rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Bari: non erano omicidi di mafia. In appello ridotte anche le condanne Riconosciute le attenuanti generiche ai sette imputati per i fatti di sangue della primavera 2013, l'accusa aveva invece chiesto l'aggravante mafiosa. Considerati delitti d'onore

sentenza
Il boss del quartiere San Pasquale ammazzato; i tre uccisi nell’agguato del quartiere San Paolo; il tentato omicidio del pregiudicato Domenico Cantalice. Delitti di mafia? No. Neanche in appello. E rispetto al primo grado, ai sette complessivamente imputati per tali fatti avvenuti nella primavera 2013 a Bari, sono state anche riconosciute le attenuanti generiche. Dunque, pene anche ridotte. Il 5 aprile di tre anni fa, venne ucciso Giacomo Caracciolese. Il 19 maggio dello stesso anno, uccisi Claudio Fanelli, Vitantonio Fiore… Leggi tutto »



Palagiano: sventato assalto al tir, arrestato il 38enne Gianni Fiore di Matera. Quattro ricercati Il conducente dell'autoarticolato è riuscito a non far bloccare il mezzo e ha anche preso la targa di una delle auto dei banditi. Cerignola: tentato furto di pannelli fotovoltaici dal treno, auto incendiata piazzata sui binari

carabinieri auto
L’autoarticolato, proveniente dalla Sicilia, trasportava frutta. Sulla strada statale 106, territorio di Palagiano, due auto hanno tentato di bloccare il tir. Il conducente dell’automezzo ha evitato di farsi bloccare e ha speronato un’Alfa 156, condotta dal 38enne Gianni Fiore di Matera, che è stato arrestato dai carabinieri i quali sono risaliti a lui perché il guidatore del tir era anche riuscito a rilevare la targa dell’Alfa. Indagini per identificare i quattro complici di Fiore. A Cerignola, dopo la clamorosa rapina… Leggi tutto »



Tricarico: cede solaio, morto operaio 45enne. Bari: si ribalta gru, operaio cade da dodici metri. Non è grave Incidenti sul lavoro in Puglia e Basilicata

Ambulanza notte 1
Incidente mortale sul lavoro, a Tricarico. Vittima un 45enne che stava lavorando alla ristrutturazione di un immobile nel centro storico. Cedimento del solaio e per il lavoratore non c’è stato nulla da fare. Quasi miracoloso, invece, il fatto che non sia in gravi condizioni l’operaio che a Bari ha fatto un volo da dodici metri di altezza. La gru si è ribaltata e l’uomo, che era nel cestello del braccio meccanico, è stato sbalzato al suolo.… Leggi tutto »




Martina Franca: domani nove ore senz’acqua Sostituzione di opere idriche, erogazione sospesa in tutto il centro abitato dalle 10,30

Acqua Grander
Di seguito un comunicato diffuso dalla gestione commissariale del Comune di Martina Franca: Si informa la cittadinanza che, con nota acquisita al protocollo comunale, Acquedotto Pugliese ha comunicato che in data 17 novembre c.a. verrà sospesa la fornitura idrica in tutto il centro abitato dalle ore 10:30 alle ore 19:30 per interventi di sostituzione di opere idriche. Ulteriori informazioni sul sito www.aqp.it… Leggi tutto »

taras

Castellaneta: e la strada provinciale dov’è? Il sindaco minaccia azioni giudiziarie Dopo la mancata consegna dei lavori, Gugliotti è su tutte le furie e scrive al prefetto di Taranto

tmp 6285 IMG 20161116 173248 1926522364
Di seguito un comunicato diffuso dall’ufficio stampa del Comune di Castellaneta: Una dura lettera alla Provincia di Taranto, inoltrata anche al Prefetto Umberto Guidato, è l’arma sfoderata dal sindaco Giovanni Gugliotti per protestare contro l’ennesimo rinvio della consegna dei lavori di ammodernamento della strada provinciale 13. Appaltata a luglio 2015, con un cantiere nato già sotto pessimi auspici perché aperto solo a gennaio 2016, l’opera doveva essere consegnata alla cittadinanza il 13 novembre scorso. Non è andata così, invece, confermandosi… Leggi tutto »




Gallipoli: il Comune revoca l’appalto della mensa scolastica Ieri lo aveva fatto il Comune di Nardò

mensa scolastica
L’amministrazione comunale di Gallipoli ha deciso di revocare l’appalto della mensa scolastica. Dunque, il Comune gallipolino replica la decisione risalente a ieri, da parte della giunta comunale di Nardò. Il caso-mense, con le intossicazioni di massa riguardanti centinaia di bambini alcune settimana fa (soprattutto a Nardò, dunque si va evolvendo in effetto-domino nei confronti degli appaltatori.… Leggi tutto »




Martina Franca, è arrivata la xylella Rilevato un ulivo intaccato dal batterio

torchiarolo ulivi sradicati 1
Dopo il Salento e Ostuni, eccoci alla valle d’Itria. Secondo quanto descritto dalla Gazzetta del Mezzogiorno, rilevata la presenza del batterio a danno di un ulivo in territorio di Martina Franca. La xylella non si ferma. Del resto, recenti rilevamenti hanno fatto stimate la presenza della xylella pure in Costa Azzurra e a Maiorca. (foto: repertorio)… Leggi tutto »

