostra micologica:
Anche quest’anno nei territori che hanno vissuto l’epopea del brigantaggio post unitario (Martina Franca, Noci, Massafra, Crispiano), proseguono le iniziative e gli eventi organizzati dall’Associazione “Briganti delle Murge” in collaborazione con il Centro Speleologico dell’Alto Salento, Rete Sud, Movimento Duosiciliano, Amici della Franca Martina e il patrocinio del Comune di Noci, per ricordare presso la Masseria Monaci di San Domenico… Leggi tutto »
Anna D’Amico, Luigia Campanaro, Francesco Montini: a Brindisi come a Foggia, essere un pedone e morire E a Taranto l'altra sera un'anziana travolta da un'auto: ferita. A Lecce, i tre ubriachi a bordo di una macchina seminarono il panico. Il momento di qualche provvedimento è arrivato: o è già tardivo
Quelli di Brindisi e di Foggia sono tragicamente molto simili. Sarebbero identici se anche il guidatore nel capoluogo adriatico fosse stato un automobilista pirata.
A Brindisi, ieri sera, morta dopo essere stata investita la 25enne Anna D’Amico (foto a sinistra). Ferito il fidanzato Vito Miacola, 32enne, da un diciottenne a bordo di una Nissan Pixo. Ha rischiato il linciaggio, ieri sera, il guidatore. Peraltro va ancora dettagliata la dinamica dell’accaduto.
Una sera di una settimana fa, a Foggia, uccisa per… Leggi tutto »
Lecce: “più che buca, un cratere” Denuncia dello Sportello dei diritti: le piogge hanno lasciato il segno e ad avere la peggio "sono le strade"
Di seguito un comunicato diffuso dallo Sportello dei diritti:
Le ultime copiose piogge hanno lasciato il segno su Lecce e chi ha avuto la peggio sono le strade. Una voragine profonda più di 20 cm e larga un metro, interi ristagni d’acqua dovuti all’assenza di pendenze là dove il manto stradale è stato steso da poco, sono le ultime segnalazioni, in ordine di tempo, che provengono dai residenti di via Leuca. La pioggia, ormai è vista come il peggiore dei… Leggi tutto »