Bari: la maestra sgrida il bambino, la mamma picchia la maestra Episodio di violenza denunciato a margine dell'attività della scuola. Nardò: mense scolastiche, revocato l'appalto all'azienda che finora ha gestito il servizio

violenza
A Bari una maestra ha detto di essere stata picchiata dalla mamma di un bambino. L’alunno, stando alla ricostruzione fatta dalla docente, era stato sgridato durante l’attività scolastica, alla “San Giovanni Bosco”, dall’educatrice che per punizione ha pure mangiato la merendina del bimbo. Ieri mattina, il giorno dopo la sgridata cioè, la mamma del bimbo di nove anni si è presentata a scuola e ha tirato i capelli alla maestra. Forse qualche schiaffo, anche. Intervenuti i carabinieri, la vicenda si… Leggi tutto »

Bari: Rosamaria Radicci, soffocata in casa e con la testa chiusa in una busta. Qualcuno ha frugato nei cassetti Dai rilievi nell'abitazione della 71enne trovata morta domenica è emerso che sono stati rovistati. Autopsia, oggi l'incarico

rosamaria radicci
Qualcuno ha frugato nei cassetti. Le indagini, nelle ultime ore, hanno fatto emergere questo particolare che non allontana del tutto l’ipotesi della rapina ma forse avvicina di più a un’ipotesi di assassinio compiuto da chi conosceva la vittima. Questo, perché nell’appartamento non ci sono apparenti segni di effrazione. La ricostruzione plausibile, di quanto accaduto domenica fra mezzogiorno e le sei del pomeriggio, è ritenuta questa: Rosamaria Radicci ha aperto a qualcuno che conosceva oppure (piuttosto in subordine) è stata sorpresa… Leggi tutto »

I due parlamentari di Taranto (avvocati) scrivono al ministro per difendere la sezione fallimentare del tribunale Chiarelli e Pelillo evidenziano quelle che ritengono le estraneità assolute con fatti riguardanti la malavita e attaccano i parlamentari M5S che chiedono di chiarire presunte anomalie

tribunale taranto bomba
Di seguito la nota congiunta inviata dai parlamentari Gianfranco Chiarelli e Michele Pelillo al ministro della Giustizia, Andrea Orlando: Nel corso del mandato parlamentare, sia in veste di rappresentanti in Parlamento della provincia ionica, sia nell’ambito dell’attività delle commissioni di appartenenza, abbiamo  avuto modo di confrontarci innumerevoli volte su diverse problematiche che riguardano la Giustizia in generale, e Taranto e la sua provincia in particolare. Abbiamo discusso dell’accorpamento delle sedi giudiziarie, della paventata chiusura della sede distaccata della Corte d’Appello,… Leggi tutto »

Agricoltura: pagamento degli anticipi Pac agli imprenditori della provincia di Taranto, “una boccata d’ossigeno” Coldiretti: quasi cinque milioni di euro da distribuire fra i primi 1342 che hanno fatto domanda

Coldiretti Puglia
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia: In liquidazione gli anticipi PAC a beneficio degli imprenditori agricoli di Coldiretti della provincia di Taranto, grazie alla firma dei primi 4 Decreti ministeriali, a cui seguiranno i provvedimenti successivi. “A Taranto sono in liquidazione – spiega il Presidente della Coldiretti Taranto, Alfonso Cavallo – le prime 1.342 domande per un importo complessivo di poco più di 4,77 milioni di euro. E’ la prima tranche, a cui seguiranno i Decreti successivi nei… Leggi tutto »

Bari: al via i lavori per internet superveloce, 1 Gbps Enel open fiber e Comune "insieme per la digitalizzazione": entro settrmbre prossimo, copertura di circa 120mila unità immobiliari

internet superveloce bari
Di seguito il comunicato diffuso da Enel: ENEL OPEN FIBER E COMUNE DI BARI INSIEME PER LA DIGITALIZZAZIONE Il Piano di Enel Open Fiber per Bari prevede una copertura di circa 120 mila unità immobiliari entro settembre del 2018 La fibra ottica verrà portata fino a casa dei clienti in modalità Fiber to the Home (FTTH) ed è in grado di supportare velocità di trasmissione di 1 Gbps sia in download che in upload Bari, 15 novembre 2016 – Il… Leggi tutto »

Martina Franca nello spazio con il satellite Antonianna Giovedì il lancio dalla base di Kourou, Guyana francese

tmp 8482 IMG 20161115 2200281135976864
Giovedì 17 novembre alle 14,06 ora italiana, partirà il vettore Ariane-5. Da Kourou, Guyana francese. Porterà con sé nello spazio, fra l’altro, quattro satelliti i cui nomi corrispondono ai vincitori di un concorso indetto, anni fa, dalla Commissione europea. Premiazione a marzo 2012. Tema, “Disegna lo spazio”. E accanto a Lisa, Kimberley e Tijmen ci sarà il satellite Antonianna. Porta il nome di una studentessa di Martina Franca che così, in qualche modo, da dopodomani sarà nello spazio. Grazie ad… Leggi tutto »

Bimba di Nardò ricoverata al pediatrico di Bari, “non è meningite” Asl Lecce: la piccola, cinque anni, colpita da encefalomielite

Asl Lecce concorsi
Di seguito il comunicato difguso dall’Asl Lecce: Un caso serio di encefalomielite, ma non si tratta di meningite. Asl Lecce smorza l’allarme generato dalla notizia di una bambina di 4 anni (residente a Lecce) trasferita d’urgenza dalla Pediatria dell’Ospedale “Vito Fazzi” all’Ospedale pediatrico “Giovanni XXIII” di Bari, dove è tuttora ricoverata in Rianimazione. Il trasferimento di lunedì, nell’unica struttura del genere in Puglia, si è reso necessario per il complicarsi del rischio respiratorio a carico della piccola paziente, tenuta sotto… Leggi tutto »

Treni sequestrati: tornano a circolare. Con i bagni chiusi e per brevi tratti Accolta l'istanza di Trenitalia, facoltà d'uso per i trenta convogli fermati in Puglia venerdì

treno trnitalia sequestrato
Tornano in circolazione gli otto treni (trenta convogli in totale) sequestrati in Puglia venerdì. Tratti brevi, per viaggi non superiori ai 25 minuti, e bagni chiusi: è questa la facoltà d’uso concessa su istanza di Trenitalia. I treni erano stati bloccati per un’ipotesi di smaltimento illegale di liquami, quelli prodotti dai viaggiatori che vanno in bagno.… Leggi tutto »

Taranto: rapina a mano armata di coltello. Bottino 370 euro Presa di mira un'edicola

LIsola Città Vecchia di Taranto
Indagine a Taranto per l’accaduto in via Oberdan .Rapina in un’edicola il cui proprietario è stato costretto a consegnare al bandito armato di coltello, 20 euro in contanti e gratta e vinci per 350 euro.… Leggi tutto »

Martina Franca: tir ribaltato all’altezza del cavalcavia, interrotto il traffico ferroviario Tecnici delle ferrovie sud est al lavoro per le valutazioni sulla staticità della struttura

tmp 6688 IMG 20161115 1621421562269596
Interrotto il traffico ferroviario, nella zona di Martina Franca da e verso Locorotondo. Nel pomeriggio, dopo il ribaltamento del tir all’altezza di un cavalcavia alla periferia di Martina Franca, gli ingegneri delle ferrovie sud est sono stati impegnati in un sopralluogo riguardante la staticità del ponte, sul quale transitano appunto i treni. L’interruzione è durata circa due ore, nessun problema riscontrato alla struttura. L’altezza massima per i tir che devono superare quel sottopasso deve essere di quattro metri e proprio… Leggi tutto »

Martina Franca: si ribalta camion alla periferia del paese All'altezza di un cavalcavia ferroviario il tir si è violentemente steso su un fianco

camion ribaltato martina
Secondo incidente stradale nel territorio di Martina Franca. Un tir si è ribaltato all’altezza di un cavalcavia ferroviario, alla periferia del paese, in prossimità del tratto che conduce sulla strada provinciale per Alberobello. Stamani, lungo il tratto Locorotondo-Alberobello della statale 172 (ma, come detto, in territorio di Martina Franca) si sono scontrati un furgone di trasporto del latte e un’auto la cui conducente è rimasta lievemente ferita. Praticamente illeso il conducente del camion coinvolto nel sinistro di questo pomeriggio. C’è… Leggi tutto »

Nardò: sospetta meningite per bimba di cinque anni Trasferita all'ospedale pediatrico di Bari

cavia umana commesso 3
I sintomi accusati, il ricovero nella struttura sanitaria locale. Poi la decisione di trasferirla all’ospedale pediatrico di Bari. La bambina di cinque anni, di Nardò, è forse stata colpita da meningite. Un esito certo non c’è ancora ma i timori sono molto forti.… Leggi tutto »

Foggia: occupazione abusiva dell’ex caserma Oddone, sette arresti. Era stata “riconvertita a luogo di spaccio” di droga Operazione della Guardia di finanza. Sgomberato l'immobile, ci vivevano da quintici anni 24 famiglie. Ipotizzato un danno erariale da un milione di euro

finanza foggia
Di seguito il comunicato della Guardia di finanza: Foggia e la sua provincia sono devastate (oltre che da una criminalità organizzata pericolosissima) da un crimine diffuso e violento che ha pochi uguali sul territorio nazionale. Furti di autovetture, furti in appartamento, rapine a mano armata, estorsioni con l’uso di esplosivi micidiali sono purtroppo drammaticamente normali. Il crimine violento e predatorio è però solo una parte della situazione di grave degrado sociale e civile che tormenta la Capitanata e il suo… Leggi tutto